Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il manuale degli aforismi

Il manuale degli aforismi

Autore: Annarita Manocchio

«Il nome del libro nasce da un'idea, un’ispirazione; un pensiero che racchiude le varie porte che apriamo nella nostra mente durante il nostro cammino, il nostro sentiero di vita. Molti grandi uomini hanno deciso di lasciare aperte queste porte con memorabili aforismi! Nella propria attività di formatori, coach e counselor, ma anche assistenti sociali, educatori, insegnanti, medici, psicologi e chiunque svolga una professione di aiuto è importante poter avere una banca dati di frasi d’autore da citare al momento giusto. Gli aforismi e le citazioni raccolgono quella saggezza popolare o anche professionale e tecnica che al momento giusto più di mille parole e discorsi può riassumere una data verità. Ogni bravo oratore, (che si tratti di formatore, coach, psicologo / counselor, assistente sociale, educatore) nel momento in cui appronta le sue lezioni, deve poter attingere ad una ampia scelta di frasi motivazionali o frasi metafora al fine di aiutare il singolo cliente/ utente od una intera platea ad apprendere più velocemente un concetto, una nozione, un principio. Il libro che hai tra le mani vuole essere una sorta di scrigno segreto che all'occorrenza puoi aprire o per...

La mia vita in bianco e rosso

La mia vita in bianco e rosso

Autore: Arsène Wenger

Per il suo approccio al gioco e al lavoro di squadra, per il suo rigore e le sue idee innovative in materia di dieta e di benessere, Arsène Wenger, soprannominato “Il Professore”, ha lasciato il segno nel mondo del calcio, trasformando il mestiere di allenatore in pura arte. In questo libro decide di raccontarsi per la prima volta in assoluto. Come ha fatto il bambino di Duttlenheim, un piccolo paesino in Alsazia, che non sembrava affatto destinato al successo, a entrare nella leggenda? Come ha costruito la favolosa squadra degli “Invincibili”, quell’Arsenal che per una stagione intera non ha mai subìto sconfitte? Come è riuscito a rivoluzionare quel club tutto sommato conservatore, facendolo passare da 70 a 700 dipendenti? Arsène Wenger ricorda qui ogni partita decisiva, ogni squadra che ha allenato, i giocatori che ha scoperto, formato, guidato e fatto crescere. Condivide con il lettore i momenti più importanti, le vittorie più celebri e le sconfitte più dure, e parla del suo mondo, dei valori che lo hanno sempre guidato: il rigore, la giustizia, il senso del dovere di fronte a un mondo, quello del calcio, che ha conosciuto eccessi e periodi bui. Ci offre così...

Adorabili gatti...

Adorabili gatti...

Autore: Linda Macfarlane , Morita Macfarlane , Stuart Macfarlane , Hanadeka Yoneo Morita

Numero di pagine: 86
Tanti auguri a una ragazza speciale

Tanti auguri a una ragazza speciale

Autore: Helen Exley , Linda Macfarlane , Stuart Macfarlane

Numero di pagine: 80
L'autunno della liberaldemocrazia. La narrazione liberale da Stuart Mill all'Economist

L'autunno della liberaldemocrazia. La narrazione liberale da Stuart Mill all'Economist

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 242

“Il liberalismo ha costruito il mondo moderno, ma il mondo moderno si è rivoltato contro il liberalismo”. The Economist Oggi il liberalismo è identificato con l’elitismo. L’immagine emblematica è la signora Clinton che non sa utilizzare la MetroCard di New York perché viaggia in elicottero o in limousine; oppure la parcella a sei cifre del marito Bill o di Barack Obama per un discorso di una mezz’oretta di fronte ai potenti del mondo. La Thatcher conosceva le variazioni più infinitesimali del prezzo del burro; oggi i politici liberali conoscono solo il prezzo delle azioni. L’autocompiacimento da “missione compiuta” acceca la classe dirigente sulle sfide immense della rivoluzione tecnologica, delle biotecnologie e del clima. Sembra il Brave New World di Huxley. La gente si rifugia nella fortezza dei populisti e dei sovranisti che hanno sottratto ai partiti tradizionali la base popolare di consenso per lasciargli solo quella delle élite della globalizzazione. La crisi del liberalismo coinvolge anche la democrazia, il suo più importante spin-off. Per questo massimo think tank liberale del mondo, il magazine “The Economist” ha iniziato a parlare...

