Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Strani mondi (Urania)

Strani mondi (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 384

STRANI MONDI La fantascienza sa esprimersi ai massimi livelli anche nella narrativa breve, come dimostrano le grandi antologie del meglio della science fiction che escono ogni anno nei paesi anglosassoni, e che raccolgono i più importanti autori di questo genere letterario. In Italia manca un appuntamento analogo che presenti ai lettori gli scrittori di rilievo del nostro Paese, rinnovandosi anno dopo anno per dare vita a un florido movimento di autori capaci di appassionare il pubblico. Con questo volume antologico proviamo a mettere una prima pietra in questa direzione, proponendo il meglio che la fantascienza italiana è in grado di proporre oggi, in una antologia che non può certo essere esaustiva del panorama nazionale degli scrittori di science fiction, ma che ce ne offre un'ampia selezione. Un primo appuntamento che speriamo di rinnovare ogni anno, creando anche nel nostro Paese una serie antologica del meglio della sf italiana che possa stimolare il pubblico a seguire e apprezzare i nostri scrittori di fantascienza.

City (Urania)

City (Urania)

Autore: Clifford D. Simak

Numero di pagine: 280

In City (già pubblicato su "Urania" con il titolo Anni senza fine) assistiamo al lento declino della specie umana, simboleggiata dalla famiglia Webster per innumerevoli generazioni, dall'anno 2000 al 20000. All'abbandono da parte dell'uomo delle città, divenute ormai un relitto di epoche preistoriche. All'inizio della civiltà canina prefigurata da Nathaniel, il primo Cane parlante, che insieme all'altro grande amico dell'uomo, il robot, prepara il mondo di un lontano futuro, quando l'uomo sarà scomparso dalla Terra. Ci sono le pagine grandiose del tentativo di colonizzare Giove, popolato da una razza indescrivibile nella quale l'umanità della Terra si annullerà, e poi la cupa e incomprensibile civiltà delle formiche, volte in silenzio alla conquista del pianeta. Allora i nostri ultimi discendenti si nasconderanno in un mondo spettrale che solo i Cani presentono... Un romanzo epico e visionario, degno erede dei classici di Olaf Stapledon e H.G. Wells.

I senza-tempo (Urania)

I senza-tempo (Urania)

Autore: Alessandro Forlani

Numero di pagine: 224

Chi sono il dottor commercialista Totali, l'avvocato fallimentare Pantocrati, il notaio Maggioritariis? E soprattutto, chi è Monostatos il risvegliato? (Questi nomi, presi a prestito nel 2012, nascondono attività mostruose.) Chi ha assassinato i bambini di una scuola elementare di provincia, divorandoli? (Le indagini sono tuttora in corso.) Cosa vogliono gli Archiburoboti, invasori meccanici già in marcia nel 2024? L'intempestiva risposta arriverà nella spaventosa Italia che ci aspetta nel 2036, in un romanzo di magistrali nefandezze e originalità assoluta, vincitore del premio indetto annualmente da "Urania".

Anniversario fatale (Urania)

Anniversario fatale (Urania)

Autore: Ward Moore

Numero di pagine: 252

Hodgins McCormick è uno storico nordista che vive in una versione "parallela" degli Stati Uniti dove il Sud ha vinto la Guerra Civile. Ma quando McCormick, usando la macchina del tempo, torna al momento della battaglia di Gettysburg e casualmente ne cambia le sorti, ecco nascere la nostra linea temporale: un corso storico che non prevede la scoperta dei viaggi nel passato e intrappola McCormick in una realtà per lui nuova, ricca di sviluppi inaspettati. Allo storico di professione non rimane altra scelta che scrivere un resoconto di quello che era stato il suo tempo alternato, offrendoci in questo modo un affascinante esempio di storia "parallela".

