Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La linea rosa

La linea rosa

Autore: Mark Gevisser

Numero di pagine: 516

Mark Gevisser racconta dieci anni di viaggi e indagini lungo la "linea rosa", la nuova frontiera fatta di Stati e città in cui si stanno ridefinendo i rapporti e le identità di genere, in un mondo che mai come ora, nell'epoca di internet e dei social media, è stato tanto permeabile ai contatti e agli scambi. In una continua tensione tra tutela e repressione, apertura all'internazionalizzazione e rivendicazione dei valori tradizionali, Gevisser ci rivela che cosa significa essere "queer" oggi, a Nairobi, a Città del Capo, in Messico, in Russia, a Delhi, a Tel Aviv o a Ramallah. Un monumentale resoconto che ci fa capire come tutto sia cambiato in pochissimi anni: se il matrimonio tra persone dello stesso sesso e la transizione di genere sono legali e accettati in alcuni Stati, in altre aree geografiche le leggi che criminalizzano l'omosessualità e la non conformità di genere sono state persino rafforzate. I cambiamenti culturali e geopolitici hanno mutato gli orizzonti, definito un nuovo senso dell'identità, ma hanno anche portato sfide, paure e contraddizioni che, al di là dei contrasti di genere, investono l'equilibrio tra globale e locale, tra innovazione e tradizione....

Il mestiere di storico (2011) vol. 1

Il mestiere di storico (2011) vol. 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 241

Indice Saggi Hilda Iparraguirre y Graciela Fabián, Entre Imperio y Naciones. La historiografía de la Independencia en América vista desde México (p. 5-23) Rassegne e letture Francesco Traniello, Il modernismo: una questione aperta (p. 25-31). Gadi Luzzatto Voghera, Antisemitismo: un linguaggio politico trasversale (p. 32-34). Ilaria Pavan, Shoah e persecuzioni antisemite (p. 35-39). M. Elisabetta Tonizzi, La Resistenza in Italia. Partigiani, Alleati, usi pubblici della storia (p. 40-44). Daria Gabusi, Rituali politici e memoria (p. 45-47). Giulia Albanese, Prospettive argentine sul fascismo (p. 48-50). Fabio Chisari, Lo sport tra storia e storie (p. 51-53). Paolo Capuzzo, Architettura e spazio urbano nel dibattito storiografico del ’900 (p. 54-56). Altri linguaggi (p. 57-74) Memorie e documenti (p. 75-92) I libri del 2010/1 (p. 93-236) Indice dei recensori (p. 237-239)

Un mondo condiviso

Un mondo condiviso

Autore: Derrick de Kerckhove , Ilvo Diamanti , Luigi Zoja , Mauro Agnoletti , Giulia Cogoli , Jared Diamond , Andrea Moro , Giacomo Rizzolatti , Laura Boella

Numero di pagine: 144

La crisi economica e di ideali che stiamo attraversando obbliga a un ripensamento complessivo del nostro modo di abitare il mondo e vivere in comune. Otto saggi preziosi indicano strade e pratiche nuove da percorrereper un mondo che cambia molto velocemente, sotto il nostro sguardo ora distratto ora preoccupato. Il mondo è unico e dobbiamo condividerlo. La necessità, la responsabilità, ma anche la scelta di un mondo sostenibile ed equo sono riflessioni e ricerche che il mondo intellettuale contemporaneo sta affrontando dalle rispettive angolature e discipline. Quali sono le buone pratiche di condivisione e sostenibilità? Cosa sta avvenendo a livello sociale, scientifico, culturale? E, soprattutto, cosa si dovrebbe mettere in atto per garantire un futuro sostenibile e condiviso? Nasce così Un mondo condiviso, una raccolta di saggi per documentare il ciclo di conferenze tenute a Milano nel padiglione di Intesa Sanpaolo, durante Expo 2015. Otto brevi saggi scritti appositamente da alcuni fra i più significativi pensatori italiani e stranieri, vere e proprie eccellenze nei loro settori, che hanno partecipato al progetto, e che nei diversi ambiti di ricerca stanno riflettendo su...

Vertical Innovation. La vera natura dell'innovazione

Vertical Innovation. La vera natura dell'innovazione

Autore: Luca Barbieri , Telmo Pievani

Numero di pagine: 226

Nel cuore delle Alpi, in Alto Adige, lì dove cultura latina e tedesca si incontrano, sta accadendo qualcosa: centri di ricerca avanzati; un ecosistema fatto di multinazionali tascabili ed eccellenze artigianali; makers e talenti richiamati dall’altissima qualità della vita e dalla multiculturalità tipica delle zone di confine. Un nuovo modello di innovazione armonica e doppiamente responsabile: verso l’ambiente e verso la società. Un modello che punta alla qualità della ricerca e della produzione. La Vertical Innovation – veloce, efficace ma non distruttiva – si ispira direttamente alla natura che la circonda: quella delle Alpi e delle Dolomiti. Un fenomeno che può diventare modello anche per altri territori. Da mutuare e riadattare tenendone saldi i principi: la dimensione umana, il rispetto per la natura, la qualità del lavoro. Scoprendo la vera natura dell’innovazione. Vertical Innovation è la piattaforma che riunisce e racconta l’ecosistema dell’innovazione sviluppatosi in Alto Adige-Südtirol e le sue partnership con il resto del Paese e dell’Europa. Un progetto editoriale di IDM Alto Adige-Südtirol, agenzia della Camera di Commercio e della Provincia ...

