Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Marshall McLuhan nello spirito del suo tempo

Marshall McLuhan nello spirito del suo tempo

Autore: Nicola Pentecoste

Numero di pagine: 280

Con questa nuova antologia di inediti si aggiunge un’ulteriore tessera nella composizione di quel mosaico imperscrutabile che è stato e continua a essere Marshall McLuhan. Dopo il recupero del McLuhan studioso dei Media in Lo strano caso del Dr McLuhan, in questo libro viene fuori nelle vesti di commentatore feroce e sarcastico della società a lui contemporanea, spesso chiuso su posizioni di retroguardia, innervate di moralismo e pregiudizio. Un’indagine completa e accurata che, diversamente da molte altre, non vuole tracciare linee teoriche e si pone in maniera trasversale al pensiero scientifico di McLuhan.

New X-Men Collection 2

New X-Men Collection 2

Autore: Grant Morrison , Frank Quitely , Igor Kordey , Ethan Van Sciver

Numero di pagine: 248

Sedici milioni di mutanti sono morti e la colpevole è una misteriosa nuova nemesi degli X-Men: Cassandra Nova. La sedicente gemella di Xavier sembra sconfitta, ma sugli X-Men incombono altri nuovi nemici come John Sublime e un’inattesa minaccia dallo spazio. Inoltre, l’esordio di nuovi X-studenti e la verità sul legame tra Xavier e Cassandra Nova! Grant Morrison continua a decostruire il mito dei mutanti nel secondo lungo ciclo della sua imperdibile run, accompagnato dai disegni di Frank Quitely e altri ancora. [Contiene New X-Men (1991) 118/126]

The words of a wise man's mouth are gracious (Qoh 10,12)

"The words of a wise man's mouth are gracious" (Qoh 10,12)

Autore: Mauro Perani

Numero di pagine: 503

After World War II, Ernst Ludwig Ehrlich (1921-2007) published works in English and German by eminent Israeli scholars, in this way introducing them to a wider audience in Europe and North America. The series he founded for that purpose, Studia Judaica, continues to offer a platform for scholarly studies and editions that cover all eras in the history of the Jewish religion.

Modelli eroici dall'antichita alla cultura europea : Bergamo, 20-22 novembre 2001

Modelli eroici dall'antichita alla cultura europea : Bergamo, 20-22 novembre 2001

Autore: Alberto Barzanò , Franca Landucci Gattinoni , Cinzia Bearzot

Numero di pagine: 425
Il product placement nelle strategie di convergenza della marca nel settore dell'intrattenimento

Il product placement nelle strategie di convergenza della marca nel settore dell'intrattenimento

Autore: Roberto Paolo Nelli , Paola Bensi

Numero di pagine: 404

I nuovi modelli di riferimento per le strategie di comunicazione delle imprese che stanno emergendo a livello internazionale si caratterizzano sia per la presenza crescente di canali alternativi a quelli tradizionali, sia per l'impiego degli stessi canali già esistenti con modalità non convenzionali. In questa evoluzione il branded entertainment rappresenta oltre il 45% degli investimenti sui mezzi innovativi, con un valore stimato a livello mondiale di oltre 51 miliardi di dollari per il 2006. Questo libro analizza in particolare il fenomeno del product placement, che si colloca alle origini delle moderne strategie di branded entertainment e si sta progressivamente affermando anche in Italia nel settore cinematografico. Il valore complessivo del product placement, stimato per il 2007 in oltre 9 miliardi di dollari con un incremento del 20% rispetto al 2006, registrerà una crescita sostenuta anche nei prossimi anni, grazie allo sviluppo in Europa e in Asia. Il volume esamina le molteplici implicazioni legate all'inserimento dei prodotti di marca all'interno dei contenuti dei mezzi di intrattenimento - dal cinema alla televisione, dal teatro all'editoria, dai videogiochi alla...