Nuove frontiere. Parte 1 (Urania)

Nuove frontiere. Parte 1 (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 304

NUOVE FRONTIERE Vi presentiamo la prima parte della nuova antologia che raccoglie il meglio della narrativa dell'anno, ora curata da Jonathan Strahan, l'erede riconosciuto del mitico Gardner Dozois. Il volume originale, intitolato The Year's Best Science Fiction Vol. 1: The Saga Anthology of SF 2020, contiene i migliori racconti apparsi nel 2019 e selezionati con cura maniacale da Strahan, intenzionato a non far rimpiangere le antologie del meglio della sf curate dal suo indiscusso maestro. Anche in questo volume, come in tutte le Year's Best, troverete le grandi firme della science fiction internazionale accanto alle nuove leve della fantascienza, per avere una panoramica il più ampia ed esaustiva possibile di questo genere letterario, che sta crescendo in maniera inarrestabile incontrando sempre più il favore del pubblico.

Scacco al tempo (Urania)

Scacco al tempo (Urania)

Autore: Fritz Leiber

Numero di pagine: 252

SCACCO AL TEMPO (1953) Carr Mackay ha un lavoro tranquillo, una fidanzata che lo spinge a far carriera e una vita tutto sommato ben pianificata. Ma ecco che un giorno conosce una strana ragazza, bella e alquanto terrorizzata, e da quel momento la sua vita scivola verso un'imprevedibile scoperta. Si accorge di possedere un oscuro potere che il mondo intorno a lui sembra aver perduto, e soprattutto che il tempo non è uguale per tutti. Che non tutti sono obbligati a rispettare la sceneggiatura cosmica imposta silenziosamente al genere umano dall'ordine delle cose. Da quel giorno, la vita di Carr Mackay cambia in modo radicale e spaventoso, perché fra le marionette che tutt'intorno continuano la recita prestabilita, si nascondono altri ribelli niente affatto amichevoli...

Universo senza luce (Urania)

Universo senza luce (Urania)

Autore: Daniel F. Galouye

Numero di pagine: 266

Il genere umano ridotto a una razza di talpe che vive nei cunicoli della Terra. Gli elementi più pericolosi, stronzio e cobalto, battezzati con i nomi dei mitici Demoni gemelli. La radiazione trasformata in una personificazione della morte, la luce adorata come un bene remoto¿ Finché a tutto questo si aggiunge un pericolo nuovo, che scava nelle viscere del pianeta: appaiono mostruosità mai viste e la gente comincia a sparire.

L'evoluzione del vuoto - 2a parte (Urania)

L'evoluzione del vuoto - 2a parte (Urania)

Autore: Peter F. Hamilton

Numero di pagine: 336

Nel Vuoto, l'anomalia situata al centro della galassia e che consiste di un indistruttibile "microuniverso" affamato di energia, devono migrare interi popoli, gli abitanti di molti pianeti. Per assaporare il paradiso, dice qualcuno; per nutrirlo di materia, rispondono altri. Il Secondo Sognatore, Araminta, deve ora decidere se ostacolare o facilitare quel Pellegrinaggio, mentre Inigo sta per liberare l'ultimo e pericoloso Sogno di Edeard, il messia che cammina sull'acqua. Penetrare il Vuoto è dunque il destino? Forse si tratta più che altro di una necessità...

L'uomo a un grado Kelvin (Urania)

L'uomo a un grado Kelvin (Urania)

Autore: Piero Schiavo Campo

Numero di pagine: 280

"Dall'apparecchiatura era uscito un vapore denso, come se il macchinario fosse stato riempito di acqua bollente. Come è noto, invece, l'apparato era gelido: un grado Kelvin, cioè un solo grado al di sopra dello zero assoluto. Attraverso il vapore si vedeva distintamente la figura rattrappita di un uomo. La visione durò pochi istanti, prima che il corpo si tramutasse in una specie di bassorilievo di ghiaccio." Dall'apparizione del cadavere congelato del professor Jan De Ruiter alla soluzione del mistero del teletrasporto quantistico, molta energia impura scorrerà sotto i ponti. De Ruiter ha avuto infatti un'intuizione geniale, ma non sempre ciò che accorcia le distanze fra due punti permette di seguire la traiettoria più facile. E questa volta le molecole di un uomo sono rimaste impigliate – rimescolate – nella vasca dello spaziotempo…

Anonima aldilà (Urania)

Anonima aldilà (Urania)

