Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un mondo perfetto

Un mondo perfetto

Autore: Marcello Freddi

Numero di pagine: 252

Alexandre Vanzan, un giovane, brillante architetto, precipita dal quarto piano della sua abitazione parigina, uscendo miracolosamente illeso dalla caduta. Ma è come se fosse precipitato all’inferno, perché l’inferno è qui e ora, è questo “mondo perfetto” in cui viviamo, è la Parigi elegante della Rive Droite ed è Venezia, con i suoi palazzi sontuosi e le sue calli misteriose e nascoste, buie e maleodoranti. Vanzan troverà le risposte ai suoi interrogativi e, quando comprenderà la ragione di ciò che gli è accaduto, dovrà fare la scelta più difficile. Un mondo perfetto è un thriller d’azione e psicologico al tempo stesso, che coinvolge il lettore dalla prima all’ultima pagina.

Ovalia Dizionario erotico del rugby

Ovalia Dizionario erotico del rugby

Autore: Marco Pastonesi

Numero di pagine: 256

Scorrendo le pagine del libro si familiarizza con fatti, personaggi, passato e presente (citate partite dal 1800 agli ultimi mondiali), gergo e regole della disciplina raccontata dalla A alla Z anche con spiegazioni a prova d'ignoranti (in senso letterale, non rugbistico: Pastonesi ricorda che quando si parla di giocatore ignorante, fisico ignorante, partita ignorante si fa un complimento: significa duro, tosto, coraggioso). Da nozioni ormai note ai più come terzo tempo (quello vero), apprezzato dal rugbista Che Guevara e definito dal pilone inglese Jason Léonard una tranquilla pinta di birra seguita da altre 17 pinte piuttosto rumorose. Fino a definizioni per addetti ai lavori come cap, factotum e Old, quelli che per raggiunti limiti di età possono cimentarsi in un rugby versione light. E infine alla voce calcio le differenze con il rugby. Sintetizza Vincenzo Cerami: Il calcio somiglia all'Italia, il rugby allo sport. Prefazione di Fulvio Scaparro.

Madri d’oriente fra tradizione e dissenso

Madri d’oriente fra tradizione e dissenso

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

La maternità, secondo le diverse tradizioni religiose dell’Oriente islamico e del Continente asiatico, è il tema attorno al quale si sono confrontate studiose di letteratura, diritto, antropologia e storia delle religioni che hanno fatto confluire in questo libro il risultato della loro preziosa collaborazione. Dalla letteratura araba a quella persiana – con un’incursione nella giurisprudenza islamica e i suoi sviluppi di fronte alle sfide della contemporaneità sulle nuove tecniche di riproduzione –, lo sguardo gettato sull’Oriente islamico comprende anche un’indagine sociologica in Marocco e l’analisi del mito di Eva attraverso la disamina dei diari di pellegrinaggio. Il volume propone un incrocio di sguardi sull’Asia meridionale e orientale, con un’attenzione particolare alle fonti di riferimento della tradizione hindu e buddhista e al loro impatto sulla contemporaneità, nonché l’analisi delle tradizioni religiose attraverso la lente della psicanalisi e le forme di espressione collettiva, come la memoria e la narrazione mitica.

I giovani e il restauro

I giovani e il restauro

Autore: Daphne De Luca

Numero di pagine: 232

Il restauro consiste in un atto critico che richiede una formazione multidisciplinare, senza la quale si deve ammettere che l’intervento rischia di retrocedere bruscamente a un’attività artigianale e seriale. La preparazione del restauratore non può prescindere da una profonda conoscenza della teoria e storia del restauro, della storia delle tecniche di restauro e delle tecniche esecutive, così come solida deve essere la sua conoscenza delle scienze applicate al restauro, vale a dire chimica, fisica e biologia. Allo stesso modo, l’analisi storico-artistica e la corretta lettura iconografica e iconologica dell’opera d’arte consentono al restauratore di contestualizzare il manufatto, di rintracciarne il substrato artistico e culturale e di coglierne pienamente il messaggio veicolato dalla materia. La minuziosa lettura dello stato di conservazione dell’opera, l’individuazione delle tecniche esecutive e dei materiali impiegati dall’artista consentiranno al restauratore di progettare l’intervento, scegliendo metodologie e materiali più idonei rispetto alle reali necessità dell’opera d’arte. Per poter dialogare con le varie professionalità coinvolte...

Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010

Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010

Autore: Matteo Fiorani

Numero di pagine: 190

La banca dati bibliografica “Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010”, a cura di Matteo Fiorani, dà conto di oltre 2.000 pubblicazioni sulla storia della psichiatria italiana apparse nell'ultimo ventennio. Vuole sostenere la ricerca, a più riprese avvertita come necessaria a partire dagli anni Novanta, di un nuovo approccio storiografico sulla psichiatria. Si propone inoltre come uno strumento di confronto con le riflessioni sempre attuali che il passato ci ha consegnato attorno a follia, salute mentale, psichiatria e società. La banca dati bibliografica offre la possibilità di compiere ricerche mirate facilitando l'accesso alle informazioni, ai fini di ricerca e di studio.

Storia dell'Iran

Storia dell'Iran

Autore: Farian Sabahi

Numero di pagine: 536

L'Iran è uno dei paesi più affascinanti e complessi al mondo. Quale immagine riassume meglio la sua storia contemporanea? Le proteste di fine Ottocento per la vendita della concessione del tabacco a un cittadino inglese, che videro per la prima volta uniti il clero, i mercanti e le donne dell'harem reale? O forse il volto severo dell'ayatollah Khomeini di ritorno a Teheran dopo la rivoluzione del 1979 da cui ebbe origine la Repubblica islamica? La fotografia dei negoziatori internazionali che nel 2015 a Vienna annunciarono l'accordo sul nucleare che avrebbe dovuto portare alla rimozione delle sanzioni contro l'Iran? O i funerali del generale Soleimani, ucciso da un drone statunitense insieme a ogni tentativo di pacificazione tra i due paesi? Impossibile dirlo, come impossibile è descrivere un tappeto a partire da un solo filo. Farian Sabahi ci guida alla scoperta degli ultimi 130 anni di storia dell'Iran: da paese senza esercito né sistema amministrativo, come era la Persia sotto la dinastia dei Cagiari, al lancio in orbita da parte dei pasdaran del primo satellite fabbricato in Iran nell'aprile 2020; dal commercio dei pistacchi e del caviale a quello del petrolio;...

L'Iran al tempo di Biden

L'Iran al tempo di Biden

Autore: Luciana Borsatti

Numero di pagine: 172

La presidenza di Joe Biden, dopo gli anni di “massima pressione” dell’amministrazione Trump, sembra promettere un nuovo inizio nella quarantennale partita tra gli Stati Uniti e l’Iran, con un ritorno di Washington all’accordo sul nucleare e alla possibilità di ritrovare un clima di dialogo e reciproca fiducia. Ma il diverso approccio della Casa Bianca non rimuove dal tavolo i problemi di sempre, e resta negli Usa e tra i loro alleati la volontà di ridimensionare l’influenza nella regione e le strategie di difesa di Teheran che tanto allarmano i suoi vicini. Nel frattempo, gli equilibri politici interni all’Iran sono cambiati, la linea dura ha preso più piede e il Paese rafforza la sua alleanza strategica con la Cina. In questo quadro, Luciana Borsatti guarda al ruolo dell’Europa e dell’Italia e torna a far parlare gli iraniani: un popolo colpito dalle sanzioni più dure, ormai scettico e disincantato nei confronti dell’Occidente, ma che può ancora contare sui suoi giovani istruiti e spesso cosmopoliti. E, cercando di dare ascolto ai punti di vista di un’intera nazione, offre testimonianze importanti anche su altri temi cruciali come i diritti umani, la...

Laicato e tipologie ecclesiali

Laicato e tipologie ecclesiali

Autore: Gaudenzio Zambon

Numero di pagine: 545

In questo titolo sono indicati i confini entro i quali questa ricerca intende muoversi ossia laicato e tipologie ecclesiali. Quanto al primo esso viene considerato come luogo teologico concreto e nella sua relazione con l'ecclesiologia. Viene inoltre presentato lo status quaestionis relativo alle nozioni di laico e di apostolato e dato risalto alle diverse problematiche connesse con la definizione di laico e di apostolato e dato risalto alle diverse problematiche coneese con la definizione di laico, come quelle sul sacerdozio ministeriale e sulla idea di mondo, di secolarita e di laicita. Quanto alle tipologie ecclesiali viene evidenziato il loro diretto rapporto con la configurazione teologica del laico e si cerca di appurare l'eventuale esistenza di una prestabilita teoria ecclesiologica affermata o confermata dal concilio dalla quale poter derivare il ruolo di laicato. Vengono presi in considerazione autori italiani, il pensiero dei Padri conciliari nonche il cammino Della chiesa italiana ricostruito dai documenti CEI degli anni '70.

La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione e nell'ammissione alle nozze con una considerazione del contributo dei tribunali ecclesiastici

La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione e nell'ammissione alle nozze con una considerazione del contributo dei tribunali ecclesiastici

Autore: Pocalujko Tomasz

Numero di pagine: 358

La prevenzione della nullità del matrimonio nella preparazione e nell'ammissione alle nozze con una considerazione del contributo dei tribunali ecclesiastici. Se tante persone, a parte sposarsi fruttuosamente o meno, non sono neppure capaci di emettere un consenso matrimoniale valido, tale fatto è nient’altro che il sintomo di una difettosa o scarsa preparazione prenuziale atta ad evitare questa patologia. Come è possibile – sorge l’interrogativo – che al tempo dell’ammissione e della preparazione alle nozze non emergono i fattori che, in seguito, si rilevano così evidenti nella sede dei tribunali ecclesiastici? Partendo da tali intuizioni di fondo, il filo conduttore di questo studio è la problematica della prevenzione delle nullità matrimoniali con lo scopo di prospettare, su questa scia, una preparazione e un’ammissione alle nozze, da effettuarsi in maniera più consona rispetto ai problemi dell’odierna situazione socio-culturale. Nell’ambito dell’obiettivo principale si inserisce poi una peculiarità che penetra tutta la ricerca: i tribunali ecclesiastici intesi appunto come il luogo privilegiato dove si evidenziano le cause di nullità più ricorrenti. ...

Storica (2014) Vol. 60

Storica (2014) Vol. 60

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 193

Primo piano Giuseppe Marcocci, L’Italia nella prima età globale (ca. 1300-1700) 1.Oltre l’America: storia del mondo e storia globale 2.Tanti stati, nessun impero: fili italiani nelle trame della prima età globale 3.Vite globali oltre gli antichi stati italiani: itinerari, tecniche, circolarità 4.Conclusioni: viaggi dal Giappone Filo rosso Umberto Grassi, Omosessualità islamiche e relazioni tra cristiani e musulmani: nuove prospettive di ricerca 1.La posta in gioco 2.Sodomia e liwāṭ: la condanna 3.Orizzonti islamici 4.Rapimenti estatici 5.Mortai d’argento per lo zafferano 6.Identità 7.Relazioni Questioni Giulio Tatasciore, Per una storia culturale del crimine. Alcuni recenti studi francesi 1.Dall’histoire culturelle alle rappresentazioni del crimine 2.L’immaginario dei bassifondi. Un esempio di storia culturale del crimine 3.Storici, giudici e assassini dal fait divers alla televisione 4.Costanti e mutamenti delle rappresentazioni del crimine 5.Conclusioni. Il crimine come oggetto storico Contrappunti Iulius attributus Conti legge Seidel Menchi Giansenismi a confronto Maire legge Rosa Male di donna Alfieri legge Arnaud Un welfare senza storia Pavan legge Ferrera,...

Altri femminismi

Altri femminismi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 254

Il volume pone al centro i sistemi di pensiero e le pratiche politiche che il femminismo ha assunto con l’irruzione di nuovi soggetti, nell’incontro con altri movimenti e categorie di analisi e di fronte alle emergenze del mondo contemporaneo, aggiornando la ricerca con l’obiettivo di analizzare le problematiche dei femminismi contemporanei che appaiono più urgenti. Violenza e riproduzione, trasformazioni del lavoro e immigrazione, rapporto con il lesbismo e emergere del soggetto trans, confronto con l’industria del sesso e impatto con l’Islam, fino alla riflessione sul multiculturalismo nel mondo post-coloniale. Partendo da questi temi le autrici raccolgono la sfida che la complessità del presente pone alla storia e alla tradizione del pensiero femminile e alle pratiche politiche che lo hanno accompagnato. Questo lavoro non può e non vuole essere l’ultima parola su questi temi, divenuti di recente più ampi e controversi, ma si pone come strumento utile per affrontare la fitta trama del presente, nel momento in cui le pratiche femministe si rinnovano.

Milano nell'anima

Milano nell'anima

Autore: Aldo Maria Valli

Numero di pagine: 224

Una colonna misteriosa con due buchi provocati dalle corna del diavolo. Una reliquia del santo chiodo della croce di Cristo a quarantacinque metri da terra. Una cappella foderata di ossa umane. Un Manzoni che forse non era proprio un cattolico modello. È una strana città la Milano raccontata da Aldo Maria Valli, una città che non ti aspetti, piena di sorprese, tutta da scoprire.A Milano la religione gioca da sempre un ruolo importante, anzi decisivo. Nemmeno i laicisti più incalliti protestano se sono chiamati ‘ambrosiani', dal nome del vescovo Ambrogio, e nessuno si risente per l'inno indiscusso della città O mia bela Madunina. Ambrogio è considerato patrimonio di tutti, né si potrebbe immaginare Milano senza il suo santo vescovo e senza la Madonnina d'oro. Dal santo patrono a san Carlo Borromeo, da Montini a Martini, a Tettamanzi, i ministri del culto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa e civile di Milano. Ma in queste pagine non troveremo solo storie di arcivescovi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nel rito ambrosiano e nel perché della sua diversità, nell'origine e nei segreti dei luoghi di culto, nelle figure (come don Carlo Gnocchi,...

Proprietà ed esempi di utilizzo di materiali siliconici nel restauro di manufatti artistici

Proprietà ed esempi di utilizzo di materiali siliconici nel restauro di manufatti artistici

Autore: Paolo Cremonesi

Numero di pagine: 80

Alcuni solventi siliconici ed un gel siliconico, il Velvesil Plus®, in quest’ultimo decennio sono stati introdotti nel mondo della conservazione e del restauro per condurre con maggior sicurezza operazioni di pulitura superficiale delle pitture contemporanee, in particolare quelle a legante acrilico. La loro potenziale utilità, però, spazia in un campo ben più ampio delle mere opere contemporanee: supporti diversi, che per la loro porosità complichino il trattamento acquoso, e superfici pittoriche che dimostrino elevata sensibilità all’acqua. In questo primo volume si descrivono le caratteristiche chimico-fisiche e applicative di questi materiali, che davvero possono dare un grande contributo alla selettività del nostro intervento, e si illustrano casi di applicazione a manufatti di natura diversa per compiere operazioni di pulitura così come altre operazioni a carattere più strutturale. I dipinti mobili sono qui trattati esaurientemente, mentre per altri supporti si riportano per ora solo i risultati preliminari di studi attualmente in corso

I crimini di Salò. Venti mesi di delitti della Repubblica Sociale nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Padova

I crimini di Salò. Venti mesi di delitti della Repubblica Sociale nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Padova

Autore: Gabriele Coltro

Quest’opera monumentale fa luce su uno dei momenti più dolorosi e bui della storia d’Italia. Frutto di anni di ricerca e di duro lavoro da parte dell’autore, finalmente ci è restituito, in modo obiettivo, documentato e accurato, un tassello di storia che mancava sulle origini dell’Italia repubblicana. Alla vigilia della Liberazione due provvedimenti legislativi criminalizzarono il regime fascista di Salò e l’attività a fianco dei nazisti durante l’occupazione, trasformando la responsabilità politica del fascismo repubblicano in responsabilità penale. A Padova la Corte straordinaria d’assise celebrò 476 processi per collaborazionismo tra il 19 giugno 1945 e il 17 ottobre 1947. Gli imputati complessivamente giudicati furono 927. Vennero emesse 26 sentenze di condanna a morte, ma solo quattro trovarono esecuzione nel poligono di via Goito mediante fucilazione alla schiena. In seguito i vari provvedimenti di clemenza emanati dal governo, a cominciare dall’amnistia Togliatti, passarono un colpo di spugna sui venti mesi di feroce repressione fascista repubblicana, rendendo di fatto virtuali la maggior parte delle condanne inflitte dai giudici. L’opera, seppur...

Donne inquiete

Donne inquiete

Autore: Federica Maveri

Numero di pagine: 320

Quali cambiamenti hanno segnato il mondo femminile a inizio Novecento? Come le cattoliche hanno contribuito al difficile percorso dell’emancipazione delle donne? Il presente volume indaga le matrici culturali e gli esiti del primo femminismo cristiano, nato per elaborare una concezione più moderna del ruolo femminile, confrontandosi con le trasformazioni sociali già in atto, tra le quali per esempio il crescente processo di scolarizzazione e l’accesso al mondo del lavoro. Luisa Anzoletti, Adelaide Coari, Pierina Corbetta, Antonietta Giacomelli, Elena da Persico sono alcune tra le principali protagoniste: animate da un sincero desiderio di rinnovamento religioso e sociale furono capaci di dare una voce femminile alle profonde inquietudini del loro tempo.

Tutti i miei cocktail

Tutti i miei cocktail

Autore: Bruno Vanzan

Numero di pagine: 192

il primo manuale illustrato del bartender italiano più richiesto al mondo, per imparare a creare a casa drink per ogni occasione usando una semplice tazzina da caffè come unità di misura

Tutela e brevettazione in campo medico e farmaceutico nella Serenissima Repubblica

Tutela e brevettazione in campo medico e farmaceutico nella Serenissima Repubblica

Autore: Roberto Berveglieri

Numero di pagine: 229
Tre giorni per un delitto

Tre giorni per un delitto

Autore: Mark Greaney

Numero di pagine: 336

Un grande thriller «Spietato, veloce e risoluto: esattamente ciò che un thriller dovrebbe essere.» Lee Child Court Gentry è un ex agente segreto, conosciuto nell’ambiente dello spionaggio internazionale anche come “l’Uomo Grigio”. Un soprannome che si è guadagnato negli anni di servizio alla CIA, diventando una leggenda vivente delle operazioni sotto copertura, calandosi silenziosamente da un ruolo all’altro e poi, dopo aver compiuto l’impossibile, svanendo nel nulla senza lasciare tracce dietro di sé. Oggi però esistono sistemi molto più efficaci di Gentry, e persino un agente speciale come lui è diventato inutile. Ecco perché è giunto il momento della resa dei conti. Gentry riuscirà a scampare alla vendetta e a dimostrare che non esiste una zona grigia tra uccidere per vivere e uccidere per restare in vita? Prossimamente al cinema Un debutto potentissimo nello stile di Ludlum e Clancy che non deluderà chi ama grandi intrighi internazionali e storie mozzafiato di spionaggio Un autore bestseller Numero 1 del New York Times «Spietato e letale, “l’Uomo Grigio” di Mark Greaney è il Jason Bourne del nuovo millennio. Un libro che ha l’effetto di un...

Padre Piersandro Vanzan s.j. Testimone dell'amore altro e tutt'altro

Padre Piersandro Vanzan s.j. Testimone dell'amore altro e tutt'altro

Autore: Melania Stefàni

Numero di pagine: 456

Ultimi ebook e autori ricercati