Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Kafka sulla spiaggia

Kafka sulla spiaggia

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 528

« Kafka sulla spiaggia si legge come il suo autore deve averlo scritto: con la sensazione di entrare a occhi aperti in un sogno visionario e risonante di profezie, dove le scoperte e le rivelazioni si susseguono, ma il cuore piú profondo resta segreto e inattingibile». Giorgio Amitrano

KAFKA

KAFKA

Autore: Giuseppe D'Ambrosio Angelillo

Numero di pagine: 960

"Lontana, lontana si svolge la storia universale, la storia universale della tua anima". FRANZ KAFKA L'universo onirico di un Italiano d'oggi attraverso storielle minime di una coscienza alterata della sua stessa vena fantastica di Autore sotterraneo. illustrato a colori pagine 956

Kafka a Recanati

Kafka a Recanati

Autore: Stefano Perruccio

Numero di pagine: 90

Il viaggio a ritroso nel tempo dello scrittore ceko Franz Kafka ad incontrare il poeta recanatese Giacomo Leopardi. Con: John Keats, Percy e Mary Shelley, George Byron, Nikolaj Vassilievich Gogol, Alessandro Manzoni e numerosi altri personaggi!

Libri & Segni: piccola biblioteca per Cancri curiosi

Libri & Segni: piccola biblioteca per Cancri curiosi

Autore: Maria Grazia Mezzadri Cofano

Numero di pagine: 80

Vi siete mai domandati che cosa leggano i nati sotto il segno del Cancro? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria, o piuttosto un’influenza astrale? E che cosa leggeva il giovane Petrarca ad Avignone o Franz Kafka mentre pensava alla Metamorfosi e concepiva quell’orrendo insetto, metafora della famiglia oppressiva? Belle domande. Leggère e curiose, forse di moda, ma non poi tanto, se consideriamo che, dai tempi dei tempi, l’uomo non si è mai potuto liberare dell’ossessione di appartenere a qualcosa che sfugge al suo controllo. Un’ossessione legata al desiderio di sapere di se stesso molto di più di quanto dovrebbe. Ecco dunque che, senza voler essere troppo serioso, ARPANet vuole suggerirvi le letture di ogni tempo più vicine al carattere e alle predisposizioni di ogni segno zodiacale: per costruirsi, grazie a una guida avvincente e veloce, una piccola biblioteca affine al proprio sentire.

Lo Sceriffo Di Lodz Al Kafka Cafè

Lo Sceriffo Di Lodz Al Kafka Cafè

Autore: Fabrizio Sebastian Caleffi

Come fa ìl comandante dì un campo dì stermìnìo nazìsta a dìventare l'autore dì un best seller ìntìtolato Lo Scerìffo dì Lodz su un gìovane del ghetto che scambìa la stella gìalla per quella dì uno scerìffo del far West? Dov'è fìnìto ìl vero autore, un prìgìonìero ebreo? Per quale squadra dì calcìo tìfava Franz Kafka? Chì è sepolto nel cìmìtero poldavo del becchìno centenarìo?

Nein

Nein

Autore: Eric Jarosinski

Numero di pagine: 144

Nein non è no. Nein non è sì. Nein è nein. Il fenomeno mondiale di un’utopia formato Twitter diventa un libro: una strepitosa raccolta di caustici aforismi dal misantropo più cool del web. Brillante, divertente... fallimentare. Preparatevi a condividerlo. #NeinManifesto Irriverente e divertente indagine filosofica sul nostro quotidiano, Nein. Un manifesto nasce dal fenomeno Twitter @NeinQuarterly, che ha raggiunto in pochi anni un seguito eccezionale in tutto il mondo. Giocando con modelli come Nietzsche, Kraus, Benjamin e Adorno, Eric Jarosinski - che si definisce un «intellettuale fallito» convertitosi in «aforista su internet» - inventa una filosofia a in pillole per un mondo condannato alla distrazione e alla tirannia del sì. Per Luca Mastrantonio - che ne ha curato l’edizione italiana - «i no di Nein. non sono semplici no, e neppure dei sì mascherati: sono l’utopia della negazione, realizzata nel luogo della comunicazione breve. Perché per dire no al mondo bisogna dire no a se stessi e anche a chi ti vende facili soluzioni. Ci vuole un esercizio costante, di dissenso dotato di senso. In 140 comodi caratteri».

