Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il cinema di Peter Weir

Il cinema di Peter Weir

Autore: Tiziana Battaglia

Numero di pagine: 155

SUMMARY: Peter Weir is one of the most important directors of the Australian New Wave, which developed in the Seventies. He was born in Sydney on 21 August 1944. He recounts that he had an aversion to formal education and his cultural formation consisted in comic books and commercial films. In 1967, back from Europe where, like many young Australians, he had spent over a year, he decided to pursue a television career and joined Channel Seven in Sydney. Here he produced two satirical shorts until in 1970 he had the opportunity to direct the film novella Michael for the three-part film Three to Go. Then he went back to Europe to perfection his craft, working on feature films set in England. On returning to Australia, he made two of the best documentaries of the period and in 1974 he directed his first feature film, The Cars that Ate Paris. Since then he has directed up to date another ten, which include Picnic at Hanging Rock (1975), The Last Wave (1977), Gallipoli (1981), The Year of Living Dangerously (1983), Witness (1985), The Mosquito Coast (1986), Dead Poets Society (1989), Green Card (1990), Fearless (1994) and The Truman Show (1998), as well as a TV movie entitled The...

Cura della dipendenza da cocaina. Indicazioni cliniche e organizzative per il trattamento dei pazienti integrati socialmente

Cura della dipendenza da cocaina. Indicazioni cliniche e organizzative per il trattamento dei pazienti integrati socialmente

Autore: AA. VV. , Antonia Cinquegrana , Tiziana Bussola

Numero di pagine: 187

231.1.57

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
La Parrocchia innovativa

La Parrocchia innovativa

Autore: Giovanni Villata , Tiziana Ciampolini

Numero di pagine: 208

Nella sua storia bimillenaria la parrocchia si è continuamente adeguata ai tempi rinnovando le modalità della sua presenza, uno sforzo che oggi richiede di uscire, in modo definitivo e senza rimpianti, dall’autoreferenzialità. Il volume si propone di offrire alcuni spunti in tale direzione attraverso l’analisi critica della situazione odierna, l’elaborazione di criteri teologico-pastorali e l’invito a nuove modalità di progettazione. Nella prima parte si approfondiscono i due tratti distintivi della parrocchia: la sua realtà di comunità di credenti e il suo abitare sul territorio accogliendone le sfide. La seconda individua i diversi criteri-guida all’agire pastorale rinnovato, i passaggi operativi e i linguaggi necessari per attuarlo. Nella terza parte sono proposte due realizzazioni: la prima riguarda le nuove forme di comunità fra parrocchie e la seconda presenta un'esperienza di evangelizzazione del territorio cittadino, promossa e coordinata dalla Caritas di Torino.

Psicoterapie in psico-oncologia

Psicoterapie in psico-oncologia

Autore: AA. VV.

Questo volume si pone come l’occasione per un gruppo di psicoterapeuti provenienti da paradigmi teorici e concettuali differenti d’interrogarsi sul lavoro clinico e psicoterapico con il malato oncologico delineando percorsi teorici, ma soprattutto esperienziali. La scelta del curatore di far rispettare ai vari autori un impianto comune, permetterà facilmente al lettore di cogliere, pur nei differenti stili espositivi, aspetti di continuità piuttosto che sottolineare altrettanto importanti elementi di discontinuità. L’intento di questo volume è infatti quello di guardare all’interno della “nostra cassetta degli attrezzi” per cercare di capire cos’è che cura, con quali strumenti cioè affrontare le angosce, gli sconquassi dell’immagine corporea, il vivere nell’incertezza, gli squilibri familiari e interpersonali dei pazienti, mostrando la complessità dei fattori in gioco e l’articolazione delle strategie operative, per arrivare non a una contrapposizione tra i diversi modelli presentati, ma a una teoria dell’azione terapeutica. Per queste caratteristiche riteniamo che il volume sia utile non solo a chi già lavora o intende approcciarsi al malato...

