Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Primo amore

Primo amore

Autore: Ivan S. Turgenev

Numero di pagine: 160

Due tra i più suggestivi racconti lunghi dell'autore delle "Memorie di un cacciatore" e di "Padri e figli" dedicati all'amore. Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del XIX secolo ("Primo amore") alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di Ferrara ai tempi dell'Ariosto ("Il canto dell'amore trionfante"). L'innocente amore del giovane Vladimir per la bellissima e affascinante Zinaida, che ai suoi occhi di adolescente incarna l'ideale dell'eterno femminino; la torbida passione di Muzio che, grazie alla magia nera appresa in Oriente, vuole strappare Valeria a suo marito Fabio: la storia di due amori difficili e impossibili.

Il mago dei maghi. La vita straordinaria di Ranieri Bustelli. Con DVD

Il mago dei maghi. La vita straordinaria di Ranieri Bustelli. Con DVD

Autore: Valeria E. Russo

Numero di pagine: 48
Casentinopiu Magazine 76

Casentinopiu Magazine 76

Autore: Christian Bigiarini

Numero di pagine: 96

Scusi, per il Casentino?; Il futuro turistico; Problemi e soluzioni; Sviluppo sostenibile; Turismo e mobilità; Guida ecoturismo; Around Francigena: il senso di un cammino; Uragano Agostini; Archeologia, che passione; Nuova vita contro la sclerosi multipla; Le brevi novelle della Marina; Spassìbo; Premiare l'eccellenze; CERN di Ginevra; Roberto Rossi; Paasione nata per caso; Gusto dei Guidi; Le foreste casentinesi; Il Castello di Sant'Angelo; Lia Rubechi e Luciano Maestrini; La città riprende vita; Il sacco di patate; L'Avvocato risponde; L'amore è tutto; Amare troppo; Anello del Casentino; Open del Casentino; Lacrimae; Rikipedia; Essere respondivi; Ratatouille;

La Terrazza delle Promesse

La Terrazza delle Promesse

Autore: Renata Blasi

Numero di pagine: 86

Un’isola che fa da sfondo alla vita di un’intera famiglia nel corso degli anni: Alicudi è spettatrice delle vicende che coinvolgono Renata, il marito e le figlie, accompagnati da altre persone, alcune incontrate per caso e per tempi brevi, altre più intime. Ma è anche confidente delle paure e dei desideri della protagonista, delle promesse fatte su una terrazza con vista mare, dei timori e delle incertezze che la animano, della sua crescita continua. Poi, per fortuna, è anche il luogo perfetto per vivere momenti di gioia, condivisione e serenità, che ci vengono raccontati dall’autrice con un linguaggio fresco e profondo, capace di rappresentare il quadro completo di un luogo, una famiglia, un’intera vita. Renata Blasi è nata a Roma l’8 luglio del 1957. Ha un diploma di ragioniera e ha lavorato in una grande caserma militare per 35 anni. Ha una bellissima famiglia, un marito e due figlie, a cui si è dedicata completamente. Alla scomparsa della madre, avvenuta l’anno scorso, ha iniziato a scrivere, scoprendo un mondo nuovo, dal quale ha tratto molto beneficio. Dopo un breve racconto, dedicato esclusivamente alla sua famiglia, ha scritto La terrazza delle promesse.

Gli occhi di Dio

Gli occhi di Dio

Autore: Ciro Pignatelli

Numero di pagine: 521

Riccardo è un ragazzo di 27 anni, amato dalla sua compagna Valeria e dai suoi amici. La sua è una vita serena e spensierata, fino a quando un evento drammatico bussa alla porta della sua esistenza. Inizia, per lui, un intenso periodo di riflessione che lo spinge sull'orlo del precipizio ideologico. E la domanda che domina la sua mente, cupa come il viola che precede un temporale, è la stessa che gli uomini si pongono da quando è nato il Mondo: Dio esiste davvero? La sua riflessione diventa rabbia. La rabbia diventa sfogo. Lo sfogo, inaspettatamente, diventa dono... Le sue parole scavalcano il mondo tangibile e raggiungono il più grande Mistero dell'Universo. La sua vita, da questo momento in poi, cambierà. E, con essa, le sorti del mondo intero...

