Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Repubblica bergamasca del 1797

La Repubblica bergamasca del 1797

Autore: Daniele Edigati , Simona Mori , Roberto Pertici

Numero di pagine: 269

La Repubblica bergamasca del 1797 – indagata in questo volume mettendo a profitto fonti sinora poco esplorate alla luce delle recenti acquisizioni della storiografia italiana e internazionale – nacque dall’azione congiunta delle autorità militari francesi e della municipalità cittadina “democratizzata”. Nonostante la breve vita, fu un’esperienza importante per più riguardi. Sul piano locale, costituì il primo banco di prova di un gruppo dirigente socialmente eterogeneo di impronta urbana, volto alla modernizzazione e aspramente contrastato da settori del mondo rurale e del clero. In ambito regionale, Bergamo anticipò Venezia e le città limitrofe nell’uscita dal contesto dell’antica repubblica oligarchica. A livello italiano, l’evento si inquadra nella prima fase del Triennio “giacobino”, che vide la decostruzione delle strutture giuridiche, culturali e territoriali di antico regime e la sperimentazione, nell’emergenza rivoluzionaria, di nuove forme di governo, tra influenze francesi, valorizzazione del patrimonio intellettuale illuminista e perdurare degli antichi assetti.

Luigi Angelini, ingegnere architetto

Luigi Angelini, ingegnere architetto

Autore: Luigi Angelini , Palazzo della ragione (Bergamo, Italy)

Numero di pagine: 214
Ville della provincia di Bergamo

Ville della provincia di Bergamo

Autore: Carlo Perogalli , Maria Grazia Sandri , Vanni Zanella

Numero di pagine: 455
Giacomo Quarenghi

Giacomo Quarenghi

Autore: Vladimir Ivanovich Pili︠a︡vskiĭ , Sandro Angelini , Giacomo Quarenghi

Numero di pagine: 418
I disegni di Giacomo Quarenghi al Castello Sforzesco

I disegni di Giacomo Quarenghi al Castello Sforzesco

Autore: Piervaleriano Angelini , Giacomo Quarenghi , Gianni Mezzanotte , Vanni Zanella

Numero di pagine: 223
Fame usurpate

Fame usurpate

Autore: Vittorio Imbriani

Numero di pagine: 441

"Fame usurpate" di Vittorio Imbriani. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Quindici anni di studi e ricerche delle camere di commercio per la programmazione, 1960-1975

Quindici anni di studi e ricerche delle camere di commercio per la programmazione, 1960-1975

Autore: Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Disegni di Giacomo Quarenghi

Disegni di Giacomo Quarenghi

Autore: Giacomo Quarenghi , Istituto di storia dell'arte (Fondazione "Giorgio Cini")

Numero di pagine: 130
L'Architettura dellaltra modernità

L'Architettura dell"altra" modernità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 770

La storiografia ha guardato alla produzione architettonica del Novecento con differenti apporti critici, ma denominatore comune è stato il perenne riferimento al Movimento Moderno, ritenuto il parametro unico e il termine di paragone per qualunque "giudizio di valore". Ne è conseguito che, superficialmente etichettata quale manifestazione accademica o tardo Eclettica, gran parte dell'operosità degli architetti della prima metà del Novecento è stata a lungo emarginata dalle trattazioni di Storia dell'architettura contemporanea. È il ripetersi di giudizi categorici e condizionanti l'ambiente culturale non nuovi nella Storia, spesso riferibili ad un'impostazione accademica che meraviglia trovare ancora influente nella critica del secondo Novecento. Modernità, Accademismo, tardo Eclettismo, "Altra" Modernità nella prima metà del XX secolo: è quanto emerge dalle relazioni al XXVI Congresso di Storia dell'Architettura, a testimoniare la varietà di un ambito culturale che attende ancora dei chiarimenti. Testi di: DomenicaMaria Teresa Abbate, Fabio Armillotta, Paolo Belardi, Sandro Benedetti, Simona Benedetti, Giovanni Bianchi, Fabio Bianconi, Fedora Boco, Alessia Bonci, Simone ...

Ultimi ebook e autori ricercati