Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia mondiale dell'Italia

Storia mondiale dell'Italia

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 878

Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena di mondo, un miscuglio di genti, lingue e modi di vivere che si irradia oltre i confini soliti fissati dalla geografia. Senza paragoni nel globo. Simonetta Fiori, "la Repubblica" 180 lemmi capaci di trasportarci dai ghiacciai di un tempo incerto, collocato a cinquemila anni di distanza da noi, fino al Mediterraneo infuocato dei nostri giorni. Una inconsueta, sorprendente, Storia mondiale dell'Italia. Luigi Mascilli Migliorini, "Il Sole 24 Ore" Un evento editoriale e culturale di prima grandezza. Piero Bevilacqua, "il manifesto" Dall'uomo di Similaun agli sbarchi a Lampedusa, 180 tappe per riscoprire il nostro posto nel mondo. Una storia che provoca, spiazza, sorprende e allarga lo sguardo.

Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure

Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure

Autore: Federico Buffa , Carlo Pizzigoni

Numero di pagine: 288
L’Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni

L’Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 181

Il volume è il primo di una trilogia sull’Italia repubblicana dal 1946 a oggi, che ha l’obiettivo di riflettere su alcuni dei principali nodi della sua storia. Gli approcci interdisciplinari e lo stile narrativo di scrittura sono pensati anche per i cittadini che abbiano interesse verso la storia, il presente e il futuro della democrazia italiana. Questo primo volume abbraccia i cruciali vent’anni d’avvio dell’esperienza storica della Repubblica, dal 1946 al 1966. Si indagano i nodi della transizione, i passaggi istituzionali, gli scenari internazionali, le relazioni di genere, le rivoluzioni nei costumi e nei consumi e il ruolo della musica nella dimensione di massa. Furono tutti elementi originari capaci di caratterizzare, indirizzare e anche condizionare l’intero percorso repubblicano.

Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure

Storie mondiali. Un secolo di calcio in 10 avventure

Autore: Federico Buffa , Carlo Pizzigoni

Numero di pagine: 288
Le grandi rivoluzioni e le civiltà moderne

Le grandi rivoluzioni e le civiltà moderne

Autore: Shmuel N. Eisenstadt

S.N. Eisenstadt è stato uno dei più importanti studiosi della modernità. In questo libro ha esplorato il contesto delle Grandi Rivoluzioni Moderne dal punto di vista delle civiltà e della loro storia, analizzando le caratteristiche specifiche delle rivoluzioni e delle loro relazioni con la modernità; le cause e i modelli del loro sviluppo; i nuovi programmi culturali e politici da esse scaturiti, ovvero il programma culturale e politico della modernità; l'istituzionalizzazione di tale programma e la rilevanza dei simboli e dei movimenti rivoluzionari nei vari contesti delle civiltà moderne; i tratti caratteristici delle rivoluzioni, distinguendole da altri processi di mutamento macro-societario, e soprattutto da altre forme di rovesciamento dei regimi politici; le caratteristiche peculiari delle ideologie e dei processi di lotta e mobilitazione sociale e politica avvenuti nel contesto delle rivoluzioni; le "cause" delle rivoluzioni e l'ampia letteratura su questo argomento; gli esiti delle rivoluzioni, e soprattutto la relazione tra rivoluzioni e modernizzazione, cioè la cristallizzazione della civiltà moderna.

Le arti dello spazio

Le arti dello spazio

Autore: Jaques Derrida

Nel 1985 Bernard Tschumi, vincitore del concorso per il Parc de la Villette a Parigi, chiede a Jacques Derrida di collaborare con Peter Eisenman su un progetto riguardante uno dei giardini del parco. La collaborazione con Eisenman non troverà mai una effettiva realizzazione, ma darà vita a un libro straordinario come Chora L Works. Le arti dello spazioriunisce tutti gli scritti di Derrida – molti dei quali ancora inediti in italiano – a proposito dell’architettura. Una raccolta di recensioni, lettere, relazioni a convegni, incontri con teorici, architetti e studenti di architettura, interviste, discussioni, testi pubblicati da autorevoli riviste specializzate come “Architectural Design”, “Assemblage”, “Domus”. Testimonianze dell’interesse tutt’altro che marginale di Derrida per l’architettura, ma anche dell’attenzione che l’architettura ha rivolto all’opera del filosofo franco- algerino.

