Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Notai

Notai

Autore: Attilio Bartoli Langeli

Numero di pagine: 273

La storia del notariato italiano è tema di grande interesse per gli studiosi della società e delle istituzioni medievali, se non altro perché sono di mano notarile gran parte delle fonti d’archivio tramandate da quel periodo. Attilio Bartoli Langeli propone questa storia attraverso l’esame diretto dei documenti scritti da alcuni notai, che operarono in periodi diversi: dapprima il notariato longobardo e italico, poi il cambiamento del XII secolo, infine il solido professionismo due-trecentesco. Troviamo un toscano, un padovano, molti perugini e umbri; un capitolo verte sul confronto tra i notariati genovese e veneziano, e un altro insiste sulla situazione bolognese. Al di là dei luoghi, gli esempi valgono a rappresentare fenomeni di portata generale, che segnano l’intera Italia centro-settentrionale. Nel libro, in fondo, più che un’ambizione storiografica gioca il piacere dell’osservazione e della descrizione, l’accanimento paziente nella lettura dei testi, la curiosità per certi profili personali. E poiché i notai firmavano col proprio nome i loro prodotti – l’autografia era la condizione dell’autenticità – anche i capitoli del libro hanno per titolo...

Monarchia

Monarchia

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 672

L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua autorità deriva da Dio o dal papa? È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua - il latino - sono quelle tradizionali della trattatistica del suo tempo; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle intemptate veritates che fanno della Monarchia l'espressione dell'eterna tensione tra due poli, lo spirituale e il temporale, e l'innovativa, originalissima rielaborazione di un ampio retaggio d'idee e di dottrine. Il testo dantesco è qui presentato con il ricco e imprescindibile commento di Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale.

Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi

Autore: Franco Cardini

Numero di pagine: 272

Il vasto e perdurante interesse suscitato da Francesco d'Assisi - vissuto a cavallo fra il XII e il XIII secolo - scaturisce dalla sua continua tensione verso una prassi che realizzi il modello di vita proposto dal Vangelo. Sulla figura di Francesco si sono stratificate le interpretazioni più disparate e contrastanti; ciò si deve alla scarsità e all'eterogeneità delle fonti storiche, ma anche al fatto che spesso sono state lette in modo ingenuo e capzioso. In questo libro, frutto di un esame critico delle fonti, Franco Cardini ci restituisce un'immagine viva e affascinante del Povero d'Assisi, senza semplificarne gli aspetti problematici ma lasciando spazio a una narrazione acuta e avvincente.

L'apocalisse dei Templari

L'apocalisse dei Templari

Autore: Simonetta Cerrini

Numero di pagine: 204

Nel XIII secolo i templari consegnarono a un affresco di grande forza simbolica, dipinto sulla controfacciata della chiesa perugina di San Bevignate, il compito di delineare i tratti salienti e più enigmatici del loro ordine religioso: la battaglia contro gli avversari del Santo Sepolcro, la sfida al nemico interiore dello spirito, il legame con la Chiesa di Cristo e la prospettiva apocalittica.

Colomba da Rieti a Perugia

Colomba da Rieti a Perugia

Autore: Maria Luisa Cianini Pierotti

Numero di pagine: 238

Angiolella Guadagnoli (1467-1501), detta poi comunemente Colomba da Rieti, monaca del Terz’Ordine della Penitenza di San Domenico, rappresenta un esempio significativo di come una donna sia riuscita a inserirsi nella vita politica e sociale della città di Perugia. Pacificò gli animi dei cittadini divisi da fazioni e lotte fratricide. Prima di morire convocò i magistrati di Perugia e disse loro: «Quanti non amano i loro fratelli non sono degni del Padre comune; l’odio provoca la collera divina e le lacrime degli oppressi sono la condanna dei potenti». In appendice è pubblicato per la prima volta il Compendium vitae beatae Columbae, una delle sue più antiche biografie Biografia incisiva che tiene fedelmente conto del racconto di un cronista dell´epoca. È presentata non solo la vita della Beata, ma anche, con grande verismo, la società e la vita quotidiana della Perugia dell´inizio del 1500.

I Pelrinages communes, i Pardouns de Acre e la crisi del regno crociato

I Pelrinages communes, i Pardouns de Acre e la crisi del regno crociato

Autore: Fabio Romanini , Beatrice Saletti

Numero di pagine: 185
Gubbio nel Trecento

Gubbio nel Trecento

Autore: Alberto Luongo

Numero di pagine: 761

Tradizionalmente diviso a metà fra gli ultimi sussulti comunali e le premesse signorili del Rinascimento, con al centro una crisi demografica di portata epocale dovuta alla Peste Nera, il Trecento italiano è stato raramente oggetto di monografie che abbiano provato a considerarlo nel suo insieme. Il finora poco conosciuto caso di Gubbio, con la sua ricca documentazione, si presta bene ad un tentativo del genere, che tenga conto di prospettive storiografiche aggiornate. La città umbra fu infatti il teatro di molti fenomeni caratteristici del periodo: il massimo sviluppo del comune di Popolo, i tentativi di governo personale, la soggezione diretta allo Stato pontificio, fino alla “mutazione signorile” con la dedizione della città al conte Antonio da Montefeltro, che inaugurò il dominio secolare della sua stirpe.

Società e istituzioni dell'Italia comunale

Società e istituzioni dell'Italia comunale

Autore: Deputazione di storia patria per l'Umbria

Numero di pagine: 689
Book Production and Letters in the Western European Renaissance

Book Production and Letters in the Western European Renaissance

Autore: Anna Laura Lepschy , John Took , Dennis E. Rhodes , Dennis E.. Rhodes

Numero di pagine: 300
Sin imagen

I Minori Osservanti di Monteripido e lo "Scriptorium" delle Clarisse di Monteluce in Perugia nei secoli XV e XVI

Autore: Ugolino Nicolini

Numero di pagine: 33
Castelli e cinte murarie nell'età di Federico II

Castelli e cinte murarie nell'età di Federico II

Autore: Boris Ulianich , Giovanni Vitolo , Montefalco (Italy)

Numero di pagine: 182

Ultimi ebook e autori ricercati