Autore: Robert Sheckley

Numero di pagine: 224

ANONIMA ALDILÀ Uscito originariamente su "Galaxy", questo romanzo rimane uno dei testi chiave di Sheckley e di tutta la social sf americana. Ma il bello è che l'avventura e l'azione regnano incontrastate fin dalle prime pagine, dove si affaccia l'ipotesi che la morte non sia la fine di tutto, quanto un nuovo (e indesiderato?) inizio. Se vi chiamate Thomas Blaine e ripensate alle tragiche circostanze del vostro trapasso, vi accorgerete che persino in quell'occasione hanno cercato di fregarvi. Per fortuna siete arrivati oltre la fatale soglia in carne e ossa e avete ancora la possibilità di giocare una mano. Attenzione, però: la partita è molto pericolosa, anche se condita dalle scintillanti invenzioni di Robert Sheckley, ed è ricca di tranelli e insidie... Da questo libro il film Freejack - Fuga dal futuro con Mick Jagger.

Paradosso cosmico (Urania)

Paradosso cosmico (Urania)

Autore: Charles L. Harness

Numero di pagine: 266

"Fantascienza per grande schermo, fantascienza barocca, fantascienza pura. Così Brian Aldiss ha definito questo romanzo, pubblicato negli USA nel 1953 e rimasto a lungo sconosciuto in Europa. È una riscoperta coloratissima, ricchissima, traboccante: imperatori americani, mutanti, torturatori, schiavi, la Società dei Ladri, la Mente Microfilmica, l'invasione neanderthaliana, i duelli, i balli, le maschere, le spie, i semidei, le fughe, le esecuzioni, le ciurme paranoiche delle stazioni solari, i salti temporali e spaziali, tutto si avvolge spettacolarmente attorno a un enigma centrale, e precipita verso la soluzione in una vertiginosa sequenza dove la perfetta serietà non esclude il perfetto divertimento." Carlo Fruttero & Franco Lucentini

L'evoluzione del vuoto - 1a parte (Urania)

L'evoluzione del vuoto - 1a parte (Urania)

Autore: Peter F. Hamilton

Numero di pagine: 352

Nel Vuoto, l'anomalia situata al centro della galassia e che consiste di un indistruttibile "microuniverso" affamato di energia, devono migrare interi popoli, gli abitanti di molti pianeti. Il Secondo Sognatore, Araminta, deve ora decidere se ostacolare o facilitare quel Pellegrinaggio, mentre Inigo sta per liberare l'ultimo e pericoloso Sogno di Edeard, il messia che cammina sull'acqua.

Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane

Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane

Autore: Gian Carlo Ferretti , Giulia Iannuzzi

Numero di pagine: 318

Dalle collane più celebri e orami storiche - come Lo specchio e i Gialli di Mondadori, I coralli e I gettoni di Einaudi, I Narratori di Feltrinelli, la Biblioteca Adelphi - fino alle tendenze più recenti e innovative dell'editoria, Storie di uomini e libri è un prezioso strumento di lavoro per studenti e cultori della materia, ma anche una guida accessibilissima per chi desidera affacciarsi, da lettore curioso, nel dietro le quinte della letteratura, dove accanto a chi i libri li scrive c'è anche chi «li fa»: progettandoli e curandoli con passione, coraggio, e talvolta persino un po' di sana incoscienza.

Fantascienza italiana

Fantascienza italiana

Autore: Giulia Iannuzzi

Una storia della fantascienza italiana attraverso le principali testate periodiche. «I Romanzi di Urania», «I Romanzi del Cosmo», «Oltre il Cielo», «Galaxy» e «Galassia», «Futuro» e «Robot» sono i laboratori che, tra gli anni Cinquanta e Settanta, hanno proposto la fantascienza come un genere riconoscibile e declinato in molti modi differenti. Sono queste le sedi in cui hanno trovato posto e si sono sviluppate le traduzioni della fantascienza angloamericana, i primi autori italiani, la critica e i dibattiti attorno al genere. Lo studio ripercorre la storia di queste pubblicazioni e dei protagonisti che ne hanno popolato le pagine, per ricostruire, tra avventure spaziali e raffinate distopie urbane, riuso e invenzione, l’alba di una fantascienza scritta in lingua italiana.