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Jazz cosmopolita ad Accra

Jazz cosmopolita ad Accra

Autore: Steven Feld

Numero di pagine: 480

Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad Accra, capitale del Ghana. Al suo arrivo non sa che ci tornerà regolarmente per cinque anni, dopo l’incontro con gli artisti locali e la scoperta di radici musicali comuni, né sa che quell’incontro porterà a conversazioni, session, spettacoli, progetti discografici che destruttureranno completamente le sue certezze sul jazz. Feld si ritrova a disimparare, quindi imparare daccapo, una musica che era certo di conoscere bene, quel jazz che ha accompagnato la sua vita fin dall’adolescenza e che lì, davanti ai suoi occhi, viene decostruito e ricostruito nell’interazione con le voci dell’Africa; viene rinvigorito da storie e metodi africani d’ascolto; viene riconfigurato dalle diverse maniere africane di collocare il jazz nel solco di storie globali di razza e razzismo, lotte di liberazione, politica e spiritualità.Nasce così Jazz cosmopolita ad Accra, il racconto della storia jazz afroamericana attraverso i volti dei suoi protagonisti: Ghanaba, celebre batterista ghanese vittima dell’America razzista degli anni cinquanta e amico di Charlie Parker, Max Roach e Thelonious...

Soccer Usa. Uno sport d'altro mondo

Soccer Usa. Uno sport d'altro mondo

Autore: Piero Molineris

Il calcio non è ancora un business come il basket o il football, ma sta diventando un gioco diffuso, praticato da tanti ragazzini. Basta inoltrarsi nella periferia di una qualsiasi metropoli americana per trovare familiari campi verdi dove bambini e bambine, ragazzi e ragazze, corrono alla caccia di un pallone cercando di fare gol. Che il gigante americano si sia stavolta svegliato davvero?

1958

1958

Autore: Bruno Barba

Numero di pagine: 300

A sessant'anni di distanza, il nostro paese si ritrova immerso in un incubo: vivere il campionato del Mondo di calcio da spettatore e non da protagonista. La Svezia fa, curiosamente, da filo conduttore: oggi ci ha eliminato, allora ospitò un Mondiale elettrizzante e spettacolare, che vide le gesta di Pelé, Garrincha e di un Brasile assurto finalmente alla gloria del calcio dopo la "tragedia del Maracanã" di otto anni prima. Analogie, ricordi, narrazioni del tempo passato che spingono a varie riflessioni. Com'era il Brasile, com'era il mondo, com'era l'Italia e com'era il calcio dell'epoca? Tra speranze di pace e conservatorismo politico, bossa nova brasiliana e l'immortale "Volare" di Modugno, boom economico nascente e tensioni da guerra fredda, conquiste spaziali e rock and roll, questo testo è l'occasione per focalizzare l'attenzione su "un anno decisivo" come si disse allora. Con il calcio che funge da più che un pretesto per leggere dinamiche sociali, eroi, fatti antichi e nuovi della nostra vita.

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

Autore: Guido Samarani

Per la prima volta in Italia, sono tradotti e pubblicati i saggi di alcuni dei maggiori studiosi e interpreti internazionali della World History, con specifico riferimento al ruolo della Cina, all’ascesa dell’Occidente e ai limiti dell’esperienza europea, all’emergere nella storia dell’umanità di un mondo sempre più interconnesso. Sono affrontati temi e questioni che toccano un ampio arco temporale, ma con una particolare attenzione ai secoli XIX e XX: il carattere cosmopolita e globale dell’ascesa dell’Occidente e i cambiamenti nel rapporto Occidente- Asia, la crisi della Cina con la perdita della propria visione sinocentrica del mondo, gli anni della Guerra Fredda, il recupero da parte cinese di un ruolo e di un’influenza in campo internazionale.

