Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Archeologia del manoscritto

Archeologia del manoscritto

Autore: Marilena Maniaci

Numero di pagine: 297

All’epoca in cui il manoscritto era il veicolo normale della cultura, quando il lettore ne era anche non di rado allestitore, copista e ancora più spesso committente, la frattura fra la fabbricazione dell’oggetto e la fruizione del testo era poco marcata: tutti o quasi tutti i lettori di un libro ne conoscevano perfettamente la struttura «nascosta» e le modalità della fabbricazione. Dopo l’avvento della stampa, e ancor più oggi con i progressi galoppanti della tecnologia, la frattura è diventata irreparabile. L’intero retroterra materiale del libro medievale – occidentale, bizantino o di altro contesto – è perciò da riscoprire, ed è questo il compito dell’archeologia del manoscritto, cioè della scienza che ha come obiettivo l’osservazione dell’oggetto-libro. La conoscenza di questo “oggetto” è indispensabile non solo allo storico del libro, ma anche a tutti coloro – paleografi, filologi, storici dell’arte e della cultura scritta, studiosi, studenti o semplici curiosi – che si interrogano sulla materialità, la genesi e la storia di questo o quel codice. Ad essi è indirizzato in primo luogo questo volume: non un manuale di codicologia, ma un...

Luce dell’invisibile

Luce dell’invisibile

Autore: E. Concina , A. Flores David , M. Guidetti

In che modo il mosaico è stato linguaggio comune intorno al Mare Nostrum per più di mille anni? Per rispondere a questa domanda Elisabetta Concina, Anna Flores David e Mattia Guidetti, sotto la direzione di Ennio Concina, ci rivelano, attraverso un percorso iniziatico, come le tre religioni monoteiste abbiano attinto alle stesse fonti della forma, del segno e dell’immagine, trasfigurate al di là delle fratture politiche e delle divergenze ideologiche.

Storia del limbo

Storia del limbo

Autore: Chiara Franceschini

Numero di pagine: 560

La storia del Limbo si è conclusa il 19 gennaio 2007. Quel giorno, durante un’udienza in Vaticano, papa Benedetto xvi diede il suo consenso alla pubblicazione di un lungo rapporto che invitava i fedeli a “lasciar cadere” l’“ipotesi Limbo”. La notizia della “fine del Limbo” ebbe una certa risonanza su tutti i giornali italiani e stranieri; più difficile era spiegare quando questa storia fosse cominciata, come mai fosse durata tanto e cosa fosse, in definitiva, questo Limbo che, come allora si disse, era stato “abolito”. Se Jacques Le Goff aveva messo a punto, in un capolavoro della storiografia contemporanea, la Storia del Purgatorio, sul Limbo mancava una ricerca completa e autorevole. Chiara Franceschini ha condotto questa ricerca e può ora offrire al pubblico e agli studiosi la parabola completa di un’ipotesi teo­logica che fu un’idea culturale diffusa e importante, che rispondeva a problemi antropologici e sociali ben definiti, che fu rappresentata e narrata in immagini, scritti, poesie e leggi e che durò più di un millennio, prima di venire scartata. Da sant’Agostino a Dante, da Mantegna a Michelangelo, da Lutero al cardinale Borromeo, con...

Orientalia

Orientalia

Autore: Frances Margaret Young , Mark J. Edwards , Paul M. Parvis

Numero di pagine: 475

Papers presented at the Fourteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2003 (see also Studia Patristica 39, 40, 42 and 43). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.

Redefining Christian Identity

Redefining Christian Identity

Autore: Jan Jacob van Ginkel , Jan J. Ginkel , Hl Murre-Van Den Berg , Hendrika Lena Murre-van den Berg , H. L. Murre-Van den Berg , Theo Maarten van Lint , Jj Van Ginkel , Tm Van Lint

Numero di pagine: 420

Cultural interaction in the Middle East since the Rise of Islam - such was the title of a combined research project of the Universities of Leiden and Groningen aimed at describing the various ways in which the Christian communities of the Middle East expressed their distinct cultural identity in Muslim societies. As part of the project the symposium "Redefining Christian Identity, Christian cultural strategies since the rise of Islam" took place at Groningen University on April 7-10, 1999. This book contains the proceedings of this conference. From the articles it becomes clear that a number of distinct "cultural strategies" can be identified, some of which were used very frequently, others only in certain groups or at particular periods of time. The three main strategies that are represented in the papers of this volume are: (i) reinterpretation of the pre-Islamic Christian heritage; (ii) inculturation of elements from the new Islamic context; (iii) isolation from the Islamic context. Viewed in time, it is clear that the reinterpretation of older Christian heritage was particularly important in the first two centuries after the rise of Islam, the seventh and eighth centuries,...

