Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La storia di Emma

La storia di Emma

Autore: Vito Alberto Marino

Numero di pagine: 40

La piccola opera narrativa, raccontata dalla protagonista in prima persona, ambientata negli anni Sessanta, presenta la storia di una bambina con un quoziente intellettivo molto alto. Nata in una famiglia di povera gente, con grandi valori, mamma casalinga e il padre manovale, quest’ultimo ha l’hobby di ricercatore di erbe medicinali, che diventerà l’ispirazione della vita di Emma. Emma, durante il giro settimanale nei boschi con il padre, per cercare le piante mediche, vede un albero pieno di muschio con le somiglianze di uno gnomo, due scoiattoli la stimolano ad avvicinarsi, e quando e vicina all’apertura, si sente spinta all’interno, in cui troverà un mondo fantastico, fatto di gnomi con le somiglianze delle persone che conosce. L’esperienza che fa con gli gnomi, all’interno del suo mondo fantastico, ma soprattutto l’incontro inaspettato con la madre, le permetterà di diventare una grande professoressa, conosciuta in tutto il mondo. La narrazione è semplicistica è immediata, il linguaggio comprensibile e comunicativo per i bambini. L’obiettivo della narrazione è quello di recuperare valori importanti per il vivere quotidiano. Nel complesso l’opera e di ...

Annali della Fondazione Giulio Pastore. XXX-XXXVI 2001-2007

Annali della Fondazione Giulio Pastore. XXX-XXXVI 2001-2007

Autore: Fondazione Giulio Pastore

Numero di pagine: 450

539.26

L'Vldarico descrito, ouero Idea di perfetto pastore. Opra di D. Giulio Sommariua da Lodi ...

L'Vldarico descrito, ouero Idea di perfetto pastore. Opra di D. Giulio Sommariua da Lodi ...

Autore: Giulio Sommariva

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Autore: Maria Teresa Muraro , Maria Ida Biggi

Numero di pagine: 207
Culture esoteriche e significati nascosti

Culture esoteriche e significati nascosti

Autore: Tiziana Barrella , Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 191

Segreti, misteri, messaggi celati e simboli nascosti: "Culture Esoteriche e Significati Nascosti" di Alessandro Meluzzi e Tiziana Barrella è uno straordinario viaggio all’interno di un’opera monumentale che, da residenza di un sovrano già di per sé fascinosa, è stata dai maestri del Settecento trasformata in un messaggio a cielo aperto rivolto ai posteri. Simbolismo esoterico, antiche tradizioni orientali, mitologia, studio dei numeri, significato simbolico delle piante, riferimenti astrologici e molto altro; tutto viene messo insieme dagli studiosi dell’epoca per far comprendere che in realtà, nessuna cultura o tradizione è in conflitto e tutto è frutto di un’unica grande conoscenza. Il celebre palazzo vanvitelliano è la sintesi tridimensionale di tutte quelle ipotesi che hanno sempre asserito di non vedere confini geografici o temporali tra le varie conoscenze, seppur lontanissime fra di loro e sebbene diffuse in epoche diverse. La Reggia di Caserta è un vero e proprio percorso iniziatico, un gioco suggestivo di statue, di opere collocate in spazi che indicano una cammino specifico da seguire, di capolavori pittorici, di decorazioni marmoree e parietali, di...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Il re dei giochi

Il re dei giochi

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 208

Ampelio il nonno, Aldo l’intellettuale, il Rimediotti pensionato di destra, e il Del Tacca del Comune; sono i quattro vecchietti detective del BarLume. Attorno al nuovo biliardo sezionano gli ultimi fatti di Pineta, tra cui il terribile incidente della statale: è morto un ragazzino e sua madre è in coma profondo. Abituati a indagini e delitti i quattro si autoconvincono che non si sia trattato affatto di un incidente.