Pezzi da 90

Pezzi da 90

Autore: Stefano Marelli

Numero di pagine: 172

Luisito Monti, Omar Sivori, Roberto Baggio. Ma anche un arbitro, un poliziotto, un militare che distribuisce caffè. Passando per uno sceicco, Don Diego Maradona e Bora Milutinovic. Questi, e molti altri ancora, sono i personaggi che popolano il libro. Attraverso i loro occhi, le loro parole, a volte le lacrime, più spesso le incazzature, riviviamo la storia della Coppa del mondo di calcio. Dagli incontri con trecento spettatori presenti, alle dirette con centoventi telecamere e due miliardi di persone aggrappate allo schermo. Palloni che sotto la pioggia triplicavano di peso, e sfere perfette costituite da materiali scelti da un computer. Ma con traiettorie da umiliare un Super Tele. Furti, sviste, dittatori. Il Maracazano e i gol di Fontaine. La punizione dal limite per il Brasile calciata da un difensore dello Zaire, evaso dalla barriera scattando come Jesse Owens. Tribune e spogliatoi. Ospedali e aeroplani. Storia e affabulazione si mescolano come vodka e succo d'arancia. Confessioni, dialoghi e ritratti di outsider e fuoriclasse. Per ricordarci come è bello, ogni quattro anni, spararsi i Mondiali di pallone

Seconda - 15 racconti che danno del tu

Seconda - 15 racconti che danno del tu

Autore: Barone Lumaga , Barsottelli , Bellomi , Bertoli , Bonfiglioli , Castagnetta , Comeles , Gallese , La Notte , Paparella , Bee

“Seconda – 15 racconti che danno del tu” è un’antologia di racconti scritti in Seconda Persona Singolare al Presente (SPSP) da autori e autrici vari, emergenti e non. Sono stati selezionati nell’ambito di un’iniziativa di Davide Schito e Serena Bertogliatti (affiancati da Alessandro Morbidelli e Ferdinando Pastori in veste di giurati) allo scopo di far conoscere e diffondere la scrittura in SPSP. C’è chi ha usato la SPSP per intessere trame coinvolgenti, chi per entrare nella mente di scomodi protagonisti, chi per riattualizzare vecchi temi, il tutto per comporre un’antologia che contiene generi e atmosfere del tutto diversi, ma tutti ugualmente godibili e fruibili per creatività e stile. I gusti sono gusti, ovviamente, e proprio per questo c’è un assaggio per ogni palato: ci sono bocconi dolci come una storia d’amore, amari come certe piovose giornate, acidi come un reflusso gastrico dopo un cazzotto nello stomaco, speziati come un tramonto esotico, piccanti come un’esperienza che non si dimenticherà facilmente. 15 storie che hanno due cose in comune: una scrittura di qualità e, naturalmente, l’uso della SPSP.

Copa América

Copa América

Autore: Francesco Gallo

Numero di pagine: 224

Prima dei Mondiali, degli Europei e della Champions League, la Copa América, nata nel 1916, ha dato inizio alla passione di un continente per il fútbol. In occasione dell’edizione del 2019, che si terrà in Brasile, nel cuore del calcio sudamericano, è giunto il momento di raccontare come, quando e perché il pallone ha invaso l’America Latina, per poi tornare in Europa un po’ diverso, forse più completo, sicuramente più bello. Perché sono stati loro, i sudamericani, a inventare per primi un torneo in cui giocano le squadre di un intero continente. Una competizione affascinante, ricca di storia, gol, aneddoti e giocatori straordinari: da Schiaffino a Garrincha, da Pelé a Maradona, da Di Stéfano a Sivori, per finire con Ronaldo e Messi. Storie di campo, di calciatori, di campioni e di grandi allenatori che s’intrecciano in un racconto lungo più di un secolo di storia. Centotré anni affascinanti e turbolenti, durante i quali, nonostante guerre civili, dittature e ataviche divisioni etniche, la palla ha continuato magicamente a rotolare.

L’influenza spagnola del 1918-1919

L’influenza spagnola del 1918-1919

Autore: Francesco Cutolo

Numero di pagine: 320

«Si muore senza medici, senza preti, senza suono di campane, senza visita di parenti per paura di infettazione. Speriamo che cessi altrimenti quando vieni a casa non troverai più nessuno abitante», sono le parole utilizzate da un contadino molisano per descrivere l’infierire della “spagnola”. Sono scene drammatiche che si ripetono in altre parti d’Italia, d’Europa e del globo. «Mai dalla “Morte nera” una tale piaga aveva invaso il mondo», scriverà il «New York Times». La pandemia del 1918-1919 ha effetti devastanti sulla popolazione mondiale, già provata dalla Grande Guerra. La quotidianità di donne e uomini viene sconvolta. I morti nel mondo sono 100.000.000, secondo alcune stime, in gran parte ventenni e trentenni. Eppure, l’influenza ha lasciato flebili tracce nella memoria pubblica. «Le cifre della “spagnola” sono incomparabilmente superiori», ha scritto Bianchi nel saggio introduttivo, alle statistiche di altre tragedie novecentesche «mentre le pagine dedicate all’umanità colpita dalla pandemia di un secolo fa restano nettamente inferiori. La quantità è anche qualità. Quella lunga «fila di zeri» attende giustizia in sede storica. Il...

