Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Python - Programmazione avanzata

Python - Programmazione avanzata

Autore: Julien Danjou

Numero di pagine: 240

La guida pratica per affinare le conoscenze di Python scavando a fondo nel linguaggio di programmazione più apprezzato al mondo. Scritto per gli sviluppatori e i programmatori esperti, il libro raccoglie oltre 15 anni di esperienza con Python e mostra come evitare gli errori più comuni, scrivere codice in modo più efficiente e costruire programmi migliori in meno tempo. Il volume affronta una serie di argomenti avanzati come il mutithreading e la memoizzazione, fornisce consigli di esperti su temi come la progettazione di API e la gestione dei database e svela il funzionamento interno di Python, per avere una comprensione più approfondita del linguaggio. La prima parte affronta questioni come il versioning, lo stile del codice e i controlli automatizzati. Il libro mostra quindi come definire in modo efficiente le funzioni, scegliere le strutture di dati e le librerie più appropriate, costruire programmi in vista del futuro, creare package del software per la distribuzione e ottimizzare i programmi fino al livello del bytecode. Tra gli argomenti trattati – Moduli, librerie e framework – Documentazione e buona pratica API – Gestire timestamp e fusi orari –...

Python

Python

Autore: Naomi Ceder

Numero di pagine: 496

L'interesse per Python continua a crescere e le sue applicazioni si diffondono in ambiti sempre nuovi, dalla didattica in scuole e università alla data science e il deep learning. Elegante, semplice e completo, utilizzare Python significa anche avere a disposizione numerose librerie e framework dedicati. Scritto da un'autorità della comunità Python, questo manuale è dedicato ai programmatori che desiderano apprendere Python 3 nel modo più rapido e completo possibile. Il testo inizia con una panoramica generale sul linguaggio e le sue funzionalità di base, per poi introdurre caratteristiche via via più avanzate come la gestione del file system, la programmazione a oggetti e l'utilizzo delle librerie. Infine viene affrontato il tema della manipolazione e dell'analisi dei dati. La parte teorica è bilanciata da preziosi consigli per gestire diverse operatività, mentre esempi ed esercizi aiutano a padroneggiare i concetti più importanti. Che il tuo obiettivo sia la creazione di applicazioni web o la gestione di database, questo libro ti aiuterà a raggiungerlo nel modo migliore.

Python

Python

Autore: Mark Summerfield

Numero di pagine: 288

Questo testo si rivolge ai programmatori in Python che desiderano ampliare e approfondire la conoscenza del linguaggio in modo da migliorare la qualità, l’affidabilità e la facilità di manutenzione dei loro programmi. L'autore presenta numerosi esempi e idee per potenziare la programmazione in Python focalizzandosi su quattro temi chiave: i design pattern per scrivere codice in modo elegante ed efficace, la concorrenza e Cython (Python compilato) per aumentare la velocità di esecuzione, l’elaborazione di rete ad alto livello e lo sviluppo di interfacce e di grafica 3D. Vengono analizzati nel dettaglio design pattern particolarmente utili ed evidenziato perché alcuni approcci object-oriented diffusi in altri linguaggi in Python non siano significativi. Inoltre vengono sfatati alcuni miti mostrando, per esempio, come Python possa trarre vantaggio dall’hardware multicore. Tutti gli esempi sono stati testati con Python 3.3 (in alcuni casi anche 3.2 e 3.1) e implementati per garantire la migliore compatibilità con le future versioni di Python 3.x. Il codice di esempio è stato testato su Linux e in alcuni casi anche su OS X e Windows ed è disponibile e scaricabile presso...

Il destino impresso

Il destino impresso

Autore: Bruno Surace

Numero di pagine: 450

Esiste un nesso fra i film che guardiamo e il modo in cui diamo senso a noi stessi e al nostro abitare il mondo? In che modo le storie sul grande schermo ci aiutano a rifuggire l’horror vacui? Se il cinema veicola un’idea di destino, se guardando i film ci rimane un destino impresso, si possono pensare dei metodi per capire come effettivamente si attua un procedimento tanto delicato ed essenziale? Attraverso una metodologia sfaccettata, che integra semiotica, film philosophy e storia del cinema, questo volume prova a rispondere a simili domande, accompagnandoci in un vertiginoso viaggio attraverso centinaia di film, dal cinema delle origini a quello contemporaneo, dal cinema d’autore al b-movie, dal cartone animato al documentario, delineando le basi per una teoria della destinalità nel cinema.

Machine Learning con Python

Machine Learning con Python

Autore: Sebastian Raschka

Numero di pagine: 400

Elaborare il magma di dati oggi disponibili è una sfida affascinante e imprescindibile per il mondo contemporaneo dove la conoscenza e l'informazione sono il primo valore. Il machine learning è la risposta: grazie ai suoi algoritmi è possibile creare macchine in grado apprendere in maniera automatica e rispondere alle domande chiave per il successo. Questo libro accompagna nel mondo del machine learning e mostra come Python sia il linguaggio di programmazione ideale per costruire algoritmi sofisticati in grado di interrogare i dati nel modo migliore e recuperare preziosi insight. Viene spiegato l'utilizzo di librerie Python dedicate - tra cui scikit-learn, Theano e Keras - applicate in ambiti come la selezione e la compressione dei dati, l'analisi del linguaggio naturale, l'elaborazione di previsioni, il riconoscimento delle immagini. L'approccio didattico è pragmatico: tutti i concetti sono accompagnati da esempi pratici di codice. La lettura è consigliata a chi ha già alle spalle qualche studio teorico nel campo del machine learning oltre a una buona conoscenza di programmazione in Python.

Deep Learning con Python

Deep Learning con Python

Autore: François Chollet

Numero di pagine: 384

Negli ultimi anni il machine learning ha compiuto passi da gigante, con macchine che ormai raggiungono un livello di accuratezza quasi umana. Dietro questo sviluppo c'è il deep learning: una combinazione di progressi ingegneristici, teoria e best practice che rende possibile applicazioni prima impensabili. Questo manuale accompagna il lettore nel mondo del deep learning attraverso spiegazioni passo passo ed esempi concreti incentrati sul framework Keras. Si parte dai fondamenti delle reti neurali e del machine learning per poi affrontare le applicazioni del deep learning nel campo della visione computerizzata e dell'elaborazione del linguaggio naturale: dalla classificazione delle immagini alla previsione di serie temporali, dall'analisi del sentiment alla generazione di immagini e testi. Con tanti esempi di codice corredati di commenti dettagliati e consigli pratici, questo libro è rivolto a chi ha già esperienza di programmazione con Python e desidera entrare nel mondo degli algoritmi di apprendimento profondo.

E questo tutti chiamano Informatica

E questo tutti chiamano Informatica

Autore: Anna Labella

Numero di pagine: 176

Questo volume è il punto di arrivo di una serie di incontri del Gruppo di Lavoro “Informatica e Scuola” del GRIN presso diverse università italiane, riguardanti i TFA di tipo informatico (classe A042 e A033). L’ultimo di questi incontri si è tenuto il 21-22 febbraio 2014 presso il dipartimento di Informatica della Sapienza, ma da allora tale esperienza si è ulteriormente arricchita anche attraverso i relativi PAS. Esso contiene riflessioni generali sul ruolo che potrebbe svolge-re l’informatica nella società di oggi e nella preparazione dei giovani per la società di domani, riferendo l’esperienza della preparazione degli insegnanti nelle diverse sedi italiane alla luce delle normative vigenti sia peri TFA che per il PAS, anche con riferimenti a quanto si fa all’estero. Si approfondiscono poi alcuni temi specifici della didattica dell’informatica con le loro possibilità e difficoltà.

A tu per tu col Machine Learning

A tu per tu col Machine Learning

Autore: Alessandro Cucci

Numero di pagine: 236

Una storia ad alta tecnologia tra la via Emilia e il web. Un'iniziazione fatta di codici, reti, algoritmi e notti in bianco. La passione e il rigore di uno sviluppatore a caccia di soluzioni. Un'impresa da manuale sul futuro che ci attende. Un'utile e originale guida alla magia e ai segreti dell'intelligenza artificiale. Alessandro Cucci, 32 anni, lavora come Python Expertise Manager presso Energee3 srl, azienda attiva nell'information and communications technology (ICT) con sedi a Reggio Emilia, Milano, Torino, Firenze e Roma. Nel 2016 ha fondato il PyRE (Python User Group Reggio Emilia), community locale di sviluppatori Python. Nel tempo libero, quando non è impegnato a partecipare a conferenze informatiche o a organizzare meeting di sviluppatori, si diverte a collaborare con i Core Developer della Python Software Foundation in qualità di contributor, rilasciando frammenti di codice oggi inclusi nelle ultime versioni del linguaggio Python.

Conan il Conquistatore - L'ora del dragone

Conan il Conquistatore - L'ora del dragone

Autore: Roy Thomas , John Buscema , Gil Kane

Numero di pagine: 288

Il creatore di Conan, Robert E. Howard, scrisse molti racconti con il suo selvaggio Cimmero, ma solo un romanzo di Conan nacque dalla sua potente penna: L'ora del dragone. Nel 1974, con i fumetti di Conan in cima alle classifiche di vendita, lo scrittore Roy Thomas (Avengers, X-Men) collaborò con due dei suoi più grandi collaboratori artistici - Gil Kane (Amazing Spider-Man, Captain Marvel) e John Buscema (Avengers, Thor) - per adattare a fumetti questo iconico romanzo. Ambientata durante il regno di Conan come re di Aquilonia, quest’avvincente saga inizia quando l'antico mago Xaltotun viene resuscitato dalla morte da una congrega oscura. Essa prende poi il potere e detronizza il Cimmero. Mentre il mondo è convinto che Conan sia stato ucciso, lui si fa strada dalla prigione alla torre del castello, scatenando una guerra a tutto campo - poiché deve infliggere la sua vendetta più selvaggia sugli usurpatori! Nell’operazione, incontra Zenobia, la splendida schiava che diventerà una figura chiave nel suo futuro. Il volume contiene anche i fantastici sequel de L'ora del dragone. E, per la prima volta in assoluto, la saga completa è presentata a colori! [CONTIENE GIANT-SIZE...

Quantum Computing

Quantum Computing

Autore: Sarah Kaiser , Christopher Granade

Numero di pagine: 408

Nel mondo dei computer il quantum computing è l'avanguardia in termini di potenza e scalabilità e può trasformare in maniera radicale ogni ambito dell'informatica, dalla sicurezza delle informazioni alla scienza dei dati. Utilizzando i qubit, l'unità fondamentale dell'informazione quantistica, le macchine possono risolvere problemi neppure avvicinabili nei sistemi binari. Questo manuale accompagna il lettore nel mondo del quantum computing mostrandone gli utilizzi pratici. Si parte dai fondamenti della disciplina attraverso la creazione di un simulatore quantistico in Python, per poi passare all'uso del Quantum Development Kit di Microsoft e del linguaggio Q# per la scrittura e l'esecuzione di algoritmi dedicati. Alla fine il lettore sarà in grado di utilizzare le tecniche di programmazione quantistica in diverse applicazioni e lavorare su casi reali come la soluzione di problemi di chimica e aritmetica e la ricerca in database non strutturati. Una guida pratica, ricca di esempi e istruzioni passo-passo, dedicata a chi ha già qualche conoscenza di programmazione e vuole esplorare il mondo del quantum computing partendo dalle basi.

I pesci siamo noi!

I pesci siamo noi!

Autore: Carlo Mazzucchelli

Numero di pagine: 351

SAGGIO (351 pagine) - SOCIETà E SCIENZE SOCIALI - Prede, pescatori e predatori nell'acquario digitale della tecnologia Manuale teorico-pratico per evitare di farsi prendere all'amo dai media digitali e tecnologici, da chi li ha creati e li gestisce, per sapere distinguere la luce delle stelle da quella delle lampare, per non fare la fine del pesce di nome Wanda e per diventare tutti abili anguille capaci di vincere qualsiasi resistenza, di cambiare, risalire, filtrare e stare a galla. Internet è da sempre sinonimo di libertà, oggi la sua pervasività suggerisce una maggiore consapevolezza e riflessione critica sull'uso che ne viene fatto. Le nuove tecnologie sono strumenti potenti di libertà ma tutto dipende dalla conoscenza che ne abbiamo e dall'uso che ne facciamo per interagire con la realtà, per modificarla e per soddisfare i nostri bisogni più concreti. Essere liberi significa usare la propria facoltà di pensare, di operare, di esprimersi, di scegliere e di agire senza costrizioni e in piena autonomia, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti da usare. Nell'offrire la soluzione di problemi pratici e conoscenze utili, gli strumenti tecnologici sembrano...

Kraftwerk: Publikation

Kraftwerk: Publikation

Autore: David Buckley

Numero di pagine: 360

Updated to include details of the group's recent concerts under the direction of Ralf Hutter. David Buckley examines the cult enigma that is Kraftwerk, including their beginnings in the avant-garde musical terrain of late-Sixties Germany and their Anglo-American breakthrough with Autobahn in 1975, as well as their astonishingly prescient work, which drew the musical template for techno, ambient, dance and all manner of electronic pop.Includes an interview with former member Wolfgang Flur.The inner workings of this most secretive of bands are revealed through interviews with friends and close associates, whilst the story of their incredible impact on modern music is traced up to the present day using interviews with a host of musicians, from original electro pioneers such as Gary Numan, the Human League, OMD and John Foxx, to contemporary acts still in awe of the original Man Machines.

