Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Introduzione alla storia del pensiero politico antico

Introduzione alla storia del pensiero politico antico

Autore: Silvia Gastaldi

Numero di pagine: 290

Dalle origini della polis all'età imperiale romana, passando per Solone, i sofisti, Socrate, Platone, Isocrate, Senofonte, Aristotele, i cinici, gli epicurei e gli stoici, Cicerone, Seneca, Tacito, Marco Aurelio: Silvia Gastaldi traccia un quadro d'insieme del grande insegnamento greco e romano in materia di teoria politica.

Dalla polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico

Dalla polis allo Stato. Introduzione alla storia del pensiero politico

Autore: Luigi Marco Bassani , Alberto Mingardi

Numero di pagine: 352
Storia del pensiero politico antico

Storia del pensiero politico antico

Autore: Silvia Gastaldi

Numero di pagine: 384

«Questa Storia del pensiero politico antico, per organicità e originalità di trattazione, è un'opera che non ha paralleli nella storiografia recente, ed è per questo benvenuta sia nel campo degli studi classici, sia in quello della storia delle dottrine politiche. Per argomenti e metodi, il libro di Silvia Gastaldi è complementare alla mia Etica degli antichi, della quale costituisce un'utile integrazione» (Mario Vegetti).

Profili del pensiero politico del Novecento

Profili del pensiero politico del Novecento

Autore: Franco Di Sciullo , Furio Ferraresi , M. Pia Paternò

Numero di pagine: 351
Opere complete. V: Liberalismo e storia del pensiero politico

Opere complete. V: Liberalismo e storia del pensiero politico

Autore: Bruno Leoni

Una parte significativa della ricerca intellettuale condotta da Bruno Leoni ha riguardato lo sviluppo del pensiero politico moderno e, in particolare, la prospettiva teorica liberale. Anche nei suoi stessi testi di filosofia del diritto, d’altra parte, Leoni ha sempre prestato attenzione alla storia e anche alla storia delle idee. In una fase della vicenda intellettuale che assisteva al prevalere di orientamenti analitici (orientati verso un formalismo che non lasciava molto spazio all’analisi storico-culturale), Leoni ha continuato a difendere una diversa vocazione dello studioso, spinto in ciò dalla sua curiosità e anche dalla consapevolezza che non si capisce il dibattito odierno senza un’attenta riflessione sul passato. Al cuore dei testi qui riuniti c’è, quasi sempre, una netta tensione tra Stato e mercato, intervento pubblico e libertà individuale. Come sottolinea Luigi Marco Bassani nel suo ampio saggio introduttivo, «la ricostruzione di tutta la politica attraverso lo Stato e la conseguente restrizione degli ambiti di autonomia individuale è il problema e non la geniale soluzione moderna – oppure l’unica possibile – al dilemma dell’ordine politico»....

Sin imagen

La teoria delle forme di governo nella storia del pensiero politico

Autore: Norberto Bobbio

Numero di pagine: 212

Analisa as formas de governo por intermédio do pensamento político de Platão, Aristóteles, Políbio, Maquiavel, Bodin, Hobbes, Vico, Montesquieu, Hegel e Marx.

Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale

Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale

Autore: Roberto Lambertini , Mario Conetti

Numero di pagine: 222
Le trame della democrazia. Riflessioni tra politologia e storia del pensiero politico

Le trame della democrazia. Riflessioni tra politologia e storia del pensiero politico

Autore: Pietro Grilli di Cortona , Roberta Adelaide Modugno

Numero di pagine: 212

Ultimi ebook e autori ricercati