Cina e World History. Materiali didattici per lo studio della Cina nel contesto globale

Cina e World History. Materiali didattici per lo studio della Cina nel contesto globale

Autore: Elisa Giunipero

L’ascesa della Cina nel contesto globale favorisce l’interesse per la lingua di questo grande paese; un numero crescente di studenti in Italia sceglie di imparare il cinese ed è fondamentale che l’appren­dimento di questa lingua sia accompagnato dalla conoscenza delle vicende storiche della Cina, dei suoi movimenti culturali e politici. Tuttavia, nella maggior parte degli strumenti didattici disponibili, l’attenzione a questi aspetti è scarsa e nell’insegnamento della sto­ria permane un approccio eurocentrico. Questo libro propone di adottare la prospettiva multipolare e globale della World History, che focalizza l’attenzione sui processi di interazione, sulle connessioni, le relazioni e gli scambi tra gruppi umani appartenenti a mondi culturali differenti. Il volume è frutto del lavoro comune di storici, sinologi, insegnanti di scuola superiore, esperti di didattica interculturale e offre sia contenuti specialistici di storia della Cina in età moderna e contemporanea, sia sette unità di apprendimento interdisciplinare, elaborate da insegnanti di storia e filosofia, di lingua e cultura cinese e di altre discipline, proponendosi così ai docenti come un utile e...

Muhammad Ali

Muhammad Ali

Autore: Federico Buffa , Elena Catozzi

Numero di pagine: 368

Il ladro che nel 1954 rubò a un ragazzino nero di dieci anni la sua bicicletta alla fiera per afroamericani di Louisville non poteva sapere che proprio grazie al suo gesto vile sarebbe cominciato l'epos del più grande pugile di tutti i tempi. Perché quel ragazzino si chiamava Cassius Clay ed è per vendicare quel furto che si avvicinò alla boxe. Nell'arco di oltre ventisei anni Cassius Clay, che mutò scandalosamente il proprio nome in Muhammad Ali nel 1964, dopo la conversione all'Islam, combatterà, allenamenti compresi, in oltre quindicimila round a tutte le latitudini: dal Rumble in the Jungle contro George Foreman a Kinshasa al terzo, drammatico atto contro Joe Frazier a Manila. Ali avrà gli occhi da artista sfrontato di suo padre, ma vedrà il mondo con la dolcezza e la generosità di quelli di sua madre. Si rifiuterà sino all'ultimo giorno di avere paura delle conseguenze delle sue azioni, insegnando a generazioni di afroamericani l'orgoglio di esserlo. Sarà il primo atleta a parlare di diritti dell'uomo e non avrà mai timore di farlo, neppure quando per affermare il proprio rifiuto alla guerra in Vietnam dovrà combattere contro il governo americano e sfiorare il...

Il politecnico. Parte letterario-scientifica repertorio mensile di studj applicati alla prosperita e coltura sociale

Il politecnico. Parte letterario-scientifica repertorio mensile di studj applicati alla prosperita e coltura sociale

L’Italia come storia

L’Italia come storia

Autore: Francesco Benigno , E. Igor Mineo

Numero di pagine: 429

Si può scrivere, oggi, una «storia d’Italia»? È ancora possibile immaginare unitariamente il passato della penisola, dal medioevo a oggi? È sempre più difficile rispondere a queste domande. I rivolgimenti successivi al 1989 hanno cambiato in profondità la prospettiva sulla storia del paese. La «provincializzazione» dell’Italia, e dell’Europa tutta, emerge con grande nitidezza. Cosa rimane allora delle rappresentazioni storiche che precedono quel lungo tornante, così profondamente segnate da una meditazione sofferta sull’ambigua eccezionalità della storia italiana, e sul suo contraddittorio ingresso nella modernità? La storiografia, in Italia come altrove, ha scomposto il canone nazionale, facendo i conti sia con la prospettiva della globalizzazione sia con le sfide identitarie imposte dalla memoria pubblica. L’obiettivo di questo libro non è quello di effettuare una sorta di bilancio storiografico, ma di provare a capire cosa possa significare, in un quadro del genere, una possibile «storia d’Italia» del nostro tempo.

Guida calcistica di LinkedIn

Guida calcistica di LinkedIn

Autore: Gianluigi Bonanomi

Numero di pagine: 140

LinkedIn è un ottimo strumento per curare il proprio personal branding, il networking, la comunicazione digitale e il posizionamento online. Peccato però che per molti risulti uno strumento poco intuitivo, complicato se non addirittura inutile. Tanti aprono il profilo e lo abbandonano, oppure lo usano in modo talmente sbagliato da renderlo controproducente.Dopo anni di corsi sull’uso strategico di LinkedIn, Gianluigi Bonanomi – giornalista hi-tech e formatore sui temi della comunicazione digitale – ha deciso di raccogliere approfondimenti, strategie, domande e trucchi in questo libro. Occorreva però dargli un taglio diverso per rendere lo strumento accessibile a tutti, differente dagli altri manuali sul tema. Serviva una metafora. E qual è la più popolare, in Italia, se non il calcio?Da qui è nata l’idea di scrivere il manuale calcistico di LinkedIn: un testo sui generis, un po’ provocatorio, sornione, che usa alcuni concetti del gioco più bello del mondo (attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini e molto altro) per spiegare strumenti e comportamenti su LinkedIn. Nel testo si trovano molti spunti di riflessione e di approfondimento (anche...

Storia passata, presente e futura della setta anticristiana e antisociale ora massoneria per d. Bernardino Negroni

Storia passata, presente e futura della setta anticristiana e antisociale ora massoneria per d. Bernardino Negroni

Numero di pagine: 446
Vincere è l'unica cosa che conta

Vincere è l'unica cosa che conta

Autore: Italo Cucci , Franco Causio

Numero di pagine: 168

Classe e dribbling, piedi di velluto ed eleganza atletica: Franco Causio, il «Barone», ha fatto della fantasia uno dei suoi tratti distintivi. Nato a Lecce, è diventato grande alla Juventus in cui ha giocato dodici stagioni e con cui ha vinto sei scudetti, una Coppa Uefa e una Coppa Italia, oltre ad aver partecipato a tre mondiali (compreso quello vinto nell'82). Campione indiscusso e uomo di poche parole, ha giocato con e contro i più grandi calciatori di un periodo leggendario: Zoff, Gentile, Tardelli, Rossi, Scirea, Facchetti, Altafini, Zico, Platini, Cruijff, Maradona... un mitico album delle figurine rimasto nel cuore di milioni di innamorati del pallone. In questo libro, per la prima volta Causio si racconta con la schiettezza che l'ha sempre caratterizzato e rievoca tempi e personaggi del grande calcio degli anni Settanta e Ottanta. Da Bearzot a Boniperti - è sua la frase «Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta» -, da Giovanni Agnelli al presidente Pertini, da Trapattoni a Brera... non solo calcio, ma anche un'Italia diversa, piena di speranze e fermenti, con gli stadi ancora pieni e i campioni che spalavano da soli la neve per liberare il campo e...

Storia passata, presente e futura della setta anticristiana e antisociale ora Massoneria

Storia passata, presente e futura della setta anticristiana e antisociale ora Massoneria

Autore: Bernardino Negroni

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Autore: Leonardo Ambasciano

Numero di pagine: 626

Sono passati più di sessant’anni da quando lo storico delle religioni Mircea Eliade ha dato alle stampe la sua monografia dedicata allo sciamanesimo, un testo rivelatosi decisivo per imporre l’argomento nel dibattito interno alla storia delle religioni. La seconda edizione, aumentata e tradotta nel 1964 per il mercato editoriale statunitense, ha poi avuto un impatto significativo sui riferimenti culturali della giovane generazione dell’epoca. Sorprendentemente, e malgrado il successo dell’opera, non esiste a tutt’oggi un’analisi critica dedicata alla formazione eliadiana del concetto di sciamanesimo. Si è così creato un vuoto storiografico che ha gravato sulle ricostruzioni e sulle interpretazioni del pensiero dello storico delle religioni. Evoluzionismo antidarwiniano, psicoanalisi, te(le)ologia, folklore, paletnologia e paleoantropologia, letteratura fantastica, paranormale e sovrannaturale, politica reazionaria e anti-occidentale sono alcuni tra gli strumenti discorsivi che entrano a vario titolo nel laboratorio della complessa macchina mitografica eliadiana. Andare a monte di questi riferimenti bio-bibliografici, tracciare le coordinate dei contatti...

Hello, World! - Le cronache di un Lockdown

Hello, World! - Le cronache di un Lockdown

Autore: Salvatore Conte

Numero di pagine: 200

Il COVID-19 ha segnato l’inizio del terzo decennio del nuovo millennio cambiando radicalmente le abitudini di tante persone. La pandemia ha avuto un numero di vittime molto elevato ed i vari governi nazionali sono stati costretti a misure estreme di contenimento del virus per evitare il collasso sanitario. Il provvedimento che più ha segnato di più la popolazione è stato quello del Lockdown. "Hello, World!" è il diario di un ragazzo che vive l’evolversi delle vicende nel Paese Occidentale colpito per primo dalla pandemia. Attraverso la quotidianità di un periodo singolare, verranno affrontati vari temi legati agli avvenimenti sanitari e politici, le incertezze sul futuro che contraddistinguono i più giovani, il processo di cambiamento delle proprie abitudini e l’importanza dei contatti umani in un periodo dove averne risulta pressoché impossibile.

From the History of the Empire to World History: The Historiographical Itinerary of Christopher A. Bayly

From the History of the Empire to World History: The Historiographical Itinerary of Christopher A. Bayly

Autore: Maurizio Griffo , Teodoro Tagliaferri

Numero di pagine: 168

[English]:This volume is the outcome of a conference on the work of Christopher Bayly held in Naples on March 2016. At less than one year from his untimely death, the convenors called on a group of specialists in several disciplinary areas, on which Bayly has left his enduring mark, to collaborate on a first survey of the rich and complex scientific legacy of the English historian. Each essay focuses on one of the extraordinary succession of great works by which he pioneered innovative approaches throughout his academic career. The collection as a whole provides therefore an account of Bayly’s foremost contributions to the different scholarly fields in which he made repeated breakthroughs, over a period of five decades, on some of the most advanced research fronts of international historiography: the local roots of Indian nationalism, the transition from pre-colonial to colonial India and the role of indigenous society in the establishment of European domination, the nature and limits of colonial power, the rise of the Second British Empire, the history of globalization and the nineteenth-century turn towards planetary modernity, the transregional development of liberalism and...

Lo spazio della libertà

Lo spazio della libertà

Autore: Fabrizio Tanzilli

Numero di pagine: 160

Lo spazio della libertà racconta un affascinante viaggio nel tempo, nel calcio e nella società contemporanea, seguendo il percorso dell’idea rivoluzionaria nata in Olanda intorno alla metà degli anni Sessanta insieme ai primi frutti della ribellione giovanile e poi inveratasi, in una continua evoluzione di se stessa, in diversi modi, tempi e luoghi: dall’Ajax di Rinus Michels al Feyenoord di Ernst Happel, passando per la Dinamo Kiev di Lobanovskij e i miracolosi Derby County e Nottingham Forest di Brian Clough, per arrivare al Milan di Sacchi e al Barcellona a tinte arancioni di Cruijff, Van Gaal e Rijkaard, premesse ineludibili del ciclo straordinario di Pep Guardiola. Ed è proprio con Guardiola che – e qui la storia diventa cronaca in presa diretta – l’idea approda infine nella Germania dell’inarrestabile Bayern Monaco e della Nazionale campione del mondo. Fabrizio Tanzilli ripercorre con passione e competenza queste storie sorprendenti, ognuna caratterizzata da una splendida unicità, tutte accomunate dalla medesima concezione avanguardistica del calcio. Quella che, piantando le sue radici nelle fondamenta della società olandese, nella sua etica nobile e pura e ...

Ultimi ebook e autori ricercati