Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gettare Heidegger

Gettare Heidegger

Autore: Luciano Parinetto

Numero di pagine: 210

Oggi è sicuramente facile apprezzare e condividere lo spirito di questo libro assai felice e corrosivo, ma Luciano Parinetto lo fece uscire quando più o meno tutti gettavano Marx alle ortiche e si ubriacavano con Heidegger, con le sue inconcludenti oscillazioni a proposito dell’essere, il discutibilissimo intreccio di morte e temporalità, l’ideologico trattamento della tecnica, l’intima connessione fra ontologia e nazismo, l’assurdo culto delle inseità e la larvata teologia. Tutto ciò non depone a favore del “pensiero” di Heidegger, che ha fatto dell’uomo un “gettato”, cioè un irresponsabile alienato per definizione, ed è dunque da gettare. Del suo misticismo mal riposto è un probante esempio Il sito dell’abbandono, che viene pubblicato in appendice con l’originale a fronte.

L’eresia dei pauliciani

L’eresia dei pauliciani

Autore: Stefano Fumagalli

L’eresia pauliciana, fondata nel VII secolo in ambienti di cultura armena, fu un movimento religioso e protestatario, assimilato dai loro nemici alla detestata setta manichea e al Manicheismo, una religione dualistica che le leggi romane giudicavano empia e politicamente sospetta, legata com’era all’ambiente culturale mesopotamico e persiano, ossia all’area controllata dall’arcinemico stato sasanide. Dopo la persecuzione antipauliciana scatenata dal Cattolici Ortodossi, i seguaci di Paolo scelsero la via militare della ribellione, nei convulsi anni della crisi iconoclastica. Tale secessione religiosa e politica, unica nella storia di Bisanzio, fu un drammatico problema risolto con un potente sforzo militare da parte dei Romei, ossia dei Bizantini, veri discendenti dei Romani imperiali. La deportazione dall’Anatolia Orientale in Tracia (Plovdiv) di decine di migliaia di Pauliciani accese focolai di eresia a poche centinaia di chilometri dalla capitale Costantinopoli. Dualismo mitigato, probabilmente di derivazione marcionita, il movimento religioso divenne materia di studio e di meditazione per la cultura dei Riformati, che vedevano nel Paulicianesimo una Riforma prima...

Confessione

Confessione

Autore: Cipriano di Antiochia

Confessione è il romanzo agiografico del IV secolo d.C. che ha inaugurato uno dei miti più suggestivi della letteratura di tutti i tempi, quello del Faust e del suo patto con il demonio. È Cipriano stesso, mago antiocheno, viaggiatore instancabile, che, in cambio di poteri sovrannaturali, scende a patti con il principe dei demoni. La mitica figura del sapiente, sempre in bilico tra curiosità e tentazione di superare i limiti umani, ha in questo libro prezioso la sua origine.

Salvaguardare la memoria per immaginare il futuro

Salvaguardare la memoria per immaginare il futuro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 177

Un percorso attraverso la storia, l’archeologia e le fonti documentarie guidato da studiosi e docenti di prestigiose istituzioni italiane e internazionali. Il volume riunisce gli interventi dei partecipanti alla III edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente (5-6 maggio 2017), organizzate dalla Fondazione Terra Santa in collaborazione con la Biblioteca Ambrosiana di Milano e lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. L’appuntamento, dal titolo “Salvaguardare la memoria per immaginare il futuro”, ha affrontato il delicato tema della tutela del patrimonio culturale a rischio nei Paesi del Medio Oriente e, più in generale, ha offerto spunti di riflessione sull’importanza di conoscere e valorizzare un’area geografica estremamente ricca di testimonianze (ma anche, talvolta, di minacce alle stesse). Nel libro vengono esaminati siti e argomenti molto diversi tra loro, che insieme però tracciano l’affresco unitario di un patrimonio che non ha eguali, un tesoro inestimabile. A questi è dedicata la prima sezione i cui contributi, approfonditi e documentati, condurranno il lettore in un viaggio tra Siria, Israele e Territori palestinesi, ...

Non mollare mai

Non mollare mai

Autore: Marco Mazzoli , Davide Simon Mazzoli

Numero di pagine: 344

"Non mollare, non cedere mai. Noi dello Zoo avevamo un sogno, l'abbiamo rincorso per tutta la vita e nel nostro piccolo l'abbiamo realizzato. Tutti ci davano per pazzi, per falliti, per perdenti, ma non ce ne fotteva un cazzo. Noi ci abbiamo creduto fino in fondo e, mentre gran parte degli altri sono finiti nel dimenticatoio, noi siamo ancora qui per raccontarvi la riuscita del nostro grande sogno... un sogno che vive da oltre tredici anni e non teme nessun tipo di attacco!!" Questa è la prima, grande, spudorata storia dello "Zoo di 105" raccontata senza sconti né censure dal suo folle e coraggioso condottiero. Sullo sfondo di una Miami da sogno e di una Milano da schifo, affiancato dal cugino Davide Simon, Marco Mazzoli racconta di sfighe assurde: "Perché ho la netta sensazione che la mia vita l'abbia scritta lo stesso sceneggiatore di Missione Impossibile o una Pallottola Spuntata?". Di denunce, censure, querele: "Ho visto così tanti tribunali che Al Capone mi fa 'na pippa". Di dolorosi tradimenti: "Ma tanto quando fai una bastardata, quella, come un cazzo di boomerang, ti ritorna sempre indietro". Ma anche di meravigliose, goduriosissime rivincite. Non mollare mai! è un...

Affari e lussuosa sobrietà. Traffici e stili di vita dei negozianti milanesi nel XVII secolo (1600-1659)

Affari e lussuosa sobrietà. Traffici e stili di vita dei negozianti milanesi nel XVII secolo (1600-1659)

Autore: Giovanna Tonelli

Numero di pagine: 192

1573.418

Manuale di geriatria

Manuale di geriatria

Autore: Raffaele Antonelli Incalzi , Matteo Cesari , Dario Leosco , Claudio Pedone , Andrea Ungar , Stefano Volpato

Numero di pagine: 592

Come si manifesta il dolore nell’anziano? Come stabilire una corretta valutazione multidimensionale? Come si mantengono l’equilibrio idroelettrolitico e gli scambi gassosi fondamentali per il paziente geriatrico? Qual’è l’alimentazione ottimale per questo paziente? I cardini dell’assistenza medica in geriatria impongono un’attenzione che va oltre la singola patologia. L’identificazione delle componenti di multimorbilità è il passaggio chiave per intraprendere un percorso terapeutico efficace, che tenga conto delle priorità di intervento, delle risorse disponibili e del beneficio atteso. Avere a che fare con i care giver; far comprendere al paziente l’importanza dell’aderenza terapeutica; facilitare l’approccio alla terapia sono alcuni aspetti, non strettamente legati alla preparazione medica, che costruiscono però una profonda conoscenza di questo fragile paziente. Il geriatria è davvero l“internista dell’anziano”, vero e proprio punto di riferimento e sostegno per il paziente e il “Manuale di geriatria”, realizzato sotto l’egida della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, fornisce tutti gli strumenti necessari per la pratica clinica...

Storia di Lugo ed annessi libri tre opera del p. maestro F. Girolamo Bonoli lughese ..

Storia di Lugo ed annessi libri tre opera del p. maestro F. Girolamo Bonoli lughese ..

Autore: Girolamo Bonoli

Numero di pagine: 631
Dell'identità de' sagri corpi de' santi Fermo, Rustico, e Procolo, che si venerano nalla chiesa cattedrale di Bergamo, dissertazione di Anton-Tommaso Volpi ..

Dell'identità de' sagri corpi de' santi Fermo, Rustico, e Procolo, che si venerano nalla chiesa cattedrale di Bergamo, dissertazione di Anton-Tommaso Volpi ..

Autore: Antonio Tommaso Volpi

Numero di pagine: 380
Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica. Serie 3

Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica. Serie 3

TUTTO - Storia

TUTTO - Storia

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 516

Nuova edizione aggiornata con i fatti accaduti fino al 2021. Per conoscere e ricordare i concetti, gli eventi e i principali avvenimenti della storia, dalle origini ai giorni nostri. Memorizzare le battaglie, le conquiste, i trattati e i congressi. Comprendere il ruolo dei protagonisti, l’evoluzione culturale, le grandi trasformazioni politiche e sociali. Lo studio: in 93 capitoli, la storia dell’umanità, dai primordi alla situazione attuale in Italia, in Europa e nei Paesi lontani. Una sezione dedicata alla vita quotidiana nei secoli. Carte tematiche con i momenti cardine della storia. La sintesi: inquadramenti storici e geografici, sintesi introduttive e schemi riassuntivi per fissare le nozioni chiave di ogni capitolo, approfondimenti su avvenimenti, personaggi e fatti principali, tavole di cronologia universale.

Le stagioni con altre poesie del canonico Don Gaetano Guttierez del Hoyo accademico trasformato..

Le stagioni con altre poesie del canonico Don Gaetano Guttierez del Hoyo accademico trasformato..

Autore: Gaetano Guttierez del Hoyo

Numero di pagine: 12
Poesie per musica di Vittorio Amedeo Cigna torinese Accademico trasformato

Poesie per musica di Vittorio Amedeo Cigna torinese Accademico trasformato

Autore: Vittorio Amedeo Cigna Santi

Numero di pagine: 204
Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e della campagna di Milano ne'secoli bassi

Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e della campagna di Milano ne'secoli bassi

Autore: conte Giorgio Giulini

L'ampliamento della casa uni e bifamiliare. Guida progettuale all'attuazione dei piani casa regionali

L'ampliamento della casa uni e bifamiliare. Guida progettuale all'attuazione dei piani casa regionali

Autore: Giovanna Mottura , Alessandra Pennisi

Numero di pagine: 209
Dell' identità de' sagri corpi de' santi Fermo, Rustico e Procolo che si venerano nella chiesa, cattedrale di Bergamo

Dell' identità de' sagri corpi de' santi Fermo, Rustico e Procolo che si venerano nella chiesa, cattedrale di Bergamo

Autore: Antonio Tommaso Volpi

Numero di pagine: 380
In verità ti dico - Genealogia del discorso di verità: dal paradosso democratico alla cura di sé

In verità ti dico - Genealogia del discorso di verità: dal paradosso democratico alla cura di sé

Autore: Marco Eggenter

L'Italiano in viaggio per Londra, quida per Piemonte Svizzera, Germania, Reno, Belgio e Francia

L'Italiano in viaggio per Londra, quida per Piemonte Svizzera, Germania, Reno, Belgio e Francia

Autore: Ignazio Cantu

Piero Manzoni

Piero Manzoni

Autore: Flaminio Gualdoni

Numero di pagine: 241

6 febbraio 1963: ad appena trent'anni Piero Manzoni viene trovato morto nello studio di via Fiori Chiari, stroncato da un infarto. Da quel momento in poi è la sua fama di personaggio provocatore e scapestrato ad affermarsi, insieme all'opera più dissacrante, la Merda d’artista, che entra nella leggenda e nell'immaginario collettivo. Ma cosa c’è in realtà prima, dopo e dietro quei trenta grammi di prodotto purissimo d’autore? È ciò che ricostruisce e racconta Flaminio Gualdoni in questa biografia, che traccia il filo rosso della ricerca artistica di Manzoni, mettendo ordine in una congerie di materiali finora frammentari e lasciando da parte qualsiasi ipotesi fantasiosa e non documentata. Le notti di “dolce vita milanese” e le giovanili scorribande in bicicletta, le prime prove sotto il patrocinio di Fontana alla ricerca di una voce personale, il sodalizio con giovani artisti italiani a lui contemporanei, le collaborazioni con i movimenti d’avanguardia internazionali di cui diventa un esponente ricercato e riconosciuto: tutto scorre velocemente, fino a relegare sempre più sullo sfondo il Manzoni privato e a portare in primo piano il Manzoni artista. A imporsi...

Discutere in nome del cielo. Dialogo e dissenso nella tradizione ebraica

Discutere in nome del cielo. Dialogo e dissenso nella tradizione ebraica

Autore: Vittorio Robiati Bendaud , Ugo Volli

Una prospettiva originale sul rapporto incandescente tra ebraismo, cristianesimo e islām. Il dialogo nasce in Grecia e la sua polifonia è una regolata forma di lotta. Nella Bibbia non incontriamo una teoria del dialogo, ma una sua particolare pratica, non conoscitiva ma etica, tesa a interpellare l’interlocutore, chiamandolo in causa. Tuttavia, i primi dialoghi che troviamo nella Torah sono quelli con il serpente, sotto forma di seduzione, l’inquietante dialogo ‘abortito’ tra Caino e Abele e il celeberrimo e serrato confronto tra Dio e Abramo, un appello a un’assunzione reciproca di responsabilità. Vi è poi la forma caratteristica di dialogo strutturante l’identità ebraica: la disputa rabbinica, con discussioni, opposizioni e dissensi. Esplorando i testi antichi con uno sguardo rivolto alla tesa attualità dei nostri giorni, Ugo Volli e Vittorio Robiati Bendaud prendono per mano il lettore e lo guidano su sentieri che la contemporaneità ci impone di riscoprire e comprendere.

Ultimi ebook e autori ricercati