Il filo e le tracce

Il filo e le tracce

Autore: Carlo Ginzburg

Numero di pagine: 352

“Oggi nessuno dei termini di questa definizione (raccontare, tracce, storie, vere, falso) mi appare scontato” Questo libro esplora il mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna attraverso una serie di casi. Contro la tendenza dello scetticismo postmoderno a sfumare il confine tra narrazioni di finzione e narrazioni storiche in nome dell’elemento costruttivo che le accomuna, il rapporto tra le une e le altre viene visto in questo libro come una contesa per la rappresentazione della realtà. Scavando dentro i testi, contro le intenzioni di chi li ha prodotti, si possono far emergere voci incontrollate: per esempio quelle delle donne o degli uomini che, nei processi di stregoneria, si sottraevano agli stereotipi suggeriti dai giudici. Nei romanzi medioevali si possono rintracciare testimonianze storiche involontarie su usi o costumi, isolando all’interno della finzione frammenti di verità: una scoperta che oggi ci sembra quasi banale, ma che aveva un suono paradossale quando verso la metà del Seicento, a Parigi, venne formulata per la prima volta esplicitamente. Realtà, immaginazione, falsificazione si contrappongono, s’intrecciano, si alimentano a...

Streghe

Streghe

Autore: Ronald Hutton

Streghe che cavalcano lupi e iene, cortei notturni di morti senza riposo, uomini trasformati in animali, formule magiche in grado di controllare spiriti e divinità: ogni popolo e ogni cultura del mondo, dall’alba dei tempi fino a oggi, ha creduto nell’esistenza di individui capaci di nuocere agli altri attraverso poteri magici; personaggi che incutono paura o provocano repulsione, dai quali è necessario difendersi, le cui caratteristiche vanno a formare la sfaccettata figura della strega.Dall’Africa al Baltico, dall’antica Grecia alle Americhe, le streghe hanno tratti sorprendentemente simili: agiscono di notte, causano malattie e morte a distanza, sono particolarmente pericolose per i bambini, costituiscono una minaccia per l’ordine sociale. Il mondo antico teme e disprezza chi pratica la stregoneria perché considera i suoi poteri un tentativo di appropriarsi di prerogative divine, e nella Roma imperiale la magia è combattuta ferocemente in nome della religione ufficiale. Altre culture oppongono alla stregoneria figure specifiche dotate a loro volta di poteri straordinari, come esorcisti specializzati in Africa, i praticanti delle tradizioni sciamaniche in Siberia...

Storica (2005) Vol. 31

Storica (2005) Vol. 31

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 229

Indice Primo piano Francesco Benigno, Trasformazioni discorsive e identità sociali: il caso dei lazzari (p. 7-44) 1. I lazzari di don Benedetto. 2. Un’identità politica. 3. La feccia del popolo. 4. Nell’anno della fame. 5. La costruzione del mito. 6. A volte tornano... 7. Dissipatio. 8. Conclusioni. Filo rosso Paola Persano, Tempo, rivoluzione, costituzione: un bilancio storiografico (p. 45-75) 1. Introduzione. 2. Antropologia politica e pedagogia della rigenerazione. 3. La coscienza storica fra tabula rasa e «rottura istituente». 4. Il radicamento della costituzione rivoluzionaria sotto il prisma della generazione politica. 5. Considerazioni conclusive. Marco Mondini, L'esercito e la conquista fascista del potere (p. 77-109) 1. Un problema dimenticato. 2. Smobilitazioni e ritorno della pace. 3. Fascismo e militari nella storiografia locale. 4. I militari e la marcia su Roma. 5. Quel che accadde e non accadde. Questioni Oscar Di Simplicio, Stregoneria e psicoanalisi (p. 111-141) Sandro Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale (p. 143-162) Ottavia Niccoli, Battesimi, anima, identità in età moderna (p. 163-174) Contrappunti Gioacchino da...

Partitura finale

Partitura finale

Autore: Ian Rankin

Numero di pagine: 476

L'ispettore Rebus è alle soglie della pensione. Ma, appena dieci giorni prima di terminare definitivamente il suo servizio, arriva un ultimo omicidio a movimentare il finale della sua carriera: un poeta dissidente russo viene trovato morto, con un foro di proiettile alla nuca. Parallelamente, in città arriva una delegazione di uomini d'affari e dai piani alti spingono perché il caso venga chiuso nel modo più rapido possibile. A complicare le cose subentra però un altro brutale omicidio, un tecnico del suono letteralmente bruciato vivo. Poco tempo dopo anche Big Ger Cafferty, un tempo re della mala di Edimburgo e vecchia conoscenza di Rebus, viene aggredito. Rebus inizia a intravedere un filo sottilissimo che lega i tre crimini e scende in strada per scoprirlo. Ma qualcuno pensa di sospenderlo, pur di levarselo dai piedi. Come se questo bastasse a tenere Rebus lontano dai guai.

Graffiante Desiderio

Graffiante Desiderio

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 151

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Graffiante Desiderio e gli argomenti ad esso correlati come la Stregoneria, la Magia Nera, ecc. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Graffiante Desiderio: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura Cremonini, Scene hot tratte dal film Graffiante Desiderio. Il Regista del Film: Sergio Martino: biografia e filmografia. Le Attrici del Film (biografia e filmografia, scene...