IRO IRO

IRO IRO

Autore: Giorgio Amitrano

Numero di pagine: 240

Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l’inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile...

Pelle di leopardo

Pelle di leopardo

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 465

Quando, nel 1972, Tiziano Terzani arrivò in Vietnam, era – come scrive lui stesso – il giovane corrispondente «ottimista, sorridente e speranzoso raffigurato coi sandali di gomma dei vietcong in copertina». Consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l’anno dopo apparve col titolo Pelle di leopardo, con riferimento alla carta del Vietnam a chiazze, a seconda che una zona fosse occupata dall’una o dall’altra delle parti in lotta. Si ritrovò di nuovo in Vietnam nel 1975, e fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali testimoni della liberazione di Saigon. Giai Phong!, pubblicato nel 1976, ricostruiva i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. Qui i due libri vengono riproposti insieme: sono l’appassionante resoconto di un viaggiatore instancabile, sempre in prima linea, curioso di uomini e cose, e il «documento di un particolare momento nella storia di una rivoluzione, il momento in cui gli eroi non sono ancora stati rimpiazzati dai burocrati del terrore». Giai Phong!, in particolare, è il racconto «di quel che la rivoluzione avrebbe potuto essere» e del «perché così tanta gente potesse crederci e fosse pronta a...

Libri & Segni: piccola biblioteca per Gemelli curiosi

Libri & Segni: piccola biblioteca per Gemelli curiosi

Autore: Maria Grazia Mezzadri Cofano

Numero di pagine: 90

Vi siete mai domandati che cosa leggano i nati sotto il segno dei Gemelli? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria, o piuttosto un’influenza astrale? E il Marchese de Sade, un Gemelli certo ambiguo, che cosa leggeva quando concepiva le sue sconcertanti storie? E Garcia Lorca e Thomas Mann, opposti agli eccessi del Marchese, ma geni della letteratura di tutti i tempi? Belle domande. Leggère e curiose, forse di moda, ma non poi tanto, se consideriamo che, dai tempi dei tempi, l’uomo non si è mai potuto liberare dell’ossessione di appartenere a qualcosa che sfugge al suo controllo. Un’ossessione legata al desiderio di sapere di se stesso molto di più di quanto dovrebbe. Ecco dunque che, senza voler essere troppo serioso, ARPANet per la prima volta suggerisce le letture di ogni tempo più vicine al carattere e alle predisposizioni di ogni segno zodiacale: per costruirsi, grazie a una guida avvincente e veloce, una piccola biblioteca affine al proprio sentire.

Conosco un posto. Milano

Conosco un posto. Milano

Autore: Caterina Zanzi , AA.VV.

Numero di pagine: 304

Cinquecento posti imperdibili da scoprire e riscoprire in città. Affascinante, liberty, cosmopolita: Milano ha un’identità in continua evoluzione, sempre al passo con i tempi eppure capace di mantenere intatto il proprio carattere inconfondibile. Ma la città della moda e degli affari ha anche un volto conviviale, che si svela a poco a poco, attraverso i suoi caffè, le cucine dal mondo, le trattorie tradizionali. E non mancano neppure piccole boutique in cui fare acquisti originali, gallerie e luoghi d’arte da visitare. A guidarci alla scoperta della città è Conosco un posto, il blog più amato dai milanesi. Fondato nel 2014 da Caterina Zanzi, racconta angoli inediti, indirizzi per veri intenditori e location imperdibili. Dall’aperitivo in terrazza alla cena gourmet, dallo shopping agli eventi serali, senza dimenticare musei e monumenti: tanti consigli e spunti pensati per chi abita a Milano, per chi la abiterà e per chi vuole visitarla, anche solo per un weekend. Conosco un posto è la guida completa alla città più moderna d’Italia: tutto il meglio di Milano in più di 500 indirizzi, perché in fondo «ogni posto del cuore è un luogo in cui fare ritorno».

L'elefante scomparso

L'elefante scomparso

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 320

Situazioni apparentemente innocue e sempre in bilico con l'assurdo, dettate dall'immaginazione deliziosamente divertente, poetica e bizzarra del grande scrittore giapponese.

Lost in Murakami

Lost in Murakami

Autore: Tiziana Zita

“Quando ho pensato di formare un gruppo di lettura e ho iniziato il mio reclutamento tra amici e colleghi” dice Tiziana Zita “Murakami si è imposto come uno degli scrittori più interessanti ed enigmatici”. Ci troviamo in The dark side of the moon, tra due lune di carta, quelle che rischiarano le pagine del suo ultimo romanzo. Stiamo quasi affogando nel mare di citazioni ed è solo il primo volume! Mentre in Italia esce il secondo volume (Libro 3), Haruki Murakami è ancora una volta candidato al Nobel. Questi Dialoghi sono un tentativo di interpretazione della sua complessità. Il gruppo di lettura su Murakami è un’iniziativa di Tiziana Zita e del suo giornale online Cronache Letterarie.

Età del ferro 1/2020

Età del ferro 1/2020

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 118

In questo numero: • La maledizione di crescere Paolo Febbraro Storia della ruina • Oggi in Occidente Walter Siti Lettera a Greta Thunberg • Il ritratto dell’imperatore Giorgio Manacorda Hans o della sopravvivenza • Dalla poesia in dialetto a Synge e Friel Edoardo Zuccato Sopravvivenze secondarie • Insofferenze Alfonso Berardinelli Borges Whitman e Nietzsche • Nella trasparenza Matteo Marchesini Narciso • L’amore del nonamore Marco Mittag Il condannato e il suo boia • Zibaldino Renzo Paris Il picchio rosso • Riflessioni su un aforisma di Julia Hartwig Lorenzo Pompeo Umanesimo ed engagement • Humanities Paolo Febbraro Contro la meraviglia •

La porta degli elefanti

La porta degli elefanti

Autore: Daniele B. Stablum

A un’ora di macchina da Trento c’è la Val di Sole, un luogo in cui «l’estate scappa un po’ prima che nel resto del mondo»; qui quattro compagni di classe vivono la monotonia tra il liceo e l’unico locale per giovani: il Möbius. Un sabato sera come tanti il mondo adulto farà la sua mostruosa comparsa, gettandoli nella violenza di una provincia dove tutti si conoscono e nessuno si parla. Una gita scolastica un po’ noiosa, lo scattare di una macchina fotografica, un concerto trap, basta poco per creare un legame: cosa sei disposto a fare per preservarlo? «Non starete sul serio pensando di ammazzarlo, vero?»

Itadakimasu

Itadakimasu

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 144

"Tokyo nell'immaginario occidentale è un ossimoro. Ipercontemporaneità e ipertradizione, computer e animismo, grattacieli antisismici e tempietti shinto. In mezzo a questi specchi, il cibo. Che in Giappone ha a che fare con lo spirito, con la bellezza e con un gusto misterioso, l'umami. Per capire tutto questo c'è bisogno di qualcuno che ti prenda per mano: ci sono una ragazza gentile ed evanescente; un anziano dal sorriso da rana e il signor Otsuka, che naturalmente è un gatto. E va matto per i mochi."

Rock Lit

Rock Lit

Autore: Liborio Conca

Numero di pagine: 202

A cosa serve la letteratura per chi fa rock? Come concorrono i libri a formare l’immaginario di un musicista? Rock Lit offre qualche risposta e mette in fila temi, ispirazioni e gli artisti che abbiamo amato e amiamo ancora. Una riflessione su come immaginari, paesaggi e temi nati dall’invenzione di scrittori come William S. Burroughs, Albert Camus, Flannery O’Connor e molti altri abbiano ispirato – e continuino a farlo – band e cantautori: un intenso viaggio in compagnia di note e libri. Le strade della musica rock e della letteratura si sono incrociate miriadi di volte, sia esplicitamente sia in un modo più sotterraneo, indiretto. Bob Dylan fulminato sulla via della letteratura beat, fino alla vittoria del premio Nobel. Robert Smith che da adolescente legge Lo straniero e scrive di getto Killing an Arab, uno dei primi successi dei Cure. William S. Burroughs e la sua tecnica di scrittura – il cut up – che influenzò Patti Smith, Michael Stipe dei R.E.M. e Kurt Cobain. Ma anche un viaggio nella narrativa Southern Gothic, fondamentale per artisti come Sparklehorse o Nick Cave, e il ruolo di Alice, il personaggio creato da Lewis Carroll, nelle canzoni dei Beatles e...

Ragioni per continuare a vivere

Ragioni per continuare a vivere

Autore: Matt Haig

Numero di pagine: 288

Cosa significa sentirsi veramente vivi? A 24 anni, il mondo di Matt Haig si sgretola. Non riesce a trovare alcuna ragione per vivere. Questa è la storia vera di come è riuscito a superare le sue crisi, venire a patti con la depressione, la malattia che lo ha quasi annientato, imparando a vivere di nuovo. Un’esplorazione toccante, divertente e gioiosa di quello che si può fare per vivere meglio, amare meglio e tornare a sentirsi pienamente vivi. Ragioni per continuare a vivere è molto più di un memoir: è un libro per godere a pieno il tempo che ci è dato sulla terra.

Questa adolescenza ti sarà utile. La ricerca di senso come risorsa per la vita

Questa adolescenza ti sarà utile. La ricerca di senso come risorsa per la vita

Autore: Antonella Arioli

Numero di pagine: 212

1930.11

I segreti di Murakami

I segreti di Murakami

Autore: Tsuge Teruhiko

Numero di pagine: 200

Questo libro svela i misteri di Murakami, il celebre scrittore giapponese che solo in Italia ha venduto un milione di copie: quali sono le fonti di ispirazione dei suoi capolavori? Come ha costruito il suo stile? In cosa si differenzia dagli altri grandi scrittori del Sol Levante? Murakami è un personaggio enigmatico come i suoi romanzi: per molto tempo nessuno lo ha incontrato né l’ha visto in foto o in video. Il padre monaco buddhista, il jazz bar che ha aperto con la moglie, la passione per la corsa e per i gatti, l’influenza della cultura americana: il libro di Tsuge ci guida nel mondo dello scrittore aiutandoci a comprendere le sue opere.

Sei personaggi in cerca d'aurore

Sei personaggi in cerca d'aurore

Autore: Otil Farg

Numero di pagine: 416

Sei persone, diversissime e apparentemente slegate tra loro, si ritrovano confinate ognuna nella propria isola di rassegnazione e disillusioni, in attesa che qualcosa di straordinario possa rischiarare il tramonto della loro esistenza. Ma la vita presenta spesso delle opportunità, camuffate da episodi e coincidenze inverosimili che possono rivelare, se sapute cogliere, delle trame latenti in grado di cambiare la nostra inerzia. E qui entra in gioco il libero arbitrio: è stato già tutto scritto o possiamo sempre influenzare il corso degli eventi con le nostre decisioni? E sono sufficienti le nostre intuizioni per operare le giuste scelte? "Sei personaggi in cerca d'aurore" è il diario di tutto questo. Un'agenda che tutti potremmo o dovremmo tenere, in cui si descrive il viaggio alla ricerca di sé stessi e, di conseguenza, delle proprie origini.

Contatto

Contatto

Autore: Paolo Tosi

Numero di pagine: 176

Un ibrido originale e ottimamente riuscito tra un saggio, un romanzo, una raccolta di racconti e un libro di riflessioni ed esperienze personali. Il filo conduttore che rende così bello e condivisibile questo testo è la musica, la vera e unica protagonista dell’opera, presente in ogni spazio, in ogni anfratto, in qualsiasi fessura, trattata con profonda conoscenza e competenza, con un amore viscerale che trasuda da ogni sillaba. Un libro per chiunque ami la musica, in ciascuna sua sfaccettatura e angolazione, dalla narrazione ironica e divertente. Un libro che suona.

La felicità odia i timidi

La felicità odia i timidi

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 48

Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili (Seneca). La collana Filobus. Pensieri in movimento, si propone di portare quei solleciti nei brevi momenti di pausa della vita di ogni giorno, tentando di trasformare i tempi di attesa e forse noia in occasioni di dialogo tra autori di diverse epoche, sul medesimo tema, ma anche in spunti per nuovi approfondimenti. A suggerire gli argomenti di questi ideali dibattiti è la vita stessa, nei suoi ritmi giornalieri. I temi vengono poi sviluppati in un viaggio nei secoli attraverso pagine di autori diversi per epoca, contesto, visione. Non mancano suggerimenti per la riflessione, a partire dalla colonna sonora di tema e giornata.

Diario di un apprendista ciclosognatore

Diario di un apprendista ciclosognatore

Autore: Andrea Accorsi

Numero di pagine: 160

Diario di un apprendista ciclosognatore: Il viaggio è come la vita, una somma di piccole cose. Una somma di passi, di pedalate che arrivano a cento, poi a mille, poi perdi il conto e contare non serve più di tanto in fondo. "Forse viaggio proprio per questo - scrive Andrea Accorsi - per costruire il prossimo giorno, lentamente, sbagliando spesso strada. Così diverso dal precedente e mai simile al prossimo. Con l'unica certezza che mi porto dietro: il viaggio. Quando il senso delle cose mi soffocava nell'incertezza che fosse giusto o sbagliato, che fosse colpa mia o di altri, o semplicemente mi faceva star male. Non partivo mai con la voglia di viaggiare, ma sempre con la speranza di scappare. Poi ritornavo, perché la mia vita per fortuna era piena di ansie ma anche di terreni dove il cuore stava in pace e si scaldava facilmente. Nel viaggio di oggi mi apro al mondo e mi lascio contaminare da tutto quello che mi circonda, senza filtri. Abbandono le paure e respiro più che posso odori nuovi. Cerco colori e sapori con cui riempire i miei vuoti...". L'autore si definisce un ciclosognatore, perché ogni volta che viaggia con qualsiasi altro mezzo che non sia la bicicletta ha...

Stirpe e vergogna

Stirpe e vergogna

Autore: Michela Marzano

Numero di pagine: 400

Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? "Sono stata pure io complice di questa amnesia?" si chiede Michela dopo aver ritrovato una vecchia teca piena di tessere e medaglie del Ventennio. Inseguendo il filo teso attraverso le vicende della sua famiglia, tra il nonno Arturo e il nipotino Jacopo, l'autrice ridisegna il percorso che l'ha resa la donna che è oggi, costellato di dubbi e riflessioni: il rapporto complicato con la maternità, il legame tra sangue, eredità e memoria, e quel passato con cui l'Italia non ha mai fatto davvero i conti. Il risultato è uno spietato autoritratto che va molto al di là del dato personale, in questo Paese di poeti, di eroi, di santi e (così pare, ad ascoltarne i nipoti) di milioni di nonni partigiani, mettendo in luce la rimozione...

Norwegian Wood. Tokyo Blues

Norwegian Wood. Tokyo Blues

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 408

Con una nota dell'autore. *** «La costruzione della scrittura di Murakami è cosí impalpabile e squisita che ogni cosa egli scelga di descrivere vibra di potenzialità simbolica: una camicia stesa ad asciugare, dei ritagli di carta, un fermaglio a forma di farfalla». «The Guardian»

La mente allargata

La mente allargata

Autore: Riccardo Manzotti

Numero di pagine: 340

Che cos’è la coscienza? È qualcosa di fisico? E che cos’è la realtà? È qualcosa di esterno, oggettivo, che possiamo davvero conoscere? E come? Dall’antichità a oggi, queste domande perturbanti non hanno smesso di far discutere filosofi e scienziati. Ma le loro risposte si sono sempre basate sul dualismo irriducibile tra mente e realtà, apparenza e mondo fisico, che ha scavato un fossato tra l’uomo e gli oggetti che lo circondano. Così la coscienza umana è diventata un mistero inafferrabile, un fenomeno interiore e soggettivo, e la natura un dato esteriore ed estraneo, come se tra le due esistesse una distanza incolmabile.Riccardo Manzotti rifiuta questa frattura e ci invita a cambiare prospettiva, a ripensare la relazione tra mente e realtà in termini di identità e corrispondenza, superando il pregiudizio secondo cui la nostra esperienza del mondo sarebbe diversa dal mondo di cui facciamo esperienza. Con un approccio che abbraccia corpi e vissuti, ma anche sogni e allucinazioni, in La mente allargata Riccardo Manzotti avanza una tesi radicale: che la nostra percezione sia un dato concreto, materiale; che coscienza e mondo, infine, coincidano.Con La mente...

Il filo e la trama

Il filo e la trama

Autore: Eleonora Aquilini

Numero di pagine: 198

Questo volume è a tutti gli effetti una biografia. Una biografia professionale, visto che l’autrice racconta la sua esperienza di insegnamento. Quando una professione è vissuta con intensità e pienezza diventa semplicemente la propria storia: una testimonianza di una crescita intellettuale, professionale e umana che travalica qualunque confine si pensi di dovergli imporre. Le tante storie che si raccontano non sono mai pura narrazione scolastica, non sono scritte per i curiosi che stanno dietro la porta dell’aula a sbirciare quello che succede. I testi partono sempre dai problemi dell’apprendimento e dalla difficoltà del “far apprendere”, si interrogano su come superare le resistenze e stimolare la curiosità per riuscire a far apprezzare la bellezza della scoperta personale, di un successo scolastico che non sia mai soltanto scolastico ma una tappa fondamentale della scoperta di sé, dei propri talenti e interessi.

Catalogo Neri Pozza 2000-2015

Catalogo Neri Pozza 2000-2015

Autore: Neri Pozza

Numero di pagine: 1015

Le pagine che seguono illustrano gli ultimi quindici anni di attività della Neri Pozza. Alla vigilia delle celebrazioni per il settantesimo anno di vita delle nostre edizioni – nel 2016 Neri Pozza Editore compie 70 anni– abbiamo deciso di riassumere in un catalogo la forma nuova che ha assunto il progetto che, nel 1946, spinse Neri Pozza a fondare a Venezia una casa editrice che desse voce alle nuove «idee d’arte e poesia» che cominciavano ad affiorare nel dopoguerra, e che avrebbero fatto di quella stagione letteraria una delle più importanti nella storia del nostro paese. Consideriamo i nostri ultimi quindici anni, qui riassunti nelle pagine di un catalogo, una forma nuova dell’antico progetto letterario di Neri Pozza e consideriamo noi stessi una nuova versione del lavoro editoriale come progetto letterario, interamente inserita nel proprio tempo. (dall’introduzione del Direttore editoriale, Giuseppe Russo).

Fake news: sicuri che sia falso?

Fake news: sicuri che sia falso?

Autore: Andrea Fontana

Numero di pagine: 304

Prendere decisioni in base alle informazioni disponibili è fondamentale nella vita come nel business. Ma come si fa oggi a decidere se qualcosa è vero o meno? Come sappiamo se una informazione è manipolata, strumentalizzata o semplicemente sbagliata? Le fake news infatti non sono le notizie false, ma le notizie inventate, costruite ad arte per farci vivere e percepire una certa realtà. A volte siamo noi che le inventiamo senza nemmeno accorgercene, diffondendo mis-informazione. Altre volte lo fanno professionisti con il compito di creare scene di verità in precise operazioni disinformative o propagandistiche di cui siamo testimoni e spesso inconsapevoli diffusori. Questo libro fa chiarezza sui modi in cui oggi le notizie vengono create, diffuse e strumentalizzate, anche grazie a interviste a media expert, giornalisti e professionisti della comunicazione che lo arricchiscono. L’autore non solo spiega nel dettaglio, con moltissimi esempi, come si alterano, manipolano e diffondono le notizie, ma porta il lettore all’interno di un viaggio, quello del Fakeability Path: un modello usato per illustrare passo dopo passo il sentiero della finzionalità comunicativa, diventata...

Da qui posso vedere, da qui posso sentire.

Da qui posso vedere, da qui posso sentire.

