Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Terroristi

Terroristi

Autore: Maj Sjöwall , Per Wahlöö

Numero di pagine: 576

Nel decimo e ultimo romanzo della saga Martin Beck è alle prese con più casi contemporaneamente: l’omicidio di un regista pornografico e imprenditore del vizio; una strana rapina commessa, a detta dello sbrigativo procuratore, da una ragazza madre fuoriuscita da un mondo incantato; e infine, vicenda principale, l’attentato terroristico progettato contro un potente senatore americano in visita.

ISIS

ISIS

Autore: Alessandro Orsini

Numero di pagine: 256

DA UNO DEI MASSIMI STUDIOSI DI TERRORISMO, UNO SPACCATO INEDITO E SCONVOLGENTE DELL’ISIS, UNA PREZIOSA CHIAVE DI LETTURA DEL NOSTRO TEMPO

Il metodo della paura

Il metodo della paura

Autore: Rosario Aitala

Numero di pagine: 260

Il terrorismo è un metodo funzionale al potere. È l'uso della paura per soddisfare interessi politici e ideologici. La sua storia è, essenzialmente, la cronaca di un abuso di umanità. Non esiste categoria più universale e controversa del terrorismo. Vi sono terrorismi e terroristi in ogni pagina della storia, ma ciascuno definisce il 'proprio' terrorista arbitrariamente. In origine la ferocia veniva somministrata e dosata da dittatori e cortigiani come cinico sistema di governo, poi il metodo della paura è stato utilizzato anche da persone 'comuni' contro altre persone 'comuni': arma di liberazione, strategia eversiva, tattica geopolitica, tecnica mafiosa, sublimazione del martirio. Questo libro ricostruisce i tempi, i contesti e i sistemi di valori e disvalori nei quali è stato sperimentato il metodo della paura. Dal Terrore nella Rivoluzione francese ai movimenti di liberazione, dallo stragismo nazista in Italia a piazza Fontana, dal jihadismo afgano-pakistano fino al nichilismo autodistruttivo dei tempi del 'califfato'.

Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Autore: Mario Giro

Numero di pagine: 159

Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi, 7 gennaio 2015: i fratelli Said e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai «cattivi maestri» del terrore. La vicenda di HM, terrorista pentito la cui vicenda è già stata raccontato da Mario Giro nel 2005, torna oggi di estrema attualità. Ma in sostanza, cosa offre a questi ragazzi il jihad? Che cosa è cambiato dagli attentati degli anni '90 a oggi? Il libro, riedito sotto nuove vesti e nuovo titolo, contiene un ampio saggio introduttivo in cui l'autore spiega le ragioni degli ultimi successi di Dae'sh (acronimo delle parole arabe equivalenti a Stato islamico dell’Iraq e della Siria - ISIS) e le possibili ripercussioni di un totalitarismo ideologico come quello del terrore. Il lavoro di Mario Giro offre una visione d’insieme del fenomeno del terrorismo, unendo analisi, fatti e qualche testimonianza. È lo sforzo...

Il cacciatore di terroristi

Il cacciatore di terroristi

Autore: Dimitri Bontinck

Numero di pagine: 320

La storia vera di un padre che ha salvato suo figlio dall'ISIS Cos’è disposto a fare un padre per salvare il proprio figlio? Dimitri Bontinck è consapevole che i gruppi estremisti jihadisti indottrinano continuamente i ragazzi occidentali, sottraendoli alle loro famiglie. E così, adolescenti radicalizzati scompaiono nel deserto per anni e spesso non fanno ritorno. Dimitri non intende accettare che questo sia il destino di suo figlio: appena diciottenne scappa di casa per unirsi ai combattenti dell’ISIS, ma viene imprigionato ad Aleppo. Quando si rende conto che le autorità del suo Paese, il Belgio, non sono in grado di trovarlo, Bontinck decide di tentare il tutto per tutto: nonostante questo comporti un rischio per la propria vita, parte e raggiunge i campi di battaglia della Siria, dove viene fatto prigioniero e torturato, prima di essere rilasciato e potersi, miracolosamente, ricongiungere con suo figlio Jejoen. Dopo averlo riportato a casa, Bontinck sente però che la sua missione non è finita e da allora continua a condurre operazioni pericolose e segrete per salvare altri ragazzi occidentali irretiti dal brutale califfato islamico. Un libro sconvolgente La...

I terroristi della porta accanto

I terroristi della porta accanto

Autore: Piero A. Corsini

Numero di pagine: 416

Una storia del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dai NAR all’ergastolo per la strage di Bologna Una gioventù bruciata negli scontri di piazza, nelle rapine, negli omicidi. La storia di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR – la più agguerrita formazione del terrorismo nero – agli ergastoli, fino alle polemiche per la condanna quali responsabili della strage di Bologna del 2 agosto 1980, è un paradigma di una generazione che ha segnato la storia del nostro Paese e uno spaccato sulla realtà della destra eversiva italiana. Tra inchiesta e indagine psicologica, giornalismo investigativo e ricostruzione di un’epoca, I terroristi della porta accanto scandisce la cronaca nei ritmi serrati della contemporaneità, in un racconto sospeso tra la drammaticità del passato e il dolore del presente. Ma soprattutto, l’indagine rigorosa e la verifica dei documenti processuali ripropongono tutti i dubbi suscitati dalla sentenza per l’eccidio di Bologna e gli interrogativi ancora irrisolti sul crimine dell’Italia repubblicana. Il libro è aggiornato e rivisto fino al giugno del 2020. Chi c’era davvero dietro la strage di Bologna del ...

La guerra al tempo dei droni

La guerra al tempo dei droni

Autore: Gianfranco Bangone

Numero di pagine: 192

Sorvegliano in modo furtivo gli ultimi santuari del terrorismo internazionale, setacciando accuratamente centinaia di chilometri quadrati. I droni sono piccoli aerei senza pilota, in grado di seguire un sospettato per giorni, di intercettarne le comunicazioni e di scoprire le persone che frequenta. Una volta individuato l'obiettivo, lanciano da grande distanza un missile. La lotta contro al-Qaeda e altri movimenti terroristici, come l'Isis - racconta in questo libro Gianfranco Bangone - viene combattuta dall'America di Barack Obama soprattutto con questi velivoli che arrivano dove le forze speciali sul terreno rischierebbero gravissime perdite e colpiscono i loro bersagli senza alcun preavviso. "Né più né meno come fanno i gruppi terroristi". Insomma, i droni non sono una semplice arma, ma rappresentano la punta di lancia di una nuova strategia di controinsurrezione che fa ricorso a tutte le tecnologie disponibili per ridurre o annullare il vantaggio delle forze irregolari che operano nell'ombra. Il risultato, spiega l'autore, è "la ri-simmetrizzazione" del conflitto. Dall'Afghanistan ai territori a controllo tribale in Pakistan, dallo Yemen alla Somalia, dalla Siria...

Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana

Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana

Autore: Luca Montecchio

Numero di pagine: 200
Non ci avrete mai

Non ci avrete mai

Autore: Fatihi Chaimaa

Numero di pagine: 182

Da Parigi a Bruxelles, i terroristi, inneggiando ad Allah, hanno seminato morte e paura negli ultimi mesi. Ma qual è la reazione dei tanti musulmani che vivono oggi in Europa? A risponderci in questo libro è la voce, fermissima e dolce, di Chaimaa Fatihi, una ragazza di 23 anni, nata in Marocco e cresciuta in provincia di Mantova, studentessa di Legge. Cittadina italiana di seconda generazione, musulmana, fiera di essere parte integrante della nostra società nonostante abbia spesso dovuto fare i conti con i pregiudizi contro la religione islamica. La stessa ragazza che, all’indomani della strage al Bataclan, ha scritto una lettera aperta ai terroristi che è stata ripresa in prima pagina da «la Repubblica» e poi da diverse altre testate. Ebbene, verso i terroristi, i musulmani come Chaimaa provano orrore e si sentono in prima linea per combatterli, unendosi in un formidabile esercito di coraggio e non violenza. Chi uccide non è un vero fedele dell’Islam – una religione basata sui valori della pace e della gentilezza –, ma un efferato criminale. Leggendo la storia di Chaimaa, scopriamo come abbia raggiunto l’obiettivo dell’integrazione senza rinnegare la propria...

Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»

Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»

Autore: Antonio Selvatici

Numero di pagine: 223
Psicologia del terrorismo.

Psicologia del terrorismo.

Autore: John Horgan

Numero di pagine: 224

Nuova edizione, aggiornata e ampliata, di un libro unico nel suo genere, acclamato dagli addetti ai lavori e apprezzato da un pubblico ampio. Il libro presenta lo stato dell’arte della nostra conoscenza e comprensione della psicologia del terrorismo (di ogni matrice, da quella politica a quella religiosa/jihadista) attraverso l’analisi delle principali ricerche scientifiche, interviste e case study. Un punto chiave risultante è che i terroristi spesso sono spaventosamente ‘normali’. In questa 2a edizione, Horgan sviluppa ulteriormente il suo modello IED (Involvement, Engagement, Disengagement: coinvolgimento, impegno e disimpegno): il “ciclo psicologico” del terrorista. Sulla base della casistica del passato decennio, con nuove interviste da al-Qaeda ai rivoluzionari di sinistra, biografie e autobiografie di ex terroristi, e analisi di attacchi terroristici, Horgan offre qui una edizione completamente riveduta e ampliata. Una lettura essenziale per ricercatori e studenti che si occupano del terrorismo e della violenza politica (psicologi, psichiatri), studiosi di controterrorismo, psic. forense, criminologia, sicurezza e geopolitica. È inoltre una lettura preziosa...

Diventare terroristi

Diventare terroristi

Autore: AA. VV.

In questo libro approfondiamo in una prospettiva psicoanalitica le ragioni che portano ad agire la propaganda terroristica in un percorso di radicalizzazione. Nel primo capitolo, si affronta la questione del rapporto fra Narcisismo, suicidalità e gratificazione immaginaria nel mondo giovanile contemporaneo e si discute sulla funzione del riscatto immaginario nella rete come elemento facilitatore del progetto di morte. Nel secondo capitolo si indaga la dimensione psichica dei migranti di seconda generazione e delle specifiche difficoltà che alcuni incontrano nel complesso lavoro di integrazione fra culture differenti. Nel terzo si indaga come l’adesione al progetto terroristico rappresenti una sorta di rito di passaggio capovolto, dominato dalla pulsione di morte che, anziché condurre a una nuova nascita, esita in una dimensione totalmente suicidale. Nel quarto infine si affronta il tema della ricerca dell’origine come progetto impossibile di ritorno in un luogo da sempre perduto. Si sottolinea come la nostalgia dell’oggetto perduto costringa a un blocco evolutivo che si adatta alla fascinazione delle narrazioni più violente.

Cyber security. Hacker, terroristi, spie e le nuove minacce del web

Cyber security. Hacker, terroristi, spie e le nuove minacce del web

Autore: Raffaele Marchetti , Roberta Mulas

Numero di pagine: 190
Terroristi Internazionali

Terroristi Internazionali

Autore: Tomoko Koga , David Ewing Jr

Numero di pagine: 162

"Terrorista!" La gente urlava mentre entravo nella stanza. Mi sono guardato intorno e ho visto molte persone che erano state detenute. Un uomo brutto dall'aspetto spaventoso si avvicinò alla mia faccia e disse: "L'UNICO BUON TERRORISTA, È UN TERRORISTA MORTO!" Dopo aver sentito quelle parole, sono crollato sul pavimento.Questa è la storia di una giovane ragazza giapponese che va a viaggiare e studiare in Europa, per poi essere coinvolta accidentalmente con persone legate al terrorismo internazionale. Lei presto apprende tristemente nella sua vita che: CHIUNQUE PU BE ESSERE UN TERRORISTA!

Terrorismo suicida

Terrorismo suicida

Autore: terroristic issues & managing emergencies Itstime-Italian team for security , Marco Lombardi , Maria Alvanou , Chiara Fonio

Numero di pagine: 157

2000.1237

Chi sono i terroristi suicidi?

Chi sono i terroristi suicidi?

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 128

Ci si può mettere nella testa di un giovane terrorista islamico e immaginare le ragioni che lo inducono a morire per uccidere? Questo prova a fare Marco Belpoliti in Chi sono i terroristi suicidi. Ripercorrendo gli ultimi terribili sedici anni, dall'epocale attacco alle Torri gemelle alle stragi che da allora si sono succedute, l’autore cerca di capire perché il martirio sia diventato un’attrattiva possibile per giovani uomini e donne: è la giovinezza, infatti, uno degli elementi che accomunano gli attentatori, sempre più spesso adolescenti, manipolati da predicatori più anziani di loro e indotti con la promessa del paradiso, di un’esistenza ultraterrena migliore, a sacrificare la loro vita per la causa della jihad islamica. Di questo gesto estremo, che sfugge al pensiero razionale, Belpoliti indaga le motivazioni recondite, annidate in un credo religioso o ideologico e pronte all’uso per quella parte di popolazione musulmana che, nelle periferie urbane di Londra, Parigi, Bruxelles, Nizza, vive un senso di inferiorità. Chi sono i terroristi suicidi è un libro che, per inquadrare e scandagliare un fenomeno decisivo e traumatico del nostro tempo, mette in campo tutti...

Il rapimento del campione. Il Napoli, i terroristi e il fuoriclasse sequestrato

Il rapimento del campione. Il Napoli, i terroristi e il fuoriclasse sequestrato

Autore: Toni Iavarone

Numero di pagine: 160
Piombo contro la giustizia

Piombo contro la giustizia

Autore: Achille Melchionda

Numero di pagine: 362

È stato pesantissimo il tributo pagato dalla magistratura italiana alla ferocia degli "anni di piombo": undici magistrati assassinati dal 1976 al 1980, quando la vampata di quotidiana furia violenta accesasi nel nostro Paese si pose come il problema prioritario e assillante. L'ultimo atto di questa carrellata di orrori fu l'uccisione di Mario Amato, Sostituto Procuratore di Roma incaricato dell'inchiesta sugli ambienti della destra eversiva in cui maturarono alcuni tra i crimini più efferati di quel periodo. Con la consueta perizia e attenzione ai fatti - servendosi dell'ausilio delle carte processuali, di fonti giornalistiche dell'epoca, nonché di interviste inedite ai familiari delle vittime - Achille Melchionda ricostruisce in modo ineccepibile gli anni più bui della nostra nazione, cercando di fornire una possibile risposta a coloro che, ancora oggi, a distanza di decenni, non conoscono il nome di chi li privò per sempre dei loro cari.

Le misure del consiglio di sicurezza contro il terrorismo internazionale

Le misure del consiglio di sicurezza contro il terrorismo internazionale

Autore: Valeria Santori

Numero di pagine: 352
Il triangolo vizioso. Tiranni, terroristi e l'Occidente

Il triangolo vizioso. Tiranni, terroristi e l'Occidente

Autore: Iyad el-Baghdadi , Ahmed Gatnash

Numero di pagine: 218
Il regno di Napoli contro i terroristi islamici del mediterraneo

Il regno di Napoli contro i terroristi islamici del mediterraneo

Autore: Luciano Lo Celso

Numero di pagine: 104

Luciano Lo Celso, Economista specializzato per i Paesi sottosviluppati è anche un Africanista e Orientalista, che ha ufficialmente ottenuto compiti di consulenza Culturale e MKT da governi di paesi stranieri quali la Repubblica della Georgia, o alcune repubbliche dell'Africa occidentale come il Benin, Togo, Ciad, Guinea Equatoriale; Emirati Arabi e Thailandia, Sarawak e Singapore. Con Decreto Diplomatico è stato nominato Consulente Culturale presso il Consolato Generale per il Sud Italia a Napoli della Repubblica Algerina. Con la delega di coordinatore economico - culturale è stato nominato nel 1990 Console Generale della più antica Fondazione Internazionale Umanitaria di cui il Prof. Lo Celso oggi è il Presidente Ass. ORIFAN ITALY. Pubblica ricerche di Storia e d'Arte con prestigiose case editrici e nel 2000 ha vinto con il libro "Triangolo del Mediterraneo" il premio Regionale quale migliore pubblicazione storica.

Vivere da terrorista. La lotta armata per il comunismo narrata dai terroristi

Vivere da terrorista. La lotta armata per il comunismo narrata dai terroristi

Autore: Adriano Zagato

Numero di pagine: 250

Ultimi ebook e autori ricercati