
Di più di tutto
Autore: Massimo Carboni
Numero di pagine: 286Dalla comunicazione pubblicitaria a quella estetico-artistica, dal diluvio massmediale allo strapotere della tecnica, dagli sport estremi alle biotecnologie e alla pornografia, è esperienza comune che la cifra dell'eccesso, del "di-più-di-tutto" marca a fuoco vivo le dimensioni simboliche, i comportamenti sociali, i linguaggi del presente. Sono i temi toccati in questo libro. Ma quali sono le logiche dell'eccesso, e quali le figure con cui si presenta ai nostri occhi? Per tentare di rispondere a questa domanda, decisivo è l'orizzonte storico, ed ecco la riflessione sulla violenza nazista, tragico esempio di una dismisura che ha finito per coinvolgere la sua stessa memoria attraverso una mediatizzazione spettacolare della Shoah. Alla logica dell'eccesso bisognerà allora rispondere con una logica del limite che ci permetta di recuperare, lungo le frontiere tra etica ed estetica, la coscienza della misura e la consapevolezza dei confini mobili entro cui dobbiamo operare (e magari anche inventare).






































![Morale cristiana ridotta a significare tutto cio, che brevemente insegnò Gesucristo nella orazione domenicale, tratta in italiano, e corretta, accresciuta, e illustrata con molte note, e lunghissime allegazioni de' santi padri da fr. Felice Maria da Napoli, cappuccino, dal medesimo divisa in otto tomi. Tomo primo [-nono]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/morale-cristiana-ridotta-a-significare-tutto-cio-che-brevemente-insegno-gesucristo-nella-orazione-domenicale-tratta-in-italiano-e-corretta-accresciuta-e-illustrata-con-molte-note-e-lunghissime-allegaz-id-xvm1aOeNEVwC.jpg)