Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le incredibili curiosità di Padova

Le incredibili curiosità di Padova

Autore: Silvia Gorgi

Numero di pagine: 288

Un viaggio alla scoperta di una città affascinante e ricca di storia Padova sta attraversando un momento magico. Sarà la candidata italiana a Patrimonio dell’Unesco nel 2020 grazie al progetto di “Padova Urbs Picta”, ossia al suo ciclo pittorico del Trecento. Ma quali incredibili curiosità si celano nella sua storia? Nel raccontarle si potrebbe iniziare da un confronto ardito come quello fra Dante e Giotto e continuare con il triangolo libertino che unisce Andrea Memmo, il creatore di Prato della Valle, la nobile Giustiniana Wynne, e il grande seduttore Giacomo Casanova. Un territorio, quello patavino, che ha sempre attirato grandi personalità, come quella di Pierre Jules Théophile Gautier, il “papà” del Capitan Fracassa letterario, giunto nella città del Santo nel corso del suo Grand Tour. E che dire di Mary Shelley e il marito, il poeta Percy Bysshe Shelley, che proprio nell’anno in cui fu pubblicato Frankenstein, insieme a Lord Byron, scelsero come luogo d’elezione i Colli Euganei? Questo libro racconta fatti, personaggi, grandi personalità legati a una città che si prepara a festeggiare, nel 2022, gli 800 anni dalla nascita della sua università. Giotto, ...

101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere

101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere

Autore: Paola Tellaroli

Numero di pagine: 288

Dall'autrice di 101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vitaLa storia di Padova, così ricca di eventi e di personaggi, merita di essere conosciuta da tutti gli abitanti della città ma non solo. Tentate di rilassarvi e di immergervi in una città che ha solamente alcuni tratti di quella che era. Un tempo, infatti, la maggior parte delle sue strade erano riviere e, se andate a passeggio oggi per Padova, potete immaginarvi il rumore delle sue acque. Le tante storie presenti sono solo un breve trailer della storia millenaria della città. Molti gli episodi significativi e gli aneddoti su grandi personaggi che hanno contribuito a rendere Padova il gioiello che conosciamo oggi. Il motivo per cui Galileo Galilei fosse un uomo da sposare, o come i padovani furono colpiti da una grave forma di amnesia. O chi fosse il povero Beato Pellegrino che non venne mai chiamato per nome, e perché tra padovani e vicentini non corresse buon sangue. Infine, per quale motivo in città si è così affezionati al baccalà, che è un piatto norvegese? Bene, presto saprete rispondere a questi e altri interrogativi su questa splendida città. Tante le storie di gente comune che con l’umiltà del ...

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Autore: conte Gaetano Melzi

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 482
La caduta della repubblica di Venezia ed i suoi ultimi cinquant'anni studi storici di Girolamo Dandolo

La caduta della repubblica di Venezia ed i suoi ultimi cinquant'anni studi storici di Girolamo Dandolo

Autore: Girolamo Dandolo

Numero di pagine: 675
Nuova raccolta dei più celebri ed eccellenti sonetti italiani d'ogni secolo e d'ogni genere con prospetti di classificazione, note ed indici

Nuova raccolta dei più celebri ed eccellenti sonetti italiani d'ogni secolo e d'ogni genere con prospetti di classificazione, note ed indici

Numero di pagine: 455
Giovanni Ferrari detto il Torretti, maestro del Canova

Giovanni Ferrari detto il Torretti, maestro del Canova

Autore: Francesca Fedeli

Numero di pagine: 97

Il presente volume esce in occasione del restauro del bassorilievo raffigurante Gesù in orazione conservato presso l’Orto del Getsemani a Gerusalemme, opera di Giovanni Ferrari detto il Torretti. A distanza di quasi un secolo dall’episodio che lo danneggiò, il Custode di Terra Santa ha autorizzato il recupero di questo capolavoro di arte neoclassica, affidando i lavori al noto laboratorio fiorentino diretto da Andrea e Tommaso Fedeli. Il restauro, unitamente alla pubblicazione del volume, è stata un’occasione per avviare uno studio su Giovanni Ferrari e sulla famiglia Torretto – Giuseppe Torretto (1661-1743), Giuseppe Bernardi detto il Torrettino (1694-1774) e Giovanni Ferrari detto il Torretti (1744-1826) –, oltre che per compiere un viaggio nel panorama artistico della Serenissima tra XVII e XIX secolo. Una stirpe di artisti veneti, quella dei Torretto, purtroppo fino ad ora non abbastanza valorizzati dagli studi storico-artistici, e ricordati prevalentemente per essere stati tra i maestri del celebre Antonio Canova più che per la loro attività professionale.

