Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Tempesta invisibile

La Tempesta invisibile

Autore: Arthur Firstenberg

Torri cellulari, Wi-fi, 5G: l'elettricità ha plasmato il mondo moderno. Ma come ha influenzato la nostra salute e l'ambiente? "La tempesta invisibile" ripercorre la storia dell'elettricità dal XVII secolo ad oggi, sostenendo che molti problemi ambientali e le principali malattie della civiltà industrializzata sono legati all’inquinamento elettrico.

Caterina

Caterina

Autore: Ivano Bersini

This new collection is a tribute to My mother who recently returned to heaven. A heaven I imagine without windows and without doors, as I believe it is accessed in a different way from that known to Us. This is an anthology that hopes to be a prayer of serenity, to You, who now perhaps sees much more than We do. Questa nuova silloge è un omaggio alla Mia mamma che è tornata da poco in cielo. Un cielo, quello, che Io immagino senza finestre e senza porte, perché là credo che si acceda in modo differente da quello a Noi noto. Un'antologia che desidera essere un augurio di serenità, a Lei che ora forse vede molto più di Noi.

Newton, la mela e Dio

Newton, la mela e Dio

Autore: Vincenzo Palermo

Numero di pagine: 160

La storia di Newton è fatta per sorprendere: bambino gracile e malato, sopravvisse a quasi tutti i suoi coetanei; ragazzo destinato a fare il contadino, diventò un sommo scienziato; giovane di umili origini, entrato come servo all’Università di Cambridge, diventò il suo più illustre professore, oltre a essere eletto presidente della Royal Society, direttore della Zecca di Stato e membro del Parlamento. Lo scienziato, sulla scia di Galileo, riuscì a sconvolgere a un tempo la matematica, la fisica e l’astronomia. Eppure Newton non fu (come spesso si crede) un eroe della razionalità ma piuttosto, come disse John Keynes, l’ultimo dei maghi. Uno spirito inquieto, bruciato da una curiosità quasi maniacale che spaziava dalla scienza, alla religione, all’alchimia.

Poesie / 3

Poesie / 3

Autore: Leonard Cohen

Numero di pagine: 722

Uscito originariamente nel 1978, Morte di un casanova è una raccolta di poesie, prose poetiche, pagine di diario sul tema dell’amore che ci offrono un ritratto intimo e toccante dell’autore. Un libro con una struttura particolare, in cui a una poesia o un brano di prosa ne segue quasi sempre un altro, dallo stesso titolo, che gli fa da controcanto in tono opposto, più ironico o più doloroso; un gioco di specchi, insomma, che incarna perfettamente le contraddizioni, i paradossi e le ambiguità della personalità di Cohen, e dell’esperienza amorosa in sé. Un libro appassionante e provocatorio che resta fra i più significativi della produzione di colui che Suzanne Vega ha definito «mistico e amante, penitente e monaco. Uno dei grandi songwriters del nostro tempo».«È un libro segreto, per me, una sacra conversazione privata». Così Leonard Cohen ha definito il Libro della misericordia: un corpus di qualità altissima che gli ha valso, fra l’altro, il Governor’s General Award, il più prestigioso premio letterario canadese. Uscito nel 1984, al termine di un lungo periodo di crisi personale dell’autore, è la sua opera più mistica e affascinante. La rivista Books...

Champions of the world

Champions of the world

Autore: Alessandro Cannarozzo

Numero di pagine: 192

Com'è nata Bohemian Rhapsody? A chi è venuta l'idea del video di I Want To Break Free e come mai venne censurato negli USA? Qual è l'origine di successi mondiali come Another One Bites The Dust e Innuendo? Chi sono gli artefici del sound inconfondibile dei Queen, oltre a loro stessi? A questi e altri interrogativi risponde "Champions of the world", un compendio di fatti e analisi critica delle più belle canzoni dei Queen, immortali come l'icona di Freddie Mercury, scomparso ormai vent'anni fa, ma più che mai vivo nel cuore dei fan della Regina e degli appassionati di tutto il mondo.

Luciano Spiazzi - Mezzo secolo di arte bresciana nella penna di Luciano Spiazzi

Luciano Spiazzi - Mezzo secolo di arte bresciana nella penna di Luciano Spiazzi

Autore: Fondazione Dolci

Numero di pagine: 645

Questo volume racchiude ciò che Luciano Spiazzi – bresciano “d.o.c.”, insegnante, critico d'arte e giornalista, per lunghi anni principale curatore delle pagine dedicate all'arte su Bresciaoggi e Giornale di Brescia – ha scritto dell’arte bresciana durante quasi trent'anni di attività nella seconda metà del ‘900. In particolare, si ritrovano testi critici sui numerosi artisti ai quali la Fondazione Dolci ha già ad oggi dedicato 18 monografie. Luciano Spiazzi è stato in quegli anni il più attento osservatore, veritiero e fine critico, del movimento artistico bresciano contemporaneo, di cui si è proposto come narratore e interprete, frequentando quotidianamente con passione e curiosa generosità tutti gli studi degli artisti, fino a divenire, in altre parole, la penna artistica di Brescia. Una raccolta preziosa, realizzata grazie all'impegno della Fondazione Dolci e della famiglia Spiazzi, un contributo offerto alle nuove generazioni a promozione della conoscenza dell'arte bresciana del '900. This volume contains what Luciano Spiazzi - teacher, art critic and journalist, true Brescia born and bred gentleman, real "DOC" like our quality wines, for many years the...

Teorizzare l'infanzia. Per una nuova sociologia dei bambini

Teorizzare l'infanzia. Per una nuova sociologia dei bambini

Autore: Allison James , Alan Prout , Chris Jenks

Numero di pagine: 200
Thinking about the Environment

Thinking about the Environment

Autore: Linda M Bullock

Numero di pagine: 226

Why should the work of the ancient and the medievals, so far as it relates to nature, still be of interest and an inspiration to us now? The contributions to this enlightening volume explore and uncover contemporary scholarship's debt to the classical and medieval past. Thinking About the Environment synthesizes religious thought and environmental theory to trace a trajectory from Mesopotamian mythology and classical and Hellenistic Greek, through classical Latin writers, to medieval Christian views of the natural world and our relationship with it. The work also offers medieval Arabic and Jewish views on humanity's inseparability from nature. The volume concludes with a study of the breakdown between science and value in contemporary ecological thought. Thinking About the Environment will be a invaluable source book for those seeking to address environmental ethics from a historical perspective.

Piero Fogliati

Piero Fogliati

Autore: Piero Fogliati , Marisa Vescovo , Piero Bianucci , Jasia Reichardt

Numero di pagine: 178

Essays by Piero Bianucci, Paulo Fogliati, Lara-Vinca Masini, Jasia Reichardt, Alessandro Trabucco and Marisa Vescovo.

The Edinburgh encyclopædia; conducted by David Brewster, L L. D. ... with the assistance of gentlemen eminent in science and literature. In eighteen volumes. Volume 1 [- 18]

The Edinburgh encyclopædia; conducted by David Brewster, L L. D. ... with the assistance of gentlemen eminent in science and literature. In eighteen volumes. Volume 1 [- 18]

Numero di pagine: 732
Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech

Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech

Autore: Alessandro Viscogliosi

Anziché costituire un fondamentale corredo di un testo scientifico, la costruzione del modello 3D di un’architettura, antica, contemporanea o futura, costituisce oggi un vero e proprio metodo di studio. Si può finalmente indagare non soltanto la forma architettonica in ogni sua componente, ma anche altri fondamentali parametri come ad esempio la luce quale costituente imprescindibile della realtà visiva di un monumento, e spesso, addirittura, come fine ultimo dell’ideazione e della realizzazione del monumento stesso. Il presente contributo, attraverso l’illustrazione di alcune esperienze di ricerca svolte su alcuni celeberrimi casi di studio (la Domus Aurea, il Partenone e il Tempio di Apollo Epicurio a Bassae), intende pertanto illustrare l’efficacia di questo approccio nel campo della Storia dell’Architettura. | Construction of a 3D model of an ancient, contemporary or future architecture is now considered to be a study method rather than an important part of a scientific text. Three-dimensional modelling makes it possible to study every element of an architecture as well as other basic parameters, e.g., the light as an essential component of the visual reality of a ...

The picture of Dorian Gray

The picture of Dorian Gray

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 304

He got up, and locked both doors. At least he would be alone when he looked upon the mask of his shame. Then he drew the screen aside, and saw himself face to face. It was perfectly true. The portrait had altered.

Giancarlo Limoni

Giancarlo Limoni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 314

Volume pubblicato in occasione della mostra “Giancarlo Limoni: Paesaggi 2008-2013” A.A.M. Architettura Arte Moderna, Roma 4 novembre 2013 - 31 gennaio 2014 La mostra affronta il tema unitario del paesaggio che per l'artista è stato centrale della sua produzione più recente, ma che, fin dagli anni '80, ha comunque costituito il riferimento ideale per i suoi lavori più naturalistici. Giancarlo Limoni è tra i protagonisti della Nuova Scuola Romana degli anni '80. partecipa ad alcune tra le più importanti collettive di quegli anni: "Nuove trame dell'Arte" a Genazzano, "Anni ‘80" a Bologna, "La nuova scuola romana" a Graz, "Trent'anni dell'Attico" a Spoleto, "Capodopera" a Fiesole e "Post- Astrazione" a Milano.

Sin imagen

I nuovi amici

Autore: Jane Patience , John Patience

Numero di pagine: 16

The village, Rainbow's End, can only be seen by humans when a rainbow is in the sky, otherwise it is invisible to everyone except the gnomes who live there and the woodland animals.

Le Arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo

Le Arti a Bologna e in Emilia dal XVI al XVII secolo

Autore: Andrea Emiliani

Numero di pagine: 228

Il volume è inserito nella serie degli atti del XXIV Congresso internazionale di storia dell'arte (C.I.H.A.) organizzato in Bologna dal 10 al 18 settembre 1979.

The history of fiction being a critical account of the most celebrated prose works of fiction from the earliest greek romances to the novels of the present age by John Dunlop

The history of fiction being a critical account of the most celebrated prose works of fiction from the earliest greek romances to the novels of the present age by John Dunlop

Autore: John Colin Dunlop

Numero di pagine: 443

Ultimi ebook e autori ricercati