Il manoscritto di Santa Caterina

Il manoscritto di Santa Caterina

Autore: Willy Deweert

Numero di pagine: 368

Sinai, 2016: padre Hieronymos, il saggio bibliotecario del monastero di Santa Caterina, scopre per caso un antichissimo manoscritto di una trentina di pagine. Non corrisponde a nessuna opera conosciuta, e di lettura in lettura Hieronymos si convince della sua eccezionalità. Intende farlo esaminare a un santo monaco del monastero copto di Sant'Antonio, sull'altra sponda del golfo di Suez, ma non arriverà mai a destinazione. A Cefalù, Salvo D'Ambrosi, celebre chirurgo, vegeta in casa della sorella dopo aver perso la memoria nell'incidente d'auto in cui, un anno prima, è rimasta uccisa la figlia Flora, giornalista investigativa. Quando sul suo computer appare un messaggio lasciato da Flora, Salvo torna improvvisamente alla vita, e si interroga proprio sulla morte della figlia. Si è trattato di un attentato, legato alle inchieste di Flora? Tiziana, una collega giornalista, gli racconta che Flora avrebbe dovuto incontrare un sacerdote riguardo a un misterioso manoscritto. Per una strana coincidenza, anche quel sacerdote è morto. Salvo e Tiziana cominciano così un viaggio insanguinato alla ricerca della verità, tra l'Egitto e Washington, tra Panama e Heidelberg. Intanto,...

ANNO 2020 L'AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'AMMINISTRAZIONE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Nata sotto una buona stella (Cercavo un fidanzato. Per un colpo di fortuna ho trovato un pastore tedesco)

Nata sotto una buona stella (Cercavo un fidanzato. Per un colpo di fortuna ho trovato un pastore tedesco)

Autore: Lisabetta Mugnai

Numero di pagine: 220

Una vita intensa e complicata quella di Stella, pastore tedesco, quasi come quella dell’autrice, diventata a un certo punto la sua proprietaria. Stella nonostante le molte difficoltà che ha incontrato nella sua esistenza, peraltro quasi tutte dovute alla cattiveria o all’incuria umana, ce l’ha fatta. Nel libro, nonostante ormai per forza di cose lei non ci sia più, non si parla della sua morte quindi si può leggere tranquillamente. Non ci saranno, alla fine della storia, peraltro autentica, singhiozzi e sospiri perché quel cane che per tante pagine ci ha fatto ridere e suscitato tenerezza, muore. Nel libro ci si commuove e si ride, del resto chi ha avuto a che fare con gli animali sa bene che questo succede con loro. Ma si riflette anche, e ci si appassiona alla sua non comune storia, allo sviluppo delle indagini della polizia, alle ipotesi sull’identità del colpevole. Con lei l’autrice ha potuto e dovuto intraprendere un lungo percorso, spesso difficile ma sempre appagante, per rendere entrambe esseri viventi educati e consapevoli. Attraverso questa storia, l’autrice vuole sensibilizzare le persone al rispetto vero per gli animali, a far loro posto nella propria...

Cosa significa oggi essere di destra?

Cosa significa oggi essere di destra?

Autore: Marcello De Angelis

Numero di pagine: 230

Le parole della politica, al tempo dell’antipolitica, sono quasi tutte indebolite di significato. C’è in Italia un movimento di successo (il M5s) che, come altri movimenti in passato (dall’Uomo qualunque alla Lega, all’Italia dei Valori) rifiuta le categorie storiche e si dichiara oltre la destra e la sinistra. A capo del partito più rappresentativo della sinistra c’è un uomo che viene dal Centro ed è accusato di fare politiche di destra. Intanto la destra sembra liquefatta e – come previsto da un uomo di destra quale Montanelli – risulta irriconoscibile dopo lo stravolgimento portato nello scenario politico da un uomo come Berlusconi, che con la destra non aveva nulla in comune. Ma la destra? Ce n’è ancora bisogno? Pare di sì. Mai prima di ora se n’è parlato così tanto e in modo così inconcludente. Fino a venti anni fa, una destra chiaramente riconoscibile in Italia esisteva. Alla fine, banalmente, era il mondo che si ritrovava nel Msi e in Alleanza nazionale, semplicemente perché, fino al ‘94, nessun altro in Italia si assumeva il rischio di dichiararsi “di destra”. In giro per il mondo di destre se ne possono trovare varie e di difficile...

Musica in... Lettere!

Musica in... Lettere!