Garibaldi a Gettysburg - Ritorno a Gettysburg (Urania)

Garibaldi a Gettysburg - Ritorno a Gettysburg (Urania)

Autore: Pierfrancesco Prosperi

Numero di pagine: 272

Una incredibile cavalcata tra gli Universi paralleli per Andrea Venier, insegnante veneziano di liceo che, chiamato negli USA come consulente per un film fantastorico sulla (mancata) partecipazione di Garibaldi alla Guerra Civile, al ritorno si trova scaraventato in una realtà in cui la sua amata Venezia, ovvero Venedig, è un Land della Repubblica Federale Austriaca. Cosa è successo? La risposta è in America, dove il Sud aristocratico e schiavista ha vinto la Guerra Civile. C'è una sola possibilità di ripristinare il corretto corso della Storia, e Andrea vi si impegna con tutto se stesso, per trovarsi però proiettato, in Ritorno a Gettysburg, in un incubo ancora peggiore, in cui a Venezia e in tutta Europa sono le bandiere con la svastica a dominare, perché un nuovo cataclisma temporale ha mantenuto l'America neutrale nell'ultimo conflitto, lasciando via libera alle armate hitleriane nel vecchio Continente. Ma non tutto è perduto

La storia di Urania e della fantascienza in Italia: Giorgio Monicelli, il vagabondo dello spazio, 1952-1961

La storia di "Urania" e della fantascienza in Italia: Giorgio Monicelli, il vagabondo dello spazio, 1952-1961

Autore: Luigi Cozzi

Numero di pagine: 750
AAA Asso Decontaminazioni interplanetarie & altri racconti (Urania)

AAA Asso Decontaminazioni interplanetarie & altri racconti (Urania)

Autore: Robert Sheckley

Numero di pagine: 448

Dopo Cosmolinea B-1 e Cosmolinea B-2 di Fredric Brown, ecco un altro corposo volume dedicato a un maestro del racconto. Robert Sheckley è, tra i classici della sf americana, il più moderno e uno dei più ingegnosi in assoluto. In questo volume leggerete il ciclo completo dei decontaminatori spaziali AAA Asso, l'agenzia più nota del settore, capace di spurgare un pianeta infestato in men che non si dica (sette racconti). In più, i racconti di due raccolte personali, in ordine cronologico: Fantasma Cinque (1971) e Giardiniere di uomini (1979). Il piano completo dell'opera, che troverete nel sommario, avrebbe occupato due copertine e mezzo di un normale "Millemondi"...

Il mondo di Herovit (Urania)

Il mondo di Herovit (Urania)

Autore: Barry N. Malzberg

Numero di pagine: 224

Herovit è uno scrittore di fantascienza che non riesce a finire il suo ultimo romanzo sulla Squadra galattica di esplorazione. Come conseguenza, deve soldi al suo agente. Come corollario, la moglie minaccia di cacciarlo di casa. Il soccorso arriva (o così sembra) dal mondo misterioso della Squadra galattica, nella persona del suo asso Kirk Poland.

Cosmolinea B-2 (Urania)

Cosmolinea B-2 (Urania)

Autore: Fredric Brown

Numero di pagine: 434

Cosmolinea è la raccolta - presentata da "Urania" in esclusiva - degli oltre cento racconti di fantascienza di Fredric Brown, uno dei maestri della short story americana. La prima parte, Cosmolinea B-1, è apparsa nel volume precedente della collezione "Millemondi" e comprendeva una trentina di titoli cronologicamente ordinati. Questo Cosmolinea B-2 ne comprende più di ottanta, e cioè tutti i racconti - tra cui "Sentinella", "Esperimento", "La risposta" - che Brown scrisse dall'immediato dopoguerra all'anno della sua morte (1972).

Naufragio trasparente (Urania)

Naufragio trasparente (Urania)

Autore: James White

Numero di pagine: 208

NAUFRAGIO TRASPARENTE (1972) I passeggeri dell'Euridice, l'astronave "perfetta" in volo verso Ganimede, sono il solito gruppo eterogeneo. Mercer, il giovane ufficiale medico, è nuovo e non si aspetta di dover curare niente di più serio della nausea o piccole contusioni, mentre le persone imparano a gestire l'assenza di gravità. È un viaggio di routine. E così è stata l'esercitazione di sicurezza. Ma poi risuona l'ordine di abbandonare la nave e accade il disastro. Mentre le scialuppe di salvataggio, trasparenti bolle di plastica che scivolano nel buio dello spazio, racchiudono i superstiti, Mercer è il solo che può tenere in vita quel disperato gruppo di naufraghi.

Maestro del passato (Urania Collezione)

Maestro del passato (Urania Collezione)

Autore: Raphael A. Lafferty

Numero di pagine: 280

Ancora una volta l'umanità è a rischio, anche se adesso il declino della civiltà ha come sfondo il lontano mondo di Astrobe. Nel tentativo di salvare quell¿ennesima utopia, si decide di giocare l'ultima carta e richiamare, con l'aiuto del viaggio nel tempo, il massimo esperto mondiale di società perfette: sir Thomas More. Ma il viaggio nel futuro del grande inglese riserva più di una sorpresa, perchè nessuno può manipolarlo come un burattino e perché, sopratutto, è lui l'artefice dell'Utopia originaria...

Racconti

Racconti

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 1008

LA PIÙ COMPLETA RACCOLTA DELLE OPERE BREVI DEL MAESTRO ANGLOSASSONE DELLA FANTASCIENZA Oltre 100 racconti, tra cui Spedizione di soccorso, Passeggero del silenzio e La sentinella, il nucleo narrativo che avrebbe dato vita a 2001: Odissea nello spazio. Vincitore dei premi Hugo, Nebula e John W. Campbell e di numerosi riconoscimenti in ambito accademico, Arthur C. Clarke con la sua "prosa scientifica" è stato uno scrittore molto prolifico, e nelle sue opere si ritrova il senso della ricerca e della scoperta che ha animato il suo lavoro di scienziato. Considerato insieme a Isaac Asimov il più importante autore di fantascienza, nel 1964 ha teorizzato l'avvento dei satelliti geostazionari e di Internet: "Le città potrebbero non esistere più nel 2000, non a causa della bomba atomica ma per gli incredibili avanzamenti delle telecomunicazioni, che saranno resi possibili grazie ai satelliti, rendendo pensabile un mondo nel quale comunicheremo costantemente, indifferentemente dal luogo in cui ci possiamo trovare e senza conoscere l'ubicazione fisica dei nostri amici. Tra cinquant'anni sarà possibile che una persona svolga il suo lavoro a Tahiti o Bali, nello stesso modo in cui...

Infiniti universi. Parte 3 (Urania)

Infiniti universi. Parte 3 (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 368

INFINITI UNIVERSI Vi presentiamo gli ultimi undici racconti della Year's Best Science Fiction n. 35, a chiusura del terzo volume che compone l'ultima antologia curata dal compianto Gardner Dozois. Oltre a colonne della narrativa anglosassone di fantascienza come Bruce Sterling e Robert Reed, potrete leggere le nuove firme di questo genere letterario in continua espansione ed evoluzione. Se non avete mai sentito parlare di autori come Finbarr o'Reilley, Vina Jie-Min Prased, Silvia Moreno-Garcia e Michael F. Flynn, allora sappiate che non è tardi per rimediare. Queste nuove scoperte della science fiction internazionale saranno i grandi autori del prossimo futuro, ed è proprio da antologie di prestigio come questa che nascono i più celebri talenti del genere.

Luna chiama Terra... (Urania)

Luna chiama Terra... (Urania)

Autore: Eric Charles Maine

Numero di pagine: 192

LUNA CHIAMA TERRA (1956) Un pilota, un ufficiale elettronico, un medico, un ingegnere astronautico in lotta contro il tempo. Il razzo Alpha è la prima spedizione con equipaggio dalla Terra per la Luna, ma è costretta a un atterraggio di emergenza. E l'ossigeno che i sopravvissuti hanno a disposizione è abbastanza per mantenere in vita quattro uomini per cinque settimane, oppure due per dieci settimane o uno per venti. Uomini comuni in una situazione straordinaria sono chiamati a decisioni che decreteranno la loro vita o la loro morte, scatenando l'istinto più primitivo. Quello di sopravvivenza. A ogni costo.