La fama delle donne

La fama delle donne

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’elaborazione giuridica e nella prassi della giustizia, nelle riflessioni dei teologi, nelle parole di predicatori e confessori. La donna è scrutata, disciplinata e controllata. Ma non solo: la donna è desiderata, onorata e imitata. Fama buona e fama cattiva. Fama spesso flessibile e negoziabile. Cattiva fama è quella di meretrici, spie, streghe, convertite e peccatrici, ormai ridotte a categorie e la dogaressa, raro esempio di donna esemplare, è quasi eccedente. Trasgrediscono perché vagano per la città o non assolvono al debito fiscale attentando all’ordine. Di ogni donna, del suo corpo, della sua onestà, dei suoi meriti la società attraverso sguardi, voci, mormorazioni decreta la fama.

La paura in Occidente

La paura in Occidente

Autore: Jean Delumeau

Numero di pagine: 616

Paura degli spiriti dei morti. Paura delle tenebre. Paura delle tempeste. Paura delle bestie feroci. Paura del mistero femminile. Paura di sciagure, carestie, cataclismi, epidemie. Paura dell’ira di Dio, dell’apocalisse. E allora dagli all’untore. E allora avanti con la caccia alle streghe. L’uomo ha sempre avuto bisogno di individuare qualcuno da temere (e punire) per dominare l’angoscia ancestrale. La paura ha governato la storia umana nei secoli dei secoli.Jean Delumeau scrive la storia della paura in Europa tra xiv e xviii secolo: indaga le attrezzature mentali della società preindustriale e scova una nebulosa anonima, onnipresente e persistente che, in forme più o meno consapevoli, ha costituito il basso continuo, il nerbo dei modelli di comportamento – in breve, la radice di tutte le pratiche culturali dell’Occidente.Perché la paura è un dispositivo essenziale per sottrarsi ai pericoli e sfuggire provvisoriamente alla morte; ma protratta all’infinito e nell’indefinito diventa una minaccia per l’equilibrio psichico individuale e collettivo. Come controllarla? Frammentandola; fabbricando paure particolari; oggettivando l’angoscia. Passando da un...

Per un lessico della paura in Europa

Per un lessico della paura in Europa

Autore: Fabiana Ambrosi , Carolina Antonucci , Ida Xoxa

Numero di pagine: 136

La retorica della paura non è una dinamica nuova, le cui conseguenti pratiche di stigmatizzazione ed emarginazione – seppur declinate in contesti sociali e politici differenti – registrano spesso un andamento che si ripete. Crisi economiche, processi di globalizzazione, cambiamenti climatici, terrorismo, sviluppo tecnologico, sono solo alcuni degli aspetti della contemporaneità a cui si lega l’ampio serbatoio di paure da cui prendono vita e forma le «campagne di panico morale» in cui ansie individuali e collettive vengono scaricate sull’immagine di “altri”. Quell’orizzonte che una volta era carico di fiducia nel progresso, sembra essere sempre più un traguardo verso l’insicurezza e la precarietà della condizione umana. Non stupisce lo slittamento evidente nel registro della comunicazione politica che piuttosto che narrare sogni e speranze, propone incubi e paure. I gestori della vita pubblica trovano così nelle paure e nell’angoscia sociale il collante attraverso cui ristabilire la propria autorità e legittimità al potere, con la promessa di salvezza da pericoli imminenti a cui danno volto e senso nominandoli. Il lessico della paura ha assunto così...

Magia

Magia

Autore: Christoph Daxelmüller

Numero di pagine: 450

Non solo le favole che si raccontano ai bambini parlano di magia, ma anche le scienze. Per quanto diversi possano essere gli approcci, le scienze non rinunciano alla passione quasi erotica per la sottocultura e la controcultura della magia, diffusasi a partire dalle epoche oscure della preistoria e giunta fino al presente. Daxelmüller, in questo libro, ci offre una storia sociale della magia e risponde agli interrogativi su quando e come sono nate tali pratiche ma, soprattutto, mette a fuoco quale ruolo hanno avuto sia le scienze naturali, sia le chiese, nella storia della magia stessa. Se da una parte si staglia inesorabilmente la figura del mago, cui Daxelmüller dedica uno studio approfondito, dall’altra le sue ricerche non possono che concentrarsi sull’élite colta, responsabile dell’idea di magia come mistica speculativa, ma anche delle persecuzioni delle streghe che si sono diffuse in Europa. Daxelmüller tratteggia un mirabile affresco, lei cui propaggini arrivano fino all’esoterismo moderno.

