Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Inciucio

Inciucio

Autore: Marco Travaglio , Peter Gomez

Numero di pagine: 548

L'"inciucio" compie dieci anni. Il primo a parlarne fu Massimo D'Alema, nel 1995. Poi, in sei anni di governo, il centrosinistra evitò di risolvere il conflitto d'interessi e di liberalizzare il mercato televisivo. Risultato: informazione taroccata modello Tg1 e niente satira politica. Dopo Regime, questo libro racconta le acrobazie parlamentari dei nemici-amici del Cavaliere e le spartizioni "bipartisan" delle Authority e della Rai. Poi le nuove censure di regime contro Biagi, Santoro, Luttazzi, Freccero, Sabina e Corrado Guzzanti, Grillo, Paolo Rossi, Massimo Fini, Beha e altri militi ignoti; e gli attacchi a Report, Fo, Hendel, XII Round e così via, fino a Celentano

SPECULOPOLI

SPECULOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ROMA ED IL LAZIO

ROMA ED IL LAZIO

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Gli effetti della nullità del contratto

Gli effetti della nullità del contratto

Autore: Fausto Del Bianco Giovannella , Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 206
I contratti preliminari

I contratti preliminari

Autore: Vincenzo Vitalone , Andrea Mosca

Numero di pagine: 288

Il testo sui contratti preliminari è la prosecuzione di una precedente monografia sulla contrattazione preliminare e costituisce il completamento e l’approfondimento di molti temi che la giurisprudenza e gli studiosi sono ancora impegnati ad affrontare, quali, ad esempio, la stessa natura del contratto preliminare, la qualificazione giuridica del contratto preliminare trascritto e la sua revocabilità, la natura del contratto definitivo, quale mero adempimento di quello preliminare, e non ultimo la validità del preliminare avente ad oggetto un immobile abusivo. La nuova opera nasce peraltro dalla collaborazione e dallo scambio di esperienze tra un magistrato ed un notaio ed è pertanto in grado di affrontare in maggior dettaglio molte delle questioni che si pongono nella fase delle trattative pre-negoziali sino alla definizione dell’accordo contrattuale, seppur ancora di natura preliminare. Anche questo testo ha come obiettivo quello di affrontare i vari profili dei contratti preliminari a partire dall’esame della ingente giurisprudenza della quale si è cercato di offrire una sintesi non generica, specie nell’evidenziare la permanenza di significativi contrasti o almeno ...

Crisi d'impresa e procedure concorsuali. Aspetti pratici, temi e questioni

Crisi d'impresa e procedure concorsuali. Aspetti pratici, temi e questioni

Autore: Nicola Graziano , Andrea Petteruti , Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 576
Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo

Le azioni revocatorie: la disciplina, il processo

Autore: Vincenzo Vitalone , Ugo Patroni Griffi , Riccardo Riedi

Numero di pagine: 418
Il diritto processuale del fallimento

Il diritto processuale del fallimento

Autore: Vincenzo Vitalone , Stanislao Chimenti , Riccardo Riedi

Numero di pagine: 444
Il nuovo concordato preventivo. Commento alle novità introdotte dal decreto «competitività»

Il nuovo concordato preventivo. Commento alle novità introdotte dal decreto «competitività»

Autore: Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 214
Il condominio. Problemi e soluzioni giurisprudenziali

Il condominio. Problemi e soluzioni giurisprudenziali

Autore: Franco Petrolati , Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 220
Riflessioni sulla lite temeraria. La giurisprudenza e le possibili riforme

Riflessioni sulla lite temeraria. La giurisprudenza e le possibili riforme

Autore: Vincenzo Vitalone , Giuseppe R. Macrì

Numero di pagine: 80
La crisi di impresa e i suoi effetti nell'affidamento e nell'esecuzione dei contratti pubblici

La crisi di impresa e i suoi effetti nell'affidamento e nell'esecuzione dei contratti pubblici

Autore: Vincenzo Vitalone , Giuseppe Raffaele Macrì

Numero di pagine: 186
Sin imagen

Il condominio. Problemi e soluzioni giurisprudenziali

Autore: Franco Petrolati , Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 214
Sin imagen

Il concordato preventivo. Analisi della procedura concorsuale per la gestione dell'impresa insolvente

Autore: Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 256
Il nuovo concordato preventivo. Dal decreto «competitività» al correttivo 12 settembre 2007

Il nuovo concordato preventivo. Dal decreto «competitività» al correttivo 12 settembre 2007

Autore: Vincenzo Vitalone

Numero di pagine: 239
Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi

Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi

Autore: Bruno Vespa

Numero di pagine: 840

Un libro di storia dal taglio decisamente inedito, arricchito da un'utile appendice con i risultati di tutte le elezioni politiche dell'Italia repubblicana e da un'accuratissima cronologia.

Rendiconto ai buoni Napolitani, ossia completo incartamento estratto degli originali che si conservano, di quanto riflette la statua in marmo del glorioso S. Rocco ancora incompleta, che piazzar devesi lungo la strada marina di Napoli preceduto da un rapido cenno della sua vita privata e pubblica

Rendiconto ai buoni Napolitani, ossia completo incartamento estratto degli originali che si conservano, di quanto riflette la statua in marmo del glorioso S. Rocco ancora incompleta, che piazzar devesi lungo la strada marina di Napoli preceduto da un rapido cenno della sua vita privata e pubblica

Autore: Giuseppe Campagna de'baroni di Sartano

Ultimi ebook e autori ricercati