La criminalità minorile

La criminalità minorile

Autore: Tiziana Frazzetto , Laura Volpini

Numero di pagine: 170

Laura Volpini, Psicologa Giuridica e Forense, Psicoterapeuta, è ricercatore e docente presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza” Università di Roma. Formatore e supervisore degli operatori sociali e della giustizia. È stata responsabile scientifico, insieme al Prof. Gaetano De Leo, del Progetto “La Bussola” dell’ IPM di Roma. Svolge attività di perito e consulente in ambito penale e civile. Ha scritto diverse pubblicazioni sulla devianza e la criminalità minorile. Con Maggioli ha pubblicato, insieme a G. B. Camerini e G. Lopez (2011), La valutazione delle capacità genitoriali. Tiziana Frazzetto, Psicologa, Psicoterapeuta ed Esperta di processi formativi, si occupa di orientamento, formazione e di consulenza per l’Ente Roma Capitale e per altri enti. Ha coordinato il progetto “La Bussola” presso l’Istituto Penale per Minorenni di Roma. È membro del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti. Perché un ragazzo arriva a commettere un reato? Chi sono i minori che vengono denunciati in Italia e in Europa? Quali sono i principali modelli di spiegazione della criminalità minorile? Quali sono le strategie e i metodi per la prevenzione e...

Patrimoni e Siti UNESCO

Patrimoni e Siti UNESCO

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1024

I congressi a scadenza periodica sono il termometro per misurare lo stato di salute di una Società Scientifica; infatti il confronto sistematico della produzione scientifica è l'unico parametro che permette di accertare l'evolversi della conoscenza. L'UID, dopo alcuni anni di torpore, ha mostrato notevoli segni di vitalità nel XXXIV Convegno del 2012 svoltosi a Roma; in quella occasione, infatti, furono presentate oltre sessanta relazioni, di cui almeno un terzo di buon livello. Il XXXV Convegno, dal titolo Patrimoni e siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia del quale mi accingo a presentare gli Atti, ha evidenziato una crescita esponenziale dei contributi, tanto che sono pervenute circa centoventi relazioni, tra le quali solo pochissime sono state giudicate dai referee non sufficienti. Va anche precisato che i revisori hanno attribuito a molti contributi giudizi che partono dal Buono e arrivano anche a valutazioni superiori, tanto che è stato molto difficile selezionare quelli che saranno presentati direttamente dall'autore. Molte altre relazioni avrebbero meritato la comunicazione da parte dei loro estensori, ma purtroppo il poco tempo a disposizione ci ha costretti a...

Il Turista

Il Turista

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 200

«Tutti fingono, la menzogna è l'unica moneta di scambio che abbia valore. Solo che noi dobbiamo essere più bravi.» Il Turista è un serial killer perfetto, diverso da ogni altro. Tanto per cominciare, non "firma" i suoi omicidi e non lancia sfide ai detective, perché farsi catturare è l'ultimo dei suoi desideri. È un mago del camuffamento, non uccide secondo uno schema fisso e mai due volte nella stessa città o nello stesso Paese: per questo lo chiamano il Turista. In più, non prova empatia né rimorso o paura, esercita un controllo totale sulla propria psicopatia. In altre parole, è imprendibile, l'incubo delle polizie di tutta Europa. Anche il più glaciale degli assassini, però, prima o poi commette un passo falso che lo fa finire in gabbia. Succede a Venezia - il territorio di caccia ideale per qualunque assassino - e la gabbia non è un carcere: è una trappola ben più pericolosa, tesa da qualcuno che in lui ha scorto la più letale delle opportunità. Anche Pietro Sambo ha fatto un errore, uno solo ma pagato carissimo. Adesso, ex capo della Omicidi, vive ai margini, con il cuore a pezzi. Poi arriva l'occasione giusta, quella per riconquistare onore e dignità. Ma ...

Se non succede niente

Se non succede niente

Autore: Carlotta Gabriella De Lellis

Numero di pagine: 156

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione” così recita la frase dell’artista Magritte scritta sulle pareti di una mostra e che cattura l’attenzione di Caterina. Cat, come la chiamano gli amici, si trova a Bruxelles dove si è trasferita per cinque settimane, lontano dalla sua famiglia, dagli amici e dal suo fidanzato Rick. Durante il suo soggiorno frequenta nuovi ragazzi, alcuni le faranno la corte, studia francese e, soprattutto, si ritrova a riflettere sulla sua vita, su quello che lei si aspetta dal futuro e quanto il suo passato e i suoi precedenti fidanzati possano aver influenzato il suo carattere. A volte non succede quello che abbiamo sempre sperato. Magari la vita ci sorprende. Magari no. Magari a volte possiamo anche permetterci di perdere del tempo. Ma quando togli tutte le ansie, tutte le paure, tutte le speranze, tutte le aspettative e semplicemente dai la possibilità a quello che ti circonda di coinvolgerti, quello che succede è la vita... Carlotta Gabriella De Lellis è nata nel 1992 a Milano. Si è diplomata presso il Liceo Classico dell’Istituto Leone XIII e nel 2014 si è diplomata in Canto Moderno presso la NAM...

La geografia spiegata dagli studenti

La geografia spiegata dagli studenti

Autore: Piero Gagliardo , Tiziana Falco

La maggior parte delle discipline scientifiche rivolte alla conoscenza del Pianeta indaga, secondo differenti approcci metodologici, la “materia” di cui è composto: dalla roccia madre ai vulcani, dalla tessitura dei terreni al volume o alla velocità di caduta al suolo di una goccia d’acqua, dall’intensità dell’irraggiamento solare agli uragani ed ai tifoni. Ogni elemento sembra essere particolare, specifico, dotato di proprietà che l’osservazione scientifica, supportata dalla tecnologia, tende progressivamente a spiegare, a decifrare, ad interpretare in modo oggettivo, ad identificare secondo parametri incontrovertibili. La difficoltà principale dell’identificazione analitica, tuttavia, consiste nella delimitazione o nella “contornazione” del particolare, sia come elemento fisico in sé, sia in quanto portatore di un significato proprio o di una valenza funzionale...

Cinema e Storia

Cinema e Storia

Autore: Tiziana Maria Di Blasio

Numero di pagine: 317

Il libro esplora la relazione Cinema / Storia con l’obiettivo di superare le reciproche diffidenze e di ridiscutere i clichés che ancora persistono nell’era dell’immagine. L’itinerario proposto è particolarmente interessante per la ricchezza e la trasversalità dei contributi, che creano un’innovativa piattaforma dialogica anche attraverso interviste inedite realizzate appositamente, concesse da autorevoli esponenti di entrambe le discipline. Per la Storia: Jacques Le Goff, Marc Ferro, Pierre Sorlin, Antoine de Baecque, Franco Cardini, Lucio Villari; per il Cinema: F. Murray Abraham, Pupi Avati, Marco Bellocchio, Peter Bogdanovich, Liliana Cavani, Matteo Garrone, Carlo Lizzani, Ennio Morricone, Mark Peploe, Francesco Rosi, Vittorio Storaro, Krzysztof Zanussi. Particolare attenzione è dedicata all’analisi dei “generi” (bellico, western, commedia, cinema d’impegno civile e politico, biografico, religioso) rispetto ai quali quello storico è trasversale, e allo sguardo del cinema d’autore sulla Storia (Ėjzenštejn, Griffith, Rossellini, Pontecorvo), individuando le dinamiche tra il Cinema, arte corale, e la Storia e i suoi personaggi.

De bibliothecariis

De bibliothecariis

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 526

Nell’attività del bibliotecario la dimensione tecnica, essenziale per lavorare con competenza, non può prescindere o separarsi dall’impegno, dall’attenzione ai diritti civili e al modo in cui questi vengono vissuti e praticati nell’ambito della comunità di appartenenza. Garantire l’accesso alle informazioni non può essere limitato alla ‘nostra’ biblioteca, ma dev’essere una responsabilità che riguarda il territorio dove viviamo e dove operiamo, guardando ai nostri colleghi che possono trovarsi in situazioni più difficili della nostra e soprattutto alle persone che si trovano in difficoltà nell’esercitare i propri diritti. L’auspicio è che la trasmissione della conoscenza registrata contribuisca sempre più alla libertà, ai diritti, al benessere di tutti. Quando si capirà che investire in biblioteche significa investire per la democrazia, lo sviluppo economico e la qualità della vita? Il quadro di riferimento per comprendere e interpretare le problematiche delle biblioteche è, come sempre, quello del confronto con le tradizioni bibliotecarie internazionali, a partire dal continente europeo, proprio perché la professione ha oggi un impianto teorico e ...

