Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Farfalla di Dinard

Farfalla di Dinard

Autore: Eugenio Montale

Numero di pagine: 448

Con il passare dei decenni, Farfalla di Dinard (1956) sempre più consolida la sua natura di classico speciale per l'estro dei suoi brevi capitoli, in cui l'impareggiabile eleganza della scrittura, non lontana dall'idea del petit poème en prose, ci offre pagine che oltrepassano i normali confini di genere tra racconto, elzeviro e prosa poetica. Eugenio Montale, che aveva inizialmente destinato questi suoi testi alle pagine di un quotidiano, ci propone una formidabile e godibilissima serie di ambienti e personaggi, più o meno internazionali, tra i quali compare anche Clizia, figura chiave nei suoi versi. Come scrive nel suo importante saggio introduttivo Niccolò Scaffai, i movimenti interni di Farfalla di Dinard agiscono essenzialmente nell'incontro-scontro «tra la vivida presenza del ricordo privato e la sua marginalità rispetto allo sfondo storico, ai grandi eventi pur costantemente rievocati». Montale parte, in questo cammino, da episodi della sua infanzia e della sua giovinezza, tratteggiando poi, nella seconda sezione del libro, con essenzialità esemplare ravvivata da impeccabili battute di dialogo e momenti di raffinato humour, i brevi ritratti stilizzati di tipi...

Intervento cognitivo nei disturbi autistici e di Asperger. Schede per il trattamento

Intervento cognitivo nei disturbi autistici e di Asperger. Schede per il trattamento

Autore: Tiziana De Meo , Claudio Vio , Dino Maschietto

Numero di pagine: 208
Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto

Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 658

Progetti per il Sud - L’area metropolitana dello Stretto rendiconta il lavoro didattico di Laura Thermes nell’Ateneo di Reggio Calabria nel periodo compreso tra il 2005 e il 2014. Lo sfondo sul quale si stagliano i 199 progetti raccolti è quello della città meridionale. Essa ritrova nell’andamento orografico dei rilievi, nei caratteri antropici degli insediamenti, nella dimensione interrotta della dotazione infrastrutturale della Calabria e della Sicilia un ambito significativo ed emblematico della marginalità dei territori del sud che, caratterizzati da una evidente bellezza del paesaggio, necessitano di una urgente quanto necessaria opera di riconoscimento e selezione delle istanze significative dei luoghi finalizzate ad una re-immissione dei loro principali caratteri in una nuova rappresentazione iconografica. Sospesa tra una dimensione di ascolto e una reinterpretazione modellistica, ovvero come precisa idea di composizione della città nelle sue variabili urbane, la metodologia di azione riconoscibile in questi lavori orienta una visione organico-sistemica della scala urbana a partire dalla identificazione della dimensione insediativa ed antropica dell’intervento....

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Test ICAP - Individuazione Comportamenti Alimentari Problematici - Questionario per l'età evolutiva

Test ICAP - Individuazione Comportamenti Alimentari Problematici - Questionario per l'età evolutiva

Numero di pagine: 52
Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto

Laura Thermes. Progetti per il sud / L'area metropolitana dello stretto

Autore: Antonello Russo , Gaetano Scarcella , Fabrizio Ciappina

Numero di pagine: 656

Progetti per il Sud - L’area metropolitana dello Stretto rendiconta il lavoro didattico di Laura Thermes nell’Ateneo di Reggio Calabria nel periodo compreso tra il 2005 e il 2014. Lo sfondo sul quale si stagliano i 199 progetti raccolti è quello della città meridionale. Essa ritrova nell’andamento orografico dei rilievi, nei caratteri antropici degli insediamenti, nella dimensione interrotta della dotazione infrastrutturale della Calabria e della Sicilia un ambito significativo ed emblematico della marginalità dei territori del sud che, caratterizzati da una evidente bellezza del paesaggio, necessitano di una urgente quanto necessaria opera di riconoscimento e selezione delle istanze significative dei luoghi finalizzate ad una re-immissione dei loro principali caratteri in una nuova rappresentazione iconografica. Sospesa tra una dimensione di ascolto e una reinterpretazione modellistica, ovvero come precisa idea di composizione della città nelle sue variabili urbane, la metodologia di azione riconoscibile in questi lavori orienta una visione organico-sistemica della scala urbana a partire dalla identificazione della dimensione insediativa ed antropica dell’intervento....

