Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Tao della fisica

Il Tao della fisica

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 381

Più volte, nel corso di questo secolo, le scoperte della fisica sperimentale hanno gettato gli scienziati stessi in uno stato di grave sconcerto, quale espresse una volta Einstein: «Tutti i miei tentativi di adattare i fondamenti teorici della fisica a queste [nuove] acquisizioni fallirono completamente. Era come se ci fosse mancata la terra sotto i piedi, e non si vedesse da nessuna parte un punto fermo su cui poter costruire». Con le scoperte di questi ultimi anni, con il proliferare delle particelle sino a più di duecento, non solo quel «punto fermo su cui poter costruire» invocato da Einstein si è ancora di più allontanato, ma sono stati messi in discussione i presupposti secondo i quali quel «punto fermo» dovrebbe esserci: tale espressione infatti rimanda alla concezione di una materia composta di mattoni fondamentali e univocamente localizzata – ed è proprio questa la concezione che oggi è in dubbio. Ma qual è allora la nuova concezione che emerge dalle scoperte più recenti sulla costituzione della materia? Un fisico americano, Fritjof Capra, ha tracciato in questo libro, che ha avuto subito una grandissima fortuna, innanzitutto un quadro esemplarmente chiaro ...

Il tao del sesso, della salute, della longevità. Un approccio pratico ad un antico metodo

Il tao del sesso, della salute, della longevità. Un approccio pratico ad un antico metodo

Autore: Daniel Reid

Numero di pagine: 392
Tao Te Ching. Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del taoismo

Tao Te Ching. Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del taoismo

Autore: Tzu Lao

Numero di pagine: 606
Tao yoga dell'energia cosmica. Il risveglio della luce terapeutica del tao

Tao yoga dell'energia cosmica. Il risveglio della luce terapeutica del tao

Autore: Mantak Chia , Maneewan Chia

Numero di pagine: 400
Il tao e l'albero della vita. I segreti della sessualità e dell'alchimia taoiste

Il tao e l'albero della vita. I segreti della sessualità e dell'alchimia taoiste

Autore: Eric S. Yudelove

Numero di pagine: 160
Il tao della medicina. La scienza olistica e la medicina tradizionale cinese

Il tao della medicina. La scienza olistica e la medicina tradizionale cinese

Autore: Teodoro Brescia

Numero di pagine: 216
TAO TE CHING

TAO TE CHING

Autore: Lao Tsu

Numero di pagine: 266

Il Tao-te-ching è uno dei più antichi testi cinesi. La paternità dell'opera è attribuita a Lao Tzu, di poco più anziano di Confucio, storiografo negli archivi reali di Chou. Scritto fra il VI e il V secolo a.C., il Tao-te-ching è il libro classico del Taoismo, a cui furono debitori anche il Buddhismo e lo Zen. La essenzialità del Tao-te-ching è esemplare e in poche scultoree frasi racchiude gran parte della sapienza cinese. E' anche un libro oscuro e talvolta contraddittorio. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che, come tutti gli antichi libri cinesi, esso fu scritto su tavolette di bambù legate da lacci che scorrevano in fori praticati sui bordi delle lamelle. Con la rottura dei lacci le tavolette si mischiavano e quindi l'ordine di successione poteva risultare manomesso. Per tale motivo alcuni studiosi hanno tentato di reinventare l'ordine tramandato nel corso dei secoli, permettendosi anche di sopprimere alcune ripetizioni a loro giudizio inutili perché aggiunte in tempi successivi. Questa di Virginio Gracci è la traduzione dal testo tradizionale, eseguita senza varianti o riarrangiamenti. La cura maggiore del traduttore è stata quella di mantenere la cadenza...

La via del Tao. I principi fondamentali del Taoismo negli scritti dei grandi maestri

La via del Tao. I principi fondamentali del Taoismo negli scritti dei grandi maestri

Autore: Shantena Augusto Sabbadini

Numero di pagine: 128
Il Tao della biologia

Il Tao della biologia

Autore: Giuseppe Sermonti

Numero di pagine: 143

«È l’uomo che deriva dalla scimmia o la scimmia che deriva dall’uomo?» Il dilemma non ha senso, se è vero che una specie che ha già imboccato una strada non può uscirne. L’idea dell’origine di una specie per aggiunte terminali ai caratteri di un’altra è ormai superata. Le specie sorelle sembrano piuttosto irradiarsi da un nodo comune disegnando quelle che sono state chiamate «esplosioni o radiazioni evolutive». Il problema è semmai chi, tra uomo e scimpanzé, si è più distaccato dal nodo, dalla forma primaria della sua famiglia. Per Darwin questo peregrino è l’uomo, e sul nodo è rimasta, immutata, un’arcaica scimmia. Invece l’uomo è la forma primaria, archetipica, conservatrice. Rispetto ai suoi congeneri ha conservato lo schema anatomico tipico, la base molecolare del proprio ordine di appartenenza. Egli è il Peter Pan dei Primati, «il bambino che non voleva crescere». È il primo, non l’ultimo. Nei termini del Tao, l’uomo è Yin, nero, tenero, femminile. La scimmia è Yang, bianca, dura, maschile. Uomo e scimmia sono due modalità dell’essere, opposte e complementari: ognuna contiene in sé la potenza inespressa dell’altra. L’uomo,...

Ultimi ebook e autori ricercati