Python Per Tutti

Python Per Tutti

Autore: Charles Severance

Numero di pagine: 245

Python per tutti è scritto per introdurre gli studenti alla programmazione ed allo sviluppo software attraverso la lente dell'esplorazione dei dati. Potete pensare al linguaggio di programmazione Python come lo strumento per risolvere problemi riguardanti i dati irrisolvibili con fogli di calcolo. Python è un linguaggio semplice da utilizzare e padroneggiare liberamente disponibile per Mac OSX, Windows e Linux. Una volta imparato Python, vi sará possibile utilizzarlo nel resto della tua carriera senza la necessità di comprare alcun software. Questo libro è liberamente scaricabile in vari formati elettronici accompagnato da materiali di supporto per lo studio nel sito www.py4e.com. Il materiale didattico è disponibile con licenza Creative Commons che vi permette di adattarlo al vostro corso di Python. This is the Italian translation of the popular book, "Python for Everybody: Exploring Data in Python3".

Digital Humanities

Digital Humanities

Autore: Fabio Ciotti

Numero di pagine: 288

Questo volume raccoglie gli atti del primo convegno annuale del l’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Firenze 13 e 14 dicembre 2012). L’incontro ha avuto al centro alcuni temi di particolare rilevanza nell’attuale fase di sviluppo delle Digital Humanities: come favorire la convergenza di competenze diverse per sostenere il processo di transizione al digitale dell’intero patrimonio culturale? Come ripensare e riaffermare il ruolo essenziale che l’informatica umanistica è chiamata a svolgere in questo processo di trasformazione culturale? Come valorizzare il contributo culturale e scientifico della ricerca e dei progetti condotti in ambito italiano?

Creare valore con i big data

Creare valore con i big data

Autore: Leonardo Camiciotti , Christian Racca

Numero di pagine: 252

La rivoluzione digitale ha messo a nostra disposizione i big data: enormi masse di dati prodotte dai social network, dalle reti di sensori intelligenti, dai log dei sistemi informativi pubblici e aziendali. L’analisi dei big data può rivelare informazioni ed evidenziare tendenze altrimenti impossibili da individuare, permettendo alle organizzazioni – dagli enti pubblici all’industria, dalle start-up innovative al no-profit – di erogare servizi migliori ai propri utenti e di fare marketing e comunicazione in modo più efficace. Basandosi sull’esperienza maturata sul campo dagli autori, questo volume illustra tutti gli elementi necessari per creare valore a partire dai big data: dagli strumenti più indicati ai processi, dalle competenze necessarie alle metriche per misurare l’impatto generato.

La sicurezza dellle applicazioni Web. Tecniche di testing e prevenzione

La sicurezza dellle applicazioni Web. Tecniche di testing e prevenzione

Autore: Paco Hope , Ben Walther

Numero di pagine: 328
PENSARE DA INFORMATICI

PENSARE DA INFORMATICI

Autore: Elisa Iacopini

Numero di pagine: 67

Introdotto ormai come materia di insegnamento scolastico, il “pensiero computazionale” è la capacità di pensare e agire come quando si sviluppa un software. L’informatica è una disciplina vastissima e in continuo veloce sviluppo, ma i principi fondamentali sono sempre gli stessi e possono essere facilmente appresi: procedure che realizzano obiettivi nel modo più efficiente possibile. Questa guida, tramite l’uso del linguaggio di programmazione Python, può diventare lo strumento giusto per aiutare a sviluppare competenze ormai indispensabili, avvicinarsi in modo consapevole e maturo al mondo dell’informatica e imparare a ragionare “come ragionano i computer”.università pisa Con questa monografia si apre la nuova collana di ebook “Quaderni di cultura digitale” realizzata a cura del Laboratorio di Cultura Digitale dell’Università di Pisa (http://www.labcd.unipi.it) ed edita da Simonelli editore (https//www.ebooksitalia.com). Ospiterà brevi monografie sugli strumenti e le ricerche nell'ambito dell'informatica umanistica, emerse dal lavoro di docenti e studenti che collaborano con il Laboratorio stesso. Si propone di sostenere una più larga diffusione della ...

Linus. Settembre 2017

Linus. Settembre 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 114

COPERTINA/Valerio Berruti 1 EDITORIALINUS/Pietro Galeotti 4 COPERTINA È una langa storia intervista a Valerio Berruti/Pietro Galeotti 12 ANELLINUS Senza fine/Antonio Pascale Ciù Ciù/Edoardo Camurri Tre anelli per Nick/Alba Solaro Saturno contro la terra - fumetto di Cesare Zavattini tratto da l’Almanacco di linus 1969 Fra Solaris e il lago d’Iseo Conversazione con Enrico Ghezzi/Stefano Malosso 28 NON È SATIRA/TELEVISIONE TALK SHOW – Qui ci vogliono i morti/Francesco Lena VARIETÀ – Marcello Sorgi: il musical/Alessandro Gori TELEVENDITA – Ausili per la gestione psicofisica delle risorse ortofrutticole/Nicole Balassone FICTION – L’appassionante vicenda umana di Enzo Bustocchi/Alessandro Clemente RAI TRE – Paperissima chic/Valerio Lundini 36 ALTRI MONDI Un amore supremo/Guia Cortassa Bruno, nessuno e centomila/Ivan Carozzi Iodosan pattuglia spaziale/Dr. Pira MILLENNIALS Mondo futuro/Fabio Deotto Tanto disagio per cosa? intervista a Raffaele Alberto Ventura/Paolo Mossetti 66 COMEDIANS Seth Meyers/Giulio D’Antona 68 VENDEMMIA Del vin non c’è certezza/Anita Franzon Ai suma?/ Ivan Carozzi Mimi, Fifi & Glouglou/Michel Tolmer FUMETTI 20 Peanuts/Charles M. Schulz 46 ...

Python 3

Python 3

Autore: Marco Beri

Numero di pagine: 192

Python è un linguaggio di programmazione noto per una sintassi essenziale e per il suo utilizzo nello sviluppo di applicazioni molto complesse, tra cui numerose applicazioni web di successo - per le quali è spesso preferito a PHP, con cui però ha in comune la caratteristica di avere un'ampia disponibilità di librerie. Questa nuova edizione - aggiornata alla versione 3 di Python - introduce gli utenti Windows, Mac e Unix all'utilizzo di Python, partendo dai concetti fondamentali per poi passare alla pratica con esemplificazioni di complessità crescente.

Sin imagen

La Calligrafia Latina

Autore: Catherine P. Kail

Numero di pagine: 58

La calligrafia è l'arte della bella scrittura. È un modo di meditare, rilassarsi, creare delle sue mani; è anche un'attenzione particolare per chi la riceve. Viviamo in un mondo sempre più veloce, con sempre più alta tecnologia. Riprendiamo il tempo di ritornare all'essenziale! Scrivere è la forma più basica e più pura di creazione. È anche un modo di viaggiare. La scrittura di una persona è unica e riflette la sua personalità e il suo cuore. Questa splendida collezione vi trascina attraverso il mondo, vi apre altri orizzonti e un universo intero d'ispirazione. Vi fa scoprire la calligrafia e vi insegna a redigere nomi, parole "portafortuna" e auguri in un campo infinito, quello della ricchezza e della diversità del mondo. Prendete il tempo di scrivere di nuovo. Vi aprirà le porte di un altro mondo: il vostro, quello che immaginerete! Buon viaggio!

This Business of Living

This Business of Living

Autore: Cesare Pavese , Alma Elizabeth Murch

Numero di pagine: 221

On June 23rd, 1950, Pavese, Italy's greatest modern writer received the coveted Strega Award for his novel Among Women Only. On August 26th, in a small hotel in his home town of Turin, he took his own life. Shortly before his death, he methodically destroyed all his private papers. His diary is all that remains and for this the contemporary reader can be grateful. Contemporary speculation attributed this tragedy to either an unhappy love aff air with the American film star Constance Dawling or his growing disillusionment with the Italian Communist Party. His Diaries, however, reveal a man whose art was his only means of repressing the specter of suicide which had haunted him since childhood: an obsession that fi nally overwhelmed him. As John Taylor notes, he possessed something much more precious than a political theory: a natural sensitivity to the plight and dignity of common people, be they bums, priests, grape-pickers, gas station attendants, offi ce workers, or anonymous girls picked up on the street (though to women, the author could--as he admitted--be as misogynous as he was aff ectionate). Bitter and incisive, This Business of Living, is both moving and painful to read...

Ultimi ebook e autori ricercati