Notai

Notai

Autore: Attilio Bartoli Langeli

Numero di pagine: 273

La storia del notariato italiano è tema di grande interesse per gli studiosi della società e delle istituzioni medievali, se non altro perché sono di mano notarile gran parte delle fonti d’archivio tramandate da quel periodo. Attilio Bartoli Langeli propone questa storia attraverso l’esame diretto dei documenti scritti da alcuni notai, che operarono in periodi diversi: dapprima il notariato longobardo e italico, poi il cambiamento del XII secolo, infine il solido professionismo due-trecentesco. Troviamo un toscano, un padovano, molti perugini e umbri; un capitolo verte sul confronto tra i notariati genovese e veneziano, e un altro insiste sulla situazione bolognese. Al di là dei luoghi, gli esempi valgono a rappresentare fenomeni di portata generale, che segnano l’intera Italia centro-settentrionale. Nel libro, in fondo, più che un’ambizione storiografica gioca il piacere dell’osservazione e della descrizione, l’accanimento paziente nella lettura dei testi, la curiosità per certi profili personali. E poiché i notai firmavano col proprio nome i loro prodotti – l’autografia era la condizione dell’autenticità – anche i capitoli del libro hanno per titolo...

Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

Autore: Marco Nozza

Numero di pagine: 383
Rendiconto dell'adunanza solenne del ...

Rendiconto dell'adunanza solenne del ...

Autore: Accademia nazionale dei Lincei , Accademia nazionale dei Lincei. Adunanza solenne

Il rifugio del cuore

Il rifugio del cuore

Autore: Tiziana Cola

A volte nella vita si fanno scelte che nessuno considera di fare. Per Ivan Barth era stato così. Il suo amore non corrisposto era precipitato giù dalla reggia del re a Parigi nel corso di un lussuoso ricevimento. Il re nonostante nutrisse un’elevata stima nel cavaliere fu obbligato ad allontanarlo dal regno. Costretto, in segreto, entrò nell’ordine dei Templari. Nel suo ultimo viaggio sulla Salvetrella una donna di nome Aria, d'estrema bellezza e d'altrettanto coraggio scoperta la sua appartenenza all’ordine monastico-cavalleresco l’accusa di aver fatto parte dell’attacco al suo villaggio costato la morte al fratello e ad altri abitanti. L’uomo scende dal veliero per dirigersi a Parigi, sotto richiesta scritta dell’ordine, con il fido Bartolomeo, scudiero e fedele amico del templare. Stessa direzione della giovane donna che decide di affrontare il viaggio con lui sperando nella possibilità di ucciderlo per appagare parte della sua vendetta.

Perugino, pittore devozionale

Perugino, pittore devozionale

Autore: Alessandra Tiroli , Chiesa di S. Francesco (Corciano, Italy)

Numero di pagine: 207
Perugino e il paesaggio

Perugino e il paesaggio

Autore: Perugino , Giancarlo Baronti

Numero di pagine: 269

Il volume, catalogo dell'esposizione allestita a Città della Pieve nell'ambito della manifestazione "Perugino il divin pittore", propone un'attenta riflessione su come è stato percepito, e quindi rappresentato, il paesaggio tra XV e XVI secolo, dalle irreali descrizioni ancora legate alla temperie tardogotica dei precursori di Perugino, al naturalismo ricco di suggestioni fiamminghe dei suoi successori. Un'attenzione particolare è riservata a Città della Pieve e ai borghi del territorio del Trasimeno, le cui trasformazioni subite sotto il profilo ambientale e antropologico, dal tempo di Perugino a oggi, formano l'oggetto dei contributi accolti nel volume.

Dittico novecentesco

Dittico novecentesco

Autore: Maria Elisabetta Romano

Numero di pagine: 131

Discussion of twentieth century Italian writers Eugenio Montale (1896-1981) and Andrea Zanzotto (1921- ).

La mia Treccani

La mia Treccani

Autore: Sandro Petruccioli

Numero di pagine: 292

La Treccani è stata a lungo una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane. Oggi, a causa dell’impatto devastante delle nuove tecnologie e di scelte editoriali compiute nel corso degli anni, ha perso gran parte della sua capacità attrattiva verso l’opinione pubblica. Sandro Petruccioli, che ha lavorato in Treccani come autore e collaboratore per ben trentasette anni, dal 1971 al 2008, ripercorre in questo pregevole scritto alcuni dei passaggi più significativi della sua esperienza in un mondo costellato da figure di intellettuali ed esperti di numerosi campi del sapere. Dalle righe di questo scritto emerge la passione per un lavoro fatto di ricerca e precisione, di lettura e controllo delle fonti, dove la pianificazione e il metodo sono sempre stati elementi fondamentali. La mia Treccani tuttavia non è solo un racconto personale di una esaltante esperienza lavorativa in ambito culturale, ma anche un invito alla riflessione ‒ e per certi aspetti alla critica ‒ su alcuni aspetti della cultura contemporanea che hanno a che fare con la frammentazione dei saperi, la globalizzazione della ricerca, l’iperproduttività diffusa. Oggi più che mai sarebbe in realtà ...

Ultimi ebook e autori ricercati