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 108

Ogni canzone ha un mondo dentro di sé. Ogni racconto ha un mondo dentro di sé. Perché allora non trasformare le canzoni in racconti? Gli autori e i collaboratori di Nativi Digitali Edizioni si sono prestati al gioco, scrivendo 9 racconti brevi ispirati a 9 canzoni. Il risultato è "Musica in... lettere", un'antologia dallo swing all'heavy metal, dal pop al punk-rock, dal romantico all'epico, dall'adolescenziale al surreale. La "Playlist": "You Make me Feel so Young" - Ilaria Pasqua "Tutto ciò che Voglio" - Mara Boselli "Ruby's Arms" - Kim Chiari "Roco Roço Rosso" - Mattia Ferri "Jolene" - Giacomo Festi "Emerald Sword - Manuel Marchetti "Branca Day" - Marco Frullanti "See You Soon" - Alberto Lettieri "King and Lionheart" - Martin Underhill Pronti all'ascolt...ehm, alla lettura?

Foglie del Fondo 03/13

Foglie del Fondo 03/13

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Alimentazione, la sfida del nuovo millennio

Alimentazione, la sfida del nuovo millennio

Autore: Alberto Michelini , Jean Balié , Ilaria Caprioglio , M.P. Tiziana Cattaneo , Vichi De Marchi , Hafez Ghanem , Marino Golinelli , Gustolab International Institute for Food Studies , John Kariuki , Sonia Massari , Kay Muir-Leresche , Luca Passerini , Carlo Alberti Pratesi , Ilaria Proietti , Mankombu Sambasivan Swaminathan , Giorgia Simoncelli , Barry C. Smith

Numero di pagine: 228

Il cibo, la terra, l’acqua, l’ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle quali le istituzioni multilaterali e i governi sono tenuti a dare una risposta. Fame, povertà, sprechi alimentari, accaparramento delle terre, cambiamenti climatici, scarsità idrica sono infatti le conseguenze di una gestione irresponsabile delle risorse, di una mancanza di visione globale dei problemi e delle loro possibili soluzioni. Con Alessia Montani, giurista, Vice-presidente di Fabula in Art, ideatrice della collana Jus sul “diritto ai nuovi diritti”, abbiamo voluto dedicare il primo volume all’alimentazione, che riteniamo sia la sfida più significativa del nuovo millennio. Per affrontare la tematica, senza la pretesa di risolverne la complessità ma alla ricerca di possibili soluzioni, abbiamo interpellato rappresentanti delle grandi Istituzioni del settore come la FAO, il PAM e l’OMS, esponenti del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e di Slow Food International, Professori di diverse Università, esperti nel settore agricolo, economico e sanitario, il grande genetista indiano S.M. Swaminathan, la Fondazione Marino Golinelli e Gustolab...

L'altra città

L'altra città

Autore: Giovanni Lamarca , Achille Bonito Oliva , Giulio De Mitri , Roberto Lacarbonara , Anna Paola Lacatena

Numero di pagine: 104

Il progetto artistico, culturale e sociale rappresenta una “prima assoluta” nel panorama delle iniziative culturali e formative realizzate all'interno delle carceri italiane. Un entusiasmante percorso tra didattica e creatività, un laboratorio delle idee e del fare, grazie all'apporto di quanti vivono in prima persona la reclusione, a coloro che vi operano e agli esperti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Non è l'arte che entra nei luoghi di detenzione, ma è il carcere stesso che si fa opera d'arte. L'intenzione della pubblicazione è di creare, attraverso il linguaggio dell'arte, un ponte tra vita ristretta e società civile. “Credo che il progetto sia un'operazione unica in Italia, fortemente voluto da Lamarca (...) – afferma il teorico dell'arte Achille Bonito Oliva, curatore generale del progetto –. É un'emozione viverla, è un'emozione raccontarla. (...) Così il carcere di Taranto si trasforma in un'opera da esplorare. (...) Entra in una diversa lettura del tempo e dello spazio: inedita, minuziosa, capillare, attenta al dettaglio. Da qui, credo, può venire fuori una nuova regola dello sguardo e una nuova percezione.” Il critico Roberto...

Foglie del Fondo 06/19

Foglie del Fondo 06/19

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Donne che sbattono contro le porte. Riflessioni su violenze e stalking

Donne che sbattono contro le porte. Riflessioni su violenze e stalking

Autore: Tiziana Ravazzolo , Stefania Valanzano

Numero di pagine: 160
Benvenuti in Facebook!