Il fantasma di Laika e altri racconti (Urania)

Il fantasma di Laika e altri racconti (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 490

Il perfetto manuale per classificare le razze aliene è quello che le suddivide a seconda del modo che hanno scelto per viaggiare nello spazio (Alfabeto vettoriale dei viaggi interstellari di Yoon Ha Lee). C'è una storia che nessuno aveva ancora immaginato? L'amore fra due veggenti (è nel racconto di Charlie Jane Anders). Le invenzioni sono una bella cosa, ma alcune possono mettere a repentaglio la specie umana: Obediah Polkinghorn è l'uomo che le aiuta a scomparire (in cronaca, Neil Gaiman). Quando l'effetto serra sarà arrivato al culmine e la civiltà scomparsa, cosa resterà? Ma la civiltà, naturalmente, quella solo un po' più catastrofica immaginata da Bruce Sterling in uno dei suoi racconti più toccanti. E per chi non si accontenta ancora, raccomandiamo un viaggio in Kazakhstan in compagnia del Fantasma di Laika, un thriller fantascientifico ad alto potenziale.

La luce di Orione (Urania)

La luce di Orione (Urania)

Autore: Valerio Evangelisti

Numero di pagine: 288

LA LUCE DI ORIONE Anno 1366. Alla riunione del capitolo domenicano a Padova, l'inquisitore Eymerich ha un aspro scontro con Francesco Petrarca, ispiratore di un dipinto ambiguo e malefico, che darà il via a una serie di traversie che lo porteranno sulle galee dei crociati, fino a Costantinopoli, nel cuore di un impero bizantino ormai in decadenza. Eymerich dovrà risolvere un doppio mistero, la cui soluzione forse sta nella guerra che sconvolge un Iraq mai pacificato, nel nostro prossimo futuro, forse nella straordinaria scoperta del fisico quantistico Alain Aspect. Saranno necessarie tutta l'intelligenza, la spietatezza e la cultura di Eymerich per sventare una diabolica minaccia e smascherare il peccato più mostruoso di cui essere umano si sia mai reso colpevole.

Waldo (Urania)

Waldo (Urania)

Autore: Robert A. Heinlein

Numero di pagine: 224

WALDO Robert A. Heinlein non ha sistemato i suoi racconti soltanto nella classica sequenza della Storia futura, ma ha esplorato una serie di percorsi "laterali" di cui fanno parte i due romanzi raccolti in Waldo. Il primo è la storia di un personaggio straordinario che non può vivere sulla Terra e che, per ovviare alle proprie difficoltà fisiche, ha sviluppato straordinarie doti... ingegneristiche. Non a caso i "waldo", le braccia meccaniche che da lui prendono il nome, hanno trovato sorprendenti applicazioni nella realtà della tecnologia moderna e in medicina. Anonima stregoni, che completa il volume, sfida l'immaginazione del lettore con una imprevedibile visione dell'universo: se le arti magiche potessero esistere, la loro pratica sarebbe regolata da leggi non meno ferree della fisica. Un testo di grande attualità, un manifesto dell'anti-irrazionalismo.

Metropolitan (Urania)

Metropolitan (Urania)

Autore: Walter Jon Williams

Numero di pagine: 320

METROPOLITAN (1995) Un mondo senza nome, in un lontano passato. L'universo racchiuso in una città. In una città perfetta, fondata su un'oscura energia, il plasma. Ma Aiah ha imparato che il plasma è più di una fonte di energia. Agendo sulla mente dell'uomo, ha il potere di guarire e uccidere. E quando, per caso, ne trova un enorme quantitativo al di fuori del controllo dell'Agenzia, si rivolge a Constantine, un misterioso ribelle. Perché insieme potrebbero usare il plasma per cambiare il mondo.

L'ultimo teorema (Urania)

L'ultimo teorema (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke , Frederick Pohl

Numero di pagine: 308

Un uomo non potrà mai volare nello spazio, dicevano i saccenti. Negli stessi anni, e per lo stesso motivo, decretarono che un'astronave non potesse atterrare in Italia. Invece l'astronave Ares atterrò, "prima nave di linea regolare tra i pianeti", e cambiò tutto. Era quella del n. 1 dei "Romanzi di Urania", scesa su di noi il 10 ottobre 1952. Oggi, a sessant'anni di distanza e quasi 1600 numeri dopo, l'ultimo romanzo di Arthur Clarke - scritto in collaborazione con Frederik Pohl - viene a festeggiare degnamente il nostro anniversario. E se qualcuno si chiedesse: "Ma che teorema mi hai fatto?", gli risponderemmo che si tratta del celebre teorema di Fermat, e che un giovane matematico dello Sri Lanka è il primo ad averne scoperto la dimostrazione originale. Mentre ai danni della Terra, strisciante e insidiosa, si prepara l'invasione aliena...

La pista dell'orrore (Urania)

La pista dell'orrore (Urania)

Autore: Roger Zelazny

Numero di pagine: 192

LA PISTA DELL'ORRORE (1969) Era il 1968 quando Fruttero e Lucentini presentavano la versione breve di questo libro - finalista all'Hugo - ai lettori di «Urania». Le loro parole calzano perfettamente per raccontare anche questa versione estesa di Damnation Alley: «Una allucinante traversata fantascientifica che rivela un nuovo eccezionale narratore. In un'America geologicamente sconvolta, butterata da immensi crateri e da invalicabili spaccature, corrosa dalle radiazioni, percorsa da cicloni e tempeste magnetiche e invasa da una fauna mostruosa, una colonna di veicoli corazzati si avvia sulla lunga terribile pista dal Pacifico all'Atlantico».

L'incubo sul fondo (Urania)

L'incubo sul fondo (Urania)

Autore: Murray Leinster

Numero di pagine: 192

L'INCUBO SUL FONDO "Dopo aver dimostrato ai lettori di 'Urania' che gli 'aliens' parlanti e pensanti non gli fanno paura, Murray Leinster torna, con questo romanzo di grande presa drammatica, al classico conflitto che oppone l'uomo alla cieca e misteriosa violenza di creature extraterrestri. L'azione è ai nostri giorni. La scena è uno strano panfilo che incrocia nelle acque del Pacifico. Il protagonista è un ignaro tecnico elettronico. E il 'nemico' è " Così Carlo Fruttero presentava per la prima volta questo romanzo di Leinster al pubblico italiano nel lontano 1962. A quasi cinquant'anni di distanza ve lo riproponiamo in una nuova traduzione, che oltre a lasciare inalterato il grande fascino da sf degli anni d'oro, ci riconsegna il romanzo nella sua versione integrale.

Oltre l'invisibile (Urania)

Oltre l'invisibile (Urania)

Autore: Clifford D. Simak

Numero di pagine: 240

OLTRE L'INVISIBILE (1951) Nel nono millennio, umani e androidi hanno colonizzato quasi tutta la galassia conosciuta, ma c'è una stella che continua a eluderli: 61 Cygni, il cui sistema appare protetto da una schermatura impenetrabile. Asher Sutton, l'ultimo agente speciale mandato a investigare, si è schiantato sulla superficie del settimo pianeta ed è stato dato per morto. È inevitabile, dunque, che il suo ritorno sulla Terra vent'anni più tardi susciti parecchi interrogativi. Anche perché Sutton è cambiato, e sono in molti a dargli la caccia per mettere le mani su un libro che non ha ancora scritto: un libro che darà inizio a una guerra temporale, segnando il destino della galassia e di tutte le creature che la abitano.