L'abito popolare russo

L'abito popolare russo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

L'esposizione e il volume dal titolo "L'Abito Popolare Russo", nell'ambito dei quali sono presentati cinquanta costumi maschili, femminili e infantili, appartenenti alle collezioni del Museo Etnografico Russo di San Pietroburgo e provenienti da quattro aree geografiche della Russia ottocentesca, intendono illustrare l'evoluzione del costume russo nel periodo compreso tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XX secolo.

Gli uomini di Putin

Gli uomini di Putin

Autore: Catherine Belton

Numero di pagine: 800

L’interferenza nelle elezioni americane, il sostegno alle forze populiste in Italia e in tutta Europa, la guerra in Ucraina. Negli ultimi anni, la Russia di Vladimir Putin ha condotto una poderosa campagna per espandere la sua influenza e indebolire le istituzioni occidentali. Come è potuto accadere? E, soprattutto, chi si nasconde dietro questo piano ambizioso? Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente da Mosca, racconta la storia segreta dell’ascesa al potere di Vladimir Putin e del ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo circonda. Studiando i meccanismi nascosti del Cremlino, la Belton ha scovato i personaggi chiave che hanno consentito a Putin di sostituire i magnati dell’era Eltsin con una nuova generazione di fedeli oligarchi, che hanno rovesciato l’economia e le leggi del loro paese e ne hanno ampliato l’influenza internazionale. Il risultato è un’inchiesta scottante la cui storia inizia durante il collasso dell’Unione Sovietica, quando una rete di agenti del KGB comincia a sottrarre miliardi di dollari dalle imprese statali per accumulare un bottino in Occidente. Putin e i suoi alleati hanno completato l’opera, confiscando...

Il giro del mondo in moto

Il giro del mondo in moto

Autore: Marco Deambrogio

Numero di pagine: 224

Le avventure, gli incontri, i viaggi intorno al mondo di un uomo che in sella alla sua moto è riuscito ogni giorno a spingere l'orizzonte "sempre un po' più in là".

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

CHI COMANDA IL MONDO? FEMMINE E LGBTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 350

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Padron mio colendissimo...: Letters about Music and the Stage in the 18th Century

"Padron mio colendissimo...": Letters about Music and the Stage in the 18th Century

Autore: Iskrena Yordanova , Cristina Fernandes

Numero di pagine: 820

This volume explores the important role that epistolary exchanges play in the reconstruction of musical and theatrical contexts all over Europe in the early modern age, with particular attention to the century of the Enlightenment. Correspondence often bears witness to the reconstruction of performers' careers and theatrical venues, and to the transfers of professionals and repertoires, as well as to social themes and production issues. Archival sources, private letters, and official documents are not only rich in precious data and information, but can also provide material for new research perspectives, related both to their methodological implications and to the interpretation of music and theatre in a given time and place, along with raising questions about historical performance practices and their current revival.

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 551

365.1020

Una lama di luce

Una lama di luce

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 200

A Lampedusa sono sbarcati migliaia di tunisini e il ministro degli Interni che ha deciso di fare una ispezione nell’isola ha fatto sapere che farà tappa a Vigàta. Per questo Montalbano, che si vuole tenere il più lontano possibile, se ne va a visitare una mostra di pittura - Donghi, Morandi, Guttuso e Mafai - nella nuova galleria d’arte di Vigàta di proprietà di Maria Angela, Marian per gli amici. Scatta una immediata attrazione tra Marian e il commissario, e la cosa sembra davvero mettere in discussione il legame con Livia. Negli stessi giorni Salvatore Di Marta, proprietario di un supermercato, denunzia la rapina subita dalla moglie Loredana, sorpresa con una grossa somma che stava per versare a un bancomat. Loredana è stata anche violentata e quando qualche giorno dopo si scopre che l’antico fidanzato Carmelo Savastano è stato assassinato, è facile attribuire il furto a lui e l’omicidio a Di Marta. Ma troppe cose non tornano e Montalbano non è tipo da accontentarsi di facili spiegazioni, tanto più che il controllo dei telefoni di Loredana e della sua intima amica Valeria fa sorgere più di un dubbio. Camilleri ci ha abituato nei suoi gialli all’intrecciarsi...

Quell'Ufficio troppo Speciale

Quell'Ufficio troppo Speciale

Autore: Salvatore Cernigliaro

Numero di pagine: 50

È il racconto di un'esperienza lavorativa del tutto particolare, vissuta dall'autore, dipendente della Regione Siciliana, quando - dal maggio 2000 al maggio 2001- prestò servizio presso l’Ufficio Speciale per la solidarietà alle vittime del crimine organizzato e della criminalità mafiosa, istituito dalla Legge regionale 13 settembre 1999, n. 20 e posto alle dirette dipendenze del Presidente della Regione. Un'esperienza "sopra le righe": tra denunce pubbliche, lettere ai giornali, opposizione su provvedimenti non condivisi, resistenza alle raccomandazioni e alle minacce di procedimenti disciplinari. I dipendenti di quell'Ufficio "troppo" Speciale vinsero alcune battaglie e portarono a casa alcuni risultati importanti. Ma, alla fine dovettero soccombere: quell'ufficio speciale venne ridimensionato a semplice Servizio di un Dipartimento regionale e tutto personale trasferito.

Foglie del Fondo 07/21

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Cessione e conferimento d'azienda. Trasferimenti in neutralità, imposizione sostitutiva, test/valutazione di convenienza

Cessione e conferimento d'azienda. Trasferimenti in neutralità, imposizione sostitutiva, test/valutazione di convenienza

Autore: Luca Miele , Valeria Russo

Numero di pagine: 266
Punti e interrogativi (Audio-eBook)

Punti e interrogativi (Audio-eBook)

Autore: Manuela Bonfanti

Donne in primo piano o sullo sfondo. Ieri, oggi, qui, altrove. Donne infine protagoniste, sempre, della loro vita. Uno sguardo che osserva e si interroga, traducendo dubbi e certezze. Donne diverse o uguali a ieri, impegnate oggi per i paradigmi di domani. Quesiti esistenziali, relazionali, materiali, che rincorrono il traguardo di quel rassicurante punto che, una volta raggiunto, si rivela solo linea di partenza per nuove domande. E il circolo vizioso si trasforma in virtuoso. Perché niente è. Ma sarà? Quattordici racconti grazie ai quali, cercando risposte, si scopre che esistono soltanto domande. Guida agli Audio-eBook: https://help.streetlib.com/hc/it/articles/211787685

Addio a Roma

Addio a Roma

Autore: Sandra Petrignani

Numero di pagine: 288

Due poeti si scambiano versi di notte sul Tevere: sono Pier Paolo Pasolini e Sandro Penna. Una donna bellissima e coraggiosa, fra molti amori e lotte per il potere, si batte per imporre l’arte astratta: è Palma Bucarelli. Uno scrittore giovane e già carismatico fa la spola fra Torino e la capitale per amore: è Italo Calvino. Un artista prestigioso e chiacchierato conquista la città con una mostra sensazionale: è Picasso. Una scrittrice cerca casa nel centro di Roma bisticciando con il marito: è Natalia Ginzburg. Un giovane americano scribacchia pettegolezzi sui giornali per pagarsi la casa in via Margutta: è Truman Capote. Pittori leggendari si arrabbiano in continuazione con le generazioni piú giovani: sono Giorgio De Chirico e Renato Guttuso. Un marito e una moglie romanzieri litigano furiosamente in pubblico, ma forse si adorano: sono Elsa Morante e Alberto Moravia. Una grande poetessa austriaca e un importante autore svizzero si amano e si dicono addio in un Caffè di via del Babuino: sono Ingeborg Bachmann e Max Frisch. Un’icona della musica pop e un artista maledetto hanno un affair travolgente, ma lei lo lascia per tornare dal suo infedele innamorato: sono...

Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa?

Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa?

Autore: Alessandro Colombo , Paolo Magri

Numero di pagine: 297

Sotto la spinta della retorica più aggressiva della nuova amministrazione degli Stati Uniti, il 2017 ha messo allo scoperto il peso sempre crescente che la tradizionale dinamica tra le grandi potenze sta riacquistando anche nel contesto internazionale del XXI secolo. Contrariamente alle previsioni e alle retoriche più ottimistiche del primo dopoguerra fredda, il “gioco tra grandi” ha riconquistato il centro della scena, spinto in parte dalla crescita e dalla rinnovata assertività di potenziali competitori globali degli Stati Uniti quali la Russia e la Cina, in parte dalla perdurante crisi del tessuto multilaterale della convivenza internazionale e, in parte ancora maggiore, dalla scomposizione del sistema regionale in arene sempre più autonome, all’interno delle quali cresce anche il peso delle rispettive grandi potenze locali. Il Rapporto ISPI 2018 si interroga su questo mutamento, controbilanciato solo in parte dalle buone notizie che, nel corso dell’ultimo anno, sono venute dall’economia internazionale. La prima parte del volume è dedicata al contesto globale, la seconda si domanda quale posto possa occupare l’Europa in un “mondo di grandi”, mentre la terza ...

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L'India nel cuore

L'India nel cuore

Autore: Vittorio Russo

Numero di pagine: 256

L'India, continente dei superlativi, come l'ha definita l'indianista Domenico Amirante, è la terra del cuore che affascina da secoli il viaggiatore occidentale per la sua distanza straniante dalla nostra cultura. Oggi è una potenza emergente di un miliardo e trecento milioni di abitanti. Meta di pellegrinaggi per affamati di spiritualità e per distratti turisti dell'esotico, ammalia per il suo concentrato di contraddizioni di cui quasi mai si comprende il senso profondo e storico. Ma quando se ne coglie anche solo una piccola parte, si schiude agli occhi un universo di bellezze impensate. Questo libro è il resoconto di un viaggio tra le meraviglie dell'India e le sue ferite millenarie. Ma è anche un viaggio attraverso la geografia impervia della cultura di una società polietnica e balcanizzata, custode però di una sapienza antichissima. Tra nozioni storiche e geografiche, curiosità culturali e vivide descrizioni, il diario diventa percorso di catarsi fra gli affanni di una quotidiana prostrazione e le vette di un sapere millenario. Ed è così che l'avventura diventa scrigno di conoscenza e la conoscenza si fa intimità che permette di possedere veramente quello che si...

Il vangelo degli angeli caduti

Il vangelo degli angeli caduti

Autore: Antonio Caruso

Gli Angeli, sono gli angeli caduti e dimenticati da un Super Sistema, talmente efficace, che fa dimenticare, all’omino lettore - ignavo, opulento, panciuto - che negli ultimi dieci anni, nel nostro paese, sono caduti oltre centocinquantamila angeli innocenti : dove? In Iraq o in Afghanistan? No. Nei loro posti di lavoro!Un silenzio, che è anche un URLO. Rivoluzione degli Angeli Caduti, che disegna, nel suo pacifico e forse allucinato finale, un pianeta - il nostro - libero "da sospiri e de lamenti/de la gente che se scanna/per un matto che comanna/che se scanna e che s'ammazza/a vantaggio de la razza/o a vantaggio de una fede/per un dio che nun se vede/ma che serve da riparo/ar Sovrano macellaro". (Trilussa)Tenete le giuste distanze e buona lettura. Nel maggio 2010 pubblica “ A proposito di guerra di me ed anche di voi” con prefazione dello scrittore Alberto Bevilacqua. Il libro viene presentato scenicamente con la prestigiosa partecipazione dell’attore Ninetto Davoli e dell’amico attore Sergio Di Pinto. Inizio malattia e fine rapporto con l’Editore. “ Meglio così “

CASTOPOLI

CASTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati