Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Freak out! La mia vita con Frank Zappa

Freak out! La mia vita con Frank Zappa

Autore: Pauline Butcher

Numero di pagine: 384

Pauline Butcher lavorava in un’agenzia di Londra nel 1967 quando, una sera, ricevette la telefonata di un tale signor Zappa, il quale aveva bisogno di una dattilografa che lo raggiungesse in albergo. Pauline prese la chiamata e si sentì obbligata ad andare. Si aspettava un pigro uomo d’affari italiano, invece si trovò davanti un carismatico musicista coi capelli e i baffi lunghi che le chiese di trascrivere i testi del suo album ABSOLUTELY FREE. All’epoca, lei era solo una “normale” ragazza inglese di Twickenham e, sebbene istantaneamente incantata da Frank Zappa in persona, rimase scioccata dalle sue “immorali” canzoni per adolescenti impressionabili. Su insistenza di Frank, Pauline si trasferì con lui a Hollywood. Lì, nella leggendaria Log Cabin sopra l’insegna di Hollywood, trascorse le giornate in compagnia di una varietà di nomi famosi. Captain Beef - heart se ne stava ad improvvisare tutto il giorno con Zappa; Eric Clapton, Mick Jagger e Marianne Faith - full, Tiny Tim e tanti altri passavano spesso da quelle parti. Pauline lavorava dalle dieci di sera alle tre del mattino, poi si svegliava alle due del pomeriggio. Gestì anche il fanclub denominato...

Mingus secondo Mingus. Interviste sulla vita e sulla musica

Mingus secondo Mingus. Interviste sulla vita e sulla musica

Autore: John F. Goodman

Numero di pagine: 140

Charles Mingus (1922-1979) ha rappresentato la più perfetta espressione dell’artista larger than life: esuberante, imperioso fin dalla stazza fisica, carismatico; facile alla rissa e alla risata, perennemente alla ricerca di un ideale di bellezza che inseguiva nella vita di tutti i giorni con la stessa grazia e la stessa rabbia con le quali cavava le note dalle corde del suo contrabbasso. In questo libro il giornalista americano John F. Goodman ha raccolto una serie di interviste inedite a Mingus da lui realizzate fra il 1972 e il 1974, creando un nuovo, affascinante autoritratto dell’uomo e del musicista. Con risposte di volta in volta lapidarie o torrenziali, candide o provocatorie, il grande contrabbassista affronta gli argomenti a lui più cari: la nostalgia per l’epoca delle big band e delle jam session e le perplessità rispetto ai più recenti sviluppi del jazz; il confronto con i critici musicali, da lui temuti quando non detestati; il delicato equilibrio tra la creatività estemporanea e il duro studio, tra l’originalità e la tradizione; le battaglie per l’indipendenza artistica in un ambiente dominato da discografi ci spregiudicati e impresari disonesti; i...

Io celebro me stesso. La vita quasi privata di Allen Ginsberg

Io celebro me stesso. La vita quasi privata di Allen Ginsberg

Autore: Morgan Bill

Numero di pagine: 693

Allen Ginsberg. Ginsberg che nasce, Ginsberg che cresce, che studia, che scrive. Ginsberg che urla. Ginsberg che viaggia, che ama, che soffre. Ginsberg e l'America, il Messico, l'India. Ginsberg che lotta. Per la libertà, per i diritti, per l'uguaglianza. Ginsberg che incontra, alla Columbia University, Kerouac e Burroughs. Ginsberg e il buddismo tibetano, Ginsberg e l'amore per Peter Orlovsky, Ginsberg e le droghe. Ginsberg cittadino del mondo, Ginsberg eroe, Ginsberg poeta. Mille i Ginsberg in questo Io celebro me stesso, la vita quasi privata dell'uomo più coraggioso d'America.

Un dilemma impossibile

Un dilemma impossibile

Autore: Netta Newbound

Numero di pagine: 137

Scegliereste di salvare vostra figlia di cinque anni se questo implicasse la morte di qualcun altro? Un cupo e avvincente romanzo thriller dai risvolti psicologici. I veterinari Victoria e Jonathan Lyons sembrano avere tutto: un matrimonio perfetto, una meravigliosa bambina di cinque anni, Emily, e un'azienda di successo. Fino a quando non scoprono che Emily ha una malattia rara e mortale. Le sperimentazioni mediche hanno mostrato come il trapianto di un determinato ormone da un donatore vivente sia in grado di bloccare temporaneamente la malattia. Nelle stesse sperimentazioni, però, è emerso che il donatore muore nel giro di ventiquattro ore. L'unica scelta che hanno è quella di rassgnarsi alla morte della loro bambina. Quando Jonathan rimane improvvisamente ucciso in un incidente, Victoria chiede aiuto a Frank, suo suocero. Una serie di eventi pone Frank e Victoria davanti alla possibilità, seppur illegale, di salvare Emily. La sfrutteranno? Avvertenza sul contenuto: questo libro è rivolto a un pubblico adulto e contiene scene crude e inquietanti.

