Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Una cosa divertente che non farò mai più

Una cosa divertente che non farò mai più

Autore: David Foster Wallace

Numero di pagine: 140

Un capolavoro di comicità e virtuosismo stilistico con cui i lettori italiani hanno conosciuto il genio letterario di David Foster Wallace. Commissionatogli inizialmente come articolo per la prestigiosa rivista Harper's, questo reportage narrativo da una crociera extralusso ai Caraibi - iniziato sulla stessa nave che lo ospitava e cresciuto a dismisura dopo innumerevoli revisioni - è ormai diventato un classico dell'umorismo postmoderno e al tempo stesso una satira spietata sull'opulenza e il divertimento di massa della società americana contemporanea.

Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più)

Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più)

Autore: David Foster Wallace

Numero di pagine: 379

Da anni impegnata nella ricerca della letteratura angloamericana di qualità, minimum fax celebra una delle sue più grandi scoperte, David Foster Wallace, con la riedizione dei titoli che hanno fatto conoscere e amare lo scrittore statunitense anche in Italia. Cinque pubblicazioni, in una nuova veste grafica, che raccolgono le diverse forme letterarie in cui Wallace si è cimentato: la narrativa (La ragazza dai capelli strani, Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso), il reportage narrativo e la saggistica (Una cosa divertente che non farò mai più, Tennis, tv, trigonometria, tornado e Il rap spiegato ai bianchi), ottenendo sensazionali risultati di critica e di pubblico. A tre anni dalla sua morte, minimum fax rilancia un autore di culto la cui opera – diventata rappresentativa di un’intera generazione di scrittori – è destinata a conquistare il cuore e la memoria dei giovani lettori per sempre.Pubblicata dopo il successo mondiale di Infinite Jest, che consacrò Wallace come uno dei migliori narratori americani contemporanei, questa raccolta ne rivelò anche il talento di saggista e osservatore del proprio tempo. Esilaranti reportage «dietro le quinte» da...

Quando siete felici, fateci caso

Quando siete felici, fateci caso

Autore: Kurt Vonnegut

Numero di pagine: 107

Nelle università americane il commencement speech è il discorso ufficiale tenuto al termine dell’anno accademico ai laureandi da una personalità di spicco del mondo della cultura o della politica. Negli ultimi anni, i discorsi agli studenti di scrittori come David Foster Wallace (Questa è l’acqua) e George Saunders (L’egoismo è inutile) sono diventati grazie al passaparola dei veri e propri oggetti di culto, per gli studenti e non solo. Questo volume raccoglie nove discorsi tenuti da Kurt Vonnegut fra il 1978 e il 2004, e si propone come una piccola summa del pensiero di un maestro geniale e irriverente della letteratura del Novecento. Fra aforismi, ricordi, aneddoti, riflessioni, i discorsi di Vonnegut brillano dello stesso spirito vivace e anticonformista che anima la sua narrativa; mai predicatorio, mai consolatorio, ma capace di sferrare attacchi frontali allo status quo, cantare inni alla libertà e alla creatività dell’essere umano, spiazzare e divertire con il suo humour dissacrante, Kurt Vonnegut ci parla ancora, a qualche anno dalla morte, con una voce modernissima e utile a leggere il mondo in maniera critica e potenzialmente rivoluzionaria.

Il tennis come esperienza religiosa

Il tennis come esperienza religiosa

Autore: David Foster Wallace

Numero di pagine: 90

«Sembra brutale, Philippoussis, spartano, uno grosso e lento che gioca di potenza da fondocampo, con una cattiveria gelida negli occhi, e a paragone Sampras appare quasi fragile, cerebrale, un poeta, saggio e triste allo stesso tempo, stanco come solo le democrazie sanno esserlo». David Foster Wallace, Il tennis come esperienza religiosa

Cose da fare mentre fai la cacca

Cose da fare mentre fai la cacca

Autore: William Shakespoop

Numero di pagine: 40

Un libro di attività divertente con cose stupide da fare mentre si è in bagno: - Scherzi - Cerca parole- Puzzle di cacca- Curiosità- Sudoku- Labirnti e molto di più!Nuove modifiche al contenuto- 05-11-2020

Le pagine della nostra vita

Le pagine della nostra vita

Autore: Nicholas Sparks

Numero di pagine: 181

North Carolina, 1946: il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno - coltivato da tempo - di abitare nella grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Alla perfezione del quadro manca però Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima, amata disperatamente nel breve spazio di un'estate e mai più ritrovata. Invece, un giorno lei ricompare, per vederlo un'ultima volta prima di sposarsi... Ma il destino ha deciso altrimenti, scrivendo per loro una storia diversa...

