Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Kant e l’ornitorinco

Kant e l’ornitorinco

Autore: Umberto Eco

Numero di pagine: 470

Questo volume rappresenta una delle pietre miliari del percorso filosofico di Umberto Eco e una delle pietre miliari della riflessione semiotica internazionale tout court. Eco torna alla filosofia (ammesso che mai se ne sia distaccato), per confrontarsi soprattutto con l’ontologia e le scienze cognitive in materia di percezione, realismo, iconismo. Confrontandosi con i nodi fondamentali della filosofia di ogni tempo, da Aristotele a Heidegger, Eco discute i problemi dell’essere, della verità, del falso, del riferimento, della realtà, dell’oggettività della conoscenza e della congettura. Con straordinaria lucidità, Eco anticipa così, nel 1997, temi destinati a diventare cruciali nel dibattito filosofico attuale – prima fra tutte la questione del realismo.

Memoria in noir

Memoria in noir

Autore: Monica Jansen , Yasmina Khamal

Numero di pagine: 313

Trasmettere la memoria attraverso un genere d'intrattenimento quale il noir può sembrare paradossale. Invece è proprio il romanzo poliziesco, a partire dagli anni Settanta, a evidenziarne i nodi gordiani e i lati oscuri spesso rimossi dalla Storia ufficiale. Un'operazione complessa nel caso italiano, in cui il passato nazionale rimane dilaniato da fratture interne e la cultura di massa non sempre viene ritenuta il veicolo ideale per trasformare la memoria in strumento conoscitivo. Tali dilemmi vengono affrontati in un'ottica pluridisciplinare che spazia dalla semiotica alla psicologia e alla storia, passando da analisi testuali ad approcci intermediali. Mettendo a confronto le dimensioni temporali, spaziali e identitarie del passato con le forme della letteratura d'inchiesta, il volume indaga la presenza o meno di una base unitaria per la memoria italiana.

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

«Meretrici sumptuose», sante, venturiere e cortigiane

Autore: Monica Biasiolo , Antonella Mauri , Laura Nieddu

Disprezzata e derisa, ma idolatrata nella sua funzione sacra, la prostituta attraversa epoche e luoghi della storia lasciando tracce indelebili della sua esistenza. La sua figura emerge con forza in molte opere letterarie e altre declinazioni artistiche, facendo sopravvivere, in una continua metamorfosi, la sua costante presenza nella memoria collettiva. Il presente volume, che raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, riflette in maniera caleidoscopica e con l’aiuto di esempi scelti il suo ruolo e il modo in cui è stata rappresentata. L’indagine prende anche in considerazione il fenomeno della prostituzione maschile.

Il trauma di Caporetto

Il trauma di Caporetto

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 352

La battaglia di Caporetto (24 ottobre - 9 novembre 1917) ha rappresentato un trauma nella storia italiana del Novecento. Ancor oggi, nel linguaggio comune, la parola Caporetto è sinonimo di disastro. In quella battaglia i soldati della 2a Armata vengono respinti dagli austriaci e dai tedeschi al di qua dell’Isonzo e del Tagliamento fino al Piave, mentre i Comandi militari li accusano di diserzione e tradimento. Cento anni dopo, questo volume affronta, in un’ottica pluridisciplinare e interdisciplinare, e alla luce della nozione di “trauma”, gli aspetti storici, politici e militari della disfatta. Esso fa largo spazio anche alle testimonianze dei soldati-scrittori la cui esperienza di quei giorni acquista senso se inserita in una dimensione collettiva e storica.Le stratificazioni temporali – relative tanto alla lettura storiografica, militare e politica quanto agli scritti memoriali e letterari – costituiscono un fattore importante per la riappropriazione di un evento che tocca la storia e l’identità italiane. Nel processo di rievocazione del trauma, la rappresentazione dello choc subìto tiene conto sia dell’immediatezza del vissuto che della simbolizzazione...

Das alte Rom und die neue Zeit

Das alte Rom und die neue Zeit

Autore: Martin Disselkamp , Peter Ihring , Friedrich Wolfzettel

Numero di pagine: 317
L'Europa che comincia e finisce

L'Europa che comincia e finisce

Autore: Dagmar Reichardt

Numero di pagine: 446

"Published also as a supplement to issue no.6/2006 of the journal."--Series t.p.

Text – Interpretation – Vergleich

Text – Interpretation – Vergleich

Autore: Joachim Leeker

Numero di pagine: 740

Die Begriffe "Text" - "Interpretation" - "Vergleich" kennzeichnen nicht nur drei Bereiche, mit denen sich Manfred Lentzen während seiner langjährigen Lehr- und Forschungstätigkeit beschäftigt hat, sondern auch die zu seinen Ehren geschriebenen Beiträge dieser Festschrift. Dabei erstreckt sich das Spektrum der französischen Themen vom 16. bis 20. Jahrhundert mit Beiträgen über z.B. Ronsard, La Fontaine, Baudelaire, Aragon, Le Clézio und Houellebecq. Die italienischen Themen reichen vom 14. bis zum 20. Jahrhundert: so werden neben Dante und seiner Rezeption auch Boccaccio, Macchiavelli, Tasso und seine Rezeption sowie u.a. Pavese, Pirandello oder Revelli behandelt. Im Zentrum der spanischen Themen stehen Autoren wie Cervantes, Clarín, und García Lorca.

Studi sui sottofondi strutturali nel Nome della rosa di Umberto Eco: La divina commedia di Dante

Studi sui sottofondi strutturali nel "Nome della rosa" di Umberto Eco: "La divina commedia" di Dante

Autore: Sven Ekblad

Numero di pagine: 318
La responsabilità dell'intellettuale in Europa all'epoca di Leonardo Sciascia

La responsabilità dell'intellettuale in Europa all'epoca di Leonardo Sciascia

Autore: Titus Heydenreich

Numero di pagine: 232
La lotta con Proteo

La lotta con Proteo

Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana. Congresso

Numero di pagine: 1648
Carlo Levi e la letteratura di viaggio nel Novecento

Carlo Levi e la letteratura di viaggio nel Novecento

Autore: Sergio D'Amaro , Salvatore Ritrovato

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati