Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La compagnia delle anime finte

La compagnia delle anime finte

Autore: Wanda Marasco

Numero di pagine: 240

Dalla collina di Capodimonte, la «Posillipo povera », Rosa guarda Napoli e parla al corpo di Vincenzina, la madre morta. Le parla per riparare al guasto che le ha unite oltre il legame di sangue e ha marchiato irrimediabilmente la vita di entrambe. Immergendosi «nelle viscere di un purgatorio pubblico e privato», Rosa rivive la storia di sua madre: linfanzia povera in unarida campagna alle porte della città; lincontro, tra le macerie del dopoguerra, con Rafele, il suo futuro padre, erede di un casato recluso nella cupa vastità di un grande appartamento in via Duomo; il prestito a usura praticato nel formicolante intrico dei vicoli, dove il rumore dei mercati e della violenza sembra appartenere a un furore cosmico. È una narrazione di soprusi subìti e inferti, di fragilità e di ferocia. Ed è la messinscena corale di molte altre storie, di «anime finte» che popolano i vicoli e, come attori di un medesimo dramma, entrano sulla ribalta della memoria: Annarella, amica e demone dellinfanzia e delladolescenza, Emilia, la ragazzina che «ride a scroscio» e torna un giorno dal bosco con le gambe insanguinate, il maestro Nunziata, utopico e incandescente, Mariomaria, «la...

Rugby Football

Rugby Football

Autore: Massimiliano Pandimiglio

Numero di pagine: 256

Il rugby, sempre più apprezzato e seguito in Italia, è il fratello maggiore del calcio. Forza, onestà, coraggio, spirito di gruppo sono i suoi codici morali e di gioco, percepiti con un’intensità che invece il calcio ha perduto. In meno di due secoli, dall’Inghilterra d’origine alla Rugby World Cup 2015 che si inaugura in questo settembre, il rugby si è aperto strade impensate e sorprendenti nel resto del mondo. Giocatori della ‘palla ovale’ sono diventati leggendari per motivi sportivi, extrasportivi e a volte paradossali, tanto da divenire vere e proprie icone. Come Lloyd McDermott, per il suo leggendario contributo alla fine dell’Apartheid in Sud Africa, o il premiato all black Keith Murdoch, che per il rimorso di un eccesso commesso in un festeggiamento decise di lavare l’onta del disonore sparendo, per sempre, dalla scena sportiva e pubblica. Fino all’epopea della famiglia Francescato: quattro fratelli, tutti, prima o dopo, in maglia nazionale italiana sul campo. Ma che cosa fa del rugby uno sport così speciale, a 13 (League) o a 15 (Union), ma anche a 7 (sevens) che sia? L’autore ne ripercorre, nella storia della diffusione, quella delle idee che lo...

La vita autentica

La vita autentica

Autore: Vito Mancuso

Numero di pagine: 120

In una celebre pagina di Shakespeare, Antonio, di fronte al cadavere di Bruto suicidatosi poco prima, esclama: “Questo era un uomo!”. Ma che cosa fa di qualcuno “un uomo”, qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un “vero uomo”? Per Vito Mancuso, tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all’origine di quelle che diciamo agli altri. È la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se stessi? E vale la pena perseguire una vita autentica in un mondo basato sulla finzione? Rispondendo a tali interrogativi, questo saggio sulla libertà sorprenderà anche per la passione e la chiarezza con cui è scritto. "Vito Mancuso mi ha fatto capire meglio la vita, con grande tenerezza." Lucio Dalla

Griffa!

Griffa!

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

Con prefazione di Enrico Crispolti Nell'ambito di una rilettura filologica del Futurismo, nei suoi sviluppi temporali e nel progressivo ampliamento degli interessi, acquista un valore significativo la riproposizione di una rivista futurista del 1920 pressoché sconosciuta. Griffa!, dal nome di battaglia di fazioni perugine dal Duecento al Quattrocento, fu un periodico dei futuristi umbri che uscì ben presto dalla provincia per assumere un ruolo nazionale, sia per le firme che vi scrissero, sia per le redazioni romana e milanese e le altre corrispondenze, sia per la diffusione in molte città del centro-nord. Diretto da Gerardo Dottori e Alberto Presenzini Mattoli, uscì per quasi l'intero arco del 1920 in dodici numeri. Voleva svegliare l'ambiente culturale dell' Umbria, che viveva una lunga stagione di letargo, ma finì per essere una delle voci autorevoli degli sviluppi del Futurismo a livello nazionale, ospitando testi di Marinetti, Bottai ed altri esponenti del Movimento ed occupandosi di arte, musica, letteratura e costume. Il volume riproduce in fac-simile l'intera collezione della rivista, conservata in raccolte incomplete in poche biblioteche pubbliche. L'Associazione...

Dizionario Universale Critico, Enciclopedico Della Lingua Italiana

Dizionario Universale Critico, Enciclopedico Della Lingua Italiana

Autore: Francesco d' Alberti di Villanuova

Numero di pagine: 392
Cuore e critica rivista mensile di studii e discussioni di vario argomento pubblicata da alcuni scrittori eccentrici e solitari

Cuore e critica rivista mensile di studii e discussioni di vario argomento pubblicata da alcuni scrittori eccentrici e solitari

Giornale storico della letteratura italiana

Giornale storico della letteratura italiana

Autore: Francesco Novati , Egidio Gorra , Vittorio Cian , Giulio Bertoni , Carlo Calcaterra

Ultimi ebook e autori ricercati