Il Contatto in Sé

Il Contatto in Sé

Autore: Mirko Chiaramonte

Numero di pagine: 296

“Il Contatto in Sé – diario filosofico di un operatore shiatsu” è un libro che mancava. Fin dalle prime pagine, abbiamo la percezione chiara di imbatterci in qualcosa di più di un diario professionale o di un appassionato saggio: oltre alle tecniche shiatsu, oltre alle pratiche di meditazione, ci attende qui un autentico viaggio in noi stessi, in cui ci avventuriamo quasi per gioco incoraggiati dal misterioso “Oz”, sibillina traccia vocale di un database elettronico alterato… Testimoni di un agrodolce incantesimo contemporaneo, partiamo verso la sorgente del famigerato Millennium, oscuro labirinto di energie in codice binario la cui mappa completa riposa ancora sui fondali dell’Oceano… Parole e silenzi, arte e filosofia, aneddoti buffi e mandala spirituali ci prendono allora per mano e ci guidano con gentilezza alla volta di quell’Oceano di realtà le cui onde ci accarezzano - finalmente - da dentro, silenziose risorgive del nostro Sé più profondo. E non più fuggendo in eteree utopie spirituali, bensì proprio qui, proprio ora, tra le complesse sfide dell’epoca in cui viviamo. Sei pronto a salpare? La tua nave è l’Oceano stesso. Mirko Chiaramonte,...

Personal Branding

Personal Branding

Autore: Tiziana Maria Marta

Numero di pagine: 160

Oggi più che mai per un professionista è diventato indispensabile distinguersi, specializzarsi, far emergere la propria unicità ed il valore offerto. Personal branding vuole essere una guida pratica per tutti coloro che si occupano a vario titolo di wealth management: Consulenti finanziari, Privatebanker, Agenti di assicurazione. E’ un manuale che, passo dopo passo grazie anche a test e esercizi, guida il lettore nella realizzazione della propria strategia e del piano operativo, superando i blocchi emotivi e rischi di omologazione ed evitando pericolose incoerenze tra ciò che sarebbe opportuno comunicare e ciò che si comunica. (...) Il personal branding è un tema affascinante, che più di altri, però, si presta ad equivoci, col rischio di fraintendimenti atti a intaccarne la funzionalità. Spesso viene banalizzato come una sorta di auto promozione, oppure concepito nell’ottica riduttiva della padronanza di strumenti quali, ad esempio, i molteplici canali di comunicazione offerti dalla tecnologia digitale. Non a caso, l’Autrice ne precisa con cura i contorni prima di passare al “come” farselo in casa e ai conseguenti risvolti sul piano operativo. Fabio Calenda

Analisi d'impatto dell'attività dell'Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Un modello econometrico

Analisi d'impatto dell'attività dell'Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Un modello econometrico

Autore: Andrea Pastore , Domenico Sartore , Stefano Tonellato , Francesca Volo

Numero di pagine: 132

2000.1408

Elena Ferrante. Parole chiave

Elena Ferrante. Parole chiave

Autore: Tiziana de Rogatis

Numero di pagine: 304

Parole chiave per orientarsi nel labirinto dell’Amica geniale, di Napoli, di una storia universale sull’affinità e la solitudine dei destini. Attraverso queste parole-chiave si delinea l’immaginario creato da Ferrante: un mondo capace di rendere universale ciò che viene generalmente considerato marginale. È infatti un’amicizia femminile, nata nel degrado di una periferia urbana, tra minorità ed emancipazione, a rendere leggibile il paesaggio storico-sociale della storia europea tra gli anni Cinquanta del Novecento e i primi dieci del nuovo millennio. Il ciclo in quattro volumi dell’Amica geniale di Elena Ferrante è un successo globale e trasversale: più di sette milioni di lettori in tutto il mondo, travolti da un irresistibile piacere della lettura, assediati dal bisogno di divorare la quadrilogia, affascinati da un plot che dà forma alle storie di Elena e Lila, di chi va e di chi resta. Con L’amica geniale, Napoli e l’Italia si propongono come un repertorio di storie della nostra ultramodernità globalizzata. Perché nell’intreccio di locale e globale in cui oggi viviamo, Elena e Lila, due bambine che racchiudono in sé la speranza e l’angoscia del...

