Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
De Austria et Germania

De Austria et Germania

Autore: Giovanni a cura di Fiorentino , Matteo a cura di Sanfilippo , Giovanna a cura di Tosatti

Numero di pagine: 286

Ebbi modo di conoscere e apprezzare la professionalità e lo stile del prof. Massimo Ferrari Zumbini alla fine degli anni novanta, in occasione della istituzione della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Tuscia che, con caparbietà e impegno straordinari, ha contribuito a far nascere e poi crescere, curando con particolare attenzione le strutture, il rapporto con gli studenti e quello con il personale.

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Autore: Gianmario Cattaneo

Numero di pagine: 298

The rediscovery and revaluation of ancient Greek philosophy was one of the most relevant results of the rebirth of the classical studies in the Renaissance, and, thanks to pivotal figures such as Marsilio Ficino and Pico della Mirandola, Platonism became a cornerstone in the history of Western thought. Nevertheless, before the flowering of Platonic studies, a struggle between the supporters of Platonic and Aristotelian philosophy exploded: this is the so-called Plato-Aristotle controversy. The key figures of this controversy were George of Trebizond, who produced a treatise against Plato, and Cardinal Bessarion, who replied to George of Trebizond in the In calumniatorem Platonis. Shortly after, Bessarion’s protégées Domizio Calderini and Niccolò Perotti wrote two treatises in support of his patron, which represent the most significant products of the last stage of the Plato-Aristotle controversy. In this volume I reconstructed the different phases of the controversy, and then I focused on Calderini and Perotti’s works, that I edited, translated and commented for the first time. The book provides the first general overview on the Plato-Aristotle controversy, and an in-depth...

Critica del testo (2014) Vol. 17/3

Critica del testo (2014) Vol. 17/3

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 261

Presentazione di Maria Luisa Meneghetti e Stefano Resconi Il Medioevo contaminato: letterature, lingue, testi in contatto Michel Zink, Contamination, influence et pureté Simon Gaunt, La “contaminazione originale” del testo medievale: l’esempio del Devisement du Monde Simone Marcenaro, Il galego-portoghese dei canzonieri medievali. Lingua d’autore o di copista? Dario Mantovani, Un’“officina” di genere, tra cantare e poema in ottava rima Luca Sacchi, Contaminazioni dardaniche in Castiglia Eleonora Stoppino, Contamination, contagion and the animal function in Boccaccio’s Decameron Riflessioni sulla contaminazione in campo ecdotico fra Antichità e Medioevo Stefano Martinelli Tempesta, Contaminazioni nella trasmissione dei testi greci antichi. Qualche riflessione Rossana Guglielmetti, Navigando con Brendano: le mille rotte di una tradizione contaminata Alfonso D’Agostino, La contaminazione: logica e contraddizioni Stefano Resconi, Sulla contaminazione in ambito trobadorico: fenomenologia e implicazioni testuali Summaries Biografie degli autori

Ps.-Aristotele, ›De mirabilibus auscultationibus‹

Ps.-Aristotele, ›De mirabilibus auscultationibus‹

Autore: Ciro Giacomelli

Numero di pagine: 473

The transmission and reception of the De mirabilibus, a collection of marvelous tales ascribed to Aristotle, is here presented comprehensively for the first time, from the manuscript sources to the secondary tradition (quotations, allusions and translations). The book paves the way for a better understanding of the structure of the text and its many philological puzzles, providing a solid basis for future study.

Memorie di un venditore di libri

Memorie di un venditore di libri

Autore: Antonio Franchini

Numero di pagine: 80

Qual è il fine della pubblicazione di un libro? La sua diffusione, la vendita. E dunque che senso può avere pubblicare un testo che già si può intuire a priori che resterà invenduto? Su queste e molte altre domande si interrogano i protagonisti di questo racconto. «Allora, don Procolo, le piacciono i libri di quest'anno?» chiese, così, tanto per rompere il ghiaccio. «Buoni p'appiccia' 'o fuoco» disse il venditore. «Come?» «Sentite, io capisco che scegliere i libri e nu mestiere difficile. Capisco ca ccà tutti vonno scrivere e nisciuno vo' leggere, però, dico io, primma 'e ci presenta' 'sti libri passateve 'na mano 'ncoppa 'a cuscienza!»

Gioco pericoloso

Gioco pericoloso

Autore: Gabriella Genisi

Numero di pagine: 192

La quarta indagine del commissario Lolita Lobosco Bari, maggio 2012. In una città sempre più pigra e soffocata dalla crisi, durante una finale di calcio nello stadio San Nicola, muore un giocatore. Una morte naturale, si direbbe, con qualche mistero di troppo. Pochi mesi dopo, infatti, il commissario Lolita, indagando su quello che a tutti è sembrato un incidente, si imbatte in un intrigo internazionale destinato a colpire le fondamenta del calcio italiano. Un losco mix di sport, malavita e insospettabili professionisti che rischia di sconvolgere anche la vita privata di Lolì.

Punti ecclesiastici compilati e trasmessi da Sua Altezza Reale a tutti gli arcivescovi e vescovi della Toscana e loro respettive risposte

Punti ecclesiastici compilati e trasmessi da Sua Altezza Reale a tutti gli arcivescovi e vescovi della Toscana e loro respettive risposte

Numero di pagine: 717
Punti ecclesiastici compilati e trasmessi da Sua Altezza Reale a tutti gli arcivescovi e vescovi della Toscana e loro respettive risposte

Punti ecclesiastici compilati e trasmessi da Sua Altezza Reale a tutti gli arcivescovi e vescovi della Toscana e loro respettive risposte

Autore: Toscana

Numero di pagine: 719
Ghislieri 2000-2005. Annuario dell'Associazione Alunni del Collegio Ghislieri

Ghislieri 2000-2005. Annuario dell'Associazione Alunni del Collegio Ghislieri

Autore: Giuseppina Motta

Numero di pagine: 156
Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Autore: Massimo Ceresa , Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 737
κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 594

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi’s death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 4, 2013. ArcheoFOSS. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del VII Workshop (Roma, 11-13 giugno 2012)

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 4, 2013. ArcheoFOSS. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del VII Workshop (Roma, 11-13 giugno 2012)

Autore: Mirella Serlorenzi

Numero di pagine: 248
Principi e corti nel Rinascimento meridionale

Principi e corti nel Rinascimento meridionale

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 385

Tra la fine del xiv e l’inizio del xvi secolo in diversi centri dell’Italia meridionale si sviluppò una vita letteraria e artistica di grande rilievo. Oltre alla corte regia della capitale, ineludibile modello di riferimento e centro di attrazione, ne esistevano numerose altre, che costituivano altrettanti poli culturali, disseminati anche nelle province più remote. Poli rappresentati non solo da luoghi fisici di residenza, ovvero da palazzi o castelli, ma anche da fitte e straordinariamente ampie reti di relazioni, committenze, movimenti di persone e oggetti. Un particolare rilievo viene qui riservato ai Caetani, che fissarono la sede del loro potere tra Fondi e Sermoneta; ma trovano spazio per analisi approfondite anche altre corti, che ebbero radicamento cittadino, regionale o sovraregionale.

La nascita del titolo nella letteratura greca

La nascita del titolo nella letteratura greca

Autore: Emanuele Castelli

Numero di pagine: 389

By examining the forms of literary communication in the Archaic and Classical periods, this volume reconstructs for the first time the emergence of titles in ancient Greek literature, systematically investigating the causes of the phenomenon, analyzing its consequences, as well as its effects, on the manuscript tradition of Classical Greek authors.

Anthropos

Anthropos

Autore: AA. VV.

L’uomo come misura di tutte le cose, l’uomo come centro saliente di ogni pensiero e di ogni arte; ma anche l’uomo travolto dalle Moire, dalle proprie passioni. Esiste nella Grecia antica una nozione di uomo che inerisca specificamente alla natura dell’anthropos in opposizione ad altri esseri viventi e al vasto e molteplice mondo delle divinità? Da Protagora a Seneca, da Sofocle a Lucrezio, prosegue l’indagine sulla possibile definizione di una sostanza e di una qualità comune a tutti gli esseri umani. I dubbi sono molti. Ancora qualche anno fa si intravedeva un’ombra di fiducia. O almeno di speranza. Il pensiero cercava qualche appiglio, magari nella metis degli uomini tra il Prometeo di Eschilo e quello di Leopardi. Ma se fissiamo oggi l’attenzione sui problemi del nostro anthropos quotidiano, sulle risposte che sappiamo dare, non si può cancellare quello che vediamo. È un pensiero antico, già l’Odisseo di Plutarco aveva compreso che non siamo al centro del mondo, che lupi, leoni, cinghiali sono migliori di noi. Allora, come farebbero Glauco e Sarpedone nei loro discorsi dell’Iliade, proviamo a raccogliere qualche pensiero per noi stessi, per noi uomini in...

Codice del processo amministrativo

Codice del processo amministrativo

Autore: Mario Sanino

Numero di pagine: 784

Il volume offre un inquadramento analitico e approfondito della nuova disciplina del processo amministrativo, raccordata con il quadro normativo ed interpretativo previgente, attraverso un commento articolo per articolo del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, che ha introdotto per l’appunto il nuovo codice del processo amministrativo. Attraverso un commento completo ed aggiornato alle recenti sentenze del Consiglio di Stato e della Cassazione, l’Opera si presenta come un utile supporto per la pratica quotidiana del professionista. PIANO DELL'OPERA D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 • Libro I - Disposizioni generali • Titolo I - Principi e organi della giurisdizione amministrativa • Titolo II - Parti e Difensori • Titolo III: Azioni e Domande • Titolo IV: Pronunce giurisdizionali • Titolo V: Disposizioni di rinvio • Libro II - Processo Amministrativo di primo grado • Titolo I: Disposizioni generali • Titolo II: Procedimento cautelare • Titolo III: Mezzi di prova e attività istruttoria • Titolo IV: Riunione, discussione e decisione dei ricorsi • Titolo V: Incidenti nel processo • Titolo VI - Estinzione e improcedibilità • Titolo VII - Correzione di errore...

Ultimi ebook e autori ricercati