Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vita consacrata

La vita consacrata

Autore: Noёlle Hausman , Dominique Struyf

Numero di pagine: 80

La vita consacrata attraversa una stagione di crisi che gli abusi nella Chiesa hanno ulteriormente accentuato. Come si può esprimere oggi l’identità ecclesiale dei consacrati? Come determinare la maturità umana e spirituale dei giovani attratti da queste forme di vita? Le comunità religiose possono ammalarsi, ma possono anche guarire se riescono a considerare pienamente i bisogni affettivi e psicologici delle persone consacrate. Questo il libro percorre due strade, una di psicologia sistematica e una di teologia spirituale. L’approccio psicologico esamina le forme con cui un gruppo – una comunità – si struttura e matura, in fedeltà alla propria missione e vocazione, mentre la dimensione spirituale approfondisce soprattutto i processi formativi anche come modalità di prevenzione degli abusi.

Decidere della propria vita

Decidere della propria vita

Autore: Piergiorgio Donatelli

A partire dalla seconda metà del XX secolo, grandi trasformazioni scientifiche e tecniche hanno rivoluzionato il modo di trattare la nascita, la morte e la cura delle malattie degli esseri umani. Con quali implicazioni etiche?

L'arte della vita

L'arte della vita

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 192

La nostra vita è un’opera d’arte, che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no.Nel nostro mondo liquido-moderno, siamo felici finché non perdiamo la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Dobbiamo porci sfide difficili; dobbiamo scegliere obiettivi che siano ben oltre la nostra portata. Dobbiamo tentare l’impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama le avventure, logorante per chi è debole di cuore. «Lascio ai lettori di decidere se la coercizione a cercare la felicità nella forma praticata nella nostra società dei consumatori, renda felice chi vi è costretto.»

Storia de la vita, virtu, doni e grazie della venerabile serva de Dio Suor Maria di Gesu monaca professa nel Ven. Monistero della Conzezione...

Storia de la vita, virtu, doni e grazie della venerabile serva de Dio Suor Maria di Gesu monaca professa nel Ven. Monistero della Conzezione...

Autore: Josef de la Madre de Dios

Numero di pagine: 324
Nuda Vita

Nuda Vita

Autore: Daniela Frascati

Numero di pagine: 200

Il corpo è quello di una ragazza qualunque, Delfina, che in seguito ad un incidente stradale entra in quel sonno profondo di cui non è dato sapere nulla. Chi rimane sveglio invece sono tutte le persone che dall’altre parte, in una stanza di ospedale, le ruotano intorno con un solo imperativo categorico: farla svegliare. E se fosse proprio lei a non volersi svegliare? Da una parte, i pensieri e le visioni di una giovane donna in coma. Dall’altra, la girandola di amici, parenti e familiari che si affollano sul guscio apparentemente vuoto della protagonista. Un'opera struggente di Daniela Frascati, che esplora su un duplice binario la vita e ciò che di essa rimane.

Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà

Lettere a Lucilio sul tempo, la vita, la libertà

Autore: Seneca

Numero di pagine: 208

La straordinaria raccolta di lettere filosofiche, di cui sono qui proposte alcuni parti, è stata scritta da Lucio Anneo Seneca negli ultimi anni della sua vita, quando ormai aveva lasciato, a causa di Nerone, la scena pubblica e l'impegno politico attivo (62-65 d.C.). Seneca e l'amico poeta Lucilio, destinatario delle epistole, avevano un gioco, una tacita intesa, uno di quegli accordi scherzosi che nascono per familiarità e affetto e nei casi più felici continuano con gli anni: Seneca disseminava quasi ogni lettera di "soldi" di sapienza («Poiché ti devo ogni giorno un piccolo tributo», così Seneca scriveva), cioè massime, aforismi, pensieri che potessero illuminare l'amico nel suo percorso di perfezionamento esistenziale e di cura di sé. Con generosità e grandezza d'animo, Seneca pagava il "soldo" e insieme elargiva pensieri, pillole di saggezza che fortunatamente sono giunte fino a noi. Introduzione di Armando Massarenti.

Meditationi sopra la vita di Giesu Signor Nostro, per ciascun giorno

Meditationi sopra la vita di Giesu Signor Nostro, per ciascun giorno

Autore: Fabio Ambrogio Spinola

Numero di pagine: 477
Vita di S. Filippo Neri fiorentino, fondatore della congregatione dell'Oratorio, raccolta da' processi fatti per la sua canonizatione. Da Pietro Iacomo Bacci aretino prete della medesima congregatione. Di nuouo riueduta, & emendata

Vita di S. Filippo Neri fiorentino, fondatore della congregatione dell'Oratorio, raccolta da' processi fatti per la sua canonizatione. Da Pietro Iacomo Bacci aretino prete della medesima congregatione. Di nuouo riueduta, & emendata

Autore: Pietro Giacomo Bacci

Numero di pagine: 466
Biblioteca modenese o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenessimo signor duca di Modena raccolte e ordinate dal cavaliere ab. Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 6.]

Biblioteca modenese o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenessimo signor duca di Modena raccolte e ordinate dal cavaliere ab. Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 6.]

Numero di pagine: 451
La Vita nova di Dante

La Vita nova di Dante

Autore: Autore Moresco

Numero di pagine: 264

Cosa sarebbe successo se Dante subito dopo aver scritto la Vita Nova si fosse fermato? Come avremmo guardato a «questo libro rivoluzionario, questo libro ineffabile, questo libro patologico, questo libro di fantasmi, questo libro di sangue, questo libro di luce» se non fosse stato schiacciato dal gigante della Commedia?È una delle domande che si pone Antonio Moresco, che per la prima volta decide di risolvere i suoi conti personali con il romanzo d’amore e morte di Dante, rileggendolo in un corpo a corpo intimo e letterario. La Vita Nova di Dante è un’opera unica, in due parti: nella prima si alternano brani del testo dantesco e riflessioni di Moresco, il quale riporta il racconto nel presente di un ragazzoche, nel breve arco di un’adolescenza, incontra l’amore senza riuscire a coronarlo, ne soffre disperatamente e si trova addirittura a fronteggiare la scomparsa dell’amata, rinascendo infine a «nuova vita»; nella seconda invece è presentata la Vita Nova nella sua forma pura e originaria, così che il lettore possa apprezzarla e goderne senza intermediazioni e senza filtri. Un’operazione letteraria che espone la ferita ancora insanguinata del classico dantesco...

Nuova, e piu' copiosa storia dell'ammirabile, ed apostolica vita di S. Gaetano Tiene, patriarca de' Chierici Regolari

Nuova, e piu' copiosa storia dell'ammirabile, ed apostolica vita di S. Gaetano Tiene, patriarca de' Chierici Regolari

Autore: da Bergamo Gaetano Maria

Numero di pagine: 536
Regola della vita eremitica stata data dal beato Romualdo à i suoi Camaldolensi eremiti. Ouero le Constituzioni Camaldolensi tradotte nuouamente dalla lingua latina nella toscana \dal padre don Siluano Razzi!

Regola della vita eremitica stata data dal beato Romualdo à i suoi Camaldolensi eremiti. Ouero le Constituzioni Camaldolensi tradotte nuouamente dalla lingua latina nella toscana \dal padre don Siluano Razzi!

Autore: Camaldolesi

Numero di pagine: 4
E ritrovai la mia vita...

E ritrovai la mia vita...

Autore: Gabriella Conti

Numero di pagine: 232

Maria ha sempre saputo di vivere in un mondo impietoso e crudele, soprattutto verso i più deboli. A Magdala poveri, mendicanti, lebbrosi, chi vive ai margini della società per scelta o, più di frequente, per mancanza di scelta, non hanno certo vita facile. La Terra di Giuda è una regione arida e povera di ricchezze, eppure ambita dall’impero romano. Gli invasori faticano a tenere a bada i tanti che tentano di opporsi. In questo ambiente, stretta tra oppressori ed oppressi, Maria impara fin da giovanissima a cogliere le molteplici sfumature dell’animo umano e a guardare con occhio critico quella che tutti considerano la Legge. Questa sua indole, unita all’avversione a qualsiasi forma di ingiustizia, condizionerà il suo destino: anni segnati da solitudine, dolore, abbandono, fino all’incontro che le cambierà la vita… Un romanzo intenso e coinvolgente, che dà voce ai sentimenti e ai pensieri di una delle figure più affascinanti del Vangelo, mettendo in luce la sua profonda umanità e le numerose implicazioni delle sue scelte. Gabriella Conti è nata a Bari nel 1960. Nel 1971 si trasferisce a Roma con la famiglia, lasciando una parte del proprio cuore in Puglia....