Descrizione della general idea concepita da Andrea Memmo sul materiale del prato della valle, onde renderlo utile etc

Descrizione della general idea concepita da Andrea Memmo sul materiale del prato della valle, onde renderlo utile etc

Autore: Carlo Lodoli

Illustrazione del Prato della Valle, ossia, della Piazza delle statue di Padova

Illustrazione del Prato della Valle, ossia, della Piazza delle statue di Padova

Autore: Antonio Neumayr

Numero di pagine: 441
Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal conte Cicognara

Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal conte Cicognara

Autore: Leopoldo Cicognara

Numero di pagine: 335
La libertà, per esempio

La libertà, per esempio

Autore: Paolo Bernardini

Numero di pagine: 343

Paolo L. Bernardini Raccoglie qui i suoi scritti liberal-libertari, per la maggior parte composti tra l’autunno 2015 e quello del 2016. Alcuni sono stati pubblicati in varie sedi e altri sono inediti. Alcuni di essi poi sono stati sottoposti a revisione per questo libro, altri sono ripubblicati nella forma originaria, con minime variazioni. Il nucleo del libro è dedicato a questioni mediterranee. Gli altri scritti riguardano invece questioni ed episodi per dir così “continentali” e suddivisi in sei sezioni: “Venezia”, “Adriatico”, “Mediterraneo”, le tre sezioni “marine”; “Storia e teoria”, “Terraferma”, e “Mondi lontani”, le tre sezioni generali. La prima sezione è quella “adriatica”, l’ultima quella “veneziana”, per ragioni di affezione dell’autore verso queste terre. Ma non solo per quello, ovviamente. La nascita del Montenegro indipendente nel 2006, i timidi fermenti indipendentistici veneti, la crisi economica veneta (che riflette quella nazionale), la questione triestina più che ormai urgente, dato il degrado raggiunto dalla città, insieme alla situazione greca, alla frammentazione in Bosnia, e ad una serie di altre...

Nuovo indice analitico-alfabetico compilato dal professore Vincenzo Ottolini ad illustrazione e a migliore indicazione dei vocabolarj domestico e d'arti e mestieri di Giacinto Carena arricchiti di 8000 e più vocaboli nuovi per cura del professore Ernesto Sergent e diligentemente riveduti dal dottore Gemello Gorini

Nuovo indice analitico-alfabetico compilato dal professore Vincenzo Ottolini ad illustrazione e a migliore indicazione dei vocabolarj domestico e d'arti e mestieri di Giacinto Carena arricchiti di 8000 e più vocaboli nuovi per cura del professore Ernesto Sergent e diligentemente riveduti dal dottore Gemello Gorini

Autore: Vincenzo Ottolini

Numero di pagine: 29
Raici

Raici

Autore: Camillo Pavan

Numero di pagine: 238

"Raici", termine del dialetto trevigiano arcaico sopravvissuto all'influsso del veneziano che l'ha addolcito in "radici". E' il plurale di radicchio, quello rosso, ovunque conosciuto come il prodotto simbolo della terra di Treviso.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio.

Bollettino del Centro internazionale di studi di architettura "Andrea Palladio."

Autore: Centro internazionale di studi di architettura "Andrea Palladio" di Vicenza

Bollettino Centro internazionale di studi d'architettura Andrea Palladio.

Bollettino Centro internazionale di studi d'architettura "Andrea Palladio".

Autore: Centro internazionale di studi di architettura "Andrea Palladio" di Vicenza

Ultimi ebook e autori ricercati