Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 256

Huck alla fine del precedente libro veniva adottato dalla vedova Douglas, che, assieme alla sorella, Miss Watson, Tenta invano di farne un bravo ragazzo. Ed è a questo pun to che iniziano i suoi problemi: infatti il padre, un violento ubriacone, vuole a tutti i costi impossessarsene e così riesce a ottenere la custodia del figlio, che tiene segregato in una capanna tra i boschi che costeggiano le rive del Mississippi. Inizialmente Huck è contento del ritorno alla vita selvaggia, ma, dopo l'ennesimo episodio di violenza da parte del padre, decide di fuggire organizzando la messinscena della sua uccisione.

Le avventure di Tom Sawyer

Le avventure di Tom Sawyer

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 276

Introduzione di Sergio CampaillaTraduzione di Mariagrazia Bianchi OdderaEdizione integraleQual è il segreto dell’infanzia? E perché, una volta che è passata, siamo disposti più a rimpiangerla che a capirla? Tom Sawyer, il protagonista del capolavoro di Mark Twain, è un ragazzo che conosce questo segreto e perciò la vita per lui è come una fontana sempre viva e zampillante. Tom non cede alla noia, rifiuta la logica repressiva della realtà costruita dagli adulti, disegna un cerchio magico in cui invita a entrare il lettore. Non ha fretta di crescere, e si muove giocando nel tempo eterno dell’immaginazione creativa. Eroe di vicende che conducono al successo e alla fama, Tom Sawyer è insieme una metafora dell’America della frontiera, l’America selvaggia dei coloni e degli avventurieri, degli sterminati spazi e delle grandi opportunità. Le avventure di Tom Sawyer è un classico che conserva tutta la sua freschezza, opera dello scrittore non a caso salutato da Ernest Hemingway come l’iniziatore dell’autentica letteratura americana.«L’anziana signora ruotò su se stessa, e sollevò al contempo la gonna per metterla fuori pericolo. Il ragazzetto fuggì, senza...

Le avventure di Tom Sawyer (Mondadori)

Le avventure di Tom Sawyer (Mondadori)

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 320

Ambientato nell'Ottocento, un fedele ritratto della società e delle tradizioni del Sud degli Stati e resta ancora oggi un'indimenticabile e appassionante avventura senza età.

Sin imagen

Le avventure di Tom Sawyer

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 290

The adventures and pranks of a mischievous boy growing up in a Mississippi River town in the early nineteeenth century.

Sin imagen

Le avventure di Tom Sawyer

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 308

The adventures of a boy growing up in a nineteenth-century Mississippi River town as he plays hookey on an island, witnesses a crime, hunts for the pirates' treasure, and becomes lost in a cave.

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 226

Le avventure di Huckleberry Finn, meglio conosciuto come Huck, il migliore amico di Tom Sawyer, è la continuazione del romanzo Le avventure di Tom Sawyer. Huck Finn fuggirà con il suo amico e schiavo Jim, lungo il fiume Mississippi e in direzione dell'Ohio, stato in cui viene abolita la schiavitù, con l'intenzione di fuggire dal mondo in cui i due si trovano in cerca di libertà. Condurranno numerose avventure, in attesa di una fine totalmente inaspettata. Con questo romanzo, un primo y un dopo sorgono nel racconto di Mark Twain, abbracciando un pessimismo che non avrebbe abbandonato fino alla fine dei suoi giorni. Superstizioni, avventure, amicizia, razzismo, la descrizione della società meridionale del momento sono gli assi di questo romanzo.

Contro i luoghi comuni

Contro i luoghi comuni

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 240

Mark Twain è stato un autore dissacrante, sempre arguto e ironico nei confronti dei codici morali e delle convenzioni che strutturano le consuetudini tradizionali di vita. Nelle storie qui raccolte – scritte nel suo periodo creativo più fertile, dal 1863 al 1895 – la sua verve umoristica e polemica diventa assoluta protagonista. Ed ecco in rapida sequenza: i consigli spregiudicati a bambini e bambine, gli approcci irriverenti alla retorica sui “Padri della Patria” e la graffiante ironia nei confronti della religione e del perbenismo. Ma anche il ribaltamento di trame edulcorate e moraleggianti, cattivi che hanno successo e buoni che falliscono miseramente, un mondo civile e politico messo alla berlina a volte in maniera macabra. Per non parlare poi delle riflessioni al vetriolo sull’ansia di rispettabilità, sull’ipocrisia diffusa, sulla filosofia della “legge e ordine” e degli aspri attacchi al razzismo della società americana... Quella che risuona con vigore in questi racconti è la voce di grande attualità e fuori da ogni schema di Twain: un salutare antidoto ai luoghi comuni e al razzismo. Un grande scrittore libertario.

Animazione. Una storia globale

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

Letteratura angloamericana

Letteratura angloamericana

Autore: Laura M. Giusti

Numero di pagine: 128

La sintesi di storia della Letteratura anglo-americana tratta la materia dalle origini a oggi. Dopo una sintetica ma efficace presentazione delle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della Letteratura anglo-americana. Di ogni autore di rilievo vengono trattati gli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche e dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, apparati cronologici e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato.

Wilson Testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Wilson Testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 304

Nel luglio del 1892, Mark Twain inizia a scrivere un racconto comico-farsesco, intitolato "Quei gemelli fuori dell’ordinario", su due gemelli siamesi di origine italiana che, prima dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti, capitano in un piccolo villaggio in riva al Mississippi. Poi, per svariati motivi, è costretto più volte a interrompersi, finché non si avvede che il racconto ne contiene in realtà un altro, molto diverso. Opera allora quello che chiamerà “un taglio cesareo” e dal primo testo, rimasto un abbozzo, estrae il secondo, un romanzo. Nasce così "Wilson Testa-di-rapa", che è, al contrario, un dramma sulla schiavitù: la storia tragica di una schiava nera ma di pelle quasi bianca che cerca disperatamente di salvare il figlio, di due bambini scambiati in culla, di due fratelli italiani in viaggio nel West, di un giovane avvocatucolo emarginato dalla comunità in cui vive e del suo riscatto finale... Da questo romanzo, la farsa scompare quasi del tutto, ma resta l’ironia graffiante del Mark Twain dell’ultima fase, pessimista e a volte disperata, della sua produzione. Tragedia, melodramma, romanzo di costume e di formazione ma soprattutto...

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Autore: Mark Twain

Dopo Le avventure di Tom Sawyer sappiamo che Huck, grazie a una rendita economica sicura, può beneficiare di tutte le cure di una buona e benestante famiglia, presso la casa della rispettabile vedova Douglas. Ma lui rimpiange la vita libera e, ripresi i suoi stracci, fugge temporaneamente nel suo amato barile da zucchero. A ogni modo, l'amico Tom riesce facilmente a dissuaderlo e Huck riprende allora con una certa insofferenza la vita che gli viene imposta: lavarsi, vestirsi bene, essere educato a tavola, studiare e frequentare la scuola. Si sente però schiacciato da tutte queste convenzioni sociali che lui non riesce proprio a capire. Non solo; il padre ha scoperto il suo nuovo tenore di vita e sta per tornare, più minaccioso che mai… Huck inizia così un’avventura che lo porterà a comprendere dov’è il senso di giustizia e lealtà e che chi lo circonda non sempre agisce secondo ciò che dice.

Il viaggio di Kordelia

Il viaggio di Kordelia

Autore: Chiara Forlani

Numero di pagine: 143

Una ragazzina in cerca di risposte, una madre con poteri da strega, un padre che ha fatto perdere le proprie tracce e un compagno di viaggio che non si separa mai dal suo topolino Bubi. Questi sono i personaggi della fiaba Il viaggio di Kordelia, un romanzo breve e istruttivo che pone al centro della storia la riflessione sulle conseguenze personali e sociali causate dalla guerra. Il linguaggio è semplice e divertente, la parlata originale di alcuni personaggi serve a introdurre concetti seri mantenendo la leggerezza di spirito. Una storia per ragazzi adatta a chiunque ami il mondo delle fiabe e della magia. Qualche ingrediente da mettere nel pentolone... Magia bianca, amore per gli animali, assurdità della guerra, affetti e libertà: sono solo alcuni dei temi sui quali il libro porta a riflettere con leggerezza. La dura realtà degli internati militari italiani, prigionieri di guerra in Germania all’indomani dell’armistizio firmato nel 1943, è presentata solo come un accenno, ma è stata inserita con lo scopo di accendere i riflettori su una realtà storica assai poco conosciuta. ...e parole segrete da non pronunciare: «Esatto, la guerra è una cosa assurda, le alleanze...

Pensare con gli occhi. Viaggio per passeggeri di ogni età nell'oceano multimediale

Pensare con gli occhi. Viaggio per passeggeri di ogni età nell'oceano multimediale

Autore: Carlo Ridolfi

Numero di pagine: 197
DESIGN DIABOLICO

DESIGN DIABOLICO

Autore: Chris Nodder

Numero di pagine: 320

Esplorando il lato oscuro del design, questo libro fonde psicologia, marketing e principi di progettazione per dimostrare perché siamo sensibili a determinate tecniche di persuasione. Ricco di esempi raccolti da ogni angolo del Web, Design diabolico ti insegna ad applicare queste tecniche nella tua attività online. Organizzato intorno ai sette vizi capitali, include: superbia (“Usa la dimostrazione sociale per allineare il tuo prodotto ai valori dei clienti”), accidia (“Progetta un percorso di minima resistenza per portare i visitatori proprio dove vuoi tu”), gola (“Stimola l’intensificazione dell’impegno e sfrutta l’avversione alla perdita per mantenerli coinvolti”), ira (“Usa lo humor per deviare la rabbia e sfrutta il potere dell’anonimato”), invidia (“Crea una cultura di status attorno al tuo prodotto e alimenta il desiderio dei clienti”), lussuria (“Converti il desiderio in impegno utilizzando l’emozione per sconfiggere la razionalità”), avarizia (“Mantieni coinvolti i clienti rafforzando i comportamenti che ti sono favorevoli”). Ora anche tu potrai sfruttare le debolezze umane per creare interfacce persuasive e coinvolgenti, che i...

Quando eravamo giovani

Quando eravamo giovani

Autore: Charles Bukowski

Numero di pagine: 208

“Era bello essere giovani, ma io non lo sapevo, un asino morto di fame, cocciuto oltre ogni immaginazione” Quando eravamo giovani, primo di tre volumi dedicati alle poesie di Bukowski, è nel suo insieme un poema sulla giovinezza o, meglio ancora, su quell’età incerta, drammatica, misteriosa compresa fra adolescenza e prima maturità. Ecco allora l’epopea degli amici che conoscono e interrogano il mondo, ecco la scoperta delle donne e del sesso, ecco i bar e le albe ubriache, ecco il popolo dei perdenti. Sono versi, questi, che portano con sé il sapore di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi, disegna sfondi, interni, piccoli eventi del quotidiano, battendo su un ritmo secco, quasi orale, da ballata sincopata.

Nel segno di Proteo

Nel segno di Proteo

Autore: Guido Fink

Numero di pagine: 416

Davvero questo volume, nato per festeggiare gli ottant’anni di Guido Fink con una corposa scelta dei suoi scritti apparsi in riviste e atti di convegni tra il 1968 e il 2006, si colloca “nel segno di Proteo”. Letteratura inglese e americana, cinema, teatro (compreso quello della memoria): la ricchezza dei suoi interessi di studioso, unita alla prodigiosa capacità di creare nessi velocissimi mettendo in relazione ambiti remoti e svelandone intrecci imprevisti, testimonia la poliedricità d’un profilo intellettuale metamorfico e imprendibile, la cui lezione – dietro la maschera elegante d’un implacabile understatement – ci appare oggi più che mai indispensabile.