Prigioniere dell'onore

Prigioniere dell'onore

Autore: Jasvinder Sanghera

Numero di pagine: 322

Jasvinder sa cosa si prova quando i propri cari diventano carnefici. Aveva solo quindici anni quando si è ribellata a un matrimonio forzato, e ha pagato con l'isolamento, le minacce, la solitudine. Sono molte anche in Occidente le giovani schiacciate da una tradizione disumana e costrette a sposare un uomo imposto dalla famiglia: riappropriatasi della sua libertà, Jasvinder ha deciso di aiutare le altre donne a uscire dal silenzio. Raccogliendo le loro storie e aiutandole a opporsi a un destino scelto da altri.

Colazione da Truman

Colazione da Truman

Autore: Grobel Lawrence

Numero di pagine: 266

«Tutta la letteratura è pettegolezzo». Così Truman Capote, il maestro del new journalism, liquida con una delle sue abituali provocazioni anti-letterarie qualsiasi visione sacrale dell’arte e dell’artista. È il Capote più irriverente, infatti, quello che emerge dalle pagine di questo libro-intervista, in cui Lawrence Grobel ha raccolto due anni di incontri e conversazioni con l’autore di A sangue freddo. Capote è qui il dandy, l’esibizionista, il personaggio pubblico prima ancora che il grande scrittore: l’anticonformista per eccellenza, che può permettersi di parlare con la stessa dissacrante arguzia di Hollywood e della società letteraria newyorkese, di Jackie Kennedy e Marilyn Monroe, di Hemingway e Tennessee Williams, senza mai risparmiare se stesso, i suoi vizi, le sue manie, i suoi successi e fallimenti. A metà strada tra il gossip letterario e la riflessione culturale su un’epoca mitica, Colazione da Truman offre l’imperdibile ritratto del Novecento americano e dei suoi protagonisti, dalla viva voce di un testimone d’eccezione.

Storia naturale del pianoforte. Lo strumento, la musica, i musicisti da Mozart al modern jazz, e oltre

Storia naturale del pianoforte. Lo strumento, la musica, i musicisti da Mozart al modern jazz, e oltre

Autore: Stuart Isacoff

Numero di pagine: 338
Il libro segreto dei papi

Il libro segreto dei papi

Autore: Maryjane Churchville , Tim C. Leedom

Numero di pagine: 278

Dagli archivi segreti del Vaticano, l'inchiesta sul lato più oscuro della ChiesaPer duemila anni i papi, vicari di Cristo, hanno plasmato la storia con il loro potere, e nessuna istituzione ha creato tanta ingiustizia e iniquità quanto la Chiesa.Dalle sante crociate al tribunale dell’Inquisizione, dalla condanna di Galileo e Copernico al rogo di Giordano Bruno: qualsiasi idea o persona non conforme ai dettami della Chiesa cattolica o in contrasto con le sue retrograde convinzioni scientifiche, artistiche o storiche è stata bollata come eretica ed eliminata con i metodi più atroci. Crimini che i papi hanno continuato a commettere nel XX e XXI secolo: pensiamo agli accordi con Mussolini, Franco e Hitler, alla “via dei monasteri” per aiutare la fuga dei criminali nazisti, per non parlare del dimenticato olocausto di 50.000 bambini nativi canadesi che, rapiti e seviziati, morirono, insieme con i familiari che li reclamavano, per mano dei preti cattolici. Parallelamente si allarga lo scandalo finanziario del Vaticano, e crescono i sospetti di collusioni con la mafia e con governi militari conservatori. Mentre continua a opporsi all’eutanasia e al controllo delle nascite, il ...

Il mio sacro destino

Il mio sacro destino

Autore: Wayne W. Dyer

Numero di pagine: 368

L'OPERA PIÙ COMPLETA DEL PIÙ GRANDE LIFE-COACH DI TUTTI I TEMPI. Dopo quarant’anni di attività come life coach, Wayne Dyer riflette sulle esperienze che hanno trasformato la sua vita. «Il mio sacro destino» è la storia di un uomo che ha mostrato la via all’autorealizzazione e alla felicità a milioni di persone, e al tempo stesso la guida per quanti cercano la strada verso l’illuminazione. Dyer, infatti, descrive la sua vita come un esempio dell’impronta del divino nei nostri destini individuali, a partire da ogni singola esperienza, negativa o positiva. Dall’infanzia trascorsa in orfanotrofio, al servizio nell’esercito, alla sua compiuta realizzazione come scrittore, Dyer attraverso la sua vita invita ciascuno di noi a guardarsi indietro per cercare di capire come siamo diventati quel che siamo e soprattutto come possiamo cambiare in meglio. L’importante è capire che il «caso» non esiste: anche se non siamo consapevoli di chi o cosa muove i destini del mondo, dobbiamo accettare che la vita ha uno scopo e che ogni tappa del nostro viaggio sulla Terra ha qualcosa da insegnarci.

Tutto su di me!

Tutto su di me!

Autore: Mel Brooks

L’attesa è finita. Per la prima volta Mel Brooks racconta la sua folgorante carriera: la storia di un ragazzo cresciuto a Brooklyn, dove usava i pochi risparmi per andare al cinema il sabato mattina, e destinato a incantare, commuovere ma soprattutto far ridere il pubblico di tutto il mondo. Sotto le armi nella Seconda guerra mondiale o durante i primi lavoretti da adolescente, il giovane Mel raccoglie aneddoti, personaggi, situazioni alla ricerca della battuta perfetta. Esordisce in televisione, dove lavora fianco a fianco con alcuni dei più brillanti autori di sempre: Woody Allen, Carl Reiner, Neil Simon, Larry Gelbart. Un laboratorio di dissacrante comicità che ispira i suoi successi al cinema e a Broadway, con titoli diventati classici imperdibili come Per favore, non toccate le vecchiette, Frankenstein Junior, La pazza storia del mondo, Balle spaziali, Robin Hood – Un uomo in calzamaglia. Mel Brooks svela il dietro le quinte di una carriera leggendaria, ripercorre i successi e le delusioni, le amicizie a Hollywood, le collaborazioni con Sid Caesar, Gene Wilder, Alfred Hitchcock, Marty Feldman, David Lynch, e l’incontro con il grande amore della sua vita, l’attrice...

Miles. L’autobiografia

Miles. L’autobiografia

Autore: Miles Davis , Quincy Troupe

Numero di pagine: 579

Dall'epoca d'oro del bebop alla rivoluzione della fusion, la musica di Miles Davis ha attraversato e segnato l'intera storia del jazz. In questo libro autobiografico, che torna oggi in un'edizione rilegata e arricchita di preziosi contenuti speciali, Davis racconta l'evoluzione del suo stile, i suoi gruppi, gli album e i concerti, ma anche gli amici, le donne, la famiglia, gli anni bui dell'eroina, i conflitti con i bianchi del mondo della stampa e del potere costituito. Dalla sua voce di volta in volta commossa, indispettita, orgogliosa, nasce un grandioso film corale in cui fanno da co-protagonisti Charlie Parker, John Coltrane, Dizzy Gillespie, Jimi Hendrix e Prince, e in ruoli cameo troviamo Juliette Greco, Jean-Paul Sartre e addirittura Ronald Reagan. Fitto di aneddoti e informazioni come una grande enciclopedia del jazz, ma animato dal calore di una personalità battagliera, questo libro è una testimonianza fondamentale per la storia della musica, ma insieme un romanzo appassionante e un ritratto "militante" di mezzo secolo di cultura nera americana.

Funny Valentine

Funny Valentine

Autore: Matthew Ruddick

Numero di pagine: 672

"Funny Valentine. La vita di Chet Baker" è la biografia definitiva del formidabile trombettista americano, una delle voci più struggenti, inconfondibili, e anche sottovalutate, della storia del jazz. L'opera di Matthew Ruddick colma infatti un vuoto inspiegabile negli studi sulla vita e sulla musica di Chet Baker. Nel suo monumentale racconto, l'autore inglese ripercorre la carriera, l'esistenza, la poetica e il lascito discografico di un colosso del jazz: un artista "maledetto", con gravi problemi legati alla tossicodipendenza, che Ruddick però ci restituisce nella sua dimensione più umana e vera. Grazie a più di duecento interviste inedite a chi lo conobbe, ai musicisti che lo accompagnarono nell'arco di una lunghissima carriera, a produttori, amici e giornalisti, "Funny Valentine" getta finalmente luce, a ventisei anni dalla sua tragica scomparsa, sui lati di una personalità complessa e fragile, facendoci conoscere un uomo dal formidabile talento, generoso e appassionato, sensibile e delicato, e un musicista di rara eleganza. Dagli esordi con Charlie Parker fino agli ultimi, disperati giorni europei, questo libro ne racconta la musica attraverso la vita, e la vita...

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di...

Big Sur

Big Sur

Autore: Jack Kerouac

Numero di pagine: 238

Nel ritiro di Big Sur, sulle coste della California, lo scrittore-protagonista trascorre un'estate solitaria, attratto con tutti i sensi dalle voci mutevoli dell'oceano...

I capolavori

I capolavori

Autore: Jack Kerouac

Numero di pagine: 928

Da Sulla strada a Big Sur a I vagabondi del Dharma , il volume riunisce i capolavori narrativi di Kerouac, che già li aveva concepiti non come unità a se stanti, ma come parti di una vera e propria " Recherche dell'epoca contemporanea".

Blue Trane

Blue Trane

Autore: Lewis Porter

Numero di pagine: 578

John Coltrane, il più grande sax tenore di tutti i tempi, rimane oggi per molti versi una figura ancora misteriosa: ingabbiata nello stereotipo dell’artista geniale e maledetto ma non sufficientemente indagata e compresa. Questa biografia, la prima scritta da un musicista e studioso di jazz, colma un vuoto di cui da più parti si andava denunciando l’anacronismo. Frutto di quindici anni di ricerche d’archivio, interviste con amici e colleghi del musicista, analisi delle partiture musicali, Blue Trane offre il più completo ritratto oggi disponibile di uno straordinario virtuoso e sperimentatore e della sua evoluzione artistica: la gavetta nella big band di Dizzy Gillespie, le collaborazioni con Monk e Miles Davis, la carriera solista e l’affermazione del leggendario quartetto che regalerà al jazz l’opera più innovativa e più amata di sempre: A Love Supreme. Con un ampio apparato di fotografie, documenti, spartiti e una cronologia dettagliata che ricostruisce tutte le esibizioni dal vivo di Coltrane, questo libro è una lettura imperdibile per gli amanti del jazz e uno strumento indispensabile per gli studiosi e i professionisti della musica.

What happened, Miss Simone?

What happened, Miss Simone?

Autore: Alan Light

Numero di pagine: 280

What happened, Miss Simone? è la storia di una bambina nera del Sud che inseguì un talento prodigioso e divenne Nina Simone; di Nina Simone imprevedibile e tormentata, che attraversò il proprio tempo e divenne la Sacerdotessa del soul; del soul che rincorse le sue dita sul piano, tra le fughe di Bach e il cuore del blues; è la vita e la leggenda di una donna che marciò con Luther King e Malcolm X, che cantò orgoglio e segregazione, che fece piangere e ballare. È la storia di una voce profonda e oscura, di una voce brutale e sincera che parlava d’amore e scagliava accuse, di una donna incapace di chiedere scusa, del suo disturbo mentale, di occhi severi e solitudine; della meraviglia di Sinnerman, della rabbia di Mississippi Goddam.Alan Light scrive la biografia più completa dedicata a Nina Simone: dall’esordio a dieci anni – in cui si rifiutò di suonare finché i suoi genitori non poterono sedersi con i bianchi – ai trionfi della Carnegie Hall, dal sogno di diventare una grande pianista classica alla consacrazione pop con il successo planetario di My Baby Just Cares for Me.Nato come arricchimento dell’omonimo documentario candidato all’Oscar, con documenti...

Sexy rock

Sexy rock

Autore: Paolo Bassotti

Numero di pagine: 288

Sin da quando Elvis ha sconvolto l’America con la sua sensualità, la musica rock e pop, tra scandali e provocazioni, è andata di pari passo con l’evoluzione del costume sessuale. Le invenzioni, le gaffe e le trasgressioni delle rockstar da sempre registrano – e molto spesso anticipano – desideri, paure e cambiamenti del loro pubblico. Attraverso 50 momenti chiave si possono ripercorrere più di 50 anni di storia: dalle fan scatenate di Beatles e Rolling Stones all’androginia del glam rock di David Bowie, dalla rivolta gay della disco music all’orgoglio femminista delle riot grrrl, fino ai testi espliciti del gangsta rap e al corpo mutante di Marilyn Manson e Lady Gaga. Non può mancare uno sguardo all’Italia: come dimenticare la sfacciata libertà di Mina, la carnalità delle canzoni di Fabrizio De André, l’ombelico di Raffaella Carrà e gli sberleffi di Elio e le Storie Tese? In Sexy Rock si racconta tutto questo e molto altro: per capire qualcosa in più sulla potenza dirompente della musica che ci circonda, o anche solo per divertirsi nel rivivere le tappe più curiose della rivoluzione che è sempre in atto nelle nostre camere da letto. Il mondo della musica ...

Il mondo oltre la baia

Il mondo oltre la baia

Autore: Beverly Jensen

Numero di pagine: 368

New Brunswick, Canada, 1916. Sull’arida Bay Chaleur il cielo è spesso una distesa lattiginosa abbandonata dalla luce. Le sorelline Idella e Avis Hillock non hanno, però, alcun timore a varcare la porta della loro casa a picco sull’oceano e ad avventurarsi nel bosco. A otto e sei anni, è bello farsi largo fra i rovi, scavalcando radici e alberi caduti e guazzando nelle pozzanghere alla ricerca di un piccolo ramo di biancospino. Idella e Avis indossano scarpe di seconda mano, e dividono con Dalton, il fratello più grande, pasti a dir po-co frugali, ma che importa se il cuore può gioire davanti a quei minuscoli fiori bianchi sospesi sull’erba come falene, e se basta una corsa a perdifiato nel bosco per essere felici? Un giorno, però, come un esile soffione spazzato via dal vento, la felicità vola via. Idella è in cucina, tentata dal pane lasciato sulla tavola, quando la signora Jaegel, la levatrice che ha aiutato la mamma a partorire una bambina, compare nella stanza con il viso imperlato di sudore e una bacinella d’acqua tra le mani. L’acqua fuma ancora quando scandisce a voce alta le sue terribili parole: «Se n’è andata». Da quel tragico giorno della morte...

Riso kosher. Risata per risata, l'incredibile storia dei comici ebrei americani

Riso kosher. Risata per risata, l'incredibile storia dei comici ebrei americani

Autore: Lawrence J. Epstein

Numero di pagine: 351
Il cinema di Buster Keaton

Il cinema di Buster Keaton

Autore: Francesco Ballo

Keaton inventa e propone un nuovo modo di ridere e sorridere. A più livelli. Sherlock Jr. e i suoi film infatti fanno ridere sia un pubblico infantile per i gag a incastro, per il ritmo sul fortissimo e per le fughe-rincorse, sia un pubblico adulto per il metodo con cui è costruita e realizzata l’azione, sia un pubblico di intellettuali e di artisti per le invenzioni architettoniche sia nello spazio sia nel tempo. Il linguaggio di Keaton è a più strati e contemporaneamente universale. Non ha bisogno di traduzioni perché è comprensibile ovunque.Il libro di Francesco Ballo presenta e mette a fuoco proprio il metodo e il linguaggio di Buster Keaton, evidenziandone le peculiarità uniche e fantastiche, contemporanee a quelle degli artisti del suo periodo. Si tratta di uno studio analitico che pone al centro dell’attenzione il film Sherlock Jr. indagandone ogni singola inquadratura e confrontandolo con gli altri suoi film. Lo studio però non si limita al solo film analizzato, ma propone gli esordi del piccolo Buster con i genitori nel Vaudeville, la sua cinefilia precedente il fondamentale incontro con il grande e famoso Roscoe Fatty Arbuckle, che lo fa esordire nel mondo...

Miglioramento Personale

Miglioramento Personale

Autore: Steve Allen

Numero di pagine: 154

Qualche volta hai dovuto svolgere un compito e hai perso tempo letteralmente fino all'ultimo minuto? Quanto tempo passi in attivit� che non ti portano verso il raggiungimento delle tue mete? Passi ore guardando video su YouTube, fin quando non ti rendi conto che la scadenza si avvicina e cominci a essere in preda al panico. Puoi trovare qualche motivazione per agire, ma non � cos� semplice. Puoi ancora procrastinare le cose per un po', e l'unica differenza � che ora sei un po' pi� stressato. Arriva un momento in cui trovi la forza sufficiente per cominciare e terminare il lavoro ottenendo un buon risultato, ma questo ciclo sfortunato ricomincer� la prossima volta che riceverai un compito. Se puoi identificarti con questa storia, sei un procrastinatore, ma non � colpa tua. Questo libro � pensato per darti il potere di cambiare. Ti aiuter� a comprendere le ragioni psicologiche del perch� posponiamo le cose e ti riveler� potenti tecniche provate che ti aiuteranno a superare le tue attuali abitudini di procrastinazione per il resto della tua vita. Questo libro contiene passi provati per eliminare la programmazione delle cattive abitudini dal tuo cervello e per...

Thelonious Monk

Thelonious Monk

Autore: Robin D.G. Kelley

La figura di Thelonious Monk (1917-1982) è da sempre tra le più apprezzate dagli studiosi e dagli appassionati di jazz. Eppure spesso ne è stato offerto un ritratto parziale, se non distorto: quello di un genio eccentrico, di un uomo mentalmente disturbato, di un musicista primitivo e naïf. Questa biografia rimette finalmente nella giusta prospettiva critica la vita e la musica del grande pianista-compositore. Grazie a un lavoro di ricerca durato più di dieci anni, durante i quali l’autore ha avuto accesso per la prima volta ai documenti privati della famiglia Monk, scopriamo un Thelonious diverso: un musicista pienamente consapevole della propria arte, determinato a lottare senza compromessi per difendere la sua visione musicale; un individuo sensibile e spiritoso, che malgrado gli eccessi conquistava immancabilmente la stima e la simpatia del prossimo; un uomo attentissimo alla realtà sociale, che nella musica vedeva anche il mezzo per affermare la possibilità di un mondo migliore. Selezionato dal New York Times fra i 100 migliori libri del 2009, finalista al PEN USA Literary Award, premiato come miglior libro sul jazz dalla Jazz Journalists Association, Thelonious...

il killer del venerdì

il killer del venerdì

Autore: Dario Frignani

A San Diego ,una serie di delitti ad opera dello stesso killer mette a dura prova i detective della polizia locale .Interviene anche l'FBI e, dopo estenuanti indagini, l'assassino viene individuato ma sfugge alla cattura e scompare senza lasciare tracce. Dopo alcuni mesi ,gli stessi investigatori vengono informati che, a Tucson, è accaduto un nuovo delitto con tutte le caratteristiche di quelli di San Diego. La trasferta in Arizona li coinvolge nella vicenda di un altro serial killer ma il "loro" assassino rimane introvabile ,finché succede un fatto imprevisto...

Rock Therapy

Rock Therapy

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 496

A chi non è capitato di ascoltare di continuo quella canzone che sembra descrivere esattamente il nostro mal d’amore? E chi non è mai esploso in un grido liberatorio cantando a squarciagola il brano che in quel momento sente esprimere meglio di ogni altro il suo stato d’animo? Massimo Cotto racconta 344 canzoni attraverso storie, meraviglie, segreti e ricordi personali, catalogandole secondo il bisogno a cui possono rispondere o il disturbo che aiutano a curare. Non solo un compendio delle tracce fondamentali del nostro rock quotidiano, ma un atlante emozionale, un mosaico di suoni, parole e sensazioni che scaturiscono dagli ascolti. Affabulatore irresistibile, forte di un patrimonio di aneddoti e citazioni apparentemente immenso, Cotto trasmette il piacere di narrare e ci regala un libro che è un compagno di viaggio, una guida, un’agenda o un blocco per appunti, un talismano, un ricettario, uno di quei volumi da consultare in ogni occasione, consapevoli del fatto che la musica «se siamo fortunati ci salva la vita, nella peggiore delle ipotesi ci migliora la giornata».