Benvenuti in Facebook!

Autore: Tiziana Cavagna

Numero di pagine: 176

Fabiana è una donna forte, intraprendente, positiva. Supera la fine del suo matrimonio in cui aveva tanto creduto, ma rimane inevitabilmente aggrappata ai ricordi, alle emozioni vissute con Lorenzo. La sua esperienza in Facebook, la ricerca di colmare le incrinature della vita. Senza diventarne succube, scopre una realtà umana che gioca tra verità e finzione.

La Parrocchia innovativa

La Parrocchia innovativa

Autore: Giovanni Villata , Tiziana Ciampolini

Numero di pagine: 208

Nella sua storia bimillenaria la parrocchia si è continuamente adeguata ai tempi rinnovando le modalità della sua presenza, uno sforzo che oggi richiede di uscire, in modo definitivo e senza rimpianti, dall’autoreferenzialità. Il volume si propone di offrire alcuni spunti in tale direzione attraverso l’analisi critica della situazione odierna, l’elaborazione di criteri teologico-pastorali e l’invito a nuove modalità di progettazione. Nella prima parte si approfondiscono i due tratti distintivi della parrocchia: la sua realtà di comunità di credenti e il suo abitare sul territorio accogliendone le sfide. La seconda individua i diversi criteri-guida all’agire pastorale rinnovato, i passaggi operativi e i linguaggi necessari per attuarlo. Nella terza parte sono proposte due realizzazioni: la prima riguarda le nuove forme di comunità fra parrocchie e la seconda presenta un'esperienza di evangelizzazione del territorio cittadino, promossa e coordinata dalla Caritas di Torino.

La ragione e l'incertezza. Filosofia e medicina nella prima età moderna

La ragione e l'incertezza. Filosofia e medicina nella prima età moderna

Autore: Simone Mammola

Numero di pagine: 387

496.1.70

Il cinema di Peter Weir

Il cinema di Peter Weir

Autore: Tiziana Battaglia

Numero di pagine: 155

SUMMARY: Peter Weir is one of the most important directors of the Australian New Wave, which developed in the Seventies. He was born in Sydney on 21 August 1944. He recounts that he had an aversion to formal education and his cultural formation consisted in comic books and commercial films. In 1967, back from Europe where, like many young Australians, he had spent over a year, he decided to pursue a television career and joined Channel Seven in Sydney. Here he produced two satirical shorts until in 1970 he had the opportunity to direct the film novella Michael for the three-part film Three to Go. Then he went back to Europe to perfection his craft, working on feature films set in England. On returning to Australia, he made two of the best documentaries of the period and in 1974 he directed his first feature film, The Cars that Ate Paris. Since then he has directed up to date another ten, which include Picnic at Hanging Rock (1975), The Last Wave (1977), Gallipoli (1981), The Year of Living Dangerously (1983), Witness (1985), The Mosquito Coast (1986), Dead Poets Society (1989), Green Card (1990), Fearless (1994) and The Truman Show (1998), as well as a TV movie entitled The...

ANTROPOPOS IN THE WORLD

ANTROPOPOS IN THE WORLD

Autore: Franco Pastore , Vincenzo Soriente avv. , Andraous , Mario Bottiglieri , prof. Maria Imparato

Numero di pagine: 36

Il giornale di Salerno. Direttore resp.: giornalista dott. Franco Pastore Direttrice: giornalista Rosa Maria Pastore Redazioni: Salerno,Pagani,San Valentino, Angri, Torre del Lago, Bergamo.

Colloquia Mediterranea 5.2

Colloquia Mediterranea 5.2

Autore: Francesco Pesce , Tiziana Bertola , Ada Prisco , Giacomo Sergio , Mauro Lucchesi , Nicola Danti , Claudio Frontera , Francesca Costero , Ibrahim Faltas , Andrea Bonesso , Teresa Scarso , Andrea Fagioli , Papa Francesco , Carlo Pertusati