...e noi dove eravamo?

...e noi dove eravamo?

Autore: Silvia Ziche

Numero di pagine: 144

Il momento è difficile, soprattutto se si è nate donne. Lucrezia se ne lamenta, si sente penalizzata dal dovere vivere adesso. Ma c’è stata, nella Storia, un’epoca in cui le donne sono state meglio? Una carrellata di antenate che raccontano le loro vite, dialogando con Lucrezia nel suo presente, parrebbe confermare di no. La Storia è stata fatta e raccontata dai maschi. Le donne, fino a un paio di secoli fa, erano recluse in casa e non avevano modo di far sentire la loro voce, schiacciate da leggende e pregiudizi che ancora oggi riemergono nei rapporti, difficili, tra loro e gli uomini. Questo libro racconta, con tono lieve e soprattutto divertente, quella parte della Storia che finora è stata taciuta. Per dire a Lucrezia, e con lei a tutte le donne, che per loro quest’epoca difficile è comunque un punto di partenza. Anche se la cronaca dimostra ogni giorno che c’è ancora davvero tanto da fare. E, per avere modo di farlo, forse toccherà alle donne perfino salvare il mondo. Senza perdere altro tempo.

Nona Grey. La trilogia

Nona Grey. La trilogia

Autore: Mark Lawrence

Numero di pagine: 864

Nel convento della Dolce Misericordia si allevano fanciulle per trasformarle in devote quanto pericolose assassine. Ci vogliono dieci anni di formazione, ma sono poche le ragazze dotate di vero talento per la morte, quelle nelle cui vene scorre il sangue delle antiche tribù di Abeth. Compito delle monache è scoprire e affinare queste doti innate, insegnando le tecniche della lotta con e senza armi e dello spionaggio, l'uso dei veleni e infine la tessitura delle ombre. Ma neppure le sorelle più anziane sono in grado di comprendere fino in fondo la potenza del dono di Nona Grey, una bimba di otto anni che giunge al convento con l'accusa di aver compiuto un omicidio. Qui crescerà, ma non sarà facile per lei scegliere quale cammino seguire: indosserà la tonaca nera delle Spose dell'Antenato, per abbracciare una vita di preghiera e servizio? Vestirà il rosso delle Suore Marziali, esperte nel combattimento, o il grigio delle Suore di Discrezione, imbattibili nelle arti della segretezza? O il suo colore sarà il blu delle Suore Mistiche, capaci di percorrere il Sentiero? Quale che sia il suo destino, dovrà lottare aspramente per conquistarlo.

La mischia

La mischia

Autore: Valentina Maini

Numero di pagine: 512

«Ci sono scrittori che più che esordire irrompono sulla scena. Scrivono romanzi che, di colpo, sconvolgono le regole del gioco. Valentina Maini è una di questi.» Andrea Bajani Siamo nel 2007 in una Bilbao psichedelica, sfinita dagli ultimi fendenti del terrorismo basco. Gorane e Jokin hanno venticinque anni, sono gemelli e figli di due militanti dell’ETA. Cresciuti senza regole, prendono direzioni opposte e complementari: del tutto accondiscendente e passivo, Jokin, batterista eroinomane, sembra ricalcare le orme dei genitori, mentre Gorane, ambigua e introversa, prova a scostarsi dal loro insegnamento rifugiandosi in un mondo astratto che prosegue dentro di sé. A unirli però c’è un sentimento viscerale, anarchico, incomprimibile. Quando Jokin – che non regge più alla pressione – fugge e i genitori vengono coinvolti in una tragica vicenda, Gorane è preda di strane allucinazioni che la costringono ad andare da uno psichiatra. A Parigi Jokin conosce Germana, una splendida ragazza italofrancese con bizzarre manie da piromane, e inizia a suonare in giro per locali con un gruppo drum’n’bass. Eppure, nonostante la distanza fisica, le vite dei gemelli sembrano...

