Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Autore: Umberto Roberto

Numero di pagine: 872

The world chronicle of Jo(h)annes Antiochenus is a decisive source in the development of Christian universal historiography and world chronicles in the Christian Orient. It stretches from Adam to the beginning of the reign of Heraclius (610). The author was an educated official in the imperial administration in Constantinople. The chronicle was written in the context of the cultural and political debate about the renewal of the Emperorship after the deposition of the tyrant Phokas (October 610); the model is provided by the political structure of the Roman republic. In this volume, the chronicle has been made available for the first time in a modern edition (with an Italian translation) and with a detailed introduction. The edition of the fragments includes new texts on Greek prehistory, Roman history, the chronology of biblical and Greek history, and the history, topography, and archaeology of Constantinople.

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Autore: John (of Antioch) , Joannes Malalas , John Malalas , Ioannes Antiochenus

Numero di pagine: 661

An die Seite des Corpus der Griechischen Christlichen Schriftsteller (GCS) stellte Adolf von Harnack die Monographienreihe der Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur (TU), die er bereits 1882 begründet hatte und die nunmehr als Archiv für die ... Ausgabe der älteren christlichen Schriftsteller diente.

Governare e riformare l’impero al momento della sua divisione : Oriente, Occidente, Illirico

Governare e riformare l’impero al momento della sua divisione : Oriente, Occidente, Illirico

Autore: Umberto Roberto , Laura Mecella

Numero di pagine: 386

Nell’ambito di un più generale interesse alle politiche di riforma nell’impero romano, questo volume raccoglie gli atti di un incontro di studio dedicato alla diversa reazione delle due Partes dell’impero alla crisi e ai gravi problemi che investirono il mondo romano nel periodo dalla morte di Teodosio (395) al regno di Anastasio (491-518). Obiettivo dell’incontro è stato quello di concentrare l’attenzione sulle diverse scelte di governo, sulle linee di riforma adottate per consolidare le istituzioni e fronteggiare le emergenze. Si è pensato, in particolare, di privilegiare la prospettiva dell’Oriente, allo scopo di indagare e approfondire le scelte politiche che, attuandosi in un contesto sicuramente più solido rispetto all’Occidente, consentirono a questa parte dell’impero di sopravvivere. Grande importanza riveste in questa indagine anche lo studio delle personalità, degli uomini, e dei gruppi di potere, che hanno pensato e realizzato le riforme. I contributi raccolti nel volume non hanno la pretesa di raggiungere una conoscenza esaustiva rispetto ai numerosi problemi sollevati; si propongono, al contrario, di stimolare la discussione, favorendo nuove...

Tra marginalità e integrazione

Tra marginalità e integrazione

Autore: Umberto Roberto , Paolo A. Tuci

Numero di pagine: 186

Questo volume raccoglie gli interventi presentati nelle Giornate di studio tenute presso l’Università Europea di Roma nei giorni 7-8 novembre 2012 e dedicate al tema dell’«assistenza sociale» nel mondo greco e romano. Negli ultimi anni ha molto attirato l’attenzione di una parte dell’antichistica lo studio dei poveri e della povertà; minore interesse, al contrario, ha riscosso il tema individuato per queste giornate di studio, tanto che mancano opere di carattere sistematico su di esso, sia per la difficoltà nel definirne precisamente i contorni, sia per una certa distanza che separa la nostra sensibilità in merito a tale problema da quella del mondo greco e romano. Proprio a causa di questa lacuna si è pensato di fornire un contributo in tale settore di studi. Gli studiosi intervenuti hanno fornito una serie di «sondaggi», relativi a determinati contesti cronologici e geografici e su categorie particolari di assistenza sociale, che hanno consentito di illuminare alcuni aspetti della problematica: vi sono dunque due interventi dedicati alla Grecia classica (C. Bearzot e P.A. Tuci), altri due al mondo ellenistico (F. Landucci Gattinoni e L. Criscuolo) e tre infine...

La storia speciale

La storia speciale

Autore: Giusto Traina

Numero di pagine: 224

Secondo il Talmud, nella città di Roma vi sono 365 piazze, in ognuna delle quali vi sono 365 palazzi, e ognuno di essi ha 365 piani, di cui ognuno contiene di che nutrire il mondo intero. Andiamo allora alla scoperta di questa storia speciale, quella dei nostri antenati, gli antichi romani. Sui banchi di scuola, tutti abbiamo imparato a memoria i nomi dei 7 re di Roma. E li abbiamo immediatamente dimenticati. Tutti quanti abbiamo studiato a grandi linee la storia della lupa e dei due gemelli, Romolo e Remo; delle epiche battaglie contro Annibale, delle conquiste imperiali e delle invasioni barbariche. Ma ci siamo mai chiesti a cosa serve davvero conoscere la storia dei nostri antenati, gli antichi romani? Il libro vuole rispondere a questa domanda e lo fa rivendicando con orgoglio la connotazione di 'speciale' per la storia romana. Vedremo allora come Romolo fondò la Città Eterna accogliendo i migranti. Come Cesare sterminò più di 400.000 germani per scoraggiare i passaggi di frontiera. Come calpestare i tombini di Roma con la scritta SPQR equivalga a commettere un delitto di lesa maestà. Come il concetto di ius soli sia un'elaborazione dei giuristi medievali. E, infine,...

Il nemico indomabile

Il nemico indomabile

Autore: Umberto Roberto

Numero di pagine: 400

Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo. L’assoggettamento delle popolazioni indigene, la costruzione di insediamenti nelle remote regioni del Nord. Ma i Germani non si sottomettono. Un’improvvisa insurrezione sbaraglia gli invasori nella foresta di Teutoburgo, costringendoli alla fuga oltre il Reno. La vendetta romana avrà dimensioni epiche, fino alla vittoria celebrata in un trionfo sui barbari in catene. Poi, inaspettata, la decisione di Tiberio: il principe abbandona i Germani al loro destino e riporta il confine sulle rive del Reno. Queste vicende hanno dato vita a un mito potente: quello dei Germani ribelli e indomabili, tenaci custodi della loro libertà, capaci di umiliare uno degli imperi più potenti della storia, ostili a una piena integrazione nella civiltà latina. Un mito che evoca una frattura nel cuore dell’Europa, un dissidio che attraversa tutta la nostra storia fino a oggi. Un impero all’apice della sua potenza, votato a una espansione senza limiti, contro popoli liberi e indomabili: la lotta tra Roma e i Germani è un confronto drammatico, una sfida epica per la sopravvivenza. La storia di una questione antica...

Descrizione, origini e successi della provincia d'Otranto del filosofo e medico Girolamo Marciano di Leverano

Descrizione, origini e successi della provincia d'Otranto del filosofo e medico Girolamo Marciano di Leverano

Autore: Girolamo Marciano

Numero di pagine: 569
Roma capta

Roma capta

Autore: Umberto Roberto

Numero di pagine: 357

I fatti, i miti, la memoria dei Sacchi di Roma: devastazioni che avrebbero lasciato una traccia indelebile nell'immagine della città ma anche nei comportamenti, nei pensieri, nelle paure più profonde dei suoi cittadini. Un'avvincente indagine storiografica che ricorda come Roma si sia guadagnata la sua 'eternità' al prezzo di dolorosissime vicissitudini. Nel 386 i Galli la assalirono e conquistarono mettendola a ferro e fuoco per sette mesi. Nel 410 fu la volta dei Goti di Alarico che si gettarono con furia per le strade di Roma, avidi di bottino e di facili prede. Nel 455 e nel 472 i Vandali devastarono indisturbati la città. Poi, i cinque assedi avvenuti tra il 535 e il 552, fino al Sacco dei Lanzichenecchi nel 1527. Per oltre un millennio, il mito della Città Eterna si è rovesciato nel suo più drammatico epilogo. Giuseppe Serao, "la Repubblica" Il saggio di Umberto Roberto ricostruisce le ricorrenti spoliazioni subite dalla città degli imperatori latini e dei papi a partire dal Sacco gallico del 386: un trauma terribile, presagio infausto della decadenza che avrebbe colpito l'Italia intera nei secoli successivi. Antonio Carioti, "la Lettura - Corriere della Sera"

Cassio Dione e i sovversivi

Cassio Dione e i sovversivi

Autore: Gianpaolo Urso

Numero di pagine: 245

Introduzione Fr. 70,4-9 = EV 61 – Ritratto di Scipione Emiliano Fr. 72,1-2 = ELR 8 – Origine della guerra achea Fr. 73,1-4 = EV 62 – Ritratto di Viriato Fr. 74,1 = EV 63 – Ap. Claudio Pulcro sconfitto dai Salassi Fr. 74,2 = EV 64 – Trionfo di Ap. Claudio Pulcro Fr. 76,1-2 = EV 65 – Confronto fra Mummio e Scipione Emiliano Fr. 77 = EV 66 – Sconfitte di Q. Pompeo in Spagna Fr. 75 = ELg 17 – Trattative fra M. Popilio Lenate e Viriato Fr. 78,1-3 = EV 67 – Q. Servilio Cepione e i suoi soldati in Spagna Fr. 79,1-3 = ELg 18 – Ambasceria dei Numantini a Roma e consegna di Mancino Fr. 81 = EV 68 – Censura di Ap. Claudio Pulcro e Q. Fulvio Nobiliore Fr. 82 = EV 69 – Partenza per la Spagna di L. Furio Filo Fr. 83,1-3 = EV 70 – Ritratto di Tiberio Gracco Fr. 83,4-6 = EV 71 – Marco Ottavio e Tiberio Gracco Fr. 83,7-8 = EV 72 – Tiberio Gracco si candida al tribunato per la seconda volta Fr. 84,1-2 = EV 73 – Morte di Scipione Emiliano Fr. 85,1-3 = EV 74 – Ritratto di Gaio Gracco Fr. 87,1-2 = EV 75 – Il processo alle Vestali (1) Fr. 87,3-5 = EV 76 – Il processo alle Vestali (2) Fr. 88 = EV 77 – Reputazione di M. Livio Druso Fr. 89,1 = ELg 19 – Trattative...

La cultura è come la marmellata

La cultura è come la marmellata

Autore: Marina Valensise

Numero di pagine: 144

«La cultura è come la marmellata: meno ne hai, più la spalmi». Marina Valensise parte da questo slogan, apparso sui muri della Sorbona nel maggio ’68, per illustrare uno dei paradossi italiani: il paese con il patrimonio più ricco del mondo è incapace di valorizzarlo, mentre altri prosperano su fortune molto meno cospicue. Fin dal titolo, il suo libro ha il sapore di una provocazione, ma è frutto di un’esperienza concreta. Tra il 2012 e il 2016, infatti, l’autrice ha diretto l’Istituto italiano di cultura a Parigi ed è riuscita a rinnovarne la sede, a moltiplicare il numero dei suoi frequentatori e a raddoppiare le entrate proprie rispetto alla dotazione statale. Il segreto? La virtuosa contaminazione e la potente sinergia tra pubblico e privato a favore del patrimonio, che Marina Valensise ripercorre in queste pagine proponendole come modello di valorizzazione partecipata. La differenza di impostazione non è banale e sta in un concetto apparentemente semplice: la capacità di evolversi, abbandonando un ruolo passivo per una funzione più innovativa, che vada oltre quella di semplice cinghia di trasmissione del sapere dato, per produrre cultura in nome di...

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Le identità regionali nell’impero tardoantico

Le identità regionali nell’impero tardoantico

Autore: Tommaso Gnoli , Valerio Neri

Il tema dell’identità, insieme a quello a esso correlato dell’integrazione, interessa da alcuni decenni la ricerca storica antichistica, con particolare riferimento all’epoca tardoantica e altomedievale. La tematica è comprensibilmente allargabile anche alla storia sociale e all’antropologia, e nello stesso tempo si collega anche cronologicamente a epoche diverse, prima fra tutte la nostra. Il concetto di identità, quindi, si presta a una serie di considerazioni trasversali che sono raccolte in questo volume, frutto di una selezione dei più significativi e originali contributi di storici e di storiografi sul tema.

Nel ventre di Roma

Nel ventre di Roma

Autore: Carlo Pavia

Numero di pagine: 212

Nel contesto di una scoperta archeologica, l'Abisso Charlie, l'autore racconta il fantastico mondo di Roma sotterranea. Il grande fascino della città che si nasconde sotto il piano di calpestio e le innumerevoli sensazioni sono descritti da Carlo Pavia in una forma semplice e veloce. Al lettore sembrerà realmente di trovarsi in quei luoghi misteriosi, quasi impenetrabili. Questa Roma sconosciuta, su cui senza vederla tutti i giorni passiamo, sembrerà al lettore familiare, sino al desiderio di scenderci: anche lui. Carlo Pavia, laureato in Archeologia e Topografia Antica, dal 1978 ha pubblicato libri ed articoli su Roma sotterranea. L'opera più completa è la Guida di Roma sotterranea (Gangemi) in seconda edizione. Nel ventre di Roma è il naturale seguito, però narrativo, della guida. I due libri si completano a vicenda. Il primo è scientifico, ricco di fotografie e consigli utili. Il secondo riesce a trasferire nel racconto tutte le sensazioni che l'autore ha incontrato nei sotterranei della Capitale. Il lettore, aprendo il libro di Carlo Pavia, inizia una avventura rigorosamente reale. Eppure rigorosamente fantastica. Non è romanzo in senso tradizionale di trama con...

Io ragiono con il cuore

Io ragiono con il cuore

Autore: Sabrina Paravicini

Numero di pagine: 256

Quella raccontata in questo libro toccante è una storia che comincia nella disperazione più buia ma ha un finale luminoso ed entusiasmante. La disperazione più buia è quella di una madre che riceve, per il proprio bambino di neanche tre anni, una diagnosi di autismo infantile in forma severa che negli anni, sorprendendo gli stessi neuropsichiatri, si trasforma in un autismo ad alto funzionamento: la sindrome di Asperger. Torniamo indietro a circa dieci anni fa: Sabrina Paravicini è un'attrice di successo e, da un giorno all'altro, cancella provini e impegni per dedicare tutte le proprie energie al piccolo Nino. A lei il suo bambino, anche se ripete filastrocche lunghissime e impila oggetti inadatti a stare uno sopra l'altro, non è mai parso "strano", ma "strano" appare ai compagni e alle educatrici della scuola d'infanzia con cui ha evidenti difficoltà a relazionarsi. Sabrina − terrorizzata che Nino non impari mai a leggere e scrivere né possa avere una vita normale, innamorarsi, una sua famiglia, un figlio − intraprende con lui un faticoso cammino fatto di visite neuro-psichiatriche, interminabili soste in sala d'attesa, battaglie con la burocrazia, terapie sbagliate...

Roma e i barbari

Roma e i barbari

Autore: Palazzo Grassi , Kunst- und Ausstellungshalle der Bundesrepublik Deutschland , École française de Rome

Numero di pagine: 694
Ruolo del personale di terza categoria dell'amministrazione delle poste e dei telegrafi

Ruolo del personale di terza categoria dell'amministrazione delle poste e dei telegrafi

Autore: Italia : Ministero delle poste e delle telecomunicazioni

Le avventure intellettuali di Umberto Eco

Le avventure intellettuali di Umberto Eco

Autore: Stefano Traini

È possibile ricostruire il pensiero di un personaggio poliedrico e camaleontico come Umberto Eco? Stefano Traini, uno dei suoi allievi che oggi insegna Semiotica, ci prova in questo libro: parte dalla tesi di laurea di Eco sul pensiero estetico in Tommaso d’Aquino, prosegue con i suoi studi sulle avanguardie e sulla cultura di massa con i quali si è affermato negli anni sessanta e arriva alla teoria semiotica nella quale Eco affronta con metodo scientifico lo studio dei segni, dei codici, dell’interpretazione. Ripercorre quindi i romanzi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo e ricostruisce le sue riflessioni sui media e le comunicazioni di massa, laboratorio privilegiato in cui Eco ha affinato il suo sguardo critico sulla società e ha messo a punto gli strumenti dell’analisi semiotica. Conclude con alcune note sulla morte, molto presente in tutti i suoi romanzi e oggetto di riflessioni anche ironiche in certi scritti occasionali. Così, pagina dopo pagina, ci scorre davanti la vita intellettuale di un uomo straordinario, che con la sua diffidenza granitica e la sua proverbiale ironia ci ha insegnato un metodo nuovo per osservare il mondo e interpretarne i segni.

Ultimi ebook e autori ricercati