Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Romagna liberty

Romagna liberty

Autore: Andrea Speziali

Numero di pagine: 215

"I giovani meritano sempre di essere aiutati e incoraggiati, ma è con vero piacere che do il mio sostegno a un giovane di talento come Andrea Speziali che si sta cimentando in un meritorio lavoro di ricerca e valorizzazione dello stile Liberty. Il campo delle ricerche - un indubbio contributo alla valorizzazione di edifici che sono presenti sul nostro territorio e quindi potranno costituire un ulteriore richiamo per i turisti che affluiscono le nostre riviere. L'interessante volume curato dal giovane riccionese Andrea Speziali, artista alla 54 ° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia e storico dell'arte, analizza con dovizia di particolari e notizie inedite, il periodo storico di inizio '900 che vide, per l'appunto, la nostra Riviera arricchirsi delle prime costruzioni balneari Liberty. Un originale viaggio nei primi decenni del Novecento dove le città giardino come Riccione e Cervia che celebrano il '90 e Centenario erano ricche di villini di inconfondibile eleganza come il capolavoro architettonico Antolini a Riccione progettato dal dalmata Mirko Vucetich originario di Bologna. L'opera segue la mostra "Romagna Liberty" che, proprio a Riccione, la Perla...

L’Aquila e ’l Pardo

L’Aquila e ’l Pardo

Autore: Sonia Cavicchioli

Numero di pagine: 208

In questo volume, Sonia Cavicchioli indaga sui primi anni di ducato di Rinaldo d’Este, duca di Modena dal 1694 al 1737, uno dei periodi meno studiati della storia estense. Rinaldo è per lo più ricordato come un duca rigido e bigotto, che avrebbe imposto alla corte di Modena abitudini e costumi vicini a quelli della sua precedente vita ecclesiastica. La prima fase del suo ducato è però caratterizzata da un’intensa attività mecenatesca, promossa nonostante la difficile fase politica e storica vissuta da Modena. Si dedica per esempio alla decorazione del Palazzo Ducale, nel quale fa realizzare per esempio il salone d’onore e la prima camera dell’appartamento di facciata.La ricerca evidenzia la continuità dinastica nell’adozione di temi e pattern decorativi, facendo luce su alcuni momenti fondamentali del Seicento estense, finora lasciati in ombra dagli studi. Anche nello studio dei rituali celebrativi e delle “allegrezze”, i festeggiamenti a cui i signori di Antico Regime affidavano essenziali compiti di promozione, emergono documenti, finora sostanzialmente ignorati quando non ignoti, che documentano il notevole attivismo del duca e nel loro insieme sono la...

In la terra de Formigine'. Archeologia di un abitato

In la terra de Formigine'. Archeologia di un abitato

Autore: Elena Grandi , Mauro Librenti

Numero di pagine: 168

Nel volume viene pubblicato lo scavo archeologico del castello tardomedievale di Formigine, che rientra in un ampio progetto di studi dell'Università di Venezia Ca' Foscari (1999-2006). Il primo capitolo è dedicato allo studio archivistico finalizzato alla ricostruzione storica dell'insediamento e del suo territorio. Il primo insediamento, dove si organizza e sviluppa la comunità di Formigine, è rappresentato dalla chiesa di San Bartolomeo, di fondazione altomedievale, e dove poi si svilupperà un'area cimiteriale. L'antropizzazione dell'area coinvolge la chiesa e il nucleo di popolamento che si afferma e poi decade nell'area limitrofa sino alla sostituzione con un palazzo fortificato nel XV secolo. Nel volume sono descritti in modo puntuale sia lo scavo stratigrafico del castello che quello del cimitero della chiesa di S. Bartolomeo. Seguono gli studi antropologici e paleopatologici degli scheletri rinvenuti nel cimitero, degli alzati del castello e dei materiali ceramici, metallici, numismatici che lo scavo ha restituito. Concludono il volume due contributi concernenti lo studio topografico di Formigine e più in generale dell'area modenese.

La corte estense nel primo Seicento

La corte estense nel primo Seicento

Autore: Elena Fumagalli , Gianvittorio Signorotto

Numero di pagine: 445

Dalla perdita di Ferrara (1598) alla pace dei Pirenei (1659), la dinastia estense vive una fase particolarmente significativa e tumultuosa della sua storia, che culmina nelle imprese militari di Francesco I, alleato della Francia, ai danni della Lombardia spagnola. Sono i decenni segnati dalla necessità di dare a Modena la veste di capitale e di stabilire un saldo controllo sul territorio, dalla volontà di affermare l’antica grandezza e rivendicare i propri interessi presso le corti italiane ed europee. La trama dei rapporti politici e culturali passa in primo luogo attraverso la diplomazia, e implica relazioni di uomini, circolazione di esperienze, scambi di opere d’arte e oggetti preziosi. Un gruppo di studiosi di diversa provenienza, storici e storici dell’arte, ha approfondito le vicende del primo Seicento facendo luce su questa trama complessa attraverso una ricerca intensiva su una fonte di inesauribile ricchezza quale la corrispondenza diplomatica.

L'insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l'archeologia atti del convegno (Sassuolo, 7 febbraio 2009)

L'insediamento di Montegibbio, una ricerca interdisciplinare per l'archeologia atti del convegno (Sassuolo, 7 febbraio 2009)

Autore: Francesca Guandalini , Donato Labate

Numero di pagine: 144

Il ritrovamento fortuito di alcuni reperti ha dato l’avvio, a partire dal 2006, ad una serie di campagne di scavo alla salsa di Montegibbio che hanno permesso di individuare la presenza di resti di costruzioni, riferibili ad un santuario dedicato a Minerva, ad una probabile villa urbano rustica e a strutture agricole produttive, databili dal periodo della prima Romanizzazione al tardo antico. L’attenzione degli studiosi si è concentrata in particolare sui fenomeni di crollo degli edifici, riconducibili verosimilmente a fenomeni tellurici. I risultati delle indagini condotte sono stati discussi nel Convegno, di cui vengono pubblicati gli atti; fra i temi affrontati assumono particolare rilevanza la geologia dell’area di scavo e alcuni aspetti dell’archeosismologia.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Cultura architettonica e scientifica nelle carte e nei libri della famiglia Soli, 1771-1927

Cultura architettonica e scientifica nelle carte e nei libri della famiglia Soli, 1771-1927

Autore: Federica Missere Fontana

Numero di pagine: 356

Ultimi ebook e autori ricercati