Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il consiglio pastorale diocesano secondo il Concilio e la sua attuazione nelle diocesi lombarde

Il consiglio pastorale diocesano secondo il Concilio e la sua attuazione nelle diocesi lombarde

Autore: Egidio Miragoli

Numero di pagine: 254

La presente dissertazione si propone lo studio del consiglio pastorale diocesano di cui parla il decreto Christus Dominus al n. 27. Le fonti sono gli statuti, i regolamenti, i verbali, gli interventi degli ordinari e tutto quello che è stato proposto ed elaborato per creare i Consigli pastorali diocesani in particolare su dieci diocesi lombarde.

Il lavoro teatrale di Luca Ronconi

Il lavoro teatrale di Luca Ronconi

Autore: Nicholas Vitaliano

Numero di pagine: 192

Il volume intende ricostruire scientificamente e criticamente il quindicennio della direzione artistica di Luca Ronconi al Piccolo Teatro di Milano. L’analisi è condotta attraverso lezioni e incontri con studiosi e collaboratori di Ronconi, oltre che con contributi critici di carattere monografico.

Per un'altra campagna. Riflessioni e proposte sull'agricoltura periurbana

Per un'altra campagna. Riflessioni e proposte sull'agricoltura periurbana

Autore: Stella Agostini , Danilo Bertoni

Numero di pagine: 131
Selectae almae rotae florentinae decisiones; additis ad calcem libri selectioribus aliorum Etruriae tribunalium. Accedunt singulis tomis index conclusionum locupletissimus aliaque rerum aptissima repertoria. Tomi 1. [-6.] ..

Selectae almae rotae florentinae decisiones; additis ad calcem libri selectioribus aliorum Etruriae tribunalium. Accedunt singulis tomis index conclusionum locupletissimus aliaque rerum aptissima repertoria. Tomi 1. [-6.] ..

Autore: Toscana : Rota Florentina

Numero di pagine: 635
La Historia di Corsica, con una genrale descrittione dell isola tutta, divisa in tredeci libri, de' quali i primi nove hebbero principo da Giovanni della Grossa, proseguendo, anchora a quello Pier' Antonio Monteggiani, e dopo Marc Antonio Ceccaldi, e furono raccolti et ampliati dal molto reverendo Anton Pietro Filippini,... e li quatro ultimi fatti da lui stesso...

La Historia di Corsica, con una genrale descrittione dell isola tutta, divisa in tredeci libri, de' quali i primi nove hebbero principo da Giovanni della Grossa, proseguendo, anchora a quello Pier' Antonio Monteggiani, e dopo Marc Antonio Ceccaldi, e furono raccolti et ampliati dal molto reverendo Anton Pietro Filippini,... e li quatro ultimi fatti da lui stesso...

Autore: Anton Pietro Filippini

Numero di pagine: 16
La Historia di Corsica nella quale si narrano tutte le cose seguite dache si comincio habitare, insino all'anno mille cinque cento nouanta quatro. Con vna generale descrittione dell'isola tutta diuisa in tredici libri, de' quali i primi noue hebbero principio da Giouanni della Grossa, proseguendo anchora à quello, Pier'antonio Monteggiani, e doppo Marc'antonio Ceccaldi, e furono racolti, & ampliati dal molto reuerendo Antonpietro Filippini archidiacono di Mariana; e li quattro vltimi fatti da lui stesso. Reuista con diligenza, è data in luce dal medesimo archidiacono

La Historia di Corsica nella quale si narrano tutte le cose seguite dache si comincio habitare, insino all'anno mille cinque cento nouanta quatro. Con vna generale descrittione dell'isola tutta diuisa in tredici libri, de' quali i primi noue hebbero principio da Giouanni della Grossa, proseguendo anchora à quello, Pier'antonio Monteggiani, e doppo Marc'antonio Ceccaldi, e furono racolti, & ampliati dal molto reuerendo Antonpietro Filippini archidiacono di Mariana; e li quattro vltimi fatti da lui stesso. Reuista con diligenza, è data in luce dal medesimo archidiacono

Numero di pagine: 563
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Le vie contemporanee dello sviluppo locale. Cooperazione, comunicazione, agricoltura, partecipazione

Le vie contemporanee dello sviluppo locale. Cooperazione, comunicazione, agricoltura, partecipazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 270

2000.1407

Le cronache medievali di Milano

Le cronache medievali di Milano

Autore: Paolo Chiesa , Fondazione delle Stelline (Milan, Italy)

Numero di pagine: 202
Nelle sponsalizie de' nobili signori Vincenzo Canestrari ed Elisabetta Oresti il marchese Filippo Bruti Liberati in segno di stima scriveva la prima lettera sulla relazione fra Ascoli e Ripatransone

Nelle sponsalizie de' nobili signori Vincenzo Canestrari ed Elisabetta Oresti il marchese Filippo Bruti Liberati in segno di stima scriveva la prima lettera sulla relazione fra Ascoli e Ripatransone

Autore: Filippo Bruti Liberati

Numero di pagine: 16
Coraggiosi passi verso la luce

Coraggiosi passi verso la luce

Autore: Luigi D’Angelo

Numero di pagine: 158

Sara ha diciassette anni e vive a Cefalù, in Sicilia. La sua però non è una vita spensierata come dovrebbe essere quella di una normale adolescente. Sara ha gli occhi velati di tristezza, la vita l’ha già segnata: la madre andata via troppo presto, un padre violento. L’unico appiglio che le rimane è sua sorella, Monica, la persona a cui affidare i suoi restanti pezzi d’anima, l’unica con cui poter ancora condividere i pochi sorrisi della sua vita. Fin quando, una notte, Monica scompare nel nulla. In paese tutti gridano al suicidio e questo è anche l’esito delle indagini concluse, forse, in modo troppo frettoloso. Ma Sara non ci crede, sa che sua sorella non si è suicidata e, al contrario, pensa che Monica sia invece scappata da quel posto che non le riservava più nulla. Così avvia le sue indagini personali, inizia a fare domande a tutti in paese per scoprire di più su quella maledetta notte. La ragazza, però, non trova l’aiuto sperato, le persone con cui parla sono restie a raccontare altri dettagli e, anzi, cercano di convincerla ad accettare che la sorella si sia realmente suicidata. Stessa cosa che fa il padre di Sara, ex maresciallo dei carabinieri a...

Appunti di emozioni

Appunti di emozioni

Autore: Daniela Domenici

Numero di pagine: 210

Chi ama la vita in tutte le sue sfaccettature non più non amare il teatro. Mille personaggi, mille volti diversi, mille e più caratteri, atmosfere, argomenti. Innumerevoli voci e battiti di cuori, colori e sapori ogni volta diversi. Riso e pianto, commozione e indignazione, memorie ed esperimenti. Una polvere - quella del palcoscenico - che ammalia non solo chi la calca, ma qualunque anima che sia curiosa dell'esistenza, quei tanti occhi protesi a bere le parole di attori comici o drammatici, famosi o esordienti e a vivere le avventure e le idee di scrittori e sceneggiatori. Una carrellata nella magica Firenze, un'esperienza magica e intensa, una scorribanda da uno spettacolo all'altro in cerca di emozioni, più di cento recensioni scritte "di getto" che diventano una piccola e preziosa guida per chi vorrà avvicinarsi alla più antica delle arti: il teatro. Prefazione di Anna Malvica

Tecniche teatrali e formazione dell’oratore in Quintiliano

Tecniche teatrali e formazione dell’oratore in Quintiliano

Autore: Francesca Romana Nocchi

Numero di pagine: 242

The volume focuses on the evidence of scenic art present in Quintilian’s Institutio oratoria to verify its influence on the education of the speaker.The enquiry will also make reference to all Greek and Latin sources useful in highlighting the mutual dependence between oratory and theater from the fifth century B.C. to the second century A.D. The most important area of investigation concerns the teaching of comoedus, master of diction and gestures. The fields of specialization and methods configured by Quintilian recall in detail the training process followed by Demosthenes to achieve excellence in the actio under the guidance of different actors; this close similarity suggests a persistence of training relationships between theater and oratory. The choice of comoedus is based on well-defined selection criteria: in particular, the comedy seems to have replaced the tragedy as the teaching model in the imperial era because of its greater verisimilitude. The enquiry extends to the acting techniques used in the imperial era, with particular attention to the mask and the strategies of identification that the actor could suggest to the speaker to activate the process of sympatheia...

Atti e documenti del processo di maestà per gli avvenimenti del 15 maggio 1848 in Napoli con una consultazione di magistrati e pubblicisti italiani sopra le quistioni legali e costituzionali della causa (giudizio d'accusa)

Atti e documenti del processo di maestà per gli avvenimenti del 15 maggio 1848 in Napoli con una consultazione di magistrati e pubblicisti italiani sopra le quistioni legali e costituzionali della causa (giudizio d'accusa)

Autore: Naples (Kingdom). Ministero della giustizia

Numero di pagine: 247
Arte e tecnica dei ponti romani in pietra

Arte e tecnica dei ponti romani in pietra

Autore: Carlo Inglese , Leonardo Paris

Numero di pagine: 228

I Romani furono maestri nell’edificazione dei ponti in pietra a partire soprattutto dall’età augustea. Il nostro territorio è costel­lato da numerose presenze archeologiche riconducibili a ponti lapidei romani, alcuni dei quali ancora funzionanti, nonostante le modificazioni susseguitesi nei secoli; tra questi il ponte augusteo di Narni rappresenta ancora oggi una delle opere di ingegneria più imponenti. Numerosi esempi si trovano anche nelle Province dell’Impero, segni tangibili di un approccio culturale fondato anche sulla diffusione dell’arte e della tecnica delle costruzioni. Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca finalizzata alla definizione di un quadro metodologico per l’implementazione di una piattaforma informativa multidisciplinare e multiscalare condivisa. I cinque casi di studio – i ponti Emilio e Fabricio a Roma e di Augusto a Narni, i ponti romani di Rieti e di Alcántara (Spagna) – si basano su un’attività di rilievo digitale e di ricerca storico-documentale e soprattutto di analisi critica e di approfondimento tecnico-costruttivo sulle caratteristiche principali del progetto, della sua realizzazione e della sua trasformazione nel corso di ...

Paulo apostolo martyri

Paulo apostolo martyri

Autore: Bucarelli Ottavio , Morales Martín María

Numero di pagine: 292

Nella ricorrenza del bimillenario della nascita dell'apostolo Paolo, La Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa ha promosso la Giornata di studi Paulo apostolo martyri. L'apostolo San Paolo nella storia, nell'arte e nell'archeologia. Campo di ricerca privilegiato è stata la città di Roma, il cammino di Paolo dal suo arrivo nell'Urbe, sino al martirio e al luogo della sepoltura, utilizzando in modo interdisciplinare fonti storiche, archeologiche, topografiche, epigrafiche, storico-artistiche e anche liturgiche per approfondire la genesi e lo sviluppo del culto e della devozione di Paolo congiuntamente a Pietro da parte della Chiesa e del popolo cristiano. Devozione e culto che necessariamente passavano attraverso la rappresentazione di un volto il cui divenire è stato in questo volume ripercorso dall'antichità sino all'inizio del medioevo.

Che fantastica vita

Che fantastica vita

Autore: Pier Luigi Vercesi , Johnny Dorelli

Numero di pagine: 144

Johnny Dorelli (nato Giorgio Guidi) ha avuto una vita fantastica. Una vita che se fosse un film sarebbe un film di Billy Wilder, o di Woody Allen. Stessa eleganza, stessa ironia, stessa leggerezza. Qualità che si ritrovano in questo libro, l'autobiografia che finalmente ha deciso di scrivere. I ricordi iniziano quando lui è bambino in America, ma il titolo del primo capitolo è "Nostalgia di Meda". Già, perché Dorelli, per quanti di noi sono cresciuti cullati dalle sue romantiche canzoni, dai suoi film, dalle sue commedie teatrali, dai suoi luccicanti varietà in TV, dai suoi amori "hollywoodiani", è sempre stato un entertainer in smoking, un enfant prodige seduto al pianoforte, il fenomeno venuto dall'America. Che c'entra Meda? C'entra eccome, perché è il luogo più importante della sua vita anche se vi ha vissuto solo fino a otto anni prima di imbarcarsi per l'America, piccolo migrante insieme all'adorato padre. A Meda ha imparato il dialetto milanese, l'unica lingua che allora si parlava nelle famiglie, e insieme ha imparato lo spirito lombardo. Un misto di tenacia, orgoglio, serietà, stoicismo, grande capacità di lavoro. E, sì, modestia. Sentite che cosa scrive alla...

Governance, Pianificazione e Valutazione Strategica

Governance, Pianificazione e Valutazione Strategica

Autore: Corrado Zoppi

Numero di pagine: 384

Elemento di significativa innovazione che la Valutazione ambientale strategica (VAS) propone al campo disciplinare della pianificazione territoriale è l'impostazione plurale e partecipativa del processo valutativo, che si pone non come esogeno rispetto al processo stesso, ma come parte qualificante e fondante. Una partecipazione che non è prerogativa di pochi, che non è il teatrino, falso e autoreferenziale, di processi decisionali già sviluppati e sostanzialmente conclusi attraverso negoziazioni fuori dal controllo della pubblica opinione, e, come tali, facilmente caratterizzate dalla dialettica fra gli interessi di pochi. La VAS, che fonda il processo di piano e si identifica con esso, è pianificazione/valutazione di comunità, è metodo e prassi di community visioning. La scala dei problemi da affrontare è, naturalmente, questione fondamentale da analizzare e tenere presente, nella progettazione del processo. Si tratta di generare un movimento di discussione pubblico in cui le istanze, le opinioni, i bisogni, si manifestino, soprattutto in termini di diversità e conflittualità, cosí da far sí che il processo di community visioning abbia una base solida e riconosciuta...

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie dell'avvocato Nicola Armellini. Tomo 1.[-6]

Dizionario di giurisprudenza per uso del Regno delle Due Sicilie dell'avvocato Nicola Armellini. Tomo 1.[-6]

Numero di pagine: 376
Sotto il nome del Cardinale

Sotto il nome del Cardinale

Autore: Edgardo Franzosini

Numero di pagine: 169

Ripamonti, chi era costui? Un nome che alle orec­chie dei più non dice granché; o forse risveglia una vaga eco, persa nella nebbia dei ricordi scolastici: una delle fonti dei Promessi sposi – in verità, come sco­pri­remo, la prima e la più importante. In­curiosito da quella che gli ap­pa­riva quasi una damnatio memoriae, Franzosini ha comin­ciato a indagare sui reali motivi per i quali, dopo essere stato un protégé di Federico Borromeo – che lo no­minò Dottore del­l’Ambrosiana e lo accolse nel palazzo arci­ve­scovile –, il presbitero-storico abbia subìto, pro­prio da parte del Cardinale, una «fiera per­secuzione», co­stata quat­­tro anni di carcere duro. Scavando negli archivi, spulciando fra i testi, rileggendo ogni sorta di docu­menti, Franzosini ci svela a poco a poco una verità diver­sa da quella del­le carte proces­suali, che parlano di magia e stre­go­neria, libri proibiti e insubordi­­nazione (e ac­cennano persino al «peccato nefando» di sodo­mia): che al­l’origine di tutto ci sia (come scri­ve dal car­cere lo stes­so Ripa­mon­ti) un «fatto mirabi­le, in­cre­di­bi­le», o piut­tosto «or­ribil e atroce», il...

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Giurisprudenza dell'ecc.mo r. Senato di Genova, ossia collezione delle sentenze pronunciate dal r. Senato di Genova sovra i punti piu importanti di diritto civile e commerciale, e di procedura

Marionnettes à la Porte du Sud – Marionette al Portale Sud

Marionnettes à la Porte du Sud – Marionette al Portale Sud

Autore: Michel Poletti

Numero di pagine: 200

Mêlant anecdotes et réflexions, Michel Poletti, marionnettiste, comédien, auteur et metteur en scène, créateur du Théâtre Antonin Artaud et du Festival International de Marionnettes de Lugano, raconte les péripéties du retour des marionnettes par La Porte du Sud, celle de la Suisse Italienne, et propose au lecteur un voyage dans les coulisses de ce Théâtre d’Images et d’Imagination vécu et rêvé au quotidien pendant près d’un demi-siècle. Unendo aneddoti a riflessioni Michel Poletti, marionettista, attore, autore, regista, ideatore del Teatro Antonin Artaud e del Festival Internazionale delle Marionette di Lugano racconta le peripezie del ritorno delle marionette dal Portale Sud, quello della Svizzera italiana, e propone al lettore un viaggio dietro le quinte di questo Teatro della Fantasia, vissuto e sognato giorno dopo giorno per quasi mezzo secolo. Indem er Anekdoten und Überlegungen mischt, schildert Michel Poletti, Figurenspieler, Schauspieler, Autor und Regisseur, Gründer des Teatro Antonin Artaud und des Festival Internazionale delle Marionette den Umschwung, den das Figurentheater durch die Pforte des Südens, die italienischsprachige Schweiz, erlebt ...

Storia delle repubbliche italiane de' secoli di mezzo

Storia delle repubbliche italiane de' secoli di mezzo

Autore: Sismondi (Jean Charles Léonard Simonde : de)

Numero di pagine: 1002

Ultimi ebook e autori ricercati