Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Der lange schatten des maulbeerbaums

Der lange schatten des maulbeerbaums

Autore: Heinrich Göttel

Numero di pagine: 726

Die Herkunft des Autors aus multiethnischer Umgebung und seine Spezialisierung auf die Short Story geben dem Leser tiefe Einblicke in die donauschwäbische Kultur und Lebenswelt über ein Menschenalter hinweg. Der lange Schatten des Maulbeerbaums mit ihrem zeitlosen, von der Literatur der 20. Jahrhunderts beeinflussten Stil präsentieren 82 Prosatexte und 148 Gedichte. Der Dichter vergegenwärtigt die verlorene Heimat im einst toleranten Neben- und Miteinander im Völkergemisch Pannoniens, das tragische Zerbrechen der traditionellen Welt durch gegenseitige Gewalt und Hass, die Verfolgung der deutschen Bevölkerung Jugoslawiens, ihre Flucht und Lagerzeit in Österreich, den Aufbau einer neuen Heimat in Kanada. Sowohl Göttels Kurzgeschichten wie auch seine Gedichte sind autobiografisch grundiert, leben aber aus ihrer eigenen poetischen Realität. Der Kommissar wacht auf, torkelt an den Grubenrand, beugt sich weit vor und zählt laut: „Eins, zwei, drei. Wo ist der Vierte?” brüllt er. „Er hat auf die Not müssen”, sagt Peter. Der Kommissar eilt an den Rand des Maisfelds. „He”, schreit er, „melde dich.” Er stampft neben dem Maisfeld auf und ab. „Melde dich, du...

Sin imagen

Edizioni CTL

Autore: Domenico Brancale , Clemens-Tobias Lange , Oskar Pastior , Stefano Vincieri

Numero di pagine: 12
Annuario bibliografico di storia dell'arte

Annuario bibliografico di storia dell'arte

Autore: Biblioteca di archeologia e storia dell'arte (Rome, Italy) , Istituto nazionale di archeologia e storia dell'arte (Italy) Biblioteca

Metamorphosen

Metamorphosen

Autore: Bodo Guthmüller

Numero di pagine: 393

Aus dem Inhalt: M. Venturi, L'amiciziaH. Walter, Ovid, Am. I, 14, 3G. Padoan, Con Bodo, tra miti e mitografi. Tieste e Tereo in BoccaccioR. Stillers. Die Verwandlung der Bilder in Worte. Erzahlte Poetik in Boccaccios Amorosa visioneG. Pinkernell, La Ballade de Fortune de Francois Villon. L'histoire ancienne au service d'un ex-criminel en mal de reintegrationG. Ponte, Metamorfosi BoiardescheG. Huber-Rebenich, Kontinuitat und Wandel in der fruhen italienischen Ovid-Illustration. Die Tradition der Holzschnitte zu Giovanni dei Bonsignoris Ovidio metamorphoseos vulgareE. Fumagalli, Osservazioni sul primo libro del commento di Raffaele Regio alle MetamorfosiC. Cieri Via, Un artista intellettuale: Piero di Cosimo e il mito di PrometeoM. Rener, Quoniam sors omnia mutat. Zwei Elegien des Helius Eobanus Hessus zum Sacco di RomaWeitere Beitrage von: J.-C. Margolin, W. Osthoff, W. Kuhlmann, O. Roth, D. Rieger, P. Vescovo, R. Brandt, H. Hofer, H.-J. Lope, M. Lentzen, C. Uhlig, M. Bertozzi u.v.a

Favole periodiche

Favole periodiche

Autore: Hugh Aldersey Williams

Numero di pagine: 565

Per molti di noi la tavola periodica è un'immagine muta, un vago ricordo delle lezioni di chimica e biologia. Ma essa dice molto di più di quello che sembrerebbe promettere a un primo sguardo. Dietro la sua geometria di sigle, numeri e caselle si cela infatti uno sconfinato universo di storie e aneddoti segreti, una costellazione di racconti capaci di rivelare i retroscena nascosti della nostra cultura. Ed è con questo spirito di scoperta che Hugh Aldersey-Williams ci guida alla conoscenza degli elementi, per indagare i minimi e i grandi eventi del passato, dal commercio del bronzo con cui Roma si arricchì al polonio del caso Litvinenko, dal ferro dell'epoca vittoriana al cloro che uccise migliaia di soldati durante la Prima guerra mondiale. Dalla Carboneria al cadmio di Van Gogh, dalle luci al neon di Las Vegas all'arsenico degli avvelenatori dei romanzi gialli. Un viaggio attraverso la storia, in cui gli uomini passano in secondo piano per lasciar parlare gli elementi chimici che ne furono i silenziosi protagonisti.

La Grande Guerra delle italiane

La Grande Guerra delle italiane

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 381

La totalità delle donne dei paesi belligeranti fu toccata dalla guerra: in modi diversi dagli uomini, bambine, fanciulle e donne dovettero fare i conti con un conflitto di dimensioni globali che lasciò sui campi di battaglia dieci milioni di soldati, causò un numero imprecisato di morti fra i civili, mobilitò immense risorse economiche, sociali e culturali, coinvolse i paesi neutrali, ridisegnò le carte geografiche e segnò la fine della supremazia europea sul mondo. I contributi che compongono il volume analizzano le reazioni femminili di fronte al conflitto e alle sue conseguenze, e come queste influirono sulla vita delle donne, sulla famiglia, sul lavoro, sull’attività politica e assistenziale, sulle identità e le relazioni tra i generi, sulla costruzione della memoria. Guardando agli anni che precedettero e seguirono la guerra, l’obiettivo è offrire un quadro puntuale e aggiornato dell’esperienza vissuta e subita da donne e bambini, da profughi e internati, ma trasformata in risorsa da chi invece cercò di impegnarsi nella costruzione di un futuro pacifico e diversamente organizzato.

Per una storia delle lingue interazionale e cognitiva: uno studio-pilota

Per una storia delle lingue interazionale e cognitiva: uno studio-pilota

Autore: Francesco Azzarello

Numero di pagine: 218
Mare, fiume, ruscello

Mare, fiume, ruscello

Autore: Stöckle, Susanne

Numero di pagine: 240

Mare, fiume, ruscello. Acqua e musica nella cultura romantica rilegge la letteratura tedesca tra Sette e Ottocento tematizzandone la figura dell’acqua, seguendo le linee teorico-metodologiche tracciate da Gaston Bachelard nei suoi studi sull’immaginazione materiale, in particolare in L’eau et les rêves del 1942. Il lavoro indaga le affinità elettive tra sostanza liquida, parola poetica e musica nel periodo romantico. La rilettura mette in risalto il grande numero di metafore “liquido-acquatiche” nell’opera liederistica di Franz Schubert, con una particolare attenzione ai cicli Die Schöne Müllerin (1823) e Winterreise (1828). Lo studio viene condotto in prospettiva interdisciplinare che si estende alla lettura e all’ascolto dei Lieder e si situa tra l’analisi letteraria e musicale.

Affari, finanza e diritto nei primi due secoli dell'impero. Atti del Convegno internazionale di diritto romano (Copanello, 5-8 giugno 2004)

Affari, finanza e diritto nei primi due secoli dell'impero. Atti del Convegno internazionale di diritto romano (Copanello, 5-8 giugno 2004)

Autore: Francesco Milazzo

Numero di pagine: 478

Ultimi ebook e autori ricercati