Sin imagen

Vita di montagna

Autore: Didier Ruef , Ulrich Ladurner , Maurice Chappaz , Jon Mathieu , Peter Rieder

Numero di pagine: 208

Concerne e.a.: Evolène, Euseigne, Belalp.

Politika 14

Politika 14

Autore: Isabella Cherubini , Ulrich Ladurner , Marco Angelucci , Günther Pallaver , Hermann Atz , Gernot Gruber , Christoph Tauber , Isabel Gallmetzer , Ingo Dejaco , Greta Klotz , Marco Brunazzo , Ferdinand Karlhofer , Claudius Wagemann , Joachim Gatterer , Harald Prosch , Andrea Felis , Thomas Benedikter , Elisabeth Alber

Numero di pagine: 512

Im Mittelpunkt von Politika 14 steht die Analyse der Landtagswahlen im Oktober und der Parlamentswahlen im Februar 2013. Die Landtagswahlen in Südtirol (Hermann Atz/Günther Pallaver) werden mit jenen in Tirol (Ferdinand Karlhofer), Bayern (Claudius Wagemann) und im Trentino (Marco Brunazzo) verglichen. Weitere Themenfelder betreffen die Vorwahlen, den Einsatz der Medien im Wahlkampf (Plakate, Printmedien, Neue Medien) sowie eine Milieustudie. Es folgen Abhandlungen zur politischen Bildung, zu politischen Persönlichkeiten und Rezensionen.

Il giorno in cui decisi di diventare una persona migliore

Il giorno in cui decisi di diventare una persona migliore

Autore: Karen Duve

Numero di pagine: 233

Che cosa c’è di meglio di un bel pollo arrosto dalla pelle croccante, comprato al supermarket per due euro e 99 e mangiato la sera davanti al televisore in compagnia del proprio cane, sorseggiando una bibita gassata? Karen Duve non è una fanatica vegetariana, né una fervente salutista, ma una normalissima donna sui cinquanta amante dei würstel, del cioccolato e del ketchup al curry, che vive fuori città in compagnia dei suoi amati animali: il vecchio cane Bulli, il cavallo Torino, il riottoso mulo Bonzo, le sue galline. Quando però l’amica Kerstin – detta Grillo, come il Grillo parlante della fiaba di Pinocchio – le fa notare che dietro la comoda e pratica confezione d’alluminio del pollo pronto per la cottura c’è un mondo di sofferenza e di dolore, in cui povere e indifese creature viventi in nome del profitto subiscono le torture più diaboliche da parte dell’industria dell’allevamento intensivo, qualcosa scatta dentro di lei. Karen decide di fare un esperimento su se stessa, di provare a vivere seguendo con rigore teutonico diverse forme di alimentazione – biologica, vegetariana, vegana, fruttariana – ciascuna per due mesi, cercando di immedesimarsi...

Come affrontare il passato?

Come affrontare il passato?

Autore: Christiane Liermann

Numero di pagine: 278

Das bilaterale Kulturzentrum Villa Vigoni am Comer See widmet sich u.a. mit zahlreichen Fachtagungen der Vertiefung und Erforschung der deutsch-italienischen Beziehungen in Literatur, Wissenschaft, Kultur und Politik. In der Schriftenreihe der Villa Vigoni werden herausragende Ergebnisse dieser Tagungen der an den biliteralen Beziehungen zwischen Deutschland und Italien interessierten Öffentlichkeit zugänglich gemacht. Ziel ist es, durch die wissenschaftliche Dokumentation einen Beitrag zur Aufarbeitung der deutsch-italienischen Kulturtradition zu leisten und die weitere Entwicklung der bilateralen Verständigung zu fördern.

Catastrofe 1914. L'Europa in guerra

Catastrofe 1914. L'Europa in guerra

Autore: Max Hastings

Numero di pagine: 749

Trincee, fango, filo spinato, corpi di giovani soldati martoriati da mitragliatrici, baionette e gas tossici: così ci raffiguriamo oggi la Prima guerra mondiale. Ma «che cosa è successo davvero, in Europa, nel 1914?» Possibile che tra i ventotto paesi coinvolti la Germania sia stata l'unica colpevole? Per rispondere a queste domande, e chiarire le cause di un conflitto che, agli occhi degli storici, appaiono più intricate di quelle della Seconda guerra mondiale, Max Hastings corregge le inesattezze perpetuate durante quest’ultimo secolo e fornisce al lettore una nuova, suggestiva chiave interpretativa. Sapevate, ad esempio, che quasi tutti le nazioni, per scagionarsi, distrussero la documentazione che riguardava il proprio ruolo nella guerra o ne crearono una fittizia? O che il giorno più sanguinoso di tutti non fu la Battaglia della Somme del 1916, come molti credono, ma il 22 agosto 1914, quando la Francia contò 24.000 morti in un paio d'ore (e più di un milione in cinque mesi)? Se pressoché tutti gli studi sulla Grande Guerra si sono limitati a descrivere «il convulso scenario politico e diplomatico o a fare una cronaca degli eventi militari», Catastrofe fa...

Ultimi ebook e autori ricercati