
Tecniche di biologia molecolare II
Autore: John Kaisermann , Milos Pawlowski , Yavor Mendel
Numero di pagine: 478Dal 1960 circa, i biologi molecolari hanno sviluppato metodi per identificare, isolare e manipolare i componenti molecolari nelle cellule tra cui DNA, RNA e proteine. Contenuto di questo libro: CRISPR editing genico, CRISPR, Prime editing, Anti-CRISPR, Transfection, Gene knock-in, Gene knockout, GeneTalk, Haplarithm, Haplarithmisis, Helicase-dependent amplification, Immunoprecipitation, messa a fuoco isoelettrica, Isopeptag, Jumping library, Knockout moss, Kodecyte, Kodevirion, Reazione a catena della ligasi, Legatura (biologia molecolare), Magnet-assisted transfection, MassTag-PCR, sequenziamento Maxam-Gilbert, Metodi per studiare le interazioni proteina-proteina, Materia oscura microbica, Microsatellite enrichment, Sistema colturale di perfusione Minusheet, MNase-seq, Risonanza plasmonica di superficie multiparametrica, mutagenesi (tecnica di biologia molecolare), macchia Northern, macchia nord-occidentale, test di protezione della nucleoteasi, determinazione della struttura dell'acido nucleico, restrizione degli oligomeri, oligotipizzazione (sequenziamento), oligotipia (tassonomia), catena di polimerasi di estensione della sovrapposizione reazione, Paired-end tag, pBLU, pBR322, ...