Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gli imperatori romani

Gli imperatori romani

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 256

La data di nascita “ufficiale” dell’età imperiale è il 27 a.C. con Augusto, anche se questo nuovo regime fu in realtà il risultato di un lungo processo; per quanto riguarda il suo epilogo le opinioni degli storici divergono, sebbene si tenda a proporre l’anno 476 d.C., data della caduta dell’Impero romano d’Occidente con la deposizione dell’imperatore Romolo Augustolo ad opera del capo barbaro Odoacre. Nel corso di cinque secoli Roma ebbe più di cento imperatori, alcuni dei quali hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia, sia per i loro indubbi meriti – come Augusto, Traiano e Costantino – sia per il loro sconsiderato modo di agire: si pensi a Caligola e Nerone. Il libro ripercorre l’età imperiale attraverso le figure di tutti gli imperatori romani, compresi quelli che regnarono alcuni mesi o addirittura solamente pochi giorni e il cui nome è caduto nell’oblio della storia. Un saggio ambizioso che ripercorre i cambiamenti sociali, culturali e politici che investirono l’Italia e l’Europa. Le battaglie pubbliche e private, le follie e gli splendori di uomini straordinari e fragili despoti, che ressero le redini del più longevo impero della ...

Traiano. Storia e segreti

Traiano. Storia e segreti

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 320

Fu davvero il più grande imperatore di tutti i tempi? Storia dell’uomo che espanse al massimo i confini di Roma La vita e le battaglie del grande imperatore romano Traiano è considerato dagli storici, ma anche dai contemporanei, uno dei migliori imperatori romani di tutti i tempi. Nella Roma imperiale pochissimi furono gli imperatori che seppero distinguersi sul campo di battaglia per valore e per le loro gesta. Tra questi spicca senza dubbio Traiano, primo imperatore proveniente da una provincia, che con le sue conquiste seppe portare l’Impero romano alla sua massima estensione territoriale. Traiano fu protagonista di memorabili successi militari, come la conquista della Dacia del re Decebalo, tanto da essere paragonato ad Alessandro Magno per aver esteso sino a Oriente i confini dell’Impero con l’annessione dell’Arabia, dell’Armenia, dell’Assiria e della Mesopotamia. Ma si distinse anche per i suoi provvedimenti in campo politico, economico, sociale e urbanistico, dimostrandosi un abile politico, un attento e lungimirante amministratore. Traccia immortale del suo governo sono la Colonna traiana e i mercati traianei. In ragione di ciò Traiano è considerato –...

I personaggi che hanno fatto grande Roma antica

I personaggi che hanno fatto grande Roma antica

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 384

Ogni grande storia ha bisogno di eroi Gli artefici dell'impero più longevo della storiaIn questa galleria gli uomini che seppero fare grande Roma con le loro azioni o i loro pensieri.Sfilano i grandi comandanti e gli imperatori, ma anche i poeti, gli scrittori, gli scienziati, i filosofi: da Cicerone, oratore, scrittore e uomo politico a Virgilio, il cantore di Augusto e del principato, a Seneca, filosofo e precettore di Nerone. Ebbero un ruolo politico significativo, anche in ragione del modello che rappresentavano (rispetto dei valori tradizionali di coraggio, rigore, onestà e semplicità che costituivano la virtus romana tramandata fin dalle origini), combattenti come Cincinnato e Attilio Regolo, considerati veri e propri padri della patria. E come i grandi condottieri di eserciti che non avevano eguali nel mondo antico: Scipione l’Africano, colui che riuscì a sconfiggere Annibale, il geniale Gaio Giulio Cesare, e i Cesaricidi sconfitti da quell’Ottaviano che segnò il passaggio dalla Repubblica all’Impero. Questa carrellata dei protagonisti della Roma antica si arricchisce con i ritratti degli imperatori che più di tutti, con le proprie scelte e gesta, determinarono...

Cleopatra

Cleopatra

Autore: Livia Capponi

Numero di pagine: 232

Avida, sanguinaria, assetata di potere, ma insieme intelligentissima, seducente e colta. Chi era davvero Cleopatra? Questo libro restituisce verità storica alla straordinaria figura dell'ultima e più famosa regina della dinastia tolemaica. La vita di Cleopatra ci parla dei rapporti tra Roma e l'Egitto; ci porta a ripercorrere le storie d'amore e di politica intrecciate con Giulio Cesare e con Antonio. Rappresenta, infine, un punto di vista privilegiato per ripercorrere i principali eventi accaduti nel I secolo a.C. su tutti i paesi affacciati sul Mediterraneo, e in parte dell'Asia. La reputazione di Cleopatra è stata deformata dalla propaganda di Augusto, che ha consegnato alla posterità un'immagine della regina totalmente negativa, preda sessuale e insieme nemica pubblica dell'Italia, nonché principale responsabile della guerra civile che decretò la fine della repubblica. Visione che è stata rilanciata dalla storiografia moderna, di stampo prevalentemente eurocentrico e maschilista, e da teatro e cinema, dove la regina è stata presentata come l'antesignana della vamp o della donna in carriera e senza scrupoli. Cleopatra fu invece soprattutto una consapevole erede dei...

Lo scudo di Cristo

Lo scudo di Cristo

Autore: Gastone Breccia

Numero di pagine: 426

Le possenti mura di Costantinopoli hanno arginato per secoli le ondate di nemici che insidiavano l'Europa cristiana. Le armate dell'impero romano d'Oriente si erano trasformate nello scudo di Cristo: questa è la storia della loro lunga lotta, fino alla vittoria. L'impero romano d'Oriente visse suo malgrado per oltre mille anni in uno stato di guerra continua. La sua capitale Costantinopoli, la splendida 'regina delle città', non smise mai di attirare conquistatori avidi di preda dai quattro angoli del mondo: Goti, Unni, Slavi, Avari, Persiani, Arabi, Bulgari… L'impero, spesso sull'orlo della disfatta, riuscì sempre a trovare la forza necessaria per rialzarsi dopo le sconfitte. Aveva ereditato da Roma antica uno dei più potenti eserciti della storia: attraverso molti cambiamenti organizzativi, strategici e tattici, fu comunque in grado di mettere in campo armate capaci di respingere le continue invasioni. Il libro ripercorre i primi turbinosi secoli di questa storia, dalla disfatta di Adrianopoli del 378, che costrinse Teodosio I a riformare l'intero sistema difensivo imperiale, fino alle vittorie sugli Arabi e sui Bulgari, che nel IX secolo restituirono alla Nuova Roma uno...

Prima lezione di storia greca

Prima lezione di storia greca

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 120

Nonostante "il mare abbia inghiottito buona parte della civiltà antica", Canfora riesce a mettere insieme mirabilmente i frammenti del mondo greco, rendendoli familiari e comprensibili.

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 334
Alcibiade. Il leone della democrazia ateniese. Stratega, politico, avventuriero

Alcibiade. Il leone della democrazia ateniese. Stratega, politico, avventuriero

Autore: Cinzia Bearzot

Numero di pagine: 336
I suoni del linguaggio

I suoni del linguaggio

Autore: Marina Nespor , Laura Bafile

Numero di pagine: 244

La fonologia à ̈ il componente della grammatica che tratta dei suoni che vengono usati sistematicamente nelle lingue naturali per comunicare significati. Questo manuale parte da una descrizione degli elementi che costituiscono il sistema fonologico delle lingue naturali, con particolare riferimento all'italiano. Vengono poi introdotti segmenti e soprasegmenti nella loro natura fonetica e in quella fonologica, per presentare infine le nozioni di base della fonologia della parola, dell'enunciato e del metro poetico. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Per un pugno di barbari. Come Roma fu salvata dagli imperatori soldati

Per un pugno di barbari. Come Roma fu salvata dagli imperatori soldati

Autore: Marco Cappelli

Numero di pagine: 480
Esclaves et maîtres dans le monde romain

Esclaves et maîtres dans le monde romain

Autore: Monique Dondin-Payre

La principale distinction relative au droit des personnes est que tous les hommes sont soit libres soit esclaves (Institutes, I, 9). Gaius souligne ainsi la place fondamentale de l’esclavage dans la Rome impériale. La barrière de la liberté était si structurante et le recours au travail servile pratiqué à une telle échelle, que la société romaine mérite assurément le qualificatif d’esclavagiste. Certes, la condition servile était inférieure, mais la concevoir en terme de barrière ou de strate horizontale, séparant les esclaves et les libres, se révèle insuffisant. Dans une population servile à la hiérarchie très marquée, la condition personnelle des esclaves dépendait beaucoup des relations verticales, qui unissaient chacun d’entre eux à leur maître. Tel est le sujet de ce livre collectif. L’examen prioritaire de la documentation épigraphique vise à en restituer la complexité. Il fait place à des serviteurs, à des domesticités et à des maîtres d’une grande diversité, dans différentes régions de l’Empire. Les grandes étapes de la vie des hommes et des femmes réduits en esclavage (l’enfance, la mort, en passant parfois par...

Traiano. Il principe ideale. Costruttore e conquistatore cambiò il volto di Roma

Traiano. Il principe ideale. Costruttore e conquistatore cambiò il volto di Roma

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 292
Fidel Castro. Il Líder Máximo

Fidel Castro. Il Líder Máximo

Autore: Livio Zerbini

Numero di pagine: 192

La storia vera del rivoluzionario che ha combattuto il capitalismo È stato il rivoluzionario che, al fianco di Che Guevara, liberò Cuba dal regime di Fulgencio Batista. È stato il protagonista del braccio di ferro con gli Stati Uniti culminato nell’episodio della Baia dei Porci del 1961. È stato uno dei leader più controversi del secolo scorso: illuminato fautore di sanità e istruzione per un popolo stremato da un durissimo embargo secondo alcuni, secondo altri dittatore oscurantista e censore degli oppositori. Fidel Castro tenne saldamente il potere nelle proprie mani, non sconfessando mai il valore politico-ideologico del comunismo, nemmeno dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. La forte personalità e il carisma lo hanno reso una vera e propria icona del popolo cubano: con la morte del Líder Máximo è venuto a mancare l’ultimo grande protagonista della Storia del Novecento e di fatto si è conclusa un’epoca. Livio Zerbini ha insegnato in diverse università europee, tra cui la Sorbona di Parigi, e attualmente insegna all’Università di Ferrara. È direttore del Black Sea International Centre, con sede a Batumi, in Georgia. Al proprio attivo ha numerose...

La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione romana della Valle del Po

La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione romana della Valle del Po

Autore: Mauro Poletti

Numero di pagine: 328

Ultimi ebook e autori ricercati