La vaisselle de bronze paléobyzantine

La vaisselle de bronze paléobyzantine

Autore: Association pour l'antiquité tardive (Paris, France). Colloque , Association pour l'antiquité tardive (Paris, France) , François Baratte

Numero di pagine: 446
Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica

Magi, infanti e martiri nella letteratura cristiana antica

Autore: Francesco Scorza Barcellona

Numero di pagine: 337

Gli studi raccolti nel volume sono rappresentativi del pluridecennale percorso di ricerca di Francesco Scorza Barcellona e del suo peculiare approccio all’agiografia antica. Una prima sezione propone tre saggi pionieristici sulla santità infantile, indagata attraverso la vicenda omiletica dei santi Innocenti e quella agiografica dei martiri bambini. Nella seconda si ripercorre il culto dei Magi, in un viaggio ideale fra Oriente ed Occidente, dalla letteratura patristica al Milione di Marco Polo. La terza e ultima sezione manifesta il particolare interesse del nostro autore per le identità agiografiche complesse o liminali: Vittore, il martirio femminile e quello donatista. Gli articoli inclusi nella raccolta rimangono a tutt’oggi punti di riferimento obbligati sui soggetti trattati.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Il 75o anniversario del Pontificio istituto orientale

Il 75o anniversario del Pontificio istituto orientale

Autore: Pontificium Institutum Orientalium Studiorum

Numero di pagine: 318
L'antica basilica di San Lorenzo in Damaso: Gli scavi

L'antica basilica di San Lorenzo in Damaso: Gli scavi

Autore: Christoph Luitpold Frommel

Numero di pagine: 495

Nei due volumi sono presentati i risultati delle indagini archeoiogiche condotte a Roma entro il perimetro del Palazzo della Canceìleria Apostolica tra il 1989 e il 1993. La ricerca, finanziata dalla fondazione G. Henkel di Dusseldorf è stata promossa, con il fondamentale sostegno della direzione dei Musei Vaticani, dalla Biblioteca Herztiana di Roma. Gli scavi, che hanno interessato una vasta area del cortile del Palazzo nonché diverse cantine, hanno portato alla scoperta, oltre ad edifici romani di età imperiale, della basilica paleocristiana edificata da papa Damaso (366-384 ) in onore di San Lorenzo. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

La rappresentazione di Venezia

La rappresentazione di Venezia

Autore: Dennis Romano

Numero di pagine: 569

Reso immortale nei secoli grazie alle opere, tra gli altri, di Lord Byron, Giuseppe Verdi ed Eugène Delacroix, Francesco Foscari fu doge di Venezia negli anni tumultuosi tra il 1423 e il 1457. Spesso argomento di leggenda, la sua vita fu segnata da scontri politici, nemici in cerca di vendetta e strazianti drammi familiari, per terminare con l’allontanamento forzato dal soglio ducale. Nonostante tutto questo, fino a oggi non era mai stata scritta una sua biografia. Questo libro, una storia completa e affascinante della vita del principe, va a colmare uno spazio lasciato vuoto per troppo tempo, gettando nuova luce non solo sulla vicenda personale di un uomo, ma anche sulla storia e sulla cultura della Venezia del Quattrocento. Dennis Romano ricostruisce la vita di Foscari attraverso l’attenta lettura dei registri del governo e delle cronache del tempo, ma non si limita a questo. Attraverso una non convenzionale chiave di lettura, fa uso dei monumenti architettonici commissionati dal doge e dalla sua famiglia per trasformarli in un importante strumento interpretativo, utile a svelare la personalità e la strategia politica del grande personaggio, ponendo l’accento su...

Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente

Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente

Autore: Rosa Bianca Finazzi , Alfredo Valvo

Numero di pagine: 339

Ultimi ebook e autori ricercati