Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ANNO 2019 LA CULTURA

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Nel mondo alla rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati

Nel mondo alla rovescia. Appunti da un ambulatorio per immigrati

Autore: Claudia Berton

"Li ho riletti uno ad uno, questi foglietti scritti di fretta all'ambulatorio, fra un appuntamento da dare e una scheda da compilare. Minuscoli cammei, trasparenti fino a svanire se confrontati con la valanga della Storia contemporanea. Avrei voluto creare dei ritratti per bucare con storie individuali il guscio dell'indifferenza, ma non tutti hanno voglia di raccontare a un'estranea le proprie odissee, e a me non piace inventare, rimpolpare con parole mie la scarna ossatura del vissuto altrui. Ci fosse un Capa, un Cartier Bresson, mi sono detta, a immortalare in un solo scatto fotografico alcuni di questi visi - gli occhi, la sofferenza, la rassegnazione, i lampi di ribellione non sempre trattenuti -, alcuni di questi sconosciuti che ho incrociato avrebbero potuto diventare una persona, un nome, un simbolo, in un momento storico in cui degli immigrati - il cui flusso peraltro è sempre stato, ovunque, una costante nella storia dell'umanità - si parla troppo spesso come di un pericolo, prevalentemente quando si vuole gettare una cortina di fumo su certe vicende politiche che a qualcuno conviene occultare, o quando essi annegano in numero eclatante nel tentativo di approdare...

Uno sguardo tagliente

Uno sguardo tagliente

Autore: Luca Rastello

Numero di pagine: 420

“Può darsi che il letterato abbia diritto all’ingenuità, ma non sono sicuro che l’ingenuità sia innocente, né che l’innocenza sia innocua.” Luca Rastello “Rileggere Rastello può essere un antidoto a un mondo della comunicazione, a una narrazione ‘social’, a uno storytelling che tutto scrive e nulla conosce e in cui il concetto di ‘punto di vista’ scompare per fare emergere, prepotente e stolido, un gigantesco e ripetuto ‘IO’.” Dalla prefazione di Giorgio Morbello I reportage di viaggio (con una predilezione per il Sudamerica e per l’Asia centrale), la letteratura in generale e quella ceca in particolare, il narcotraffico internazionale e i suoi attori, la guerra nella ex Jugoslavia, le luci e le tenebre di Torino, emblema di un paese intero, i migranti, il Tav, i movimenti anarchici. E poi una galleria di persone, sempre “irregolari” ed eccentriche rispetto ai protagonisti dei racconti mainstream. Trent’anni di vita e di lavoro dedicati a capire le trame e le pieghe del mondo, a cavallo di due secoli. “Fate ogni giorno qualcosa che vi spaventi” è una frase di Kurt Vonnegut molto amata da Ra­stello, che fa da sfondo a tutta la sua...

Nuovi Argomenti (38)

Nuovi Argomenti (38)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 384

Hanno collaborato: Dacia Maraini, Alessandro Piperno, Simone P. Barillari, Leonardo Colombati, Andrea di Consoli, Moira Egan, Tommaso Giartosio, Helena Janeczek, Antonio Monda, Davide Orecchio, Lorenzo Pavolini, Antonio Scurati, Walter Siti, Valerio Chiara, Mariolina Venezia, Michelangelo Zizzi, Janice Galloway, Pietro Grossi, Antoine Cassar, James Wright, Franco Sepe, Sapo Matteucci, Gianni Clerici, Vincenzo Pardini, Luca Canali, Franco Buffoni, Mario Santagostini, Derek Walkott, Seamus Heaney, Michael McDonald, Flavio Santi, Raffaele Manica, Silvia Lutzoni, Margherita Carbonaro.

L'ambaradan delle quisquiglie

L'ambaradan delle quisquiglie

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 200

Storie dell’infanzia e avventure di bizzarri personaggi dell’Europa centrale, narrazioni e memorie, letteratura e storia si mescolano in questo libro dai molti sapori. Da Altalena a Zimbello, passando per Amicizia, Biglie, Cinema, Identità, Oroscopi, Scherzi, Traduttore e molte altre, ognuna delle voci è un racconto diverso, ma tutte contengono una riflessione su un aspetto diverso del vivere e il raccontare.

L'individuo libertario

L'individuo libertario

Autore: Paolo Flores d'Arcais

Numero di pagine: 180

La filosofia deve tornare all'impegno. Deve decidersi per l'individuo reale, per il ciascuno che tutti noi siamo: schierarsi dalla parte dell'individuo e prenderlo sul serio poiché il libero progetto di vita è formulabile una sola volta in questa irripetibile esistenza. Si tratta di un impegno piú esigente di qualsiasi rivoluzione, capace di trasformare ogni individuo non in un ottenebrante noi (foriero di verità parziali quanto pericolose), ma in un tu per l'altro. L'etica del tuè dunque ancora una volta, per Flores, un'etica senza fede ma basata sull'incertezza della verità che, sola, può sottrarre l'individuo alla narcosi della Verità-una. Entro questa prospettiva di ricerca, in cui la battaglia etica si traduce in lotta per salvaguardare di volta in volta i fragili diritti dell'individuo, si collocano i saggi di Flores d'Arcais sul significato della libertà oggi; sulla crisi della sinistra e sui presupposti dei suoi nuovi fondamenti; sulla necessaria convergenza tra sinistra e legalità; sul diritto all'eutanasia: sulle virtú, insomma, di una nuova cittadinanza politica che restituisca alla democrazia un valore non formale ma sostantivo.

La Pace e la guerra

La Pace e la guerra

Autore: Edmondo Berselli

Numero di pagine: 214

Le origini ataviche del nazionalismo etnico nei Balcani. Il ruolo economico e politico dell`Europa e degli Stati Uniti d`America. La fase militare e il dopoguerra. Necessità di un nuovo Piano Marshall per lo sviluppo dell`intera area balcanica. .

Communitas

Communitas

Autore: Roberto Esposito

Numero di pagine: 157

In questo testo il concetto di comunità è stato osservato a partire dal suo originario significato etimologico: cum munus attraverso una originale"controstoria" della filosofia politica. Il risultato di questo intreccio concettuale e lessicale è un capovilgimento radicale delle attuali interpretazioni della comunità ... essa non è una proprietà, un pieno, un territorio da difendere e separare rispetto a coloro che ne fanno parte, ma un vuoto, un debito, un dono (i significati di munus) nei confronti degli altri, che ci richiama nello stesso tempo alla nostra costitutiva alterità anche da noi stessi.

Ultimi ebook e autori ricercati