Patografie: voci, corpi, trame

Patografie: voci, corpi, trame

Autore: Mariarosa Loddo

Comparse alla fine del Novecento, le patografie dischiudono un’esperienza autobiografica di malattia attraverso una narrazione scritta. Malgrado le medical humanities si siano interessate ai memoir della malattia, in Italia manca una focalizzazione critica e teorica su questo tipo di testi. Il presente libro si propone di colmare tale lacuna introducendo la narrativa patografica da una prospettiva primariamente letteraria, analizzandone la natura e il funzionamento testuali e facendo il punto sugli studi esteri dedicati alle scritture della malattia. Attraverso un approccio comparatistico che prende in esame narrazioni in lingua tedesca, inglese e francese, oltre agli esempi italiani, la patografia viene indagata come oggetto letterario, rappresentativo di modalità espressive caratteristiche della narrativa contemporanea e atto a stimolare proficue teorizzazioni sulle possibilità del linguaggio, sull’etica della scrittura e sulla partecipazione del lettore.

Studi del quarto convegno RBS

Studi del quarto convegno RBS

Autore: Meynet Roland , Oniszczuk Jacek

Numero di pagine: 368

Ogni due anni la «Società internazionale per lo studio della Retorica Biblica e Semitica» tiene un suo convegno. Il quarto convegno si è tenuto dal 25 al 27 settembre 2014. Le sei conferenze plenarie e le dodici comunicazioni hanno coperto i diversi campi della ricerca: quattro interventi sui testi del Primo Testamento (dai libri della Genesi, dei Numeri, di Isaia, del Qoèlet), cinque sul Nuovo Testamento (due sezioni di Matteo, tre testi del corpo giovanneo). Oltre i confini della Bibbia, sono stati presentati quattro studi su testi del Corano e uno sul Prologo della Regola di s. Benedetto. Due conferenze sono state consacrate a questioni metodologiche, la prima sul confronto tra analisi del discorso e analisi retorica biblica, la seconda sul perché degli Esercizi di analisi retorica biblica. I nostri convegni non sono riservati a ricercatori e studiosi affermati. Sono invece aaperti agli studenti, non solo di dottorato ma anche di licenza e perfino di primo ciclo. E, cosa ancor più notevole, alcuni di questi studenti partecipano come autori di comunicazioni. E’ così infatti che si incoraggiano giovani allo studio e alla ricerca. Oltre agli attuali studenti, alcuni...

Keep Watching

Keep Watching

Autore: Nazzareno Mazzini

Numero di pagine: 296

Questo piccolo libro nasce da un corso universitario tenuto dall’autore allo IED di Milano, ma non è né una dispensa né un testo accademico, rivolgendosi a tutti quelli che si sono un po’ persi nel mare magnum dell’offerta televisiva seriale e che vogliono, se non un faro, almeno una torcia per illuminare questa enorme stanza piena di titoli e locandine. Esploso universalmente con la rivoluzione digitale verso la fine del secolo scorso, il “magico” mondo del telefilm si sposa perfettamente con i new media, anzi forse ne è l’anima più originale, flusso e non evento (come il cinema). Dopo qualche chiarimento storico e metodologico, l’autore divide per grandi temi le serie, analizzandone rapidamente un centinaio, cercandone peculiarità, radici, curiosità, facendo raffronti e sollecitando riflessioni e comportamenti.

Il destino impresso

Il destino impresso

Autore: Bruno Surace

Numero di pagine: 450

Esiste un nesso fra i film che guardiamo e il modo in cui diamo senso a noi stessi e al nostro abitare il mondo? In che modo le storie sul grande schermo ci aiutano a rifuggire l’horror vacui? Se il cinema veicola un’idea di destino, se guardando i film ci rimane un destino impresso, si possono pensare dei metodi per capire come effettivamente si attua un procedimento tanto delicato ed essenziale? Attraverso una metodologia sfaccettata, che integra semiotica, film philosophy e storia del cinema, questo volume prova a rispondere a simili domande, accompagnandoci in un vertiginoso viaggio attraverso centinaia di film, dal cinema delle origini a quello contemporaneo, dal cinema d’autore al b-movie, dal cartone animato al documentario, delineando le basi per una teoria della destinalità nel cinema.

Sources and Analogues of the Canterbury Tales

Sources and Analogues of the Canterbury Tales

Autore: Robert M. Correale

Numero di pagine: 824

Long-awaited companion to the highly acclaimed first volume.

Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media

Dal sogno degli alchimisti agli incubi di Frankenstein. La scienza e il suo immaginario nei mass media

Autore: Andrea Candela

Numero di pagine: 270

244.1.58

Pink Floyd. The lunatic

Pink Floyd. The lunatic

Autore: Alessandro Besselva Averame

Numero di pagine: 500

L'autore rilegge una vicenda-cardine per l'epopea del rock e sceglie di raccontarcela seguendo una prospettiva affascinante, ovvero partendo dalle lyrics: il suo commento ci aiuta a riscoprire la dimensione onirica ed eccentrica, l'amore per le nursery rhyme e la letteratura per l'infanzia, la geniale instabilità di Syd Barrett ma anche le folgorazioni paranoiche di Roger Waters, l'esplorazione della possibilità evocative del linguaggio ma anche i condizionamenti e la disillusione postbellica, fino al tranquillo e comfortevole più recente periodo Gilmour.

Future Film Festival, 2006

Future Film Festival, 2006

Autore: Giulietta Fara , Oscar Cosulich

Numero di pagine: 116

Il volume è il catalogo dell'ottavo appuntamento con il Future Film Festival di Bologna (18-22 gennaio 2006) dedicato alle nuove tecnologie applicate al cinema d'animazione. Festival ormai maturo e solido, divenuto un punto di riferimento, grazie alla passione e alla competenza degli organizzatori, non solo per gli amanti di questo genere cinematografico, ma per l'intero settore produttivo. Testi in italiano e inglese. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

A sud di nessun sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali

A sud di nessun sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali

Autore: Gennaro Ascione

Numero di pagine: 176
Don Juan Legend

Don Juan Legend

Autore: Charles C. Russell

Numero di pagine: 511

Traces the legend of Don Juan from the 17th century to Mozart's Don Giovanni

From Athens to Chartres

From Athens to Chartres

Autore: Édouard Jeauneau , Haijo Jan Westra

Numero di pagine: 521

The intellectual history of the Middle Ages involves many earlier traditions and developments from them, but just as many completely new lines of thought. The influence of Classical Antiquity is always present: in the continuation and adaptation of late antique forms of education and intellectual training, but also in the works of the Latin Church Fathers and of the major ancient philosophers whose works were passed down and built upon in the Middle Ages. From the 12th century onwards Arabic-Islamic learning, which bore the clear stamp of Greek philosophy and science, became known in Latin-speaking Europe and was a catalyst for many new developments. In keeping with the educational system of the period, theology and philosophy, the latter being seen as a universal science, were the main vehicles of intellectual life. In logic, ethics and natural philosophy as well as in scientific theology, medieval scholars attained standards, which in some cases have not even been equalled today. 'Studien und Texte zur Geistesgeschichte des Mittelalters' aims to address itself to this cultural plurality with a correspondingly broad publication programme. It is open to specialist research into...

Benvenuti a Twin Peaks

Benvenuti a Twin Peaks

Autore: Sergio L. Duma

Dall’8 aprile 1990 i fan di Twin Peaks sono ossessionati dall’immagine del cadavere di Laura Palmer avvolto in un sacco di plastica, dai tic e dalle idiosincrasie dell’Agente Speciale Dale Cooper, dagli alberi Douglas Firs mossi dal vento, dalla figura minacciosa di un gufo, dal sorriso sensuale di Audrey Horne e dall’inquietante Stanza Rossa popolata da un nano e dal demoniaco BOB. In occasione dell’imminente ripresa di Twin Peaks, il testo analizza gli episodi delle due stagioni e i film successivi di David Lynch caratterizzati da tematiche analoghe ed è da intendere come un’agile guida per i fan della serie televisiva più rivoluzionaria di tutti i tempi che intendono rinfrescarsi la memoria in attesa dei nuovi episodi.

Il signore dei sogni. Il patriarca Giuseppe - Giuseppe sposo di Maria - Josemaría Escrivá

Il signore dei sogni. Il patriarca Giuseppe - Giuseppe sposo di Maria - Josemaría Escrivá

Autore: Mauro Leonardi

Numero di pagine: 176

Chi è «il sognatore»? Non un distratto cronico o un «estraniato», ma chi è radicato nella realtà con uno sguardo contemplativo: chi sa accogliere il sogno di Dio, incarnato anche nella nostra vita di tutti i giorni, comprendendo quell'infinita tenerezza così spesso ricordata da papa Francesco. È possibile intuire l'orizzonte della nostra storia d'amore con Dio? Sì, con il coraggio umile della preghiera e dell'ascolto, e cercando di seguire il sentiero tracciato dai santi.Dopo Mezz'ora di orazione e la profonda ricognizione sul senso del celibato apostolico contenuta in Come Gesù, Mauro Leonardi ci insegna a scoprire il «sogno» che Dio ha su ciascuno di noi: nel suo suggestivo itinerario, che analizza anche tre celebri film come Titanic, A Beautiful Mind e Biancaneve, riflette su alcuni episodi decisivi della vita di tre grandi «sognatori»: il patriarca Giuseppe, Giuseppe sposo di Maria e Josemaría Escrivá.

Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni

Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 658

Da C’era una volta a… Hollywood a Joker, da Il traditore a Martin Eden, agli ultimi film di Polanski, Martone, Moretti, Eastwood e Soderbergh, da uno speciale dedicato alla serialità televisiva a letture di opere come Game of Thrones e Chernobil, questo volume racconta tutto ciò che di importante e degno di memoria è apparso sugli schermi del cinema, e non solo, nel 2019.

Mainstream

Mainstream

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 438

"Mainstream. Parola di origine americana che può voler dire grande pubblico, dominante, popolare. L'espressione ‘cultura mainstream' può avere una connotazione positiva, nel senso di cultura per tutti, ma anche negativa, nel senso di 'cultura egemonica'."Come si fabbrica un bestseller o un prodotto che vada a ruba sotto ogni latitudine? Perché il popcorn e la Coca-Cola rivestono ormai un ruolo centrale nell'industria cinematografica? Perché trionfa il modello americano di intrattenimento mentre al contempo declina sempre più velocemente quello europeo? Come fa l'industria indiana del cinema, Bollywood, a sedurre così facilmente il mercato africano? E infine, perché i valori difesi dalla propaganda cinese e dai media musulmani ricordano così da vicino quelli della Disney?Per rispondere a questi interrogativi, il ricercatore e giornalista Frédéric Martel ha condotto una lunga inchiesta che lo ha portato in oltre trenta paesi, da Hollywood all'India, dal Giappone all'Africa subsahariana, dal quartier generale di Al Jazeera nel Qatar fino alla sede del gigante messicano Televisa. Il risultato che emerge dalle oltre 1200 persone intervistate è inquietante: è cominciata la ...

LETTURA+ASCOLTO. Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri. (Audio-eBook)

LETTURA+ASCOLTO. Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri. (Audio-eBook)

Autore: Maurizio Falghera

Cosa accade nel cervello quando leggiamo e contemporaneamente ascoltiamo un testo letterario? Quali le implicazioni sulle competenze cognitive? Maurizio Falghera, sociologo ed editore de il Narratore, ha raccolto nel saggio Lettura+Ascolto. Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri le molteplici riflessioni teoriche derivanti dalla sua pluridecennale attività di editore e narratore, e suggerisce le possibili applicazioni didattiche ed educative che ne possono derivare. Un saggio rivolto ad insegnanti, genitori e a tutti coloro che sono interessati a esplorare nuove modalità di lettura e di apprendimento. Avvertenza: si consiglia vivamente di leggere il testo (in PDF o EPUB3 o in libro a stampa) e contemporaneamente ascoltarlo per non perdere informazioni importanti per la completa comprensione del suo contenuto. L'autore ha infatti concepito questo saggio non solo per la lettura del testo a stampa, ma anche per essere ascol¬tato, appunto, in forma di audiolibro. Questa doppia modalità di fruizione dà significato all'opera e produce una sorta di 'meta-spiegazione': le parole che leggete e contemporaneamente ascoltate sono una...

Italia

Italia

Autore: Charles Wright

Pensami di tanto in tanto, come io penso a te quando la luna è una zecca dorata nel cielo estivo gonfia di luce: tu sei parte delle mie parti del discorso. Pensami di tanto in tanto. Io penserò a te. A Giacomo Leopardi in cielo

Oltre la pelle. Il confine tra corpi e tecnologie negli spazi delle nuove «mobilità»

Oltre la pelle. Il confine tra corpi e tecnologie negli spazi delle nuove «mobilità»

Autore: Bianca Maria Pirani

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati