Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Zero non esiste

Zero non esiste

Autore: Enzo Capuano

Numero di pagine: 256

Enzo, dopo la morte del padre recupera il suo mondo di carta: documenti di lavoro, agende piene di appunti, lettere alle persone più care. In un viaggio che copre il periodo dal Dopoguerra fino agli anni Settanta, viene narrata non solo la storia di un uomo ma quella di un’epoca intera. Eduardo arriva nella Val d’Agri (Basilicata) e scopre un territorio addormentato, abitato da contadini che ogni mattina, per un pezzo di pane, scendono dai monti per coltivare a valle i terreni lungo il fiume. Una terra popolata di ricordi di gente ormai lontana, emigrata a grappoli. È proprio in quegli anni che inizia la storia della bonifica di cui Eduardo sarà interprete tenace e appassionato. È un racconto testimone della trasformazione di luoghi e persone e che vedrà gli attori del cambiamento continuamente in bilico tra il timore di stravolgere la quiete e la bellezza del territorio e il proposito di contribuire allo sviluppo di quella valle dimenticata. Zero non esiste ricostruisce con rara delicatezza e precisione documentaria la risurrezione di una zona d’Italia dimenticata e che oggi è diventata quello che è grazie al contributo appassionato e competente di persone come...

Eat Parade 1. Saper fare

Eat Parade 1. Saper fare

Autore: Bruno Gambacorta

Numero di pagine: 100

Dalla rubrica enogastronomica Eat Parade, il giornalista del Tg2 Bruno Gambacorta ha scelto 12 storie, da proporre in un menù davvero particolare: ricette semplici e originali, racconti, paesaggi, prodotti, personaggi che vi accompagneranno in un gustosissimo viaggio nell'Italia migliore, quella che ha centocinquant'anni ma non li dimostra, quella che - nonostante tutto - il resto del mondo ci invidia. In appendice, le indicazioni per conoscere protagonisti, luoghi e prodotti!

L'alfabeto nelle campagne

L'alfabeto nelle campagne

Autore: D'Alessio Michela

Numero di pagine: 369

Premessa di Antonio Lerra Frutto di un accurato percorso di ricerca su documentazione in larga parte inedita, il lavoro di Michela D’Alessio ricostruisce e analizza, nel quadro di contesti più generali e di lungo periodo, la meritoria opera di alfabetizzazione e scolarizzazione svolta dall’ANIMI in Basilicata tra il 1921 ed il 1928, con particolare attenzione al rapporto tra indirizzi centrali dell’Ente e modalità di intervento e risultanze a livello locale, talora anche in termini comparativi con altre realtà, non solo meridionali. A tale, già notevole, percorso si accompagna, nel volume, un’ampia ed interessante Appendice, quale risultante di un’accurata selezione e trascrizione dell’ampia documentazione consultata, attraverso la quale si è voluto rendere più direttamente percepibile e viva la portata dell’intenso e tenace operato, programmatico ed operativo, dei dirigenti centrali e periferici più direttamente impegnati nell’eccezionale “opera culturale e sociale” condotta dall’ANIMI in Basilicata. A. L. Michela D’Alessio è docente di Storia della Pedagogia nell’Università degli studi della Basilicata. È componente del Consiglio Direttivo...

I fagioli di Sarconi. La storia d'un prodotto di gran successo

I fagioli di Sarconi. La storia d'un prodotto di gran successo

Autore: Terenzio Bove , Antonio Sanchirico , Daniela Serra

Numero di pagine: 127
Pasta & fagioli. Il piatto più nazionale d'Italia. Il piatto che unisce l'Italia

Pasta & fagioli. Il piatto più nazionale d'Italia. Il piatto che unisce l'Italia

Autore: Terenzio Bove

Numero di pagine: 144
Rustici latini volgarizzati. Marco Terenzio Varrone dell' agricoltura con note. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Rustici latini volgarizzati. Marco Terenzio Varrone dell' agricoltura con note. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Autore: Varron

Numero di pagine: 1247
Dell'agricoltura con note tomo 1. [-4.]Marco Terenzio Varrone. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Dell'agricoltura con note tomo 1. [-4.]Marco Terenzio Varrone. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Numero di pagine: 429
In viaggio con zio Lorenzo. Alla scoperta dei sapori, saperi e colori della val d'Agri

In viaggio con zio Lorenzo. Alla scoperta dei sapori, saperi e colori della val d'Agri

Autore: Terenzio Bove

Numero di pagine: 164
Villa d'Agri quale era. Eugenio Azimonti, Pedali e l'impresa del palazzo

Villa d'Agri quale era. Eugenio Azimonti, Pedali e l'impresa del palazzo

Autore: Terenzio Bove

Numero di pagine: 128
Alla corte di sua maestà Fagiolo di Sarconi. Un protagonista della tavola tra storia, paesaggi e tradizioni

Alla corte di sua maestà Fagiolo di Sarconi. Un protagonista della tavola tra storia, paesaggi e tradizioni

Autore: Terenzio Bove

Numero di pagine: 128
Dell'agricoltura con note. Tomo 1. [-10.]Lucio Giunio Moderato Columella. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Dell'agricoltura con note. Tomo 1. [-10.]Lucio Giunio Moderato Columella. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani

Numero di pagine: 413
Opere di L. Giunio Moderato Columella. \Frammenti de' libri perduti di Gargilio Marziale con traduzione e note

Opere di L. Giunio Moderato Columella. \Frammenti de' libri perduti di Gargilio Marziale con traduzione e note

Autore: Lucius Iunius Moderatus Columella

Il tempo e l'occasione

Il tempo e l'occasione

Autore: Vittorio Morfino

Il rapporto Spinoza-Machiavelli viene analizzato in quest’opera alla luce della categoria di incontro. Questa dice della contingenza di un accadere, di una congiunzione che si è compiuta senza che questo compimento possa essere letto come il risultato di una teleologia o il segno di un destino. Parlare di incontro Spinoza-Machiavelli significa porre la questione al di fuori di qualsiasi genealogia ideale di tradizioni filosofico-politiche canonizzate (si tratti del materialismo, del repubblicanesimo o della ragion di Stato) per concentrare l’attenzione sulla materialità delle tracce cui esso ha dato luogo: dall’analisi della biblioteca spinoziana attraverso i grandi testi politici sino alla costruzione metafisica, l’incontro può essere ripercorso nei sui effetti plurali che aprono ad un prospettiva di lettura della filosofia di Spinoza irriducibile ai due grandi sviluppi dello spinozismo nella modernità, la filosofia della storia ed il nichilismo. Non causa o fine, ma incontro tra altri: Machiavelli non è letto come deus absconditus del pensiero spinoziano, ma come luogo strategico all’interno di un dispositivo teorico la cui complessità e radicalità non ha...

Ultimi ebook e autori ricercati