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Autore: Mark Haddon

Numero di pagine: 256

«Mark Haddon riesce in un'impresa eccezionale: il ritratto di un adolescente emotivamente dissociato. La sua è una scrittura seria eppure divertente, che possiede il raro dono dell'empatia». Ian McEwan

Non tornerai mai più

Non tornerai mai più

Autore: Hans Koppel

Numero di pagine: 322

Un thriller duro e sconvolgente, un libro che in Svezia ha fatto scalpore.

Le parole che non ti ho detto

Le parole che non ti ho detto

Autore: Nicholas Sparks

Numero di pagine: 352

L'indimenticabile romanzo che ha reso famoso in tutto il mondo Nicholas Sparks: tutti coloro che sanno veramente amare prima o poi si incontrano.

Verso Occidente l'impero dirige il suo corso

Verso Occidente l'impero dirige il suo corso

Autore: David Foster Wallace

Numero di pagine: 140

Questa è la storia di sei personaggi in viaggio verso un luogo dove forse non arriveranno mai; è la storia di una poetessa ambiziosa che compone versi fatti tutti di consonanti, di un Ronald McDonald che si fa le canne, di un grande pubblicitario che spaccia rose fritte, di un gigantesco contadino che fa l’autostop in mezzo ai campi dell’Illinois e di un giovane arciere che possiede una freccia incantata. È il ritratto brillante e desolato di un’epoca in cui convivono opulenza e spossatezza, economie di scala e ossessioni solipsistiche. È una critica serrata alle insidie della cultura mediatica e dell’arte pubblicitaria, e alle degenerazioni della letteratura postmoderna. È un tour de force linguistico di cui solo il talento di David Foster Wallace poteva essere capace. È un libro visionario, impegnato, surreale, complesso ed esilarante. È un libro come non ne avete mai letti.

Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

Essere una macchina. Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte

Autore: Mark O'Connell

Numero di pagine: 260
Tutte le volte che vuoi

Tutte le volte che vuoi

Autore: Armando Prieto Pèrez

Numero di pagine: 352

Luis non ha inibizioni, né regole. Artista cubano trasferitosi a Milano, delle donne crede di conoscere ogni segreto. Almeno fino a quando incontra Eva, proprietaria di un negozietto di vinili fuori dal tempo, che da nemica giurata diventa la sua ossessione. Senza chiedergli il permesso. Luis la convince a posare per lui una volta a settimana, per sei settimane. Un vero e proprio contratto, il loro, di cui Luis perde presto il controllo, lasciandosi sprofondare in una passione che lo porterà più lontano, nel gioco del piacere, di quanto si sia mai spinto. Ma quello che doveva essere un semplice gioco di seduzione si trasforma piano piano in qualcos'altro. E Luis, da cacciatore, diventa preda a sua volta. Una storia di travolgente erotismo, che svela alle donne quello che ogni uomo vorrebbe nascondere, dentro e fuori dal letto.

I Goonies

I Goonies

Autore: James Kahn

Numero di pagine: 256

Il romanzo ufficiale di uno dei più grandi fenomeni di tutti i tempi. È estate nella piccola cittadina di Astoria. I Goonies – un gruppo di giovani ragazzi del quartiere Goon Docks – devono dare addio alle case dove sono nati e cresciuti: i signorini del club del golf hanno dato lo sfratto alle loro famiglie per radere al suolo il quartiere e costruire nuovi, esclusivi campi da gioco. Poco prima di andarsene, però, uno di loro scopre in soffitta un’antica mappa del tesoro, appartenuta a Willy l’Orbo – un temibile pirata spagnolo del Seicento. Se i Goonies riusciranno a mettere le mani sul bottino del vecchio corsaro potrebbero ancora salvare le loro case! Con una postfazione di Alessandro “DocManhattan” Apreda

Lena e la tempesta

Lena e la tempesta

Autore: Alessia Gazzola

Numero di pagine: 192

UN’AUTRICE BESTSELLER ADORATA DAI LETTORI. UN ROMANZO SULLA FORZA DEI SEGRETI E SULLA MAGIA DEI NUOVI INIZI. «Alessia Gazzola, la perfezione della leggerezza.» La Stampa - Bruno Ventavoli «Alessia Gazzola è da sempre capace di incollare i lettori alla pagina.» la Repubblica «Un’autrice bestseller.» Donna Moderna - Isabella Fava «Con "Lena e la tempesta" Alessia Gazzola tesse un romanzo coraggioso e importante con grazie e delicatezza.» TTL - La Stampa - Federica Bosco Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile. Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa...

Love Camilla

Love Camilla

Autore: Michela Zampiccoli

Numero di pagine: 256

Camilla, brillante avvocato in carriera, la notte prima del suo trentaduesimo compleanno ha un malore. Dovrà rimandare i festeggiamenti, ma la convalescenza le porterà un regalo inaspettato e travolgente, al punto da rinnovare totalmente la sua esistenza. Un romanzo intenso, coinvolgente, divertente, emozionante. Anzi, molto di più: un faro che illumina le paure e i dubbi che spesso ci albergano dentro, aprendo un varco nell'oscurità delle consuetudini. Sin dalla prima pagina vi catapulterà in un magico viaggio, come Alice nel paese delle Meraviglie! Più di un libro, una strada differente per andare dritti alla Verità: quella che rende Liberi, quella che "non soffoca ma fa volare". Perfetto per chi ha una decisione da prendere. Per chi desidera guardare con più attenzione alla propria felicità. Per chi si domanda se davvero è tutto qui. Per chi vuole leggere parole che ispirano e portano nutrimento al Cuore.

Come far perdere la testa al capo

Come far perdere la testa al capo

Autore: Max Monroe

Numero di pagine: 360

Mischiare gli affari con l’amore... non è mai una buona idea! Georgia lavora come capo del marketing per TapNext, la app per incontri più popolare del momento. Ha una cariera invidiabile, è spumeggiante e simpatica, eppure, quando si tratta di uomini non ha proprio fortuna. È persino obbligata a tenere un profilo suTapNext, rigorosamente anonimo, e da allora ha praticamente perso del tutto le speranze di trovare un uomo che non pensi che mandare foto di parti intime sia un modo gentile di fare conversazione. Anzi, quando riceve la quarta foto oscena in un solo giorno, decide che è il momento di rispondere a tono al profilo Sporco_Ruck. Inaspettatamente, superato “l’incidente”, l’uomo dietro il profilo si rivela brillante, divertente, persino piuttosto galante, e Georgia si trova sempre più in confidenza con lui. Fino a che Kline Brooks, il suo bellissimo,ultra affascinante e ricchissimo capo, che ha tutti i numeri per essere il gentiluomo perfetto, non le chiede di accompagnarlo a un evento. Georgia non riesce a crederci, ma gli esiti di un solo esilarante appuntamento, di un quasi bacio e di una dose eccessiva di antistaminici, possono essere davvero...

Isole di ordinaria follia

Isole di ordinaria follia

Autore: Marco Steiner , Gianni Berengo Gardin , Marco D'Anna , Antonio Dragonetto

Numero di pagine: 146

“Si era nel ’68. Franco Basaglia si batteva per la chiusura dei manicomi e con Carla Cerati avevamo realizzato delle fotografie sui manicomi. Vedendole, Basaglia rimase allibito. Si trattava di fotografie mai viste prima in Italia. Così abbiamo deciso di farne un libro, Morire di Classe. La condizione manicomiale (Torino, Einaudi, 1969), che con l’aggiunta di testi di Basaglia, ha fatto conoscere all’Italia le condizioni tragiche di questi malati”. Ho scritto queste parole tanto tempo fa, in questo libro non ci sono le mie fotografie, ci sono i miei contatti con le mie note, i tagli, gli appunti. Disposti così in sequenza sembrano muoversi, sembrano le sequenze di un film che non posso dimenticare. Leggendo questo libro oggi mi rendo conto che il classificatore che ho consegnato nelle mani di Marco D’Anna e Marco Steiner è nato a nuova vita, ha prodotto qualcosa di diverso da un libro di fotografia, è un libro di storie e c’è anche la mia qui dentro, una storia di indignazione per quello che di inumano ho visto. C’è ribellione e ruvida poesia, documentata dalle mie immagini e sensazioni, esaltata dalle visioni di Marco D’Anna, arricchita con i germogli di...