Autore: Riccardo Puccini

Numero di pagine: 488

Cinque storie. Cinque copioni apparentemente già scritti. Cinque sentieri alternativi da esplorare. Alla ricerca di nuove possibilità. Cinque storie legate da una trama di fili sottili. Il diritto alla felicità e la necessità di proteggerla e difenderla. La scoperta di nuove paure e ostacoli. Il coraggio di decidere e di esserci. Dubbi antichi che si confondono con emozioni mai nominate. Atti di fede e lotte sanguinose con i propri demoni interiori. Ma ognuno di questi cinque personaggi, raccontando la sua storia, ci dice che per tutti esiste un punto dal quale le cose possono essere veramente viste, veramente sentite. Ognuno di loro raggiungerà questo punto percorrendo traiettorie completamente diverse, ma accomunate dalla certezza che sono le relazioni che potranno dare speranza al mondo. Ad uno di loro spetterà l'impegnativo compito di tessere questa trama di fili sottili ed offrire agli altri un'indicazione. E mentre l'autore accompagna i cinque personaggi, ascoltando i loro pensieri e le loro parole, ripercorre il suo tragitto lungo il quale ha disseminato tanti sassolini. O forse pezzetti di mollica di pane.

Io sono Kurt

Io sono Kurt

Autore: Paolo Restuccia

Numero di pagine: 272

Andrea Brighi, detto Kurt, in viaggio verso la Svizzera per un trasporto illegale di valuta, devia improvvisamente per Trieste in seguito all’incontro fortuito (e forse immaginario) con Stefano Zanchi, alias Diavolo Biondo, suo ex amico nonché datore di lavoro a Radio Punto Nord, più di vent’anni prima. Tornano a galla così i ricordi di un tempo in cui i due uomini passavano le giornate insieme, scambiandosi emozioni, spesso forti e all’insegna della trasgressione, progetti per il futuro, ragazze. Tra tutte, Anna, un amore mai completamente dimenticato, di cui ora riaffiorano i dettagli, le parole e il rimpianto per una storia finita troppo presto. Nella misteriosa e decadente pensione Ghega dove alloggia il protagonista, il passato tornerà a disturbare la quotidianità di Kurt, ex dj in fuga, fornendogli una chiave di lettura inedita per ripensare agli avvenimenti della giovinezza, sulla colonna sonora della musica dagli anni Novanta a oggi. Annoiato e quasi disilluso, l’uomo sarà capace di riscoprire se stesso dopo una vera e propria discesa agli inferi, tra personaggi bizzarri e spesso pericolosi, ragazze seducenti e strani figuri, in una storia trascinante di...

Linus. Luglio 2019

Linus. Luglio 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 121

Linus luglio 2019; 120 pp; AA.VV Sommario RACCONTI 30 FINO AL CROLLO DEI CANONI di Richard Powers 60 VITA CON LLOYD di Simone Tempia ARTICOLI 55 LA LETTURA È UN’IMMORTALITÀ ALL’INDIETRO di Adriano Ercolani 71 BIBLIOPHILE di Tiziana Lo Porto 87 GIOCARE COL MONDO di Colamedici/Gancitano INTERVISTA 16 LA MARVEL DOPO I SIMPSON di Carpinteri/Igort DIARI 51 WABI-SABI di Thomas Campi RUBRICHE 09 I PARALLELI di Vanni Santoni 15 DIE WUNDERKAMMER di Enrico Sist 25 MIRRORSHADES di Sergio Brancato 47 GNOMMERO di Paolo Interdonato 50 KALEIDOS di Andrea Fornasiero 63 VISIONI di Giuseppe Sansonna 66 ZEITGEIST di Giovanni Boccia Artieri 82 NERD CULTURA di Dario Moccia 92 CRONACHE DAL MONDO SOMMERSO di Valerio Bindi 97 MONSTER di Viola Di Grado 102 VINYL di Alberto Piccinini 120 IL CRUCIVERBA PIÙ DIFFICILE DEL MONDO di Ennio Peres FUMETTI 04 PEANUTS di Charles M. Schulz 10 BUSTER BROWN di Richard F. Outcault 19 THE SPIRIT THEORY di Giorgio Carpinteri 26 MISCELLANEOUS di Fabio Viscogliosi 28 ALPINI di Paolo Bacilieri 41 OSSIGENO di Igort 48 L’ATLANTE DELLE ISOLE REMOTE di Marino Neri 58 CATCH 22 di Massimo Giacon 64 IL CASTELLO DI AURORA di Nicoz 67 IL MONDO DI NIGER di Leila Marzocchi 77...

Ultimi ebook e autori ricercati