Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tecniche di biologia molecolare II

Tecniche di biologia molecolare II

Autore: John Kaisermann , Milos Pawlowski , Yavor Mendel

Numero di pagine: 478

Dal 1960 circa, i biologi molecolari hanno sviluppato metodi per identificare, isolare e manipolare i componenti molecolari nelle cellule tra cui DNA, RNA e proteine. Contenuto di questo libro: CRISPR editing genico, CRISPR, Prime editing, Anti-CRISPR, Transfection, Gene knock-in, Gene knockout, GeneTalk, Haplarithm, Haplarithmisis, Helicase-dependent amplification, Immunoprecipitation, messa a fuoco isoelettrica, Isopeptag, Jumping library, Knockout moss, Kodecyte, Kodevirion, Reazione a catena della ligasi, Legatura (biologia molecolare), Magnet-assisted transfection, MassTag-PCR, sequenziamento Maxam-Gilbert, Metodi per studiare le interazioni proteina-proteina, Materia oscura microbica, Microsatellite enrichment, Sistema colturale di perfusione Minusheet, MNase-seq, Risonanza plasmonica di superficie multiparametrica, mutagenesi (tecnica di biologia molecolare), macchia Northern, macchia nord-occidentale, test di protezione della nucleoteasi, determinazione della struttura dell'acido nucleico, restrizione degli oligomeri, oligotipizzazione (sequenziamento), oligotipia (tassonomia), catena di polimerasi di estensione della sovrapposizione reazione, Paired-end tag, pBLU, pBR322, ...

Manuale pratico dell'Aura. Gli illimitati poteri nascosti in ogni individuo

Manuale pratico dell'Aura. Gli illimitati poteri nascosti in ogni individuo

Autore: Joe H. Slate

Numero di pagine: 224
Aladino e la sua lampada. Il servizio «Scuola in ospedale». Con CD-ROM

Aladino e la sua lampada. Il servizio «Scuola in ospedale». Con CD-ROM

Autore: Concetta Polizzi

Numero di pagine: 319
L'osservazione partecipante

L'osservazione partecipante

Autore: Serena Quarta

Numero di pagine: 145

Il testo propone una riflessione metodologica sull’osservazione partecipante, uno degli strumenti della ricerca etnografica che ha contribuito a mettere al centro della riflessione teorica la relazione tra osservatore e attore sociale. Partendo da un’analisi delle sue origini, l’autrice articola un’ampia riflessione sulla capacità dell’osservazione sociologica di rendere evidente la complessità e le relazioni che ruotano intorno a un determinato oggetto di analisi e, attraverso l’esperienza del confronto con la differenza, di mettere in primo piano il carattere situato delle conoscenze, delle relazioni e delle pratiche sociali.Il testo contiene un’analisi dell’osservazione partecipante e in particolare dello shadowing, un metodo di ricerca che, attraverso la sua capacità di ricostruire le pratiche e le relazioni che danno senso all’esperienza individuale, ha contribuito in modo decisivo a modellare un nuovo modo di pensare la ricerca sociologica, il ruolo del ricercatore e la scrittura etnografica. Nella sua forma di osservazione strutturata, lo shadowing contribuisce a migliorare il processo di standardizzazione delle procedure nella ricerca qualitativa e...

Sin imagen

Dispensa integrativa di tecniche di osservazione del comportamento infantile

Autore: Valeria Schimmenti Galasso , Carla Ippolito

Numero di pagine: 64
Il cielo imperfetto. Guida all'osservazione e allo studio delle stelle variabili

Il cielo imperfetto. Guida all'osservazione e allo studio delle stelle variabili

Autore: Emiliano Ricci

Numero di pagine: 188
La civiltà di Marte. Osservazione, esplorazioni, geografia, esseri intelligenti

La civiltà di Marte. Osservazione, esplorazioni, geografia, esseri intelligenti

Autore: Gianni Viola

Numero di pagine: 392
Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Autore: Leonardo Altieri

Numero di pagine: 386

1341.1.22

Prospettive della ricerca di marketing

Prospettive della ricerca di marketing

Autore: Beatrice Luceri

Numero di pagine: 186

La logistica soffre di una visione stereotipata che la confina nellŐambito delle materie ŇtecnicheÓ. Le competenze necessarie per gestirla rimandano alla ricerca operativa, allŐimpiantistica industriale, alla gestione del trasporto: in altre parole, allŐingegneria gestionale. Per un reale progresso necessario passare a unŐottica sistemica, interdisciplinare che ponga il focus sullŐeconomia e sul marketing. Il volume inquadra i problemi di ottimizzazione logistica nel quadro della strategia di marketing dellŐimpresa e della tipologia di relazioni con i membri della filiera. Il campo di indagine il settore grocery dove la modernizzazione del commercio ha complicato le relazioni di canale, aggiungendo aspetti competitivi e collaborativi alla dimensione contrattuale.