Alfredino, laggiù

Alfredino, laggiù

Autore: Enrico Ianniello

Numero di pagine: 208

È fine maggio, Marco e Aurora compiono dieci anni. Durante la loro festa di compleanno, Marco cade su una recinzione procurandosi un taglio profondo alla gamba. “Papà, stai con me,” sussurra all’orecchio di Andrea che corre a prenderlo tra le braccia. Poche parole che riportano bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. A giugno la famiglia si trasferisce in collina, dove l’inquietudine di Andrea cresce: Alfredino diventa un’ossessione che non lo lascia più, il mondo di tutti i giorni gli appare incomprensibile. Finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta. Dopo una giornata difficile, Andrea finalmente va a dormire, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino. Laggiù – o lassù che sia, perché le coordinate spaziotemporali non hanno più senso e l’unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro del buco ormai lontano – insieme al bimbo in canottiera a righe ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dal vecchio punk di paese senza un braccio alla giovane organista di cui era stato innamorato, che ora...

L'amore per nessuno

L'amore per nessuno

Autore: Fabrizio Patriarca

Numero di pagine: 140

Scorre quieta e assurda la vita di Riccardo Sala, sceneggiatore televisivo a un passo dal fallimento, quando il destino (alias YouTube), sotto forma di una vecchia puntata del Costanzo Show, gli recapita l’illuminazione impossibile: fare un programma con Annamaria Franzoni. Un reality del dolore. Anzi no, di più, ci vuole la tragedia classica, ci vuole Medea.Medea di Euripide con la Franzoni, un serial tv: ecco la finzione che renderà ancora più insensata la realtà di Riccardo, creativo in affanno, scrittore disilluso, quarantenne fatalmente in crisi ma eroicamente palestrato, con una mantide religiosa per boss, una moglie catto-rompipalle che forse lo ama ancora, due figlie piccole che stanno sistematicamente imparando a disprezzarlo, un’amante diciannovenne italocinese (piuttosto sfuggente, per la verità), un amico nero che tutti chiamano Nairobi (ex leopardista riciclatosi come ghostwriter), un padre vedovo che si cura la depressione buttando i soldi di famiglia (l’eredità di Riccardo) dietro alle milf. Tra Roma e Milano, tra gangster albanesi esperti di filosofia morale e produttori televisivi deliranti immuni a qualsiasi forma di intelligenza, il progetto di...

Il Grande Romanzo Americano

Il Grande Romanzo Americano

Autore: Philip Roth

Numero di pagine: 408

«Un'invenzione comica scatenata. Roth si fa allegramente beffe del nostro elevare il baseball a simbolo dell'America». «The New York Times»

Nel mare ci sono i coccodrilli

Nel mare ci sono i coccodrilli

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 151

Mi sono girato senza rispondere, mi sono arrampicato lungo il sentiero che risaliva la collina. Ho fatto un giro lungo, non ricordo bene dove e perché, ma credo anche di essermi perso, sempre che sia possibile perdersi quando non si sa dove andare". Enaiatollah Akbari - 4e de couverture.

L'istinto di narrare

L'istinto di narrare

Autore: Jonathan Gottschall

Numero di pagine: 245

L’uomo passa più tempo immerso in un universo di finzione che nel mondo reale. Nessun altro animale dipende dalla narrazione quanto l’essere umano, lo «storytelling animal». Questo strano comportamento, che ci porta a mettere al centro della nostra esistenza cose che non esistono, è innato e antichissimo. Ma a che scopo? Jonathan Gottschall studia la narrazione da molti punti di vista e si muove tra biologia, psicologia, neuroscienze e letteratura, appoggiandosi alle ricerche più avanzate, ed evoca i tangibili vantaggi del mondo fantastico. Raccontando storie i bambini imparano a gestire i rapporti sociali; con le fantasie a occhi aperti esploriamo mondi alternativi che sarebbe troppo rischioso vivere in prima persona, ma che risulteranno utilissimi nella vita reale; nei romanzi e nei film cementiamo una morale comune che permette alla società di funzionare. Il potere universale della finzione è probabilmente la nostra caratteristica più distintiva, il segreto del nostro successo evolutivo, ciò che ha reso l’uomo un animale diverso dagli altri, permettendo a lui solo di vivere contemporaneamente molte vite, accumulare esperienze diverse e costruire il proprio mondo...

Tutto quello che ho

Tutto quello che ho

Autore: Emily Orlando

Numero di pagine: 186

E se tutto fosse mosso dal destino? E se la vita mandasse dei segnali per farci trovare la strada? Liliana è positiva, ironica, sognatrice e indipendente. Crede fermamente nell’amore nonostante a quasi quarant’anni non lo abbia trovato. Non è così che aveva immaginato la sua vita. Ma esistono degli incontri magici che stravolgono improvvisamente l’esistenza e conducono verso il proprio destino ognuno di noi. Romantico, divertente, avvincente, reale. Un romanzo che ti farà sognare, ridere, sperare, pensare e sorprendere. Perché la vita stupisce sempre e, dalla giusta prospettiva, è qualcosa di magico.

Il rap spiegato ai bianchi

Il rap spiegato ai bianchi

Autore: Mark Costello , David Foster Wallace

Numero di pagine: 140

David Foster Wallace è ritenuto la voce più originale e rilevante della letteratura americana degli ultimi vent’anni; è celebre per il suo romanzo-fiume Infinite Jest, i racconti e i reportage narrativi, ma è tutta da riscoprire questa sua opera giovanile, scritta a quattro mani con l’amico Mark Costello. È il 1989 e i due, studenti ad Harvard, bianchi, coltissimi e middle class, condividono una sorprendente quanto irresistibile attrazione per la musica rap, che è ormai uscita dai ghetti neri inaugurando la sua storia di strepitoso successo mainstream. Prendendo come nume tutelare il critico rock più irregolare e geniale di sempre, Lester Bangs, decidono di provare a spiegare il motivo di questa passione: fra ascolti compulsivi e imbarazzate incursioni nelle sale d’incisione e nei locali hip hop, danno vita a un’analisi personalissima, e tuttora convincente, sulla forza e le contraddizioni del rap, il primo genere musicale autenticamente postmoderno.

Il silenzio

Il silenzio

Autore: Don DeLillo

Numero di pagine: 96

All'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. La tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. Tutti gli schermi diventano neri. Don DeLillo ha disegnato la mappa per muoversi in questa nostra nuova era oscura. «La sua capacità di raccontare le emozioni del tempo presente è unica. DeLillo è un genio». «The New York Times»

L'altare dei morti

L'altare dei morti

Autore: Henry James

Numero di pagine: 78

«A poco a poco egli aveva preso l’abitudine di soffermarsi sui suoi morti ad uno ad uno, e piuttosto presto nella vita aveva cominciato a pensare che andasse fatto qualcosa per loro. E loro erano lì, accanto a lui, forti di quell’essenza semplificata, più intensa, di quell’assenza consapevole, di quella pazienza eloquente, così corporei e presenti che pareva avessero soltanto perduto l’uso della parola». In questo mirabile racconto riaffiora qualcosa che per l’umanità preistorica fu la prima evidenza e per noi è diventato un’eccentricità: il culto dei morti. Soltanto Henry James poteva toccare questo tema involgendolo in un viluppo romanzesco – e di una specie del romanzesco che sino a lui era sfuggita alla presa della letteratura.

Catalogo delle cose inutili e indispensabili. Ediz. a colori

Catalogo delle cose inutili e indispensabili. Ediz. a colori

Autore: Giancarlo Ascari , Pia Valentinis

Numero di pagine: 108

Ultimi ebook e autori ricercati