Numero di pagine: 192

Introduzione - Renato Burigana - Riccardo Burigana Rendere umano l’amore: il contributo di un teologo luterano - Francesco Pesce Fra «rottura» e «profezia». Trentennale cammino del dialogo interreligioso inaugurato da Nostra aetate - Tiziana Bertola Maria nei primi padri della Chiesa - Ada Prisco Piero Brizzi, un uomo del Mediterraneo - Giacomo Sergio Imparare a conoscere. Le prime Schede per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso per la Toscana - Mauro Lucchesi In Ungheria. Note di viaggio - Nicola Danti Le riflessioni di un laico «uomo della strada» su Papa Francesco - Claudio Frontera L’impegno dei giovani, la speranza ecumenica - Francesca Costero La collera della gioventù palestinese. Gerusalemme Ottobre 2015 - Ibrahim Faltas Persone, città, porti: verso una cultura del Mediterraneo - Andrea Bonesso Per i 50 anni di Nostra Aetate - Il convegno dell’International Council of Christians and Jews a Roma - Teresa Scarso Bartolomeo, dottore in Cultura dell’unità - Andrea Fagioli Incontro con la cittadinanza e il mondo del lavoro - Prato, Piazza della Cattedrale, 10 novembre 2015 - Papa Francesco Incontro con i rappresentanti del V Convegno Nazionale della...

La poesia di Ovidio: letteratura e immagini

La poesia di Ovidio: letteratura e immagini

Autore: Claudio Buongiovanni , Flaviana Ficca , Tiziana Pangrazi , Cristina Pepe , Chiara Renda

Numero di pagine: 272

[Italiano]:Nella sterminata bibliografia ovidiana, cogliendo l’occasione fornita dalle celebrazioni del bimillenario della morte del poeta (17-2017) il volume intende offire uno strumento utile ad approfondire, in chiave diacronica e sincronica, non solo le molteplici virtù della poesia di Ovidio, la sua straordinaria ars di matrice alessandrina, le tappe della sua fortuna a partire dall’antichità, ma anche – se non soprattutto – una qualità indiscussa e per certi aspetti inarrivabile della lingua e dello stile ovidiani: la dirompente forza icastica, la capacità di servirsi, come pochi altri, delle immagini nella costruzione del testo poetico, delle sue trame narrative, della sua elegante ricercatezza, della sua efficacia nella ricezione da parte del lettore. La versatilità della poesia di Ovidio, la trasversalità delle sue letture e dei suoi possibili riusi nel corso della storia della cultura occidentale trovano conferma nella compresenza, all’interno del volume, di contributi che spaziano dalle letterature classiche a quelle moderne e contemporanee, dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla filosofia alla musica./[English]:Within the vast Ovidian...

Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna

Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna

Autore: Anna Bellavitis

Numero di pagine: 249

Come viveva una lavoratrice in una città dell’Europa moderna? Che opportunità le si offrivano e quali barriere si opponevano alla sua carriera lavorativa? Quali attività poteva svolgere e a quali salari poteva aspirare? Artigiane, commercianti, balie e prostitute, ma anche mercantesse, artiste, giornaliste e capitane d’industria, le donne ebbero un ruolo fondamentale nell’evoluzione economica della società europea, nonostante i molti limiti che leggi e tradizioni imposero alla loro libertà di azione e movimento. Sulla base di un’ampia bibliografia internazionale e di inedite ricerche d’archivio, questo libro offre una ricca panoramica delle attività economiche delle donne nelle case e nelle botteghe, sulle strade e nei mercati, nei conventi e negli ospedali, inserendole nei grandi mutamenti che caratterizzarono l’età moderna, dalla globalizzazione all’industrializzazione, dalle riforme religiose alla rivoluzione dei consumi, nell’ambito di una vasta area geografica, che va dall’Italia alla Scandinavia, dalla Spagna alla Polonia.

Theatre Spaces for Music in 18th-Century Europe

Theatre Spaces for Music in 18th-Century Europe

Autore: Iskrena Yordanova , Giuseppina Raggi , Maria Ida Biggi

Numero di pagine: 660

This book explores the specificity and the heterogeneity of spaces for opera during the eighteenth century from a multidisciplinary point of view. Architects, musicologists and theatre specialists are discussing various cases that concern the dense network of court and public theatres, including the ephemeral ones, the multiple aspects of theatre presentations in different architectonic spaces, the contexts and the occasions of social life and representativity.

Foglie del Fondo 12/2017

Foglie del Fondo 12/2017

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 57

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Ultimi ebook e autori ricercati