
Santa Restituta a Cagliari
Autore: Stefano Montinari
Numero di pagine: 66Il restauro della Chiesa di Santa Restituta a Cagliari, realizzato grazie alla sinergia tra le Pubbliche Amministrazioni coinvolte, ha consentito di restituire l’edificio al culto dopo quasi mezzo secolo. Cenni storici sul quartiere Stampace, sulla diffusione del culto della Santa titolare e sulla scoperta del luogo del martirio, ma anche sulla costruzione della chiesa e sui restauri eseguiti nel dopoguerra completano il presente testo, realizzato in occasione della riapertura dell’edificio. STEFANO MONTINARI (Genova, 1968), architetto, è Funzionario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dal 2000 e dal 2006 vive a Cagliari dove lavora presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio occupandosi, tra l’altro, della tutela del patrimonio culturale del centro storico di Cagliari. Ha partecipato, con propri contributi, ad alcune opere aventi oggetto la storia di alcuni edifici od opere d’arte in Liguria e, più recentemente, in Sardegna. Tra gli ultimi si possono citare: L’attività di tutela del demanio culturale alla luce delle nuove normative in C. Giannattasio (a cura di), Antiche Ferite e nuovi significati. Permanenze e trasformazioni nella...