Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Don Giovanni, il Beffatore di Siviglia e il Convitato di pietra

Don Giovanni, il Beffatore di Siviglia e il Convitato di pietra

Autore: De Molina, Tirso

Numero di pagine: 351

Fra i miti della modernità, insieme a Faust, Amleto e don Chisciotte, c’è don Giovanni, nato dalla fantasia del frate spagnolo Tirso de Molina. Antieroe per eccellenza, ha come maligna specialità quella di scegliere una donna, possederla e subito dopo abbandonarla, coinvolgendo nelle sue beffe gli amici, i parenti e l’autorità reale, irridendo non solo all’onore, ma anche all’amicizia, alla parola data, all’ordine sociale e all’autorità religiosa. Don Juan brucia d’impazienza, corre da una parte all’altra della commedia veloce come un vento, ambisce all’istante e non all’eternità. Eppure l’effimero burlador de Sevilla, questo campione della lotta contro il tempo che fugge, diventerà uno dei personaggi più raccontati dalla letteratura, dal teatro e dalla musica degli ultimi quattro secoli.

Il sangue dell'Azteco

Il sangue dell'Azteco

Autore: Gary Jennings

Numero di pagine: 356

La biografia di Cristóbal, in un intreccio tumultuoso di assassinii, tradimenti, amore e viltà. Appassionante come L'Azteco. Dopo che i conquistadores di Cortés hanno assoggettato il popolo azteco, i potenti signori spagnoli governano come sovrani assoluti trattando i nativi con inaudita brutalità. Iniziano così le vicende di Cristóbal, un ragazzo di sangue misto, costretto a fuggire dopo la morte violenta del prete a cui era stato affidato. Una giovane e nobile donna spagnola lo sottrae alla cattura, ma le sue avventure si susseguono senza tregua fino a quando un incontro decisivo gli cambierà la vita

Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi

Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi

Autore: Blythe Alice Raviola

Numero di pagine: 270

Chi è Ottavio Bolognesi? Dopo Antonio Allegri, è probabilmente il personaggio più noto della Correggio di età moderna e, come il grande pittore, rappresentativo di un’intensa stagione culturale e politica della città e del Principato. Non più l’epoca del Rinascimento, però, bensì quella della Ragion di Stato che vide le dinastie italiane contrapporsi, allearsi e difendersi in fragile equilibrio tra le potenze del tempo, la Spagna, l’Impero e la Francia. Lo strumento della diplomazia, già raffinatissima nelle corti quattrocentesche della penisola, divenne indispensabile per gli stati medio-piccoli che avevano bisogno di affermare le loro prerogative territoriali e Ottavio Bolognesi fu appunto un diplomatico.Questo libro permette di riscoprire un personaggio di notevole livello e, attraverso la sua biografia, paradigmatica di una professione e di un contesto politico precisi, di rileggere la storia di Correggio nel primo Seicento inserendola nel più ampio quadro europeo.

Don Giovanni. Le maschere della leadership

Don Giovanni. Le maschere della leadership

Autore: Beppe Carrella

Numero di pagine: 176

Gran parte della letteratura manageriale ignora il lato più oscuro della leadership, abitato da incompetenza, comportamento non etico e molto spesso persino malvagio, che questo libro cerca di mettere in evidenza. Entrare in un mercato significa anche toglierlo a qualcun altro, in un’eterna lotta tra preda e predatore. Il leader/predatore si nasconde molto bene, la sua maschera lo protegge, come ci insegna il mito di Don Giovanni. I manager dongiovanni hanno lampi di grande immaginazione, ma manca loro il timore nei confronti della vita e delle proprie azioni. La loro è una discesa nel profondo buio del vampirismo aziendale: l’importante è sfruttare il momento e massimizzarlo, per passare poi a un’altra vittima (una nuova azienda da prosciugare). Quale modello di leader sceglieremo di volere per il nostro domani? Siamo sicuri che un leader comprensivo possa conquistare lo stesso successo di uno autoritario, senza cosiddette buona educazione e umanità?

L'ingannatore di Siviglia

L'ingannatore di Siviglia

Autore: Tirso De Molina

Numero di pagine: 90

«Ci sono tre tempi marcati dal procedere della trama: il tempo narrativo della peripezia, il tempo teatrale dell'inganno, e il tempo letterario della parola. E tutti e tre saranno destinati a confrontarsi alla fine con l'assenza di tempo, con l'eternità, davanti alla quale il disordine mondano, la rottura delle leggi dell'equilibrio sociale, diventerà ordine divino». Così Maria Grazia Profeti sintetizza, nella prefazione, l'opera che inaugura la ricchissima tradizione europea del mito di Don Giovanni, fondendo due leggende popolari: quella del convito macabro e quella del profanatore, per amore, del luogo sacro.

La scrittura e l'interpretazione: Dal manierismo al romanticismo

La scrittura e l'interpretazione: Dal manierismo al romanticismo

Autore: Romano Luperini , Pietro Cataldi

Numero di pagine: 4
Dizionario dei nomi propri di persona. Origine, significato e valore dei nomi di persona

Dizionario dei nomi propri di persona. Origine, significato e valore dei nomi di persona

Autore: Alfonso Burgio

Numero di pagine: 349
Contesti storici e simbolici delle architetture europee in età moderna

Contesti storici e simbolici delle architetture europee in età moderna

Autore: Gian Giacomo Ortu

Numero di pagine: 111
Gli antenati di Faust

Gli antenati di Faust

Autore: Alfonso D'agostino

Il dottor Faust è il protagonista di numerosi racconti della tradizione popolare e di alcune grandi opere come La tragica storia del dottor Faustus (ultima decade del Cinquecento) di Christopher Marlowe e il Faust di Goethe (1802, 1832). In questo volume Alfonso D’Agostino retrocede di alcuni secoli per rintracciare le radici del topos narrativo del “patto con il diavolo” nella storia della letteratura medievale latina e romanza.

Il libro della sera

Il libro della sera

Autore: Aa.vv.,

Numero di pagine: 800

La sera, dopo un'intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. Il libro della sera, con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in uno straordinario percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell'anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e paese, dai più celebri ai più singolari. Un vero e proprio viaggio nell'anima dell'uomo, senza limiti di luogo, attraverso le parole di poeti e pensatori, giornalisti e scienziati, filosofi e politici, per tornare su passi noti e prediletti e scoprirne di nuovi e insoliti.

Breve storia del diavolo

Breve storia del diavolo

Autore: Alberto Cousté

Numero di pagine: 286

Il Diavolo non è un'invenzione del Cristianesimo: esiste in tutte le tradizioni e sotto tutti i cieli, dal momento in cui il linguaggio schiuse all'uomo le porte del Sacro. Con l'età moderna la sua presenza diviene soprattutto uno stato della coscienza, un'avventura individuale. Questa "biografia" racconta il Diavolo nella maniera più imparziale (origini, nascita, aspetto fisico, studi, amori, metamorfosi e opere), seguendo le tracce del suo operato nella tradizione, nel mito, nella storia e nella letteratura fantastica. Ovunque nel mondo, e da sempre, il Diavolo ordisce trappole e incantesimi, protagonista assoluto della lunga disputa tra Caos e Ordine, del difficile accordo tra conoscenza e amore.

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature ...: Personaggi: A-Z

Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature ...: Personaggi: A-Z

Ultimi ebook e autori ricercati