The cage. L'arena

The cage. L'arena

Autore: Lorenzo - Favij Ostuni

Numero di pagine: 252

Un monolito color piombo al centro di una distesa di sabbia inondata di luce. E sulla superficie fredda e uniforme del monolito, una scritta: «Fase raccolta dati conclusa». Tutt'attorno: acqua. È questo il quadro che si para davanti agli occhi di Ray, al suo risveglio. La petroliera su cui ha più volte rischiato di perdere la vita è ormai un relitto sul fondo del mare, alle sue spalle. Per fortuna, in questo scenario surreale, a pochi passi da lui Ray può riconoscere i volti familiari di Helena, Malik, Phil e degli altri superstiti. Sguardi allibiti che corrono in ogni direzione sopra le dune di una terra desolata e apparentemente priva di altre forme di vita. Apparentemente. Presto, infatti, altri tre gruppi di persone - di sopravvissuti? - sopraggiungono dal mare a bordo di altrettante scialuppe. In breve, sulla spiaggia venti ragazzi di età e provenienze diverse si ritrovano a fare i conti con una serie di domande per cui nessuno sembra avere uno straccio di risposta. E mentre la maggior parte di loro prova a fare conoscenza per tentare di mettere ordine nei propri ricordi e capire cosa ne sarà delle loro vite, solo pochi riescono a intuire la verità: quelli che li...

Orizzonti - Una storia di storie

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 416

Pubblicato nel 1884, Le avventure di Huckleberry Finn è uno dei libri più giustamente celebri di sempre. Le vicende del giovanissimo Huck, che discende il Mississippi su una zattera insieme allo schiavo fuggiasco Jim, rispecchiano le ansie profonde di una giovanissima nazione.

La guerra dei bottoni

La guerra dei bottoni

Autore: Louis Pergaud

Numero di pagine: 336

È UNA GUERRA SENZA FUCILI: NESSUNO SPARO RIECHEGGIA PER LA CAMPAGNA, NEMMENO UNA GOCCIA DI SANGUE VIENE VERSATA. IL NEMICO SI ACQUATTA DIETRO I CESPUGLI PRONTO A STRAPPARTI I BOTTONI. CHI TORNERÀ A CASA A BRAGHE CALATE?

La voce del testo

La voce del testo

Autore: Franca Cavagnoli

Numero di pagine: 199

“Questo libro nasce dal desiderio di condividere le mie riflessioni ed esperienze nel campo della traduzione e del suo insegnamento in corsi e workshop. La traduzione è, in quanto esperienza, riflessione. È prima di tutto un fare esperienza dell’opera da tradurre e nello stesso tempo della lingua in cui quell’opera è scritta e della cultura in cui è germinata. E subito dopo è un fare esperienza della lingua madre e della propria cultura, che deve accogliere, vincendo ogni possibile resistenza, la diversità linguistica e culturale del romanzo o del racconto da tradurre. [...] Il percorso proposto in queste pagine è di graduale difficoltà ed è stato pensato in primo luogo per i lettori forti, per chi ha una viva curiosità per la lettura ed è desideroso di accostarsi alla traduzione e di entrare nella sua officina. Ne può trarre inoltre beneficio chi studia traduzione, ma frequenta corsi di laurea in cui ci si limita a impartire nozioni teoriche e non si lavora concretamente sui testi. Infine mi auguro possa essere di stimolo al recensore che volesse avere qualche spunto in più per valutare la bontà di una traduzione.”

Il principe e il povero

Il principe e il povero

Autore: Mark Twain

Numero di pagine: 256

Cura e traduzione di Riccardo Reim Edizione integrale Una bizzarra coincidenza, una prodigiosa rassomiglianza, uno scambio di vestiti fatto per gioco da due ragazzi... Su tali semplici elementi è costruito questo celebre libro di Mark Twain, che attinge a un motivo ricorrente della narrativa universale: lo scambio di ruoli. È quanto fanno Edward, erede al trono d’Inghilterra, e il piccolo vagabondo Tom Canty, rischiando, senza volere, di non poter più tornare indietro, vittime di loschi trafficanti o di funzionari ottusi. Tom e Edward (il futuro Edoardo VI, figlio di Enrico VIII, che passerà alla storia come uno dei sovrani più illuminati) vivranno innumerevoli avventure, e quindi la “favola con morale” troverà il suo lieto fine. Twain conduce la narrazione con grande perizia e con il suo consueto humour, nonché con una salutare dose di antidoto democratico alle romantiche idealizzazioni di un passato che l’America aveva abiurato. Mark Twain pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens, nacque a Florida (Missouri) nel 1835. Ex tipografo ed ex battelliere, scrisse, dopo la guerra civile, i suoi capolavori, legati alla stagione dell’infanzia e al paesaggio del...

Ultimi ebook e autori ricercati