Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti del crimine. Volume II

Racconti del crimine. Volume II

Autore: Jun'ichirō Tanizaki

Numero di pagine: 264

L’itinerario artistico di Tanizaki Jun’ichirō (1886-1965) può essere quasi interamente ripercorso dal lettore italiano che dispone in traduzione di molti titoli, tra racconti e saggi. L’esordio dello scrittore avviene in un’epoca di grandi contrasti quando, così come la società, anche la letteratura riflette la scelta lacerante fra una tradizione millenaria e la via verso l’occidentalizzazione. Tanizaki vive questa frattura attratto dal nuovo e dal moderno, ma sensibile al bisogno di restare ancorato alle proprie radici. Ai primi racconti, ispirati a modelli occidentali eppure sempre rielaborati in linea con il proprio passato culturale, fanno da contrappunto le opere della maturità, che segnano un ritorno più marcato ai motivi e ai modi narrativi della classicità. La sua vasta produzione è multiforme nei temi e nelle tecniche, la sua vena sempre originale. Una continua ricerca estetica lo induce a tratteggiare ideali di bellezza femminile che riflettono l’infatuazione ora per l’esotismo della donna occidentale, ora per una femme fatale con cui vivere un rapporto di sottomissione masochistica, ora per una bellezza femminile celata nella penombra, avvolta...

Il disagio nella civiltà

Il disagio nella civiltà

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 320

Siamo a cavallo degli anni venti e trenta del Novecento e una feconda intuizione riporta Freud a leggere le dinamiche della società attraverso il prisma delle categorie psicoanalitiche elaborate nei precedenti trent’anni di ricerca, delineando una concezione del vivere comune come sistema che, originato dalla condivisa necessità di contrastare le minacce alla sopravvivenza umana, finisce inevitabilmente per porre limiti importanti alle pulsioni naturali del singolo. L’evolversi e l’articolarsi della civiltà si configurerebbero quindi come un processo di erosione della felicità e della libertà individuali. È sull’equilibrio teso e precario fra necessità confliggenti ma ugualmente ineludibili che si gioca, secondo Freud, il futuro dell’umanità. Questo breve ma decisivo testo appare oggi come il ritratto lucido di un’epoca destinata a chiudersi nella stretta feroce del nazismo e del fascismo, ma anche come una lettura calzante della nostra contemporaneità, sempre più pervasa da inquietudini private e collettive.

Il metodo (vol. 1)

Il metodo (vol. 1)

Autore: Sergej M. Ejzenštejn

Numero di pagine: 560

Concepita nel corso di più di un decennio e rimasta incompiuta al momento della morte del regista, l’opera corrisponde al progetto di un “libro sferico”, in cui far rientrare, intrecciandoli fra loro, non solo gli studi sull'arte e sul cinema, ma anche gli interessi per discipline come l’antropologia, la psicologia, la biologia. Scopo di Ejzenštejn è mostrare l’intima connessione fra ambiti del sapere solo apparentemente distanti, ma in realtà associabili se affrontati a partire dall'assunzione di uno stesso approccio metodologico: un metodo che corrisponde essenzialmente alla dialettica e alle sue leggi.

Il mondo di ieri

Il mondo di ieri

Autore: Stefan Zweig

Numero di pagine: 392

Dalla Vienna ottocentesca e imperiale fino ai primi anni della seconda guerra mondiale, una vibrante e sofferta rievocazione di uno spaccato della storia d'Europa.

Letteratura giapponese

Letteratura giapponese

Autore: Jean-Jacques Tschudin , Daniel Stuvre

Numero di pagine: 128

I capolavori della letteratura giapponese, fin dall’antologia poetica della Raccolta delle 10.000 foglie nell’VIII secolo, mostrano come il Giappone abbia elaborato una tradizione letteraria profondamente originale, dai generi e dalle forme variegate. Rinnovata dal contatto con l’Occidente alla fine del XIX secolo, la letteratura giapponese fiorisce di nuovo nel XX secolo con scrittori come Natsume Soseki e Akutagawa Ryunosuke, mentre i romanzi dallo straordinario successo di Haruki Murakami raccontano lo smarrimento di una generazione cresciuta nel benessere del dopoguerra. Questo libro condensa la narrazione delle più importanti opere dando un assaggio di letteratura e civiltà e avviando alla scoperta di raffinati modelli letterari che hanno un riflesso anche sulla letteratura occidentale.