La stirpe dell'uomo (Urania)

La stirpe dell'uomo (Urania)

Autore: Jack Williamson

Numero di pagine: 272

LA STIRPE DELL'UOMO (1982) Egan Drake è un visionario ricco ma infelice, che con la sua prematura morte lascia un sogno grandioso: la colonizzazione dell'universo da parte della specie umana. Sarà sua sorella Megan a far diventare realtà il suo progetto, inviando mille minuscole navi nello spazio. Quelle che atterreranno su pianeti di tipo terrestre produrranno dozzine di coloni, usando i geni che Megan e i suoi esperti hanno selezionato. Ma chi può davvero prevedere cosa accadrà realmente alla fine di un viaggio millenario se, per esempio, un cyborg si innamorasse o si incontrassero altre creature intelligenti?

Doppia dimensione (Urania)

Doppia dimensione (Urania)

Autore: Roger Zelazny

Numero di pagine: 208

Due romanzi brevi vincitori del premio Nebula, per attraversare le dimensioni visionarie di uno dei maestri della science fiction internazionale. IL BOIA TORNA A CASA (HOME IS THE HANGMAN, 1976) Zelazny indaga ciò che è buono e ciò che è cattivo: in un mondo in cui gli archivi informatici sono unificati, un programmatore ha l'occasione di far completamente sparire la propria esistenza. Per poi assumere gli incarichi che nessun altro vuole IL CREATORE DI SOGNI (HE WHO SHAPES, 1965) Il dottor Charles Render usa una macchina per entrare nei sogni dei pazienti, alterandoli e modellandoli per curare traumi, abbattere barriere e migliorare lo stato mentale. Ma come sta davvero il dottor Render, che ha in mano la salute mentale di altre persone? Zelazny gioca con Jung e Freud per un'esemplare rappresentazione del carattere umano.

Robot 43

Robot 43

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Racconti di Ian Watson, Roland C. Wagner e altri, tanti articoli e rubriche per il terzo numero della nuova edizione di Robot. Il terzo numero della nuova serie di Robot presenta racconti di Ian Watson, Roland C. Wagner, Giuseppe Pederiali, Alessandro Fambrini, Fabio Nardini e il vincitore della "Sviccata dell'anno" Marco Passarello. Fra i temi trattati in questo numero: Professione scrittore di fantascienza: inchiesta sul mestiere di scrivere; Scienza e fantascienza; Storia della robotica; Stargate SG-1. Rubriche di Ugo Malaguti, Vanni Mongini, Valerio Evangelisti, Giuseppe Lippi e Roberto Vacca; e molto altro.

Un domani per la Terra (Urania)

Un domani per la Terra (Urania)

Autore: Nancy Kress

Numero di pagine: 320

UN DOMANI PER LA TERRA La missione della Fratellanza è stata un fallimento. Non essendo riusciti a vaccinare tutti contro le spore, gli scienziati e i diplomatici sopravvissuti tornano sulla Terra. Ma dopo ventotto anni di viaggio spaziale trovano che la culla dell'uomo è cambiata, al punto da essere quasi irriconoscibile. All'indomani della piaga delle spore, la razza umana si è ridotta a pochi milioni di individui. Persino le conoscenze che Marian Jenner e il suo staff portano potrebbero non essere sufficienti a ribaltare le sorti della guerra in corso.

Eymerich risorge (Urania)

Eymerich risorge (Urania)

Autore: Valerio Evangelisti

Numero di pagine: 256

EYMERICH RISORGE Siamo nel 1374 e papa Gregorio XI incarica padre Eymerich di indagare su un consigliere del re d'Aragona sospettato di eresia e di impiego delle arti magiche. Il frate domenicano intraprende una spedizione che, tra prodigi, strane apparizioni e misteriosi fenomeni celesti, lo porta dalla Provenza alle Alpi piemontesi, zone in cui prospera l'esecrata chiesa valdese. Parallelamente, su un altro piano temporale, lo scienziato Marcus Frullifer viene rapito e condotto in un osservatorio astronomico retto dall'ordine dei Gesuiti. I religiosi hanno scopi ambiziosi che coinvolgono il futuro dell'umanità e Frullifer - grazie a una formula matematica che scardina le fondamenta della fisica moderna - pare aiutarli nell'intento. E sullo sfondo c'è il Vangelo della Luna, che dimostra come il tempo sia reversibile e la morte un accidente transitorio

Ultimi ebook e autori ricercati