I Borboni di Napoli questa istoria, pubblicata pe' soli lettori dell'Indipendente, è stat scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti, scoperti dall'autore negli archivi segretei della polizia ...

I Borboni di Napoli questa istoria, pubblicata pe' soli lettori dell'Indipendente, è stat scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti, scoperti dall'autore negli archivi segretei della polizia ...

Numero di pagine: 360
I Borboni di Napoli questa istoria pubblicata pe' soli lettori dell'Indipendente... per Alessandro Dumas

I Borboni di Napoli questa istoria pubblicata pe' soli lettori dell'Indipendente... per Alessandro Dumas

Numero di pagine: 360
Di vita si muore

Di vita si muore

Autore: Nadia Fusini

Numero di pagine: 504

Conoscersi, riconoscersi: è questa la straordinaria avventura in cui il teatro shakespeariano trascina spettatori e lettori. Più di ogni altro spettacolo, infatti, quel teatro sa mettere in scena le passioni del cuore umano, da quelle più vitali alle più inquietanti: l'odio e l'amore di Otello, l'invidia di Iago, l'ira accecante di Lear, l'angoscia metafisica di Macbeth, la fredda logica di Bruto, ma anche il desiderio di abbandonarsi al dolore del lutto da parte di Amleto, l'amore assoluto di Desdemona o la purezza di Isabella. Nadia Fusini, saggista originale e profonda studiosa della letteratura inglese, le analizza tutte, e per farlo compie un viaggio nel mondo della tragedia di Shakespeare, incontrando figure letterarie che nei decenni sono diventate per lei intimamente familiari. Grazie alla sua indagine e alla sua scrittura capace di coniugare dottrina e intuizione, riesce ad annullare la distanza tra i secoli, mentre il lettore si riconosce, in quanto parte dell'umanità stessa, intimo e contemporaneo di quei personaggi troppo spesso ridotti a celebrate icone.

Cercar tesori

Cercar tesori

Autore: Allegra Iafrate

Numero di pagine: 280

Il tesoro errante di Salomone, la magica grotta di Alì Babà, l'oro del Reno, il Sacro Graal: è fra il Medioevo e l'Età Moderna che prende forma nell'immaginario comune l'ossessione per la ricerca di ricchezze perdute. Questo saggio ne ripercorre le tracce in un viaggio appassionante, dalla Scandinavia al mondo arabo, dalla Persia alle Colonne d'Ercole. Nelle sue pagine si intrecciano le storie di molti cercatori ma ce n'è una ancora tutta da scrivere: quella del lettore capace di sciogliere gli enigmi celati fra le righe e arrivare al tesoro nascosto. Questo, infatti, non è soltanto un libro, è anche una mappa. Protetto da draghi o spiriti maligni, gravato da maledizioni, rivelato da sogni e visioni, il tesoro è materia magica per eccellenza e fra le più affascinanti. Se cercassimo una ricetta alchemica per crearne uno, avremmo bisogno di alcuni ingredienti fondamentali. Il primo è il valore, quello scintillio che accende il desiderio. Il secondo è il segreto, la consapevolezza che esso esiste senza sapere dove. Il terzo è il tempo, al quale è sopravvissuto e che l'ha reso libero da ogni possesso: attende chi saprà meritarselo ma non è più di nessuno. In queste...

Miracoli

Miracoli

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 255

Il miracolo, una presenza familiare per chi si occupa di storia religiosa, ha incontrato molte difficoltà ad essere riconosciuto come legittimo oggetto di ricerca storica. Questo volume si propone di mostrare come il miracolo possa essere indagato – in ambiti culturali diversi, dall’antichità ai nostri giorni – come fatto storico nel quale si evidenziano bisogni primari dell’uomo, legati all’integrità fisica, al dolore, alla morte. Come tale merita di essere compiutamente recuperato all’interno della storia della società.

Il Venerabile Lentini nella storia sociale e religiosa della Basilicata

Il Venerabile Lentini nella storia sociale e religiosa della Basilicata

Autore: Francesco Volpe

Numero di pagine: 302
Calibano e la strega

Calibano e la strega

Autore: Silvia Federici

Numero di pagine: 354

Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. Calibano e la strega è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia – dalle lotte contadine e dai movimenti eretici del Medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel “Nuovo Mondo” –, il libro offre una nuova visione sintetica dei fattori che portarono all’avvento del capitalismo, evocando un mondo di eventi, politiche e soggetti sociali assenti nella visione marxista della “transizione” e ponendo allo stesso tempo le basi per una nuova lettura dei contemporanei processi della globalizzazione.

La violenza psicologica contro bambini e adolescenti

La violenza psicologica contro bambini e adolescenti

Autore: Marla R. Brassard , Robert Germain , Stuart N. Hart

Numero di pagine: 336

Ultimi ebook e autori ricercati