Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Spiritualità e teologia. Simposio in occasione del 50° anniversario dell'Istituto di spiritualità della Pontificia Università Gregoriana (1958-2008)
Autore: Pieri Fabrizio , Szentmártoni Mihály
Numero di pagine: 224
Il presente volume raccoglie le riflessioni dei Professori dell'Istituto di Spiritualità della Pontificia Università Gregoriana in occasione dei Cinquant'anni della Sua Fondazione, avvenuta attraverso la Lettera della Sacra Congregazione dei Seminari ed Università il 30 maggio 1958. Si alternano gli interventi sulla tematica dell'intima e imprescindibile relazione tra Spiritualità e Teologia attraverso un itinerario ermeneutico caratterizzato dalle categorie temporali dello ieri, dell'oggi e del domani. Dalla nascita dell'Istituto di Spiritualità come Istituzione accademica autonoma si delineano le questioni dell'oggi in sintonia con l'eredità di noti teologi, che hanno recato il loro contributo come vera ed autentica ispirazione. Ed infine si affrontano le sfide del futuro alla luce di due domande ben precise: "Dove va la spiritualità?" e "Si può insegnare la spiritualità?". Un'occasione di riflessione per una crescita teologica e sapienziale all'interno di una relazione sempre provocante e attuale.
Figure moderne della teologia nei secoli XV-XVII
Autore: Inos Biffi , Costante Marabelli
Numero di pagine: 262
Il Compito Della Teologia
Introduzione alla teologia morale
Autore: Michele Aramini
Numero di pagine: 274
Lezioni di teologia per laici
Autore: Gianluca Montaldi
Numero di pagine: 128
Questo manuale introduttivo alla teologia si propone di superare il metodo apologetico ed ecclesiastico di molta parte delle pubblicazioni di settore in Italia, di divulgare i risultati più convincenti della ricerca teologica degli ultimi due secoli e di collocarsi oltre le polemiche con la ragione moderna. In questo tentativo il discorso acquisisce spesso la forma della narrazione storica: sembra ancora essere questo il metodo migliore e più immediato per aiutare a comprendere la strada che ha portato all’esperienza della secolarizzazione e allo studio della figura di Gesù di Nazaret e della sua interpretazione cristiana.
Agostinismo E Teologia Moderna
Autore: Henri de Lubac
Numero di pagine: 338
Per una teologia del matrimonio
Autore: Joseph Ratzinger
Numero di pagine: 80
All’indomani dell’uscita di Humanae vitae (1968), l’ultima enciclica scritta da Paolo VI, il professor Joseph Ratzinger (futuro Benedetto XVI) pubblica un articolo su la “Teologia del matrimonio” (1969). Il contributo di Ratzinger, puntuale e illuminante, si conclude con una lettura critica di Humanae vitae, che dell’enciclica non mette in di-scussione l’insegnamento fondamentale, bensì fa emergere la fragilità delle argomentazioni che, in quel testo, lo sostengono. Lo scritto di Ratzinger, per la prima volta in traduzione italiana, è introdotto da Nicola Reali, professore presso la Pontificia Università-Lateranense.
Dizionario di teologia
Numero di pagine: 759
Psicologia e teologia
Autore: Amedeo Cencini , Alessandro Manenti
Numero di pagine: 304
Che cosa può dire una scienza recente come la psicologia alla secolare elaborazione del pensiero teologico? In che modo la riflessione psicologica può arricchire la teologia nel suo stesso formularsi e non solo a livello di attuazione pastorale o di «immediato utilizzo» per fare fronte a disagi o problemi patologici? Il testo illustra ciò che la psicologia descrive, si interroga sul peso da dare alle affermazioni psicologiche e su cosa è corretto o scorretto chiedere a questa disciplina, indagando le teorie, i modelli, i concetti di mediazione, vita vissuta, mistero, relazione, motivazione e attività simbolica. Indaga inoltre l’intreccio di emozioni e ragioni, il concetto di maturità affettiva, il mondo conscio e inconscio, la dimensione del male e del bene morale, la salute psichica, la struttura delle relazioni, la soggettività e le nuove prospettive offerte dalle neuroscienze. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Dizionario portatile della teologia tradotto dal francese nell'italiano, ed accresciuto di note, e di articoli dal p. abate d. Prospero Dell'Aquila della congregazione di Montevergine, regio professore nell'Universita di Napoli. Tomo primo [-terzo]
Numero di pagine: 242
Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concilii, eresie, ordini religiosi (etc.)
Autore: Nicolas Silvestre Bergier
I dottori bolognesi di teologia, filosofia, medicina
Autore: Giovanni Niccolò Pasquali Alidosi
Numero di pagine: 226
Risposta alla lettera apologetica in difesa della teologia scolastica di Benedetto Aletino. Opera nella quale si dimostra esser quanto necessaria ed utile la teologia dogmatica e metodica; tanto inutile, e vana la volgar teologia scolastica. Laonde si avvertono le ottime regole per potersi perfettamente teologare
Autore: Costantino Grimaldi
Numero di pagine: 236
Dizionario portatile della teologia tradotto dal francese nell'italiano ed accresciuto di note e di articoli dal P.D. Prospero Dell'Aquila della congregazione di Montevergine Regio professore. Dedicato a sua eccellenza D. Giambattista De Marini principe di S. Gervasio. Tomo 1. [-3.]
Numero di pagine: 214
Compendio della Teologia morale di S. Alfonso M. de Liguori con apposite note e dissertazioni
Autore: Giuseppe Frassinetti
Storia della teologia ... Edizione seconda
Autore: Noël ARGONNE (afterwards Bonaventure d'.)
La lega della teologia moderna colla filosofia a'danni della chiesa di Gesu' Cristo
Autore: Rocco Bonola
Numero di pagine: 104
Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p.d. Clemente Biagi dei Camaldolensi. Tomo 1. [-17.]
Numero di pagine: 428
Delle condizioni presenti della teologia dogmatica romana, ossia Esame della Bolla infallibilis Deus 8 dicembre 1854 portante la definizione dogmatica dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine
Numero di pagine: 50
Difesa della scolastica teologia dedicata all'illustris. e reverendiss. signore il signore Abate Albani nipote di n.s. papa Clemente undecimo
Autore: Giovanni Battista De Benedictis
Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concilii, eresie, ordini religiosi ec. del celebre ab. Bergier. Tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei Camaldolensi
Scritti di letteratura, filologia e teologia medievali
Autore: Ferruccio Gastaldelli
Numero di pagine: 405
Teologia
Autore: Giuseppe Barbaglio , Giampiero Bof , Severino Dianich
Numero di pagine: 1953
Patrologia e storia della teologia
Autore: Fulbert Cayré
Estetica e teologia
Autore: Pier Angelo Sequeri , Ezio Prato
Numero di pagine: 229
La teologia e la politica
Autore: Paolo Broggio
Numero di pagine: 222
Il problema della teologia nell'età di S. Tommaso
Autore: Vittorio Sainati
Numero di pagine: 190
Storia della teologia: Epoca patristica
Autore: Battista Mondin
Numero di pagine: 520
Teologia fondamentale
Autore: Giuseppe Lorizio
Numero di pagine: 488
Teologia cristiana
Autore: Alister E. McGrath
Numero di pagine: 656
Antropologia teologica
Autore: Ladaria Luis F.
Numero di pagine: 502
La storia delle edizioni italiane di "Antropologia teologica" risale al 1986, quando le Edizioni Piemme e l'Editrice della Università Gregoriana pubblicano insieme la traduzione dell'originale spagnolo apparso tre anni prima. Dopo numerose ristampe,nel 1995, esce una nuova edizione, quasi totalmente riscritta e notevolmente arricchita; seguono ulteriori quattro ristampe, l'ultima nel 2007. La presente introduce tutte le modifiche inserite nelle successive edizioni e si arricchisce di una nuova prefazione. Nel campo dell'antropologia teologica il testo continua ad essere usato, citato e richiesto, ancora apprezzato per le informazioni essenziali, le note ricche di rimandi bibliografici e la struttura lineare nell'esposizione degli argomenti. La dottrina cristiana sull'ordine della creazione, del peccato e della grazia. Le fonti bibliche, gli sviluppi storici e la proposta sistematica permettono al lettore di situare meglio la riflessione attuale sull'essere umano. La sintesi proposta sarà di aiuto non solo agli studenti di teologia ma a chiunque voglia approfondire, alla luce di Cristo, il mistero dell'essere umano che Egli svela in pienezza (cf. Concilio Vaticano II, cost....
Teologia ecclesiastica
Autore: Caesariensis Eusebius
Numero di pagine: 259
L' infallibilità pontificia dialogo tra un cattolico laico e un teologo romano