Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della storiografia italiana
Autore: Giuseppe Galasso
Numero di pagine: 224
Dalle cronache alle più impegnative scritture storiche medievali, l'Italia si dimostra un laboratorio di innovazioni e riflessioni di grande spessore nel contesto europeo. La storiografia umanistica e storici come Machiavelli e Guicciardini non sorgono, quindi, come estemporanee novità, e neppure è casuale il magistero italiano nell'Europa del Rinascimento. Questo alto profilo viene in parte disperso nella 'decadenza' italiana, finché con Vico, Muratori, Giannone si riapre una nuova grande stagione. Dal Risorgimento alla Repubblica il corso della storiografia italiana si fa molteplice e differenziato, in collegamento crescente con i paralleli sviluppi europei. Nel '900 la storiografia italiana è poi sempre più ricca di voci e di esperienze, che ne fanno un documento notevole della cultura contemporanea, pur mantenendo sempre una sua originale cifra di interessi e di metodi. Un ritratto d'autore del volto cangiante della storiografia italiana. Un profilo che definisce la fisionomia e la metodologia dello scrivere di storia nel nostro paese, sottolineandone l'organico rapporto con l'insieme della vita civile e culturale.
Storia della storiografia
Storia della storiografia greca
Autore: Delfino Ambaglio , Dino Ambaglio
Numero di pagine: 119
Storia della storiografia romana
Autore: Giuseppe Zecchini
Numero di pagine: 259
Teoria e storia della storiografia: Nota al testo e apparato critico
Autore: Benedetto Croce
Numero di pagine: 548
Studi di storia della storiografia romana
Autore: Luciano Canfora
Numero di pagine: 321
Storia della storiografia moderna
Autore: Eduard Fueter
Teoria e storia della storiografia
Autore: Benedetto Croce
Numero di pagine: 427
Edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce
Autore: Benedetto Croce
Storia della storiografia dell'arte
Autore: Renato de Fusco , Roberta Ruggiero
Numero di pagine: 292
«Il saggio ha un formale legame a Storia dell’idea di storia, pubblicato per la prima volta nel 1998. In comune hanno il carattere concettuale, l’indirizzo storico-strutturalista e l’esposizione degli argomenti per profili monografici. Si discostano per avere il primo come oggetto la storiografia generale e il secondo quello della storiografia dell’arte. Pur avendo simili obiettivi si è resa necessaria una nuova ricerca soprattutto perché la storia dell’arte – anzi delle arti, qui più d’una contemplata – è «la sola, fra tutte le storie speciali, che si faccia in presenza degli eventi e quindi non debba evocarli né ricostruirli né narrarli, ma solo interpretarli». Come ha osservato Salvatore Settis, «tutte le civiltà umane hanno prodotto “arte”, pochissime hanno prodotto anche una narrazione di eventi dell’arte […] e cioè uno specifico genere letterario che disponga in narrazione storica le vite degli artisti e le loro opere».(R. De Fusco, R. Ruggiero)
Studi di storia della storiografia greca
Autore: Gaetano de Sanctis
Numero di pagine: 196
Storia della storiografia. Dall'antichità a oggi
Autore: Gian Paolo Romagnani
Numero di pagine: 414
Storia della storiografia del Regno di Napoli nei secoli 16. e 17
Autore: Tommaso Pedìo
Numero di pagine: 505
Materiali per una storia della storiografia dell’arte in Italia
Tra storia antica e moderna
Autore: Ettore Lepore
Numero di pagine: 488
Lineamenti di storia della storiografia cilentana
Autore: Francesco Volpe
Numero di pagine: 268
Storia della storiografia
Per una storia della storiografia europea
Autore: Giuseppe Giarrizzo
Numero di pagine: 255
Storia della storiografia moderna
Autore: Gioacchino Gargallo di Castel Lentini
Storia della storiografia romana
Autore: Giuseppe Zecchini
Numero di pagine: 272
Una trattazione sistematica e completa della storiografia romana, ovvero della storiografia in lingua latina e in lingua greca legata alla storia di Roma dalla sua nascita alla fine del III secolo a.C. sino al VI secolo d.C. Il manuale, organizzato in capitoli che corrispondono a determinati generi storiografici o indirizzi politico-culturali, è uno strumento di grande efficacia didattica, ma non rinuncia ad avanzare ipotesi originali su generi e autori. La storiografia romana risulta da queste pagine non un'appendice della storiografia greca ma un'importante tradizione con caratteristiche proprie e un'evoluzione originale (si pensi al suo incontro col cristianesimo) che ne fanno una tappa fondamentale della storia del pensiero occidentale.
Rivista di storia della storiografia moderna
Studi di storia della storiografia greca
Autore: Gaetano de Sanctis
Numero di pagine: 196
Teoria e storia della storiografia
Autore: Benedetto Croce
Numero di pagine: 345
Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono
Autore: Benedetto Croce
Storia della storiografia moderna: La storiografia del consolato e dell'impero
Autore: Gioacchino Gargallo di Castel Lentini
TEORIA E STORIA DELLA STORIOGRAFIA DT.
Autore: Benedetto Croce
Numero di pagine: 269
Storia della storiografia
Autore: Roberto Pertici
Numero di pagine: 160
Rivista di storia della storiografia moderna
Sul mondo antico. Altri scritti vari di storia della storiografia moderna sul mondo antico
Autore: Arnaldo Marcone
Numero di pagine: 324
Le nuove frontiere della storiografia filosofica
Autore: Società italiana di storia della filosofia. Convegno nazionale
Numero di pagine: 284
Storia della storiografia
Autore: Rosanna Scavo
Numero di pagine: 197
Storia della storiografia moderna
Autore: Gioacchino Gargallo di Castel Lentini
Il metodo della storiografia filosofica
Autore: Marino Gentile
Numero di pagine: 18
Storia della storiografia
Autore: Rosanna Scavo
Il guardiano della storiografia
Autore: Gennaro Sasso
Numero di pagine: 364
Storia della storiografia moderna
Autore: Gioacchino Gargallo di Castel Lentini
Numero di pagine: 262
Viaggio intorno al concetto di Medioevo
Autore: Ludovico Gatto
Numero di pagine: 478
Storia della storiografia italiana nel secolo decimono
Autore: Benedetto Croce
Numero di pagine: 301
Storia della storiografia italiana nel secolo decimono
Autore: Benedetto Croce
16 : Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono. Volume secondo