Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
The ICU book - Terapia intensiva: Principi fondamentali

The ICU book - Terapia intensiva: Principi fondamentali

Autore: Paul L. Marino

Numero di pagine: 109

L’enorme successo internazionale del Marino è dovuto alla sua estrema praticità: non si dilunga su aspetti che sono di competenza di altri specialisti ma è centrato sulla concreta operatività dell’ Unità di Terapia intensiva. La sua struttura coincide con il “modo di ragionare” dello specialista di terapia intensiva. La trattazione dei principi di base è inserita in un contesto clinico; senza mai essere semplicistico e approssimativo, il volume illustra in modo coerente e unitario una metodologia di lavoro. Negli anni si è arricchito ma il punto di forza del testo rimane lo stesso: è il frutto dell’esperienza di un unico autore (senza contributi di colleghi e collaboratori) e presenta un “approccio generale” al paziente critico.

Medicina perioperatoria Terapia intensiva Emergenza

Medicina perioperatoria Terapia intensiva Emergenza

Autore: A. Gullo

Numero di pagine: 580

L'obiettivo principale di quest'opera è quello di fornire gli elementi più significativi di aspetti clinici e di problematiche inerenti la medicina perioperatoria, la terapia intensiva e l'emergenza, tutti elementi che costituiscono il nucleo centrale nell'ambito della Medicina per acuti. Il volume è diviso in sette parti, ciascuna delle quali è indipendente dalle altre sebbene un unico filo conduttore venga mantenuto; tale caratteristica è il frutto della fattiva e crescente collaborazione tra diverse Scuole di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione del nostro paese - anche attraverso la loro interazione con personale medico altamente specializzato proveniente da diverse strutture di riferimento - con l'intento di migliorare gli standard della formazione specialistica. Grande rilievo viene dato al monitoraggio della funzione respiratoria e alle nuove tecniche di ventilazione artificiale, con particolare riferimento all'uso originale della ventilazione percussiva ad alta frequenza (VPAF). Nella seconda parte del volume vengono tra l'altro offerti dagli Autori importanti aggiornamenti sull'importanza di un attento monitoraggio clinico e strumentale del paziente...

Atlante Di Anestesia e Terapia Intensiva

Atlante Di Anestesia e Terapia Intensiva

Autore: ULLRICH L. , STOLECKI D.

Numero di pagine: 680

Solide conoscenze mediche e capacità infermieristiche sono in egual misura importanti nei reparti di terapia intensiva e nell’anestesia. Con l’Atlante di Anestesia e Terapia Intensiva viene finalmente messo a disposizione un testo completo, con un giusto equilibrio di aspetti medici, teorici e pratici. Gli autori e i curatori di questa esauriente opera sono esperti della materia e hanno affrontato gli argomenti riportando le nozioni più avanzate provenienti dalla propria esperienza professionale, fornendo attualità in ogni singola parte del volume. La spiegazione della parte teorica del testo viene affidata al ricco apparato iconografico: oltre 500 immagini a colori chiariscono la pratica nelle cure intensive e in anestesia: Manovre di terapia intensiva, come aspirazione e trasporto cinestesico; Manovre di anestesia: induzione dell’anestesia, controllo delle apparecchiature; Manovre di assistenza durante la diagnostica e la terapia: intubazione, posizionamento di CVC. Copertina in brossura a colori. Spedizione Gratuita.

Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni

Sala operatoria e terapia intensiva. Dalla pratica medica al design per la prevenzione delle infezioni