A tutto Giappone

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

Norma e normalità nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità

Norma e normalità nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità

Autore: Roberto Medeghini

Numero di pagine: 140

Il mondo in cui viviamo è fatto di norme: non esiste, probabilmente, un contesto o una dimensione della vita contemporanea che non ne sia informato e condizionato. Questo proietta l’esperienza e le percezioni di ognuno di noi in una rete di significati normativi da cui non si può prescindere, quasi fosse una condizione dalla quale è impossibile uscire, pena il collocarsi — o venire collocati — nel fuori norma. Il testo Norma e normalità nei Disability Studies entra in questa rete di significati, sottolineando l’esigenza di interrogarsi sul dispositivo della norma, sulla dicotomia normale/anormale e le ricadute di quest’ultima sulla costruzione della disabilità, nonché sulla vasta ed eterogenea categoria dei bisogni educativi speciali. I contributi internazionali presentati, seguiti da commentari che ne approfondiscono le implicazioni, offrono interpretazioni diverse (dal modello sociale della disabilità al sociocostruzionismo, dal poststrutturalismo alla pedagogia inclusiva), ma tutte riconducibili alla prospettiva dei Disability Studies. Si promuove quindi un confronto critico con il modello medico come fondamento delle concettualizzazioni relative al deficit e...

Real World

Real World

Autore: Natsuo Kirino

Numero di pagine: 256

In un affollato quartiere residenziale di Tokyo quattro studentesse trascorrono unestate caldissima e soffocante preparandosi ad affrontare gli esami per lammissione alluniversità. Sono molto diverse tra loro: Toshi è affidabile e sicura, Y_zan riservata e malinconica, Terauchi ha un grande talento per gli studi, Kirarin occulta dietro la sua dolcezza unattrazione morbosa per i comportamenti piú estremi. Un rumore inconsueto che proviene da un appartamento stravolge improvvisamente il loro destino: il vicino di casa, un liceale che le quattro amiche chiamano il Vermiciattolo, ha ucciso la madre ed è scappato con la bici e il cellulare di una di loro. In fuga dalla polizia, il giovane assassino inizia a contemplare affascinato il proprio volto riprodotto in fotografie e servizi televisivi, assapora limprovvisa visibilità mediatica, il racconto della sua vita riscritto da giornalisti e reporter, e asseconda lossessiva curiosità collettiva intorno alle ragioni che lo hanno spinto a uccidere. Il pigro distacco del giovane si trasforma progressivamente in una consapevolezza crudele: insensibile alle conseguenze del suo crimine, vuole che le ragazze scrivano per lui un manifesto...

I simboli religiosi tra diritto e culture

I simboli religiosi tra diritto e culture

Autore: Edoardo Dieni , Alessandro Ferrari , Vincenzo Pacillo

Numero di pagine: 402
Opere 1886-1921

Opere 1886-1921

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 3458

Edizioni integrali Tutte le opere freudiane della giovinezza e della piena maturità vengono qui proposte allo scopo di addentrarsi nella genesi e nell’evoluzione di un pensiero filosofico, psicologico e scientifico di rara e articolatissima complessità. Dalle prime ardite considerazioni di natura psicofisica sulle motivazioni profonde delle patologie nevrotiche e isteriche, fino ai più maturi approfondimenti delle dinamiche inconsce della psiche singola e collettiva, attraverso l’analisi dei processi della vita onirica, delle radici della sessualità, della psicopatologia quotidiana, e l’approccio all’interpretazione critica dell’arte, emerge un corpus unico, straordinariamente ricco di ipotesi e modelli scientifici. Sostenuti da un’ampia casistica, essi hanno rivoluzionato la cultura moderna e l’immagine consueta che l’uomo aveva di se stesso e, influenzando l’arte, la letteratura e la scienza, sono entrati prepotentemente a far parte non solo del patrimonio della psicologia, ma della nostra stessa esperienza quotidiana. • Scritti sulla cocaina • Scritti su ipnosi e suggestione • Studi sull’isteria • Il sogno • L’interpretazione dei sogni •...

Amore liquido

Amore liquido

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 238

Un libro prezioso per capire la società in cui viviamo. Corrado Augias La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia. Finché dura, l'amore è in bilico sull'orlo della sconfitta. Man mano che avanza dissolve il proprio passato; non si lascia alle spalle trincee fortificate in cui potersi ritrarre e cercare rifugio in caso di guai. E non sa cosa lo attende e cosa può serbargli il futuro. Non acquisterà mai fiducia sufficiente a disperdere le nubi e debellare l'ansia. L'amore è un prestito ipotecario fatto su un futuro incerto e imperscrutabile.

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Autore: Michel Foucault , Valerio Marchetti , Antonella Salomoni

Numero di pagine: 328

Ultimi ebook e autori ricercati