Lo Stato dell’Arte 5 - Atti del Congresso Nazionale IGIIC

Lo Stato dell’Arte 5 - Atti del Congresso Nazionale IGIIC

Congresso Nazionale IGIIC “Lo Stato dell’Arte 5” - Cremona, Palazzo Cittanova 11-13 Ottobre 2007 ATTI DEL CONVEGNO IN FORMATO DIGITALE PDF 700 pagine, illustrato in b/nero

Tecniche di comunicazione e di PNL per la mediazione

Tecniche di comunicazione e di PNL per la mediazione

Autore: Maria Paola Tagliaferri

Numero di pagine: 130

Questo testo si pone come obiettivo quello di fornire al mediatore ed al negoziatore un ventaglio di strumenti e di tecniche immediatamente utilizzabili per mettersi in comunicazione con gli altri e per facilitare la comunicazione tra le parti in un negoziato. Il conflitto presuppone l’esistenza di una relazione ed è un’interazione che necessita di un cambiamento: comunicare in modo efficace è utile per evitare di essere fraintesi e per riuscire a risolvere le incomprensioni che si presentano. Attraverso, in particolare, la PNL sistemica, l’intelligenza emotiva e il pensiero laterale e, più in generale, il pensiero sistemico, si possono generare spazi di soluzione dei conflitti che consentono di aprire i canali di comunicazione per trovare soluzioni condivise

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Autore: Silvia Mazzoni , M. Tafà

Numero di pagine: 352
Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola

Performascienza. Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 300

292.2.121

Lo spazio visuale

Lo spazio visuale

Autore: Uliano Conti

Numero di pagine: 112

Il manuale propone gli elementi che compongono l’ambito scientifico della sociologia visuale, trattando gli strumenti grazie ai quali la ricerca sociale è arricchita dall’utilizzo di tecniche visuali, che consistono in ogni forma di indagine che utilizza immagini. Il loro uso permette di cogliere ed analizzare il mondo e di accedere alla massa di informazione che la nostra società produce, in ogni momento, in forma visuale. Il filo conduttore del saggio è la sociologia visuale nelle sue declinazioni teoretiche, disciplinari e metodologiche.

Tecniche di intervento per la tutela ambientale e sanitaria. Inquinamento da rumore. Misure e prevenzione

Tecniche di intervento per la tutela ambientale e sanitaria. Inquinamento da rumore. Misure e prevenzione

Autore: Mario Romani , Nicola G. Grillo

Numero di pagine: 380
Psicologia militare. Elementi di psicologia per gli appartenenti alle forze armate

Psicologia militare. Elementi di psicologia per gli appartenenti alle forze armate

Autore: Marco Costa

Numero di pagine: 672
Archeologia dei paesaggi medievali. Relazione progetto (2000-2004)

Archeologia dei paesaggi medievali. Relazione progetto (2000-2004)

Autore: Riccardo Francovich , Marco Valenti

Numero di pagine: 952

Quantificare analiticamente il lavoro svolto nel corso dei primi quattro anni del progetto “Archeologia dei Paesaggi Medievali” della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dell’Area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena è un’impresa ardua, sia per la complessità delle iniziative ancora in divenire sia per le molte portate a termine che hanno pochi confronti con simmetriche iniziative promosse a livello nazionale. Ma anche scorrendo sommariamente questo primo bilancio di metà percorso è possibile percepire la vastità delle azioni intraprese; soprattutto si lascia agilmente cogliere l’organica integrazione fra interventi archeologici di ricerca sul campo e in laboratorio con la gestione di tecnologie innovative e con la più avanzata strategia di valorizzazione. Questi obiettivi sono stati raggiunti da almeno sei larghe unità di ricerca, distribuite su buona parte del territorio regionale, tra le quali il nucleo più consistente di ricercatori rimane radicato a Siena e nella sua Provincia. Nel Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, infatti, sono insediati i laboratori archeometrici, archeobotanici e...

Il carcere invisibile

Il carcere invisibile

Autore: Luca Sterchele

La recente chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) ha sconvolto le preesistenti geografie del sistema penale, producendo effetti di rilievo anche nel campo penitenziario. Negli ultimi anni, sembra infatti che il carcere abbia visto l’esplosione di una nuova “questione psichiatrica”, con l’ingresso di un numero crescente di detenuti affetti da disturbi psichici come diretta conseguenza del superamento delle precedenti istituzioni manicomiali. Il testo si propone di decostruire tale retorica attraverso uno studio etnografico condotto in tre istituti penitenziari del Nord Italia. Facendo riferimento agli approcci teorici della criminologia critica e della psichiatria radicale, la ricerca evidenzia la natura complessa e sfaccettata del fenomeno, indaga i saperi e le pratiche messe in atto dagli operatori sanitari e ne analizza l’interazione con il campo morale e simbolico del penitenziario.

Ultimi ebook e autori ricercati