La vita quotidiana in Giappone al tempo dei samurai

La vita quotidiana in Giappone al tempo dei samurai

Autore: Frédéric Louis,

Numero di pagine: 368

Alla fine del XII secolo, l'Asia, così come l'Occidente, entra in un periodo di disordini politici e spirituali che porteranno profonde mutazioni nell'assetto geografico e sociale dei paesi medievali. In Giappone per quattro secoli si susseguono dinastie di Shogun, i dittatori militari, sullo sfondo dei conflitti tra uomini e idee contrastanti. "Gli aristocratici sulla via del declino continueranno a vegetare nella capitale, Kyoto, mentre il resto del paese vivrà tempi eroici, virili, movimentati", e saranno i Samurai, il cui primo dovere è sempre quello militare, a incarnare gli ideali generati dalle nuove concezioni sociali: l'amore per la propria terra, la fedeltà alla parola data, l'entusiasmo per le idee nobili, l'onore e l'avventura, l'accanimento nel lavoro e il disprezzo per la morte; ideali che creano nuove abitudini e dinamiche all'interno della società. Perché i guerrieri si truccavano e si presentavano profumati al nemico? Come mai le relazioni amorose erano spesso fragili e fugaci? In che modo si svolgevano i riti e gli incantesimi per guarire un malato? Nonostante la scarsa documentazione pervenutaci, grazie alla letteratura degli Emakimono, i famosi rotoli...

Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]

Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]

Numero di pagine: 480
Vita e morte di Sophie Stark

Vita e morte di Sophie Stark

Autore: Anna North

Numero di pagine: 304

Brillante, esasperante e totalizzante, Sophie Stark è una regista che realizza film "più reali della vita stessa". Geniale, esasperante, onnisciente e inconoscibile, Sophie Stark è una giovane regista fanaticamente alla ricerca della verità, da lei intesa come messa a nudo dei personaggi, e i cui film, infatti, sembrano “più reali della vita stessa”. Questo romanzo narra la storia di una donna enigmatica raccontata dalle sei persone a lei più vicine, e attraverso i sei diversi punti di vista emerge il ritratto intimo di una donna inafferrabile – che non riesce a comunicare i suoi pensieri o sentimenti se non dietro a una macchina da presa – il cui monumentale talento e la cui implacabile ossessione per la verità artistica sembrano sopraffare la sua stessa capacità affettiva e ferire coloro che più l’amano. I sei punti di vista sono non solo sei “soggettive” su Sophie Stark, ma accendono le luci anche sul passato, ricco di esperienze di vita di grande intensità umana, delle voci narranti. Sophie Stark, unico denominatore comune di sei storie in teoria molto diverse, finirà per intrecciarle strettamente attraverso un “colpo di scena” estremo. Anna North...

Cestmir Loripescu. Una vita data al calcio senza dare un calcio alla vita

Cestmir Loripescu. Una vita data al calcio senza dare un calcio alla vita

Autore: Francesco Giordani

Numero di pagine: 78

Cestmir si racconta. Descrive i suoi ricordi, dai primi calci ad un pallone, alla nascita di una carriera calcistica che non prende mai uno slancio determinante. Gli infortuni lo legano alla panchina con il ruolo di allenatore. È oramai avanti con l'età, affetto da un male difficilmente curabile. Decide pertanto di scrivere la sua storia, analizzando punti professionali e non. Racconta storie di calcio, il mondo che esiste in campo e fuori. Dalle vicende al di là della tattica che sfondano il muro degli spogliatoi, degli spalti, delle bandiere, invadendo la parte sia sociale che oscura del pallone, fino alla parte atletica di un calciatore. La sua storia rimbalza come un batti e ribatti al centro del campo. È un uomo emotivo, sensibile, sentimentale, non in grado di trattenere le emozioni. È anche per questo che avverte il bisogno di scrivere riguardo sua moglie, figura fondamentale che lo ha aiutato nelle varie avversità della vita. Cestmir, un uomo semplice, un esempio per chi ama il calcio ed i rapporti sinceri con le persone. Un uomo fedele ai valori che osserva costantemente, come fedeltà, rispetto, onestà. Un tecnico poco vincente nel calcio, un uomo tanto vincente...

Vita del beato Luigi Gonzaga della Compagnia di Giesu. ... Scritta dal p. Virgilio Cepari della medesima Compagnia. E di nuouo da lui medesimo riueduta, e corretta, & accresciuta nella terza parte

Vita del beato Luigi Gonzaga della Compagnia di Giesu. ... Scritta dal p. Virgilio Cepari della medesima Compagnia. E di nuouo da lui medesimo riueduta, e corretta, & accresciuta nella terza parte

Autore: Virgilio Cepari

Numero di pagine: 312
Della vita di Lucio Anneo Seneca libri quattro di Carlo de' Rosmini cav. del S.R.I. accademico fiorentino

Della vita di Lucio Anneo Seneca libri quattro di Carlo de' Rosmini cav. del S.R.I. accademico fiorentino

Autore: Carlo : de' Rosmini

Risposte sul senso della vita

Risposte sul senso della vita

Autore: Dalai Lama,

Numero di pagine: 128

È possibile un incontro tra cristianesimo e buddhismo? Come si impara a meditare? Quali consigli del Buddha possiamo portare con noi nella vita quotidiana? In questo libro nato dall'incontro tra il Dalai Lama e i suoi seguaci venuti in pellegrinaggio a Bodhgaya - tra i più importanti luoghi sacri del buddhismo - il maestro Tenzin Gyatso affronta temi di grande respiro come il rapporto tra religione e scienza, la ricerca della spiritualità nella società contemporanea e il desiderio degli esseri umani di eliminare la sofferenza dalle loro vite. Con le sue riflessioni il Dalai Lama risponde alle esigenze e ai dubbi di chi cerca nel pensiero buddhista una soluzione ai grandi interrogativi dell'esistenza, e la sua parola diventa una guida preziosa per affrontare i conflitti e le inquietudini del nostro tempo, un invito ad abbattere le barriere che tuttora dividono gli esseri umani.

La historia, vita et morte del glorioso et beato Bartholo da San Gimignano, con li miracoli che fece in vita, & doppo morte

La historia, vita et morte del glorioso et beato Bartholo da San Gimignano, con li miracoli che fece in vita, & doppo morte

Autore: Giunta : da San Gimignano

Vita della beata Stefana Quinzani da gl'Orzinuovi sposa prediletta di Cristo crocifisso monaca dell'ordine di S. Domenico fondatrice del monastero di S. Paolo di Soncino ..

Vita della beata Stefana Quinzani da gl'Orzinuovi sposa prediletta di Cristo crocifisso monaca dell'ordine di S. Domenico fondatrice del monastero di S. Paolo di Soncino ..

Autore: Rossetti, Giuseppe

Numero di pagine: 152
Politica, vita religiosa, carità

Politica, vita religiosa, carità

Autore: Marco Bona Castellotti , Edoardo Bressan , Paola Vismara , Paola Vismara Chiappa

Numero di pagine: 294
Meditazioni sopra la vita di S. Geminiano vescovo, e protettore di Modena scritta dal dottore Pellegrino Rossi modenese proposte in sei punti da due amici: con un Ristretto della vita del Santo in fine

Meditazioni sopra la vita di S. Geminiano vescovo, e protettore di Modena scritta dal dottore Pellegrino Rossi modenese proposte in sei punti da due amici: con un Ristretto della vita del Santo in fine

Autore: Domenico Vandelli , Pellegrino Rossi

Numero di pagine: 366
Come nacque il Fascismo. La mia vita. Il mio socialismo

Come nacque il Fascismo. La mia vita. Il mio socialismo

Autore: Benito Mussolini

L'ebook contiene i seguenti scritti di Mussolini: Benito Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Tremezzina, 28 aprile 1945) è stato un politico, dittatore e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse de facto poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" e divenne Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 27 aprile 1945. Fu esponente di spicco del Partito Socialista Italiano e direttore del quotidiano socialista Avanti! dal 1912. Convinto anti-interventista negli anni della guerra italo-turca e in quelli precedenti la prima guerra mondiale, nel 1914 cambiò improvvisamente opinione, dichiarandosi a favore dell'intervento in guerra. Trovatosi in netto contrasto con la linea del partito, si dimise dalla direzione dell'Avanti! e fondò Il Popolo d'Italia, schierato su posizioni interventiste, venendo quindi espulso dal PSI....

Vita di s. Pietro d'Alcantara riformatore, e fondatore d'alcune prouincie de'frati scalzi di s. Francesco nella Spagna. Raccolta dalli processi fatti per la sua canonizatione. Da Francesco Marchese prete della Congregatione dell'Oratorio di Roma. ...

Vita di s. Pietro d'Alcantara riformatore, e fondatore d'alcune prouincie de'frati scalzi di s. Francesco nella Spagna. Raccolta dalli processi fatti per la sua canonizatione. Da Francesco Marchese prete della Congregatione dell'Oratorio di Roma. ...

Autore: Francesco Marchese

Numero di pagine: 514
Vita della venerabile serva di Dio suor Catterina de'Mattei ... chiamata volgarmente la B. Catterina da Racconigi scritta da Pier Giacinto Gallitia ..

Vita della venerabile serva di Dio suor Catterina de'Mattei ... chiamata volgarmente la B. Catterina da Racconigi scritta da Pier Giacinto Gallitia ..

Autore: Pier Giacinto Gallizia

Numero di pagine: 174
Discorsi critici su l'istoria della vita di S. Amato prete e primo vescovo di Nusco con una lettera la quale racchiude una dissertazione ove si da accurato giudizio sul sacco di S. Francesco. Del signor Francesco Noia arciprete di Chiusano

Discorsi critici su l'istoria della vita di S. Amato prete e primo vescovo di Nusco con una lettera la quale racchiude una dissertazione ove si da accurato giudizio sul sacco di S. Francesco. Del signor Francesco Noia arciprete di Chiusano

Autore: Francesco Noia

Numero di pagine: 274
Memorie storico-critiche della vita e delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Memorie storico-critiche della vita e delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina

Autore: Giuseppe Baini

Numero di pagine: 376
La tempestosa vita di capitan Salgari

La tempestosa vita di capitan Salgari

Autore: Silvino Gonzato

Numero di pagine: 256

«Staccarmi dalle mie fantasie vorrebbe dire togliermi la ragione logica dell’esistenza» confesserà Emilio Salgari (Verona 1862 - Torino 1911), il più grande scrittore italiano di romanzi d’avventura, verso la fine della sua inquieta e tribolata esistenza. Ma quale crudele avversità avrebbe potuto staccarlo dalle sue fantasie, vale a dire dai suoi eroi e dalle loro straordinarie avventure? Non un solo evento ma la concomitanza di più eventi: non la nevrastenia che liquidava come «la solita malattia degli scrittori» di cui dichiarava di essere preda, ma la paura di diventare cieco, una sciagura letale per «un forzato della penna», e le condizioni psichiche della moglie Aida che di lì a poco sarebbe stata rinchiusa in manicomio, lasciandolo da solo a lottare contro una «semi-miseria» che imputava ai suoi editori, a governare una quotidianità fatta di magri, se non disperati, bilanci da far quadrare e di figli difficili ai quali badare: lui che fino a quel momento, più per predestinazione che per scelta, era stato estraneo alla realtà avendo bazzicato, nella malfamata taverna dell’immaginazione, pirati di tutte le risme, rajah, almee, capitani coraggiosi e...

La seconda vita di Annibale Canessa

La seconda vita di Annibale Canessa

Autore: Roberto Perrone

Numero di pagine: 420

A quei tempi c'era una guerra. Lui era un soldato in divisa, eppure, allo stesso tempo, anche un battitore libero. Negli anni Settanta Annibale Canessa è stato l'uomo di punta nella lotta al terrorismo, quella combattuta in strada, dove le ideologie o i colori politici contavano zero, le pistole sparavano e troppa gente è rimasta a terra. "Carrarmato Canessa" lo chiamavano, perché era irruente, forte, deciso. Nel lavoro, ma anche con le donne, attratte dalla sua vita in perenne pericolo, dal suo essere inafferrabile, dal profondo senso dell'onore. Questo era prima, molto tempo fa. Perché poi c'è stato quel giorno nero del 1984 in cui tutto è crollato - certezze, fiducia, sogni - e lui ha lasciato l'Arma, preferendo l'esilio nel suo paradiso personale, San Fruttuoso, tra nuotate all'alba e il piccolo ristorante da gestire con un'anziana zia. Dalle ombre del passato però non ci si libera mai del tutto, e questa verità diventa dolorosa la mattina in cui da Milano arriva una notizia: suo fratello Napoleone, che non incontrava da trent'anni, è stato massacrato da una raffica di Kalashnikov. Accanto a lui, steso sull'asfalto, il corpo di "Pino" Petri, ex terrorista di spicco...

La vita è una cosa semplice

La vita è una cosa semplice

Autore: Elisa Teresa Verna , Fulvio Chiarottino

Numero di pagine: 48

Elisa è una poetessa che ha avuto il privilegio di trasformare il suo male di vivere in poesia, cioè di trasformare le lacrime in creatività.

Ultimi ebook e autori ricercati