Dall'Ego alla Mission. Come Imparare a Riconoscere i Segnali dell’Ego e Scoprire la Vera Mission nella Vita. Ebook Italiano Anteprima Gratis

Dall'Ego alla Mission. Come Imparare a Riconoscere i Segnali dell’Ego e Scoprire la Vera Mission nella Vita. Ebook Italiano Anteprima Gratis

Autore: TIZIANA PALAZZO

Programma di Dall'Ego alla Mission QUALI SONO LE PRINCIPALI TEORIE Come gestire le emozioni. Come integrare armoniosamente desideri, realtà e obblighi morali indotti. Da cosa nasce il conflitto. COME SCOPRIRE I TUOI PRINCIPI Cosa sono i valori e come li manifestiamo. Qual è la differenza tra valori e principi. Che cos'è l'autorità naturale e come esrcitarla. COME LIBERARE LA TUA MISSION DALL'EGO Come trovare la propria mission. Che cos'è l'ego e come si rafforza. Come diventare consapevoli delle proprie dinamiche interne.

Tersicore va a scuola. Laboratori espressivi di gioco e danza per il sostegno del ben-essere e la prevenzione del disagio

Tersicore va a scuola. Laboratori espressivi di gioco e danza per il sostegno del ben-essere e la prevenzione del disagio

Autore: Tiziana Franceschini , Sabina Parisi

Numero di pagine: 276
Impresa Cultura. Politiche, reti, competenze

Impresa Cultura. Politiche, reti, competenze

Autore: Andrea Alemanno , Giuseppe Barolo , Gabriella Battaini-Dragoni , Alessandro Bollo , Carolina Botti , Franco Broccardi , Salvatore Aurelio Bruno , Marco Cammelli , Annalisa Cicerchia , Cecilia Cognigni , Stefano Consiglio , Oriana Cuccu , Marco D'Isanto , Paola Raffaella David , Silvano Falocco , Serena Fumagalli , Tiziana Gibelli , Manuel Roberto Guido , Luigi Leva , Vanessa Menicucci , Vito Minoia , Anna Misiani , Alfredo Moliterni , Francesco Moneta , Fabio Pagano , Nando Pagnoncelli , Stefano Parise , Daniela Picconi , Carlo Luigi Pirovano , Arianna Riccardi , Simona Ricci , Giacomo Roma , Daniele Ruggeri , Severino Salvemini , Irene Sanesi , Costanza Sartoris , Giulia Sbianchi , Gabriele Sepio , Elsa Signorino , Adriano Solidoro , Remo Tagliacozzo , Antonio Taormina , Daniela Tisi , Stefania Trenti , Laura Valente , Giuliano Volpe

Numero di pagine: 330

Il Rapporto Annuale Federculture 2019, come ogni anno, rappresenta un appuntamento di verifica dello stato di salute della cultura italiana. I saggi e le analisi statistiche presenti nel volume disegnano un quadro ricco e approfondito di ciò che accade nei territori, nella società, sul fronte delle politiche pubbliche e sul versante dell'impresa culturale, di chi, cioè, produce cultura in Italia. La lettura dello scenario che emerge ci dice che occorrono impetuose politiche di incremento del consumo culturale, che cerchino di mobilitare più risorse possibili, sia di tipo pubblico sia di provenienza privata. I temi in agenda, che il Rapporto mette in evidenza, sono molti: dare seguito alla normativa speciale per le imprese culturali e creative, una risorsa decisiva anche per l'economia del Paese; continuare nelle politiche di incentivo alla programmazione; defiscalizzare i consumi culturali; ampliare il raggio di azione di Art bonus e di App18; incrementare gli investimenti in cultura per la conservazione e per la produzione culturale. La crescita dell'Italia passa anche attraverso la cultura. E attraverso la cultura possiamo dare un contributo complessivo al miglioramento...

Silicon Valley

Silicon Valley

Autore: Eleonora Chioda , Tiziana Tripepi

Numero di pagine: 384

In un paese immenso come gli Stati Uniti c’è un piccolo spazio di 80 kmq dove si sono concentrati talenti straordinari, due tra le migliori università del mondo, gli headquarter delle big tech, il più grande mercato di venture capital, il maggior numero di startup. Qui è nato un metodo che ha rivoluzionato il mondo delle startup e che dobbiamo assolutamente imparare. Ma la Silicon Valley, quella striscia di terra che va da San Francisco a San Jose, è molto più di tutto questo. È uno state of mind. È ancora oggi, nonostante lo strapotere dei giganti della Rete e le mille ombre che la attraversano, un luogo dove tutto è possibile. Dove il talento viene prima del resto. E dove respiri ovunque una cosa che altrove sembra scomparsa, perduta per sempre: l’ottimismo. Questo non è un libro che elogia la Silicon Valley, dedicato solo a chi vuole diventare il prossimo Mark Zuckerberg. È una lettura per tutti. Per gli innovatori, per i pionieri, per i visionari. Sono tre libri in uno: un manuale per fare una startup e guadagnare milioni di dollari, un reportage di viaggio nei luoghi che hanno ispirato l’innovazione e che finiscono per ispirare tutti noi, una raccolta con le...

Culture esoteriche e significati nascosti

Culture esoteriche e significati nascosti

Autore: Tiziana Barrella , Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 191

Segreti, misteri, messaggi celati e simboli nascosti: "Culture Esoteriche e Significati Nascosti" di Alessandro Meluzzi e Tiziana Barrella è uno straordinario viaggio all’interno di un’opera monumentale che, da residenza di un sovrano già di per sé fascinosa, è stata dai maestri del Settecento trasformata in un messaggio a cielo aperto rivolto ai posteri. Simbolismo esoterico, antiche tradizioni orientali, mitologia, studio dei numeri, significato simbolico delle piante, riferimenti astrologici e molto altro; tutto viene messo insieme dagli studiosi dell’epoca per far comprendere che in realtà, nessuna cultura o tradizione è in conflitto e tutto è frutto di un’unica grande conoscenza. Il celebre palazzo vanvitelliano è la sintesi tridimensionale di tutte quelle ipotesi che hanno sempre asserito di non vedere confini geografici o temporali tra le varie conoscenze, seppur lontanissime fra di loro e sebbene diffuse in epoche diverse. La Reggia di Caserta è un vero e proprio percorso iniziatico, un gioco suggestivo di statue, di opere collocate in spazi che indicano una cammino specifico da seguire, di capolavori pittorici, di decorazioni marmoree e parietali, di...

La guerra negli occhi dei bambini

La guerra negli occhi dei bambini

Autore: Mario Morcellini , Tiziana Grassi

Numero di pagine: 342

Il libro ci racconta come i bambini vivono la tragedia della guerra, non soltanto dal punto di vista di coloro che la sperimentano personalmente ma soprattutto dai quei fanciulli che la vedono attraverso i media. Come reagiscono i bambini davanti a queste immagini di conflitti armati che coinvolgono dei coetanei, cosa pensano, che rapporto si instaura tra il bambino e la televisione? Un gruppo di ricercatori, giornalisti, psicologi, pedagogisti tenteranno di spiegarci questi e altre tematiche.

Condotte suicidarie. Un'analisi nel sistema degli Istituti penali minorili

Condotte suicidarie. Un'analisi nel sistema degli Istituti penali minorili

Autore: Isabella Mastropasqua , Bruno Brattoli , Magda Brienza , Francesco Burruni , Donatella Caponetti , Paola Carbone , Lucia Chiappinelli , Lucrezia Cirigliano , Vera Cuzzocrea , Carmela De Giorgio , Nadia Fedeli , Mauro Ferrara , Maria Laura Grifoni , Gabriel Levi , Gianluigi Monniello , Tiziana Pagliaroli , Patrizia Patrizi , Oana Pavel , Joseph V. Penn , Bo Runeson , Ugo Sabatello , Giuditta Sturniolo , Maria Stefania Totaro

Numero di pagine: 226

Tre anni fa (15-16 giugno 2007) nel corso del Convegno "Prevenzione delle condotte suicidarie nel carcere minorile" veniva presentato il risultato di una ricerca locale condotta dal Centro per la Giustizia Minorile di Roma in collaborazione con il Garante dei Detenuti del Comune di Roma e il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Psichiatriche e Riabilitative dell'Università "La Sapienza" di Roma. Esperti clinici italiani e stranieri offrivano il loro elevato contributo di conoscenza ed esperienza diretta alla comprensione del fenomeno. Progressivamente ha preso forma l'esigenza di avviare un'analisi e un confronto sulla dimensione del fenomeno rispetto all'intero contesto della giustizia minorile, delle carceri in generale, nonché della società civile. Avere un quadro di riferimento complessivo e corredato di dati statistici consente di integrare in una visione unitaria i fattori di rischio legati alla vulnerabilità dei ragazzi in età evolutiva e quelli connessi alla condizione di ragazzi "devianti" in una situazione "ambientale" di privazione della libertà. L'esplorazione del fenomeno all'interno degli Istituti penali per i minorenni è basata sul fatto che il carcere...

Ultimi ebook e autori ricercati