Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I parassiti influenzano il tuo modo di pensare

I parassiti influenzano il tuo modo di pensare

Autore: Kathleen Mcauliffe

Numero di pagine: 315

I parassiti sono piccoli organismi in grado di vivere solo in un altro animale e, come rivela Kathleen McAuliffe, riescono a manipolare il comportamento del loro ospite. Per esempio orchestrano l’interazione tra predatori e prede. Con sorprendente precisione, possono spingere i topi ad avvicinarsi ai gatti, i ragni a trasformare gli schemi delle loro tele e i pesci ad attirare l’attenzione degli uccelli che li cacciano. Nemmeno noi umani siamo immuni alla profonda influenza dei parassiti. Si ritiene che i microrganismi trasmessi dai nostri animali domestici siano in grado di modificare i tratti della personalità, contribuendo a comportamenti imprudenti, impulsivi e persino autolesionistici. I microbi nel nostro intestino influenzano le nostre emozioni e le sinapsi del cervello. Le influenze che Kathleen McAuliffe descrive avvengono anche a livello culturale. Per esempio, il timore subconscio del contagio influenza praticamente ogni aspetto della nostra vita, dai comportamenti sessuali alla moralità, fino alle opinioni politiche. Il nostro terrore della contaminazione è una difesa evoluta contro i parassiti, certo, ma anche la base delle grandi divisioni nelle società che...

Aiutami a mangiare da solo!

Aiutami a mangiare da solo!

Autore: Centro Nascita Montessori

Numero di pagine: 168

Quali preziosi consigli darebbe Maria Montessori a genitori e operatori della prima infanzia sull’alimentazione dei bambini? Quali suggerimenti per facilitare l’introduzione del cibo complementare e far sì che i più piccoli vivano questo momento come un “piacere”, piuttosto che un “dovere”? L’osservazione e il rispetto delle competenze e dei tempi di ciascun bambino dovrebbe essere la norma anche a tavola. Questo libro, partendo dalle linee guida dell’OMS e dalle raccomandazioni delle più importanti società scientifiche pediatriche, vuole essere una guida per tutti coloro che credono che il momento del pasto sia un’occasione per aiutare il bambino a “fare da solo” e scoprire il piacere dell’esperienza sensoriale che deriva dal gusto e dal piacere di mangiare.

Lontano dall'albero

Lontano dall'albero

Autore: Andrew Solomon

Numero di pagine: 864

Secondo un noto adagio, la mela non cade mai lontano dall'albero, ossia un figlio assomiglia sempre ai suoi genitori. Ma i bambini descritti in questo libro sono mele cadute altrove, in un altro frutteto, a volte in un altro mondo. Sono sordi o nani, affetti da sindrome di Down, autismo, schizofrenia o molteplici gravi disabilità; sono bambini prodigio, bambini concepiti in uno stupro o che commettono reati, sono transgender. Eppure, le loro famiglie, spesso accomunate da un profondo senso di isolamento, imparano a tollerare, accogliere e infine a essere orgogliose di figli tanto diversi. Giorno dopo giorno, questi genitori cercano di rispondere a una domanda cruciale: fino a che punto è possibile accettare i figli per quello che sono, aiutandoli, magari anche contro le proprie aspettative e i propri desideri, a trovare la loro autentica identità? Attingendo a quarantamila pagine di trascrizioni di interviste condotte con oltre trecento famiglie, Andrew Solomon esplora l'universo della diversità e della sofferenza, in un racconto corale in cui si intrecciano le molteplici esperienze di persone normali poste di fronte a sfide eccezionali. Che si tratti di impianti cocleari per...

Il mito vegetariano

Il mito vegetariano

Autore: Lierre Keith

Numero di pagine: 384

«Non è stato un libro facile da scrivere, e per molti non sarà facile da leggere. Sono stata vegana per quasi vent'anni, animata da ragioni nobili e dal desiderio di salvare il pianeta, la sua natura selvaggia, le specie in via d’estinzione, e di non partecipare all'orrore degli allevamenti intensivi. Non volevo che il mangiare significasse uccidere animali. Insomma, sono stata anch'io vittima del mito vegetariano e dei suoi molti malintesi. Intendiamoci, coltivo ancora gli stessi ideali, mi batto per la salvezza del nostro pianeta. Ora però, forse anche a causa dei danni che la mia alimentazione estrema mi provocava, ho aperto gli occhi. E ho capito come funziona il ciclo vitale, e quanto sia giusto, ma anche crudele. Ho capito che l’agricoltura, lungi dall'essere la soluzione, è l’attività più distruttiva che gli esseri umani abbiano imposto al pianeta e comporta la distruzione di interi ecosistemi. La verità è che la vita non è possibile senza la morte, e che - indipendentemente da ciò che mangiate - qualcuno deve morire per alimentarvi». Lierre Keith

I dieci

I dieci

Autore: Franco Cuomo

Numero di pagine: 273

Traces the profiles of the Italian fascist scientists who signed the "Manifesto della razza" in 1938. They were: Lino Businco (pathologist), Lidio Cipriani (anthropologist), Arturo Donaggio (neuropsychiatrist), Leone Franzi (pediatrician), Guido Landra (anthropologist), Nicola Pende (pathologist), Marcello Ricci (zoologist), Franco Savorgnan (demographer), Sabato Visco (physiologist and biologist) and Edoardo Zavattari (zoologist). Their views were characterized by a mixture of biological racism and political nationalism. They set the theoretical foundations for the Racial Laws and endorsed all the racist legislation of Mussolini's regime, which resulted in the marginalization of thousands of Jews and in the deportation and death of 8,000 of them, including many children. Most of these scientists continued with their academic careers after the fall of fascism; they were never held accountable for their deeds.

Il potere dei semi di chia

Il potere dei semi di chia

Autore: Barbara Simonsohn

Numero di pagine: 288

I semi Chia erano considerati già dagli Aztechi una cura miracolosa. Studi recenti hanno dimostrato che sono una cornucopia di antiossidanti, minerali, acidi grassi preziosi (omega3 e omega6), fibre e vitamine. In particolare aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire le malattie o problemi cardiovascolari e facilitano una corretta e equilibrata perdita di peso. Barbara Simonsohn nel Il potere dei semi di chia spiega in modo semplice tutte le caratteristiche di questo vegetale, le sue capacità di cura e prevenzione delle malattie e propone 111 ricette dalla colazione al dolce

Pregiudizi inconsapevoli

Pregiudizi inconsapevoli

Autore: Francesca Vecchioni

Numero di pagine: 156

Non siamo persone razziste, sessiste o omofobe, eppure ci piace tanto la nostra collega Margherita perché «è una donna con le palle», al contrario di Carlo che «al computer è un po' handicappato» e siamo frustrati perché «lavoriamo come n...» ma possiamo permetterci solo «cineserie». Insomma, forse a parole non siamo discriminatori, ma con le parole? Senza rendercene conto, siamo immersi in dinamiche linguistiche e comportamentali che rafforzano pregiudizi, stereotipi e discriminazioni. Luoghi comuni, modi di dire, comportamenti automatici hanno un duplice effetto: da una parte rischiano di compromettere la nostra percezione e dunque comprensione della realtà, influenzando i nostri giudizi e le nostre scelte, dall'altra ci portano a inserire gli altri in schemi precostituiti, che restituiscono un'immagine spesso deformata, banalizzata, inadeguata, e possono innescare meccanismi escludenti. Basandosi sugli studi di psicologia comportamentale più recenti, Francesca Vecchioni smaschera, con tono ironico e dissacrante, tutte le volte in cui senza volerlo cadiamo nella trappola degli stereotipi e ci aiuta a capire le nostre dinamiche cognitive, per individuare gli errori...

La violenza psicologica contro bambini e adolescenti

La violenza psicologica contro bambini e adolescenti

Autore: Marla R. Brassard , Robert Germain , Stuart N. Hart

Numero di pagine: 336
Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!

Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi!

Autore: Rainer Zitelmann

“Alla nascita gli hanno amputato l’etica”. Così viene descritto Gordon Gekko nel celebre Wall Street. Nei film e nelle serie televisive, le persone ricche sono spesso rappresentate in maniera negativa: ciniche, avide e senza cuore. Ma come sono invece nella realtà e soprattutto cosa pensa veramente la gente di loro? Se molti libri sono stati scritti sugli stereotipi che riguardano minoranze e specifici gruppi sociali, nessuno studio approfondito è però mai stato compiuto sui pregiudizi verso le persone facoltose. In questo libro Rainer Zitelmann esamina per la prima volta in maniera comparata gli atteggiamenti nei confronti della ricchezza e dei ricchi in cinque paesi occidentali: Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti. Dalle risposte date nei sondaggi emergono interessanti discrepanze tra i paesi, ma alcune differenze si trovano anche all’interno dei paesi stessi, considerati l’età, il genere, il reddito o il livello d’istruzione delle persone che hanno partecipato all’indagine. Nel libro viene inoltre sviluppato un Indice dell’invidia sociale che denota come molti pregiudizi nascano anche da un’errata percezione delle dinamiche economiche e ...

Neurobranding

Neurobranding

Autore: Mariano Diotto

Numero di pagine: 452

Il neuromarketing è una scienza e quindi parte dalle evidenze scientifiche. Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e modellare il comportamento degli acquirenti attraverso archetipi, bias cognitivi, emozioni e contesto comunicativo. L'obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand, cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing.

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Autore: Stefania Borghini , Antonella Carù , Francesca Golfetto , Stefano Pace , Diego Rinallo , Luca Massimiliano Visconti , Fabrizio Zerbini

Numero di pagine: 554

Questa raccolta di saggi intende essere un omaggio di amici e allievi - spesso insieme a rispettivi allievi- a Stefano Podestà, Professore Emerito dell’Università Bocconi.

Arte e percezione visiva. Nuova versione

Arte e percezione visiva. Nuova versione

Autore: Rudolf Arnheim

Numero di pagine: 416

Brevi accenni all'importanza che secondo Leonardo assumevano la rappresentazione visiva negli studi anatomici, la prospettiva e l'utilizzo della luce, come usata nell'Ultima Cena del Vinciano, e il chiaroscuro.

L'onda anonima. Scritti sull'opinione pubblica di Tocqueville, Lippman, Tõnnies, Allport, Lazarsfeld, Habermas, Luhmann, Bourdieu, Noelle-Neumann, Landowsky

L'onda anonima. Scritti sull'opinione pubblica di Tocqueville, Lippman, Tõnnies, Allport, Lazarsfeld, Habermas, Luhmann, Bourdieu, Noelle-Neumann, Landowsky

Autore: S. Cristante

Numero di pagine: 324
Cartografie del tempo. Una storia della linea del tempo

Cartografie del tempo. Una storia della linea del tempo

Autore: Daniel Rosenberg , Anthony Grafton

Numero di pagine: 322
Psicologia sociale

Psicologia sociale

Autore: David G. Myers

Numero di pagine: 599

Comprensione dei fenomeni sociali. Nell'impostazione didattica e scientifica del testo la psicologia sociale viene proposta come disciplina che interagisce con altre discipline, non solo medico-biologiche, ma anche filosofico-sociologiche-antropologiche-artistiche, nella convinzione che un'identità professionale psicologica forte debba dialogare con le scienze umane e integrarsi con esse se intende comprendere sino in fondo l'animo umano e leggerlo anche attraverso i suoi prodotti simbolici e concreti. Favoriscono l'apprendimento l'ampio ricorso a casi e ricerche, tratti dalla letteratura classica come pure da studi innovativi e recenti di tutto il mondo, e l'approfondimento su questioni e temi esplorati nei più diversi ambiti della psicologia sociale. Un sapiente glossario presente sia nei vari capitoli sia alla fine del libro. Le sintesi di ogni capitolo facilitano nella focalizzazione dei principali concetti affrontati. Parte 1 - Pensiero sociale, 1) Introduzione alla psicologia sociale, 2) Metodi di ricerca per la psicologia sociale, 3) Il sé in un mondo sociale 4) La percezione sociale, 5) Atteggiamenti e comportamenti, Parte 2 - Infl uenza sociale, 6) Conformismo e...

La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli

La natura (familiare) del pregiudizio. Una rilettura intergenerazionale del pregiudizio etnico di genitori e figli

Autore: Sara Alfieri

Numero di pagine: 170
LA FIGURA DEL MORISCO NELLA DRAMMATURGIA SPAGNOLA DEI SECOLI XVI E XVII

LA FIGURA DEL MORISCO NELLA DRAMMATURGIA SPAGNOLA DEI SECOLI XVI E XVII

Autore: Benedetta Belloni

Numero di pagine: 363

La monografia si propone di esaminare la figura del morisco all'interno della dimensione teatrale spagnola dei secoli XVI e XVII. Lo scopo è di dimostrare che il personaggio ispano-musulmano affiora, nei casi letterari analizzati, come riflesso di un'immagine stereotipata costruita dai membri della comunità dominante. Una prima parte dello studio è incentrata sull'esposizione delle circostanze storiche che hanno contribuito a determinare la cuestión morisca, identificandone i punti primari a livello socio-politico, geografico ed economico. In un secondo tempo, si presenta il protagonista della ricerca contestualizzandolo da un punto di vista religioso, culturale e sociale. L'attenzione si concentra in seguito sull'analisi della rappresentazione deformata del soggetto morisco: lo studio dei meccanismi di stereotipizzazione evidenzia l'effettività di un progetto di discriminazione e marginalizzazione nei confronti degli individui appartenenti alla minoranza ispano-musulmana. Al fine di verificare se gli stessi processi si siano consolidati anche nel discorso letterario dell'epoca, viene rintracciata la figura all'interno del teatro spagnolo rinascimentale e barocco per poi...

Deumanizzazione

Deumanizzazione

Autore: Chiara Volpato

Numero di pagine: 186

«Nella storia della nostra specie deumanizzare serve a pensare l'altro essere umano incompleto, animale, oggetto. Serve a compiere su di lui azioni inaccettabili in un contesto normale». Chiara Volpato indaga gli atteggiamenti, i comportamenti e le pratiche sociali che, in maniera aperta e violenta, oppure sottile e subdola, escludono l'altro – l'oppositore, il nemico, il diverso – dalla specie umana.

Ultimi ebook e autori ricercati