Autore: Francesca Ciraolo , Francesca Giofrè

Numero di pagine: 184
Pocket ICU Manuale di Terapia Intensiva

Pocket ICU Manuale di Terapia Intensiva

Autore: G.Frendl , R.D.Urman

Numero di pagine: 408

Preparato dagli esperti della Harvard Medical School, questo Manuale in formato tascabile è un riferimento per gli studenti di medicina, specializzandi e anestesisti. Le informazioni sono presentate in modo schematico, con diagrammi e tabelle per una rapida e facile consultazione. Questo testo comprende tutte le aree della Terapia. La terapia intensiva è sempre stata una specialità multidisciplinare. La sua natura multidisciplinare è essenzialmente attribuibile a due aspetti: (a) la terapia intensiva integra la conoscenza derivante da molte specialità (traumatologia, trapiantologia, cardiologia, pneumologia, anestesiologia, medicina del dolore e molte altre branche); e (b) richiede la collaborazione di varie figure professionali (infermieri, psicoterapeuti, terapisti respiratori, nutrizionisti, farmacisti medici, etc). Per questo motivo, i professionisti della terapia intensiva devono essere esperti nella comunicazione, nel costituire un team e nella gestione delle risorse. A partire dall'epoca della poliomelite (1950), la terapia intensiva ha subito una progressiva crescita ed ora è considerata una specialità basata sull'evidenza. I numerosi trial clinici di elevata...

Manuale Washington di Terapia Intensiva

Manuale Washington di Terapia Intensiva

Autore: Marin H. Kollef

Numero di pagine: 720

Manuale Washington di Terapia Intensiva 2ª Edizione Questa è la seconda edizione del Manuale Washington™ di Terapia Intensiva, che è stata redatta sul modello della prima edizione e va ad implementare la lunga tradizione della formazione medica promossa dal Manuale Washington di Terapia Medica e dai manuali delle specialità chirurgiche, pubblicate dall’Università di Washington. L’obiettivo di questo manuale è quello di fornire agli specialisti e agli specializzandi Algoritmi di Trattamento Chiari ed Aggiornati, utili per effettuare la diagnosi al letto del malato e per la gestione delle più frequenti malattie e problematiche dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (ICU). In questa edizione, continuiamo a focalizzarci su algoritmi concisi, al fine di velocizzare le scelte al letto del malato. I capitoli contengono delle note bibliografiche con articoli selezionati, per guidare i lettori ad approfondire gli argomenti, quando possibile. Abbiamo aggiunto i capitoli sulle procedure più comunemente eseguite in ICU, sulle equazioni, sulla nutrizione e sulla farmacologia. Tutti i capitoli sono stati scritti dai professori dell’Università di Washington e dagli esperti ...

Medicina narrativa in Terapia Intensiva. Storie di malattia e di cura

Medicina narrativa in Terapia Intensiva. Storie di malattia e di cura

Autore: Polvani , Sarti

Numero di pagine: 144
TERAPIA INTENSIVA SECRETS 6ª ed.

TERAPIA INTENSIVA SECRETS 6ª ed.

Autore: Polly E. Parsons

Numero di pagine: 600

Per ottenere le risposte necessarie per una terapia intensiva di successo! Terapia Intensiva – Secrets, 6ª edizione, presenta l’usato formato di domande e risposte, che include anche elenchi, tabelle, in uno stile facile da leggere e di rapida e piacevole consultazione. Il collaudato formato della serie «Segreti» ti offre il massimo rendimento in termini di tempo – è conciso, coinvolgente ed altamente efficace. Copre l’intera gamma di argomenti essenziali nell’assistenza critica per i professionisti in formazione o praticanti, includendo anatomia, fisiologia, immunologia e infiammazione – argomenti di fondamentale importanza nella gestione efficace dei pazienti in condizioni critiche. I 100 segreti più importanti ed i punti chiave forniscono una rapida panoramica dei segreti che si devono conoscere per avere risultati positivi nella pratica e negli esami. Le dimensioni ridotte lo rendono di facile consultazione o revisione in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Dati tecnici: Formato 14,5x21, con copertina in brossura a colori. 600 pagg. c.a tutte a colori. ISBN 978-88-7287-627-5

Manuale Di Terapia Intensiva 5a edizione

Manuale Di Terapia Intensiva 5a edizione

Autore: Richard S.Irwin , James M.Rippe

Numero di pagine: 1056

Dopo il successo del volume:“Procedure, Tecniche e Monitoraggio non Invasivo in Terapia Intensiva” firmato Rippe – Irwin nel quale vengono affrontate le tecniche e le procedure, i due Autori si cimentano in questa seconda opera:“Manuale di Terapia Intensiva", trattando le patologie e le relative terapie in rianimazione. Non vi è dubbio, quindi, che questo 2° volume insieme al 1° rappresentino, oggi, anche grazie alla facilità di consultazione e le dimensioni tascabili, un' importante Guida rapida per gli specializzandi e gli Anestesisti di Terapia Intensiva. È con vivo piacere quindi che presentiamo completamente riscritta e aggiornata, la 5ª ed. del "Manuale di Terapia Intensiva" di J.M. Rippe e R.S. Irwin. Le precedenti edizioni hanno confermato questo manuale come la fonte principale di informazione nel campo, complesso e sempre in evoluzione, della cura del paziente in condizioni critiche e della medicina intensiva. Questo manuale, particolarmente utile nella pratica dei casi più complessi e urgenti della terapia intensiva, rappresenta, anche grazie alla facilità di consultazione, oltre alle dimensioni tascabili, la principale Guida Rapida per gli studenti, i...

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Autore: Marco Ranieri , Luciana Mascia , Luigi Tritapepe

Numero di pagine: 240

La formazione del medico non può prescindere dalla capacità di riconoscere e trattare le situazioni cliniche di urgenza o di emergenza, di natura medica o chirurgica, che si possono presentare presso le strutture di area critica, pronto soccorso e terapia intensiva nonché nei più comuni reparti di degenza. Per affrontare l’esame di Emergenze medico-chirurgiche lo studente dispone finalmente di un testo in cui le principali condizioni di instabilità, gli aspetti teorici alla base delle criticità e i principi di base del trattamento sono sintetizzati efficacemente con tabelle e immagini.

Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva

Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva

Autore: Michael St.Pierre , Gesine Hofinger , Cornelius Buerschaper , Robert Simon , Ivan Daroui

Numero di pagine: 371

Le situazioni critiche in medicina d’urgenza e in terapia intensiva rappresentano una tra le sfide più difficili nella pratica clinica. La natura stessa dell’ambiente di cura, l’incertezza, il rischio elevato, i tempi ristretti e lo stress, rendono queste discipline particolarmente vulnerabili agli errori nella gestione dei pazienti. Nell’ultimo decennio è diventato sempre più evidente, che la capacità di erogare trattamenti sicuri in queste circostanze dipende da un’approfondita conoscenza dei meccanismi all’origine dell’errore umano. Questo volume, che è la traduzione italiana della seconda edizione di Crisis Management in Acute Care Settings, propone una rassegna originale e completa di tutti i problemi correlati ai fattori umani, rilevanti per la sicurezza dei pazienti durante l’erogazione di trattamenti urgenti. Le energie di medici e psicologi si sono mescolate in un testo facilmente accessibile, che aiuterà i medici e altri professionisti della salute a comprendere meglio i principi del comportamento umano e del processo decisionale nelle situazioni critiche, per evitare errori e garantire un trattamento più sicuro ai loro pazienti.

Terapia Intensiva Pediatrica Manuale di sopravvivenza 3ª ed.

Terapia Intensiva Pediatrica Manuale di sopravvivenza 3ª ed.

Autore: J.H. Davies

Numero di pagine: 500

Il volume soddisfa la peculiare esigenza d’essere di supporto al personale medico nella propria attività quotidiana di assistenza ai bambini malati.

Terapia intensiva nel cane e nel gatto

Terapia intensiva nel cane e nel gatto

Autore: Fabio Viganò

Numero di pagine: 288

Nel reparto di terapia intensiva sono ricoverati i pazienti operati e tutti quelli che necessitano di monitoraggio continuo per mantenere stabili le funzioni vitali. Questo pratico manuale, che riunisce in un unico testo una serie di informazioni altrimenti reperibili in più libri specialistici, ha l’obiettivo di fornire le indicazioni necessarie ad affrontare i più comuni problemi che insorgono durante la permanenza in terapia intensiva suggerendo un approccio diagnostico e terapeutico adatto alle singole situazioni.

Manuale Washington™ di Terapia intensiva 3ª ed.

Manuale Washington™ di Terapia intensiva 3ª ed.

Autore: M.H. Kollef

Numero di pagine: 850

In questo volume si trovano informazioni complete e aggiornate per la diagnosi al letto del malato e la gestione di alcune delle malattie e dei problemi più comuni affrontati in terapia intensiva.

Manuale di terapia intensiva del Massachusetts General Hospital

Manuale di terapia intensiva del Massachusetts General Hospital

Autore: Luca M. Bigatello

Numero di pagine: 734

Prima traduzione italiana del famoso manuale del Massachusetts General Hospital (V edizione): un testo compatto, caratterizzato da autorevolezza, accuratezza e solidità dell’informazione. Il successo mondiale di questo manuale – presente, sin dalla prima edizione, nelle tasche dei camici non solo di studenti e specializzandi, ma anche di tantissimi specialisti – conferma la validità dell’impostazione e la qualità dei contenuti. Gli argomenti trattati consentono una visione completa e aggiornata delle tematiche affrontate quotidianamente nelle unità di terapia intensiva: oltre ai temi “classici”, sono presentati gli aspetti più specialistici, compresi il trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto e i problemi etici legati all’interruzione delle cure e al fine vita. L’approccio clinico è posto in costante e stretta relazione con la fisiologia del paziente critico, fondamentale per operare scelte corrette in terapia intensiva. Questo testo, definito “guida multidisciplinare alla cura del paziente critico”, non è destinato solo al personale medico e infermieristico delle unità di terapia intensiva, ma anche a tutti coloro che, pur non operandovi...

Scelte di confine in medicina. Sugli orientamenti dei medici rianimatori

Scelte di confine in medicina. Sugli orientamenti dei medici rianimatori

Autore: Adriano Pessina

Numero di pagine: 306
La respirazione artificiale

La respirazione artificiale

Autore: Reinhard Larsen , Thomas Ziegenfuß

Numero di pagine: 486

La respirazione meccanica è una procedura con cui ogni medico di medicina intensiva e ogni specializzando nelle discipline sia chirurgiche che di medicina generale si deve quotidianamente confrontare. Nel volume sono descritti in modo dettagliato i fondamenti di questa pratica clinica: partendo dalle basi anatomiche e fisiologiche della respirazione meccanica e dalle varie forme di insufficienza respiratoria, vengono discusse le indicazioni a questo tipo di intervento e le complicazioni ad esso legate, oltre che i metodi alternativi e il management delle malattie specifiche dell’apparato respiratorio. Vengono inoltre discusse le più recenti tecniche di terapia respiratoria e di respirazone meccanica non invasiva. Il volume, tradotto per la prima volta in italiano, rappresenterà un vero e proprio manuale pratico per i medici e per tutti gli operatori che nella loro professione si occupano di respirazione artificiale.

Ecocardiografia per l'intensivista

Ecocardiografia per l'intensivista

Autore: Armando Sarti

Numero di pagine: 302

Il volume presenta, in modo pratico e sintetico, l’essenziale dell’ecocardiografia generale, con un approfondimento delle tematiche specifiche che riguardano il malato critico in terapia intensiva, e ha lo scopo di fornire la base teorica per iniziare l’applicazione pratica della metodica in reparto. Basato sull’ecocardiografia transtoracica, con cenni sull’ecocardiografia transesofagea, il libro contiene appendici che illustrano altre applicazioni utili degli ultrasuoni in terapia intensiva. Scritto da un anestesista rianimatore con background cardiologico per soddisfare le esigenze specifiche dei medici intensivisti, il libro costituisce una guida molto utile per il trattamento del paziente, fornendo risposte alle domande che gli intensivisti si pongono nella loro pratica quotidiana di fronte a malati critici o instabili, come ad esempio: Qual è il problema di questo malato? Cosa sta succedendo precisamente? È opportuno riempire il circolo con fluidi? Sono necessari farmaci attivi sull’emodinamica? Come seguire l’andamento del paziente?

Procedure di emergenza e terapia intensiva veterinaria

Procedure di emergenza e terapia intensiva veterinaria

Autore: Timothy B. Hackett , Elisa M. Mazzaferro

Numero di pagine: 278
Le infezioni nosocomiali in terapia intensiva

Le infezioni nosocomiali in terapia intensiva

Autore: Carmen Papaianni , Ornella Piazza , Rosalba Tufano

Numero di pagine: 104
Il Neonato in terapia intensiva. Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione

Il Neonato in terapia intensiva. Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione

Autore: Romana Negri

Numero di pagine: 277
La disperata ricerca della certezza. Criteri etici di orientamento nelle terapie intensive neonatali

La disperata ricerca della certezza. Criteri etici di orientamento nelle terapie intensive neonatali

Autore: Roberta Di Canio

Numero di pagine: 242

1405.13

Sin imagen

Procedure infermieristiche in terapia intensiva

Autore: Lothar Ullrich , Andrea Lamers-Abdella

Numero di pagine: 281
L’istituto Mario Negri

L’istituto Mario Negri

Autore: Antonio Maturo , Donald W. Light

Numero di pagine: 160

Nel 1960, all’apertura del testamento del gioielliere Mario Negri, si apprese che questi aveva lasciato parte del suo patrimonio per la fondazione di un Istituto per la ricerca farmacologica designandone il direttore nella persona di Silvio Garattini. Comincia così la straordinaria storia dell’Istituto Mario Negri, una storia di eccellenza, onestà e dedizione verso la scienza in cui l’entusiasmo e l’intraprendenza del prof. Garattini si sono scontrati (e si scontrano!) con numerosi scogli da superare per realizzare il sogno di un centro di ricerche farmacologiche autonomo e indipendente. Andando contro a quelle che spesso sono le motivazioni che spingono all’immissione in commercio di nuovi farmaci, il faro che guida la ricerca del Mario Negri è l’attenzione al paziente e sulle esigenze di salute pubblica piuttosto che il profitto monetario. Garattini e gli altri fondatori concepirono infatti come mission del nuovo istituto lo svolgere ricerca di qualità internazionale allo scopo di migliorare la salute delle persone e in favore di una piena condivisione dei propri dati di ricerca, indipendentemente da influenze politiche, gerarchie universitarie e spinte...

La salute del respiro. Fattori di rischio, epidemiologia, costi e impatto sociale delle malattie respiratorie nella realtà sanitaria italiana

La salute del respiro. Fattori di rischio, epidemiologia, costi e impatto sociale delle malattie respiratorie nella realtà sanitaria italiana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 481

535.53

Terapia intensiva

Terapia intensiva

Autore: Edward Abraham , Jean Louis Vincent , Patrick Kochanek , Mitchell P Fink

Numero di pagine: 2352

La valutazione e il trattamento del paziente ricoverato in terapia intensiva, rappresentano per il medico una situazione complessa e spesso difficile da gestire. Questo volume, giunto alla V edizione e scritto da opinion leader di fama mondiale, è un indispensabile strumento per tutti coloro che lavorano in ambito di Critical Care, e tratta l’argomento in modo schematico ma completo, partendo dalle problematiche generali e da una approfondita trattazione della biologia di base ormai considerata un fondamento della pratica clinica intensivologica.Il volume è suddiviso in 16 sezioni ciascuna delle quali approfondisce, per singolo apparato, tutti i principali problemi che lo specialista può trovarsi ad affrontare trattando un paziente in terapia intensiva

Quei giorni senza tempo. Storie di sepsi dalla terapia intensiva

Quei giorni senza tempo. Storie di sepsi dalla terapia intensiva

Autore: Isabella Bossi Fedrigotti , Maurizio Cucchi

Numero di pagine: 88
IL COGLIONAVIRUS OTTAVA PARTE GLI ESPERTI

IL COGLIONAVIRUS OTTAVA PARTE GLI ESPERTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati