
Trotula
Autore: Paola Presciuttini
Numero di pagine: 416Il potente ritratto letterario di Trotula De Ruggiero, prima donna della Scuola Medica Salernitana a cavalcare il travagliato rapporto Scienza/Religione spingendosi laddove mai uomo aveva osato per partorire il primo Trattato di Ginecologia nella storia della Medicina. Un appassionante romanzo corale in cui emergono, palpabili, l’amore contrastato per tutti gli uomini di una donna estrema e coraggiosa e la sua profonda comprensione per dolori e piaceri femminili ignorati da secoli. Primi anni del secolo XI. Nel castello del nobile De Ruggiero l’infanzia di una fanciulla sta per essere interrotta dall’arrivo del precettore Gerardo, che si troverà a domare l’anima selvatica di una bambina vorace di matematica e filosofia quanto dei rimedi popolari. Al momento della morte per parto della madre si palesa la vocazione che dominerà la sua vita: Trotula vuole indagare le ragioni di quella morte. La curiosità dettata da rabbia e dolore si trasforma in passione per la medicina, spingendola alle porte della celebre Scuola Medica Salernitana. Sposatasi al medico Giovanni Plateario, dopo essersi dedicata alla crescita dei figli Trotula li affida alla fedele tata Iuzzella per...