Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Joseph Hubertus Pilates

Joseph Hubertus Pilates

Autore: Javier Pérez Pont , Esperanza Aparicio Romero

Numero di pagine: 480

Javier Pérez Pont e Esperanza Aparicio Romero sono stati ballerini professionisti per più di 15 anni, lavorando come solisti e direttori in diverse compagnie europee. Nel 1994 hanno scoperto il metodo di condizionamento del corpo Pilates. Javier ed Esperanza si sono trasferiti a New York per studiare con la leggendaria Romana Kryzanowska e sua figlia Sari Mejía Santo. Sono stati per un po 'di tempo al fianco di questi due insegnanti per migliorare le loro conoscenze e raggiungere il Livello II, diventando formatori internazionali dell'organizzazione. Alla fine del 1999 decide di tornare in Spagna e si stabilisce a Barcellona. Fare di questa città la sede del primo studio di Pilates in Spagna, approvato e supportato dai suoi due insegnanti. Nel 2002 ha lanciato il programma di certificazione degli insegnanti in Spagna sotto la tutela dei due insegnanti citati. Nel 2005 hanno pubblicato "The Authentic Pilates Method, The Art of Control" con Editorial Planeta, essendo stato un bestseller non solo in Spagna ma in tutta l'America di lingua spagnola. Nel 2012 Javier ed Esperanza hanno pubblicato una raccolta di sette e-book con il titolo generale di "Contrology Pilates Physical...

La danza

La danza

Autore: Alessandro Pontremoli

Numero di pagine: 192

Nel corso del Novecento la danza è stata sottoposta ad attenta e minuziosa indagine e a un radicale ripensamento. Se si esamina il progredire nel corso del secolo delle idee sull'uomo e sulle sue possibilità di comunicazione e di espressione attraverso il movimento, emergono le caratteristiche e le peculiarità della danza come esperienza sociale e di partecipazione rituale collettiva, come evento artistico e realtà spettacolare. Il volume ripercorre la storia della danza moderna e contemporanea dal punto di vista sociale e fenomenologico, dai grandi precursori all'avanguardia degli ultimi anni, e ne mette in luce la dialettica costante e produttiva con le prassi teatrali, le tecniche e le pedagogie del movimento.

Danzando tra le arti

Danzando tra le arti

Autore: Giulia Salvagni

Viaggio tra le principali espressioni culturali che hanno determinato lo sviluppo storico ed estetico tra Otto e Novecento in relazione all'arte coreutica. Con una introduzione di Rosanna Pasi, presidente FNASD.

Il secolo spezzato delle avanguardie (VINTAGE)

Il secolo spezzato delle avanguardie (VINTAGE)

Autore: Philippe Daverio

Numero di pagine: 384

L’arte della prima metà del Novecento è un vorticoso susseguirsi di movimenti e “ismi”. Il secolo breve, racchiuso fra l’illuminazione elettrica del cielo di Parigi dall’alto della Tour Eiffel per l’expo del 1889 e il lampo devastante del fungo atomico a Hiroshima, ha forgiato il nostro immaginario. Da qui Philippe Daverio parte per creare un affresco fatto di assonanze e migrazioni, incontri reali e fantastici tra opere e artisti: Klimt, Balla, Kandinskij, Picasso... Un libro-mondo guidato dall’irresistibile libertà del pensiero folle.

Intelligenze creative

Intelligenze creative

Autore: Howard Gardner

Numero di pagine: 512

In questo libro Gardner argomenta la tesi che a ogni intelligenza corrisponde una forma particolare di creatività: quando il genio creativo sfida conoscenze, pratiche e abilità acquisite, giocandole in una sintesi nuova che comprende e supera le precedenti, segue procedure nettamente diversificate a seconda del campo in cui si muove. Ma l’obiettivo dell’analisi di Gardner è soprattutto quello di far emergere i tratti e le circostanze comuni alle varie esperienze crea­tive e, in tal modo, di mettere a punto una sorta di fisiologia della creatività. Emergono così l’importanza decisiva del supporto emotivo e l’effetto scatenante di quella confusa ma feconda sensazione di smarrimento e di disagio conoscitivo che Gardner chiama “asincronia”.

Se la cura è una danza. La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Se la cura è una danza. La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Autore: Vincenzo Bellia

Numero di pagine: 304

L'autore presenta in modo approfondito e sistematico la danzaterapia espressivo-relazionale, un modello teorico e metodologico elaborato nell'ultimo decennio. Il modello è utilizzato nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio, nei processi sociali e interculturali, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Il volume comprende un contributo di Benoit Lesage sulle strutture e le funzioni psico-corporee che sono alla base della danzaterapia.

Laboratorio danza. Attività di movimento creativo con i bambini

Laboratorio danza. Attività di movimento creativo con i bambini

Autore: Donata Zocca , Milena Garofalo , Donata Vecchio

Numero di pagine: 153
L'Ottobre delle arti

L'Ottobre delle arti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 312

Uno degli eventi più importanti e decisivi della storia del Novecento, la Rivoluzione d’Ottobre, ha avuto, come è noto, ripercussioni cruciali anche nel mondo delle arti. Anzi, si potrebbe forse affermare che proprio l’Ottobre sia stato uno di quei momenti della storia della modernità in cui diversi ambiti della vita si sono in effetti mescolati, modificandosi e influenzandosi a vicenda: la politica, la cultura, l’arte, la morale, persino gli affetti. Il Convegno di cui qui pubblichiamo gli Atti – organizzato dalla Sezione Media Musica e Spettacolo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino – ha inteso discutere tanto del ruolo delle arti durante gli anni della Rivoluzione (in particolar modo del cinema, della musica e del teatro) quanto delle eredità che quelle opere e quei maestri hanno consegnato al Novecento maturo, attraverso la discussione di casi specifici ma anche grazie ad alcuni interventi di artisti, preziosissimi come sempre.

Un corpo tra altri corpi

Un corpo tra altri corpi

Autore: Vincenzo Bellia

Già mezzo secolo prima della scoperta dei neuroni specchio, Marian Chace scriveva che “un corpo è un corpo tra altri corpi” e che “l’immagine del corpo è primariamente una creazione sociale”. In questo processo di costruzione relazionale dell’identità a partire dall’organizzazione sensomotoria, la Danzamovimentoterapia (Dmt) si inserisce come esperienza di profonda riconnessione e di evoluzione creativa. Il testo illustra i fondamenti della metodologia espressivo- relazionale (Dmt-ER®), i suoi riferimenti alle scienze del movimento e alla gruppoanalisi, le sue proiezioni applicative, perfino in un’epoca di massiccia limitazione dell’incontro sociale. Insostituibile strumento di lavoro per i professionisti e gli studenti del settore, il volume risulta di grande interesse anche per clinici, educatori e operatori sociali.

Noi, il ritmo

Noi, il ritmo

Autore: Davide Rondoni

Numero di pagine: 168

Un uomo scrive lettere al suo amore. E appunti, riflessioni, scoperte. Lei ballerina, lui poeta, condividono un destino, entrambi conoscono la ricerca del ritmo, l’equilibrio nel gesto, la tensione verso la libertà e l’arte come ubbidienza. Un libro composto quasi in trance, un viaggio nella bellezza che incontra pensieri di coreografi, storie tra danza e poesia, riflessioni di filosofi, visioni. Un libro mai scritto prima d’ora sulla danza e la poesia: due arti da sempre sorelle. Ritmo e parole. Aver corpo, in un’epoca che ha fatto del corpo un segno di molti disagi. La riflessione sull’arte diventa in queste pagine anche discorso d’amore e ricerca: ballare, così come fare poesia e come vivere, è interpretare, prendere posizione, conquistare una forma. Cercare il segreto umano e divino del ritmo. Il nuovo libro di Davide Rondoni è un taccuino d’amore e uno strano “vademecum” dedicato ai non-equilibristi e ai sognatori, ai molti amanti della danza e della poesia. Della vita e del suo misterioso ritmo. Noi siamo quelli della danza, non ditelo in giro: ci stiamo preparando al volo.

Baby Mine

Baby Mine

Autore: Mariarosa Verduci

Numero di pagine: 248

Da sempre ho ritenuto essenziale, per raggiungere la felicità umana, il sapersi emozionare. Durante il mio percorso di vita ho consolidato sempre di più questa teoria, fino a farne il mio motto personale. La mia attenzione verso me stessa e soprattutto verso il prossimo è rivolta maggiorente allo stato emotivo che caratterizza l’essere vivente. Imparare a vivere, non ad esistere e basta, questa è per me la chiave della felicità. Le emozioni, gli stati d’animo e le sensazioni sono alla base del comportamento degli esseri umani e anche degli animali. Sono loro che portano ad effettuare delle scelte, che ci guidano ad un determinato comportamento. Una specie d’istinto di sopravvivenza approfondito che guida ognuno di noi nel proprio percorso di vita. Questo concetto è il punto focale di quest’opera che approfondisce il tema dell’importanza delle emozioni in ogni aspetto della vita dell’uomo, soprattutto in quella della donna nel periodo della maternità, del proprio bambino e della famiglia a cui appartiene. In quest’opera sono raccolte teorie, ricerche e opinioni sull’argomento, studi effettuati per riuscire ad essere in grado di arrivare al profondo del...

La danza

La danza

Autore: Antonio Ferraiuolo

L'arte che accompagna l'uomo dalla notte dei tempi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

Se respiri, stai danzando

Se respiri, stai danzando

Autore: Annamaria Gyoetsu Epifanìa

Numero di pagine: 174

Questo libro è il frutto di un lungo e meticoloso lavoro di raccolta e selezione di scritti e riflessioni che raccontano l’esperienza di danzatrice classica professionista, ricercatrice e monaca zen dell’Autrice; un ricchissimo materiale conservato su quaderni, diari, stralci di riviste e foglietti in un arco di tempo che abbraccia più di quarant’anni. Motivo centrale è la costante attenzione per la trasformazione del corpo-mente che si apre, cambia, si esprime e ritorna. Il passato, accennato qua e là negli aneddoti di vita e nelle parti biografiche, si fonde nel presente, tracciando la via di una progettualità che rivela sé stessa nelle sue interazioni con il quotidiano e l’impegno sociale. Il lettore viene accompagnato in un percorso circolare, senza inizio né fine, capace di ispirarlo e di indurlo ad arrendersi al movimento. Anche a quello della parola scritta, dell’aforisma e della poesia, in un ritmo che si compone miracolosamente da sé momento per momento. Il libro è arricchito dai contributi di James W. Heisig, filosofo e Direttore Emerito del Nanzan Institute for Religion and Culture di Nagoya (Giappone), e del maestro Shohaku Okumura, una delle figure...

Piccole ballerine

Piccole ballerine

Autore: Akhmetova Zhannat

Numero di pagine: 89

Un nuovo libro dedicato a bambine e bambini DAI 4 Al 7 ANNI per accostarsi al meraviglioso mondo della DANZA: la maestra Zhannat Akhmetova mette a frutto la sua esperienza per spiegare a genitori e insegnanti come preparare i piccoli alla danza, dalla scelta della SCUOLA all'ABBIGLIAMENTO, dagli ESERCIZI alle POSIZIONI DI BASE, per imparare fin dall'inizio a sincronizzare i movimenti del corpo con le melodie perché, come dice Zhannat: «la danza è entrare in armonia con la musica, toccare i sentimentidi quelli che ti vedono, trasmettere gioia e bellezza»Perché la danza?Ho sempre avuto una visione della danza molto innocente: in un prato fiorito vedo ragazze ballare felici, mentre si muovono in armonia e con delicatezza, quasi eteree, con tanta gioia - tutto apparentemente senza sforzo -, vestite di veli di chiffon dai colori pastello, con lunghi capelli biondi mossi dal vento, come la Primavera, il celeberrimo dipinto del Botticelli.Queste immagini da sempre mi danno l'idea della felicità; ma anche vedere due ballerini in un bel pas de deux, circondati da trenta bianchi tutù, che danzano in armonia, o un assolo che termina in una marea di applausi. Per me nella danza c'è...

La danza 2.0

La danza 2.0

Autore: Alessandro Pontremoli

Numero di pagine: 196

Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal corpo danzante? Il libro tenta di rispondere a queste domande tracciando un quadro della danza e della coreografia degli ultimi trent'anni in Italia e in Europa. Sul finire del Novecento, la rivoluzione operata dalla danza moderna viene definitivamente soppiantata da una visione meno dogmatica e più democratica nei confronti delle scelte di forma e di linguaggio. Il nuovo panorama è costituito da tre paesaggi estetici: quello 'museale', che conserva il balletto classico e il suo repertorio; quello di una 'terra di mezzo', in cui si mantiene il paradigma del moderno con forme e linguaggi riconoscibili; e infine un 'terzo paesaggio', una riserva ai margini della cultura mainstream, in cui artisti diversi, esiliati, trascurati dal sistema, sperimentano e producono danza fuori dagli schemi. Una nuova topografia che esige strumenti di indagine aggiornati, ovvero un rinnovamento analogo e storicamente convergente con quello degli artisti.

America amore

America amore

Autore: Alberto Arbasino

Numero di pagine: 867

Alla fine degli anni Cinquanta, un giovane italiano di buone letture e nessun pregiudizio passa una stagione a Harvard e un’altra a Broadway. Dunque, corsi e lezioni e incontri importanti nella prestigiosa università: H. Kissinger, A. Schlesinger, J.K. Galbraith, D. Riesman, J. Burnham... Poco dopo, nella capitale dello spettacolo, sensazionali musicals e commedie con leggendari mostri sacri tuttora in scena: Ethel Merman, Mary Martin, Charles Boyer, Claudette Colbert, Lotte Lenya, Paul Newman, Geraldine Page, Lauren Bacall, Elizabeth Taylor, fra Tennessee Williams, Jerome Robbins, Gene Kelly, Woody Allen, Gypsy, Redhead, "West Side Story"... Intanto, letture e conversazioni coi protagonisti della letteratura: da Edmund Wilson e Saul Bellow e Mary McCarthy a Saul Steinberg e Truman Capote e Jack Kerouac... Incubi e tormentoni metropolitani. Nuovi perbenismi nei suburbia. Gli scapestrati «sabati del Village». Negli anni Sessanta, su e giù per la California, lungo la mitica Highway 101. Soggiorni e scoperte fra San Francisco e Los Angeles, Stanford e Berkeley e Hollywood. Da Alfred Kazin a George Cukor. Panorami e vedute. I primi movimenti dei «figli dei fiori» e le...

I diari bollenti di Mary Astor

I diari bollenti di Mary Astor

Autore: Edward Sorel

Numero di pagine: 169

Il segreto che rende questo libro anche fisicamente diverso da qualsiasi altro non è il fascino di un vecchio processo a Hollywood, anche se lo scandalo che trascinò Mary Astor dal set di "Infedeltà" in aula è stato uno dei più rumorosi – e, per la stampa, più succulenti – che la storia ancora giovane, ma già parecchio movimentata, di Tinseltown avesse fino a quel momento conosciuto. Non sono neanche le esilaranti tavole attraverso le quali Edward Sorel, calandosi nei panni di un disegnatore di tribunale, ha voluto raccontare il caso, trasformandole in un romanzo grafico parallelo a quello scritto. No, il segreto è nella scintilla che ha dato inizio a tutta questa vicenda, il ritrovamento casuale, durante una ristrutturazione d’interni, di alcuni ritagli di giornale che di quel processo tracciavano la cronaca. Leggendoli, Sorel è tornato di colpo, per una specie di incantesimo, il ragazzo che era stato, lo stesso che, fra tutte le stelle del firmamento hollywodiano, proprio Mary aveva scelto come sua: per fornire di quei fatti lontani, con la stessa voce di allora, una ricostruzione del tutto personale. Sembra, a tratti, la trascrizione di un sogno: ma è la...

Il teatro euroasiano

Il teatro euroasiano

Autore: Nicola Savarese

Numero di pagine: 154

Il teatro eurasiano è quella regione del sapere teatrale dove le grandi tradizioni classiche dell’Asia si intrecciano con quelle europee e occidentali. Un territorio, diventato esplicito nel Novecento, che traduce un’idea attiva della cultura teatrale moderna in un insieme di esperienze innovative, essenziali alla definizione della scienza teatrale e delle tecniche creative dell’attore.

SURYANAMASKARA - SALUTO AL SOLE

SURYANAMASKARA - SALUTO AL SOLE

Autore: KRZYSZTOF Stec

Numero di pagine: 240

Il “saluto al sole” è un insieme dinamico di movimenti e posizioni yoga da eseguire in un dato ordine, armonizzandoli con la respirazione. Essendo una sequenza completa, lavora in maniera fluida su vari muscoli del corpo attraverso una serie di posizioni (asana). In origine era un rituale del mattino, ma lo si può praticare in qualunque momento della giornata e apporta profondi benefici per il corpo, la mente e lo spirito. Se viene praticato dai 15 ai 20 minuti al giorno, i suoi effetti sono paragonabili a quelli di una seduta completa di yoga. Eseguire Sūryanamaskāra trasmette energia e tonicità, migliora la postura, accresce la flessibilità delle articolazioni, combatte lo stress e calma la mente, aiutando a focalizzarsi sui movimenti del corpo e sulla respirazione. Quantunque i suoi benefici siano anche fisici, non si tratta di un semplice esercizio ginnico, bensì di una pratica meditativa che permette di prendere coscienza di sé e bilanciare l’energia psicofisica.

Ultimi ebook e autori ricercati