La storia del rock

La storia del rock

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 528

La prima opera italiana che, a 60 anni esatti dalla nascita, celebra la storia della musica che ha cambiato il nostro mondo. Dalle radici folk e blues all'avvento di Elvis, dalla Swinging London di Beatles e Rolling Stones alla San Francisco psichedelica, dalla rivoluzione punk al "fragore del metallo" sino al nichilismo grunge e ai suoni del nuovo Millennio. Il rock è un'arte straordinaria, una delle più rilevanti e influenti del secolo scorso. Ma anche una delle forme d'espressione più rivoluzionarie mai concepite dagli esseri umani. Perché il rock non è stato soltanto ritmo e melodia: nuove mode, stili di vita innovativi, filosofie di pensiero alternative, arti, culture e controculture sono state influenzate o addirittura generate da questa formidabile miscela sonora. Una blend acustica nata a metà del '900 dall'incrocio tra la cultura nordamericana bianca e quella afroamericana, fenomenale mix di folk e blues che ancora oggi è in grado di affascinare il mondo intero. Come le sue "radici" sono lì a testimoniarlo, il rock è una forma d'arte popolare. E, come tale, deve essere analizzato tenendo così conto del tempo, del luogo e del contesto socio-culturale da cui è...

Homo credens

Homo credens

Autore: Michael Shermer

Numero di pagine: 432

Perché crediamo in quello che crediamo? Perché il nostro cervello ci spinge a farlo. È infatti una sorta di motore di credenze: raccoglie informazioni dai sensi e con naturalezza genera convinzioni che si incanalano in schemi predefiniti e che ci sembrano perfettamente plausibili. Così plausibili che siamo pronti a difenderle a oltranza. Anche quando non lo sono, e anche quando tutti — a partire dagli scienziati — le ritengono estremamente improbabili. Credere in idee improbabili è estremamente probabile! Nessuno può considerarsi immune da questo rischio, che pervade ogni ambito della vita umana: religione, politica, economia… Michael Shermer ci spiega come possano formarsi nella nostra mente tante false credenze. Ma ci indica anche la strada per identificarle, e cercare così di arrivare a comprendere la realtà con cognizione di causa.

Gli ultimi giorni di Marilyn Monroe

Gli ultimi giorni di Marilyn Monroe

Autore: Keith Badman

Numero di pagine: 434

Tesi 1: fu un suicidio. Tesi 2: Marilyn fu uccisa per volere dei Kennedy, a causa delle sue amicizie compromettenti e della sua inaffidabilità. Keith Badman non crede né all'una né all'altra versione. Per questo ha trascorso cinque anni a ricostruire gli ultimi giorni della diva e a vagliare centinaia di documenti, riuscendo a illuminare quelle zone d'ombra su cui fino a oggi si facevano solo ipotesi e congetture: infanzia negata, aborti, tentativi di suicidio, festini erotici, dimagrimenti improvvisi, depressione, abuso di barbiturici e alcol, frequentazioni con i boss della mafia e con i fratelli Kennedy, relazioni sentimentali e scappatelle. False voci sulla diva circolavano sicuramente anche mentre era in vita: quando una volta, nel 1962, le chiesero che cosa ne pensasse, lei si limitò a replicare: «Considerate la fonte». Tenendo a mente queste parole e attingendo ad appunti, interviste, fotografie, ritagli di giornale, fascicoli d'archivio, ricevute, fatture e testimonianze oculari – una mole di documenti, molti dei quali ritenuti da tempo perduti –, Keith Badman si cala nei panni dell'investigatore, con l'obiettivo di separare la verità dalla finzione, le notizie...

L'ultima vittima di Hiroshima

L'ultima vittima di Hiroshima

Autore: Günther Anders

Claude Eatherly, pilota e meteorologo, era un ragazzo texano di 27 anni quando ordinò lo sgancio della prima bomba atomica della storia, Little Boy, che colpì Hiroshima il 6 agosto 1945. Nonostante la giovane età, non era certo un dilettante: per quella missione vennero scelti i migliori piloti della U.S. Army Air Force, ed Eatherly aveva già dato prova del suo valore militare, abbattendo, nel corso della sua fulminante carriera, più di trenta aerei nemici. Dopo lo sgancio della bomba, tuttavia, lasciò l’esercito e rifiutò qualsiasi riconoscimento al valore da parte degli Stati Uniti. Compì anche maldestre rapine e altri piccoli crimini, con la speranza di trovare sollievo nel biasimo collettivo. Ma ciò non bastò a placare i suoi dilanianti sensi di colpa ed Eatherly venne internato in un ospedale psichiatrico. Fu in questo momento, quattordici anni dopo Hiroshima, che iniziò un carteggio con Günther Anders, il filosofo tedesco autore del capolavoro L’uomo è antiquato. Il risultato è questo libro: un commovente scambio epistolare tra Anders e un’anima persa, in cerca di un’espiazione tanto impossibile quanto necessaria. Dopo anni di assenza dalle librerie,...

Il fantasma del sabato sera. Interviste sulla vita e sulla musica

Il fantasma del sabato sera. Interviste sulla vita e sulla musica

Autore: Waits Tom , Maher Jr. Paul

Numero di pagine: 409

Tom Waits è un artista capace di fondere in una personale e raffinatissima idea di songwriting suggestioni poetiche e musicali molto distanti: la letteratura beat e il vaudeville, il folk e il blues, il jazz e la musica industriale. Con la sua voce rauca e cavernosa sa interpretare struggenti ballate d’amore e spericolati arrangiamenti rumoristi, raccontando con il candore di un Bukowski l’America dei desperados e degli ubriaconi del sabato sera, delle highway e delle tavole calde. Ma nei suoi testi, come nella sua inimitabile presenza scenica, scorre sempre anche una vena comica, quasi clownesca, che attinge a piene mani al nonsense, al surreale, al gioco di parole («Il vocabolario è il mio strumento principale», ha dichiarato una volta). Questa selezione di interviste ripercorre la quarantennale carriera del musicista californiano, svelandone le passioni, le idiosincrasie, le fonti di ispirazione, le collaborazioni extra-musicali – sono celebri i suoi cameo come attore in film di culto quali America oggi di Robert Altman, Daunbailò e Coffee and Cigarettes di Jim Jarmusch, La leggenda del re pescatore di Terry Gilliam – e restituendoci quella miscela di umorismo,...

Alice nel Paese delle meraviglie

Alice nel Paese delle meraviglie

Autore: Lewis Carroll

Numero di pagine: 354

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell’infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell’inconscio, storia di un incubo e bibbia dell’assurdo. Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali l’incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo. In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D’Amico si sposa all’arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori. Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che con la precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni diede per la prima volta forma grafica all’universo di Alice e alle sue meraviglie.

Like a Rolling Stone

Like a Rolling Stone

Autore: Bob Dylan

Numero di pagine: 592

Bob Dylan non si fa intervistare. Quella che dipinge il musicista come schivo, riservato, persino scontroso è in realtà una leggenda metropolitana. Certo, Bob Dylan non ha mai amato essere costret- to a tenere rapporti continuativi con la stampa. Ma nel corso della sua lunga carriera ha tenuto molte conferenze, ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi, chiacchierato con giornalisti e scrittori, rilasciato interviste mirate. Spesso ha risposto in modo evasivo o sibillino a domande banali e di poco conto, però quando gli si rivolgevano domande intelligenti offriva risposte rivelatrici sulla sua musica e sulla sua vita privata. Like a Rolling Stone raccoglie interviste e dichiarazioni, spesso inedite, che attraversano tutta la carriera di Bob Dylan, dagli esordi al conferimento del premio Nobel per la Letteratura. In queste pagine Dylan parla dei suoi inizi e dell’influenza di musicisti come Little Richard, Woody Guthrie e Doug Sahm; rievoca le collaborazioni con Mike Bloomfield, Tom Petty e George Harrison e descrive il modo in cui si è evoluta la sua tecnica compositiva, passata da una generazione istintiva a una costruzione più ragionata; racconta il desiderio di ...

Delitti senza castigo

Delitti senza castigo

Autore: Fabrizio Borin

Un altro libro su Woody Allen? E perché no? Così avrebbe potuto rispondere il regista americano a chi gli avesse chiesto: un altro fim comico? Un’altra commedia? Un’altra commedia amara? Un altro film intimistico o drammatico? Un’altra favola magica? Un’altra rivisitazione dei generi? Un’altra autobiografia in maschera? Con le debite proporzioni, questo non è un nuovo libro sull’intero cinema di Allen, è l’analisi dei film drammatici, dei suoi delitti senza castigo, insieme alle suggestioni del cineasta per la magia, le illusioni, i trucchi, indissolubilmente connessi alle pratiche delittuose dell’occultamento. Entrare nel cinema dei delitti-senza-castigo insieme a quello della magia-del-falso/vero di Woody Allen è come fare un viaggio, anche etico, nell’ironia dell’inconscio: la realtà si misura con l’illusione dell’Immaginario restituendo una piacevole inquietudine, esaltata dall’arte geniale della sua narrazione visiva, che aiuta ad accettare di vivere nel cinismo irrazionale del tempo presente, anche con qualche impunita cicatrice morale.

Ultimi ebook e autori ricercati