Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Innovazione linguistica e storia della tradizione

Innovazione linguistica e storia della tradizione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 434

Il volume propone una variegata casistica di studi in cui le peculiarità linguistiche di singoli manoscritti o insiemi di codici romanzi medievali vengono interpretate anche alla luce del più ampio contesto costituito dalle tradizioni testuali alle quali essi appartengono, o con le quali vengono in contatto. La ricchezza dei generi letterari e degli ambienti socio-culturali studiati in questi contributi permette di ragionare in maniera comparata su alcuni dei metodi e degli ambiti più produttivi per una prospettiva di ricerca che, indagando l’innovazione linguistica come elemento connaturato alla trasmissione manoscritta dei testi romanzi, la valorizzi in quanto fenomeno particolarmente rappresentativo del fitto interscambio culturale proprio dell’Europa medievale.

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Pensare la sinistra

Pensare la sinistra

Autore: Pietro Reichlin , Aldo Rustichini

Numero di pagine: 288

Troppe volte si sente dire, a sinistra, che bisogna difendere i diritti acquisiti e le istituzioni che abbiamo ereditato dal passato. Vorremmo che si dicesse invece come dobbiamo cambiarle, anche a costo di scontentare qualcuno.«Oggi più che nel passato, solidarietà, uguaglianza, lavoro sono obiettivi dai significati incerti, non conciliabili con la prassi e lazione politica. Limmigrazione, la concorrenza internazionale, la necessità di accrescere il capitale umano e di migliorare la qualità delle istituzioni mettono quotidianamente i governi, i sindacati e i partiti di fronte a scelte difficili, spesso scambiate come compromessi necessari, ma in contraddizione con lideale ‘vero della sinistra, uno Stato ideale in cui esiste allo stesso tempo il massimo di equità e il massimo di benessere sociale. Le idee di giustizia e di equità devono rimanere le motivazioni fondamentali delle proposte e dei programmi della sinistra, pur sapendo che saremo sempre di fronte a scelte difficili e rinunce necessarie. Lo scopo di una sinistra moderna dovrebbe essere quello di uscire dalla perenne frustrazione di chi aspira a governare sulla base di obiettivi irrealizzabili per poi trovarsi,...

Aspenia n. 87

Aspenia n. 87

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 304

Sono davvero in crisi le grandi democrazie del mondo? Aspenia 87 contribuisce alla riflessione su un interrogativo di grandissima attualità interpellando, tra gli altri, autori di primo piano come Giuliano Amato, Ivan Krastev, Mark Leonard, Walter Russell Mead e Ian Bremmer. Leadership americana e relazioni transatlantiche sono state da sempre alla base delle democrazie liberali. Succede però che l'Occidente non ha saputo leggere il mondo uscito dalla caduta del Muro di Berlino. E non ha avuto il coraggio di inglobare la Russia in un sistema di sicurezza europeo. La crisi economica scoppiata negli Stati Uniti nel 2008 ha poi fatto il resto, contagiando l'Europa nei cui sistemi democratici hanno sempre più trovato spazio sovranismi e populismi. Mentre s'affaccia nel gioco delle potenze globali una Cina sempre più forte e con grandi aspirazioni di leadership, non è più possibile rinviare il rilancio della partnership transatlantica, magari con l'Europa a fare da traino di un'America riluttante e con alcuni tratti isolazionisti.

La scomparsa dei fatti

La scomparsa dei fatti

Autore: Travaglio Marco

Numero di pagine: 316

Nel mondo politico e in gran parte del giornalismo italiano si assiste da tempo a un fenomeno: la "scomparsa dei fatti". Oggi sono spesso le opinioni a trasformarsi in fatti. In un paese dove lo scontro ideologico è diventato la prassi, gli esempi di questa situazione abbondano ovunque. Nella coscienza collettiva si radicano "fatti" che non sono mai stati tali. Due soli esempi: è convinzione comune che il contingente italiano sia stato mandato in Iraq a seguito di una risoluzione dell'Onu. Falso: ci si è andati molto prima. Il ministro Mussi ritiene giusto che il Paese consenta all'Unione Europea la prosecuzione della ricerca sulle cellule staminali. Traduzione: Mussi attacca la vita, i cattolici, e vuole abolire la legge corrente. Corrosivo come sempre, Marco Travaglio dimostra come l'informazione in Italia, salvo rarissime eccezioni, abbia del tutto smarrito la sua funzione originaria.

Più stato più mercato

Più stato più mercato

Autore: Cosimo Pergola

Numero di pagine: 280

Questo libro tratta dell’Ipermodernità e dell’Insicurezza nel mondo con cui abbiamo a che fare e delle scelte di valore per fronteggiarle. Risentimento e anomia affliggono una democrazia invertebrata, esplodono nel malessere dei particolarismi, nella rabbia dei populismi, nell’insidia della jihad globale Sulle macerie del liberismo viene evocato il ricorso ad una strategia di controbilanciamento dei poteri, definita nei termini di Più Stato Più Mercato, un Keynesismo redivivo, un significativo protagonismo imprenditoriale pubblico, per una riattualizzazione di pratiche di concentrazione sociale e di scambio politico al livello più fecondo

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXIV-2009

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXIV-2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 436

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo LaMalfa e la storia del movimento democratico italiano. Contengono inoltre studi sui problemi attuali dell'economia e della società italiane nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione. In questo numero: Il centro è la periferia. Il PRI in provincia di Latina nel secondo dopoguerra Stefano Mangullo Repubblica, partito e territorio in Ludovico Camangi Dario Petti Radici, ascesa e declino elettorale del PRI in provincia di Latina: 1946-1951 Archivio Storico del Partito d'Azione Elisa Oggero "L'ultimo fascista": una collaborazione Levi-Moravia Miscellanea Maria Gabriella Pasqualini Il SID (Servizio Informazioni Difesa) della Repubblica Sociale Italiana nei documenti inglesi Giorgio Fabre Mussolini, Claretta e la questione della razza. 1937-38

Flat Tax

Flat Tax

Autore: Nicola Rossi

Numero di pagine: 160

COME LIBERARCI DA UN SISTEMA FISCALE INGESTIBILE CHE È IL PRINCIPALE FRENO ALLA CRESCITA DEL PAESE? COS’È E COME FUNZIONA LA FLAT TAX? Per il nostro fisco, così come per il nostro sistema di assistenza, è arrivato il momento di una riforma radicale. Non è questione di poco conto, perché si tratta di una vera e propria ridefinizione del rapporto tra Stato e cittadini, allo scopo di renderlo più trasparente ed equo. Oggi risulta invece compromesso dal peso eccessivo di una fitta selva di norme e da innumerevoli trattamenti di favore che finiscono per agevolare l’evasione, senza peraltro raggiungere l’obiettivo di aiutare chi davvero è rimasto indietro, come dimostrano i dati sempre più preoccupanti sulla diffusione della povertà. Nicola Rossi mostra come una riforma incentrata su una flat tax – un’imposta personale ad aliquota unica o «piatta» – permetterebbe di superare molti dei limiti del sistema in vigore, mantenendo un equilibrio fra una necessaria riduzione della pressione fiscale e l’urgente definizione di un efficace strumento di contrasto alla povertà. La proposta si articola in alcune semplici mosse: una sola aliquota – pari al 25% – per...

PRO AI DEL CHAN ESSENHADORS

PRO AI DEL CHAN ESSENHADORS

Autore: Giuseppe Tavani

Numero di pagine: 332

Nuovi studi provenzali di Giuseppe Tavani, introduzione di Luciano Rossi, postfazione di Carla Rossi

NORME&TRIBUTI MESE 01/2019

NORME&TRIBUTI MESE 01/2019

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXVI-2011

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXVI-2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo La Malfa e la storia del movimento democratico italiano. La rivista ospita inoltre studi sulla storia italiana contemporanea e sulla costruzione dell'unità europea, nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione.

L'Italia spezzata

L'Italia spezzata

Autore: Bruno Vespa

Numero di pagine: 462

Il più noto giornalista italiano ha parlato a lungo con Prodi e Berlusconi, e ne ha raccolto, con il consueto stile secco e immediato, i progetti sulla nascita, a sinistra, del Partito democratico e, a destra, del Partito della Libertà.

ANNO 2018 PRIMA PARTE

ANNO 2018 PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXV - 2010

Annali della Fondazione Ugo La Malfa XXV - 2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 450

La Fondazione pubblica dal 1985 una rivista di storia politica, gli Annali, che si occupa di ricerche e studi che riguardano l'opera e l'attività di Ugo La Malfa e la storia del movimento democratico italiano. La rivista ospita inoltre studi sulla storia italiana contemporanea e sulla costruzione dell'unità europea, nonché il resoconto dell'attività svolta dalla Fondazione. In questo numero: La guerra di Libia nella storia d'Italia Saggi di: Paul Arpaia, Alessandro Celi, Italia Colabianchi, Andrea Geuna, Gianluca Pastori, Stéfanie Prezioso, Eileen Ryan, Andrea Scartabellati Archivio Storico del Partito d'Azione Noemi Crain Merz Il Movimento Femminile Giustizia e Libertà, 1944-1945 Luca Bufarale Giorgio Agosti e Riccardo Lombardi: il centro-sinistra e la nazionalizzazione dell'energia elettrica Archivio repubblicano Luisa La Malfa I repubblicani e la scuola. La IV e la V legislatura: lo stallo Miscellanea Carlo Verri L'unità antifascista: un problema storiografico Paolo Borruso L'Egitto visto dall'Etiopia: una vicenda politico-religiosa del ‘900

Aspenia n. 77 - Europa francese, Parigi europea

Aspenia n. 77 - Europa francese, Parigi europea

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 276

E' già finito il populismo? Questo numero di Aspenia spiega perchè l'effetto domino di Brexit non sia riuscito a travolgere l'Europa continentale: dopo le elezioni in Austria, Olanda e Francia, l'Unione Europea sembra in grado di reggere meglio di quanto non si prevedesse un anno fa. Tuttavia, non vanno tratte conclusioni affrettate o superficiali: i fenomeni che sono alla base della protesta della classe media contro l'establishment tradizionale non sono certo svaniti. In altre parole: le posizioni proeuropee hanno vinto alcune battaglie recenti, a cominciare da quella di Parigi, ma non ancora la guerra. Le ragioni di fondo dei movimenti antisistema non sono affatto scomparse, come spiega bene Mario Sechi. E possono riacutizzarsi in qualunque momento.

NORME&TRIBUTI MESE 04/2018

NORME&TRIBUTI MESE 04/2018

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

NORME&TRIBUTI MESE 09/2018

NORME&TRIBUTI MESE 09/2018

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

NORME&TRIBUTI MESE 10/2019

NORME&TRIBUTI MESE 10/2019

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 120

Il mensile del Sole 24 ORE su fisco, società e bilancio: un vero e proprio strumento di analisi e approfondimento a disposizione dei professionisti sui temi più attuali e dibattuti in materia di fisco, diritto societario e bilancio. Un'ideale estensione delle pagine di Norme&Tributi dove l'informazione normativa trova uno spazio dedicato per essere approfondita.

Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo

Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo

Autore: Francesco Maria Provenzano

Il populismo e il sovranismo sono diventati i due temi che oggi sono entrati nel dizionario della politica italiana. Il populismo è l’esaltazione del popolo come unica fonte di legittimazione del potere, che però resta sospettoso nei confronti della democrazia rappresentativa. Nel nostro Paese il populismo si identifica in una criticità e ostilità verso l’Europa. Come per il Sovranismo, anche il Populismo non si sottrae dalle molteplici attribuzioni di significato. Aggiungo che tale movimento trova la sua definitiva consacrazione nella figura di un leader con molto carisma come Grillo, che con il suo Movimento Cinque Stelle nelle ultime elezioni del 4 marzo ha attirato una forte convergenza tra gli elettori, premiandolo. Il sovranismo invece secondo la definizione che ne dà l’enciclopedia Larousse, è una dottrina politica che sostiene la preservazione o la ri-acquisizione della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in contrapposizione alle istanze e alle politiche delle organizzazioni internazionali e sovranazionali. Il risultato italiano, dall’analisi dei dati, dimostra una forte spaccatura fra due fronti, uno a nord Sovranista- leghista e uno...

Redditi 2020. Società di capitali e società di persone

Redditi 2020. Società di capitali e società di persone

Autore: Pierpaolo Ceroli , Paola Bonsignore

Numero di pagine: 128

La Guida del Sole 24 Ore analizza tutti gli aspetti legati alle novità di compilazione dei modelli fiscali derivanti dalle modifiche normative intervenute nel corso del periodo d'imposta 2019 (accesso al patent box, deducibilità degli interessi passivi, imposta in uscita ecc.) e l'impatto di quelle emanate al fine di fronteggiare l'emergenza Covid-19 sulle modalità di determinazione dell'imposta.

Banche, banchieri e sbancati

Banche, banchieri e sbancati

Autore: Renzo Mazzaro

Numero di pagine: 320

Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca Etruria, CariFerrara, CariChieti, Banca Marche… La lista dei fallimenti bancari degli ultimi anni è lunga e imbarazzante per il sistema finanziario italiano. A essa si aggiungono le crisi ingovernate fino a diventare ingovernabili di molti altri istituti, piccoli e grandi, dalla Popolare di Bari alla Cassa di Risparmio di Genova o al Monte dei Paschi di Siena. Per le centinaia di migliaia di risparmiatori coinvolti è stata una tragedia di cui ancora non si vede la fine. Questo libro è la prima inchiesta a raccontarne meccanismi e responsabilità. 210.000 risparmiatori truffati, 300.000 ipoteche immobiliari ancora da escutere. Questi sono i numeri e le conseguenze dei crac bancari solo del Veneto, ma con cifre diverse è accaduto lo stesso in altre parti d'Italia, come la triste catena di suicidi documenta. Clienti facoltosi e modesti risparmiatori menati per il naso da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti. Soldi facili fatti sparire dalle banche, attinti dalla laboriosità e dalla propensione al risparmio degli italiani. Denaro che faceva...

Aspenia n. 82

Aspenia n. 82

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 300

La sfida cinese non è più quella di una volta. E' in corso nel paese una terza rivoluzione - dopo quella di Mao a fine anni Quaranta e quella di Deng a fine anni Settanta - che sta trasformando profondamente la Repubblica popolare. La Cina è una controparte ambigua: apparentemente sicura di sé e orientata ai tempi lunghi della storia, ma anche prudente e consapevole di alcune sue debolezze. Gestire i molti effetti della tumultuosa crescita economica nel paese più popoloso al mondo richiede oggi, in ogni caso, strumenti e politiche diversi dal recente passato.

Studi sulle società e le culture del Medioevo per Girolamo Arnaldi

Studi sulle società e le culture del Medioevo per Girolamo Arnaldi

Autore: Ludovico Gatto , Paola Supino Martini

Numero di pagine: 750

Miscellanea di studi e ricerche di storia medievale in onore del prof. Girolamo Arnaldi, membro della Scuola nazionale di studi medievali e docente nelle università di Roma e Bologna. Gli studi, realizzati tutti da allievi, amici e estimatori della grande opera di Arnaldi, si concentrano sui temi propri della ricerca dello studioso: l’Italia altomedievale, la città di Roma, le società e le culture proprie del medioevo, i tratti particolari e i dettagli eruditi delle realtà storiche più importanti di quel periodo.

Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. I. La formazione del diritto comune

Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri. I. La formazione del diritto comune

Autore: Maffei, Paola , Varanini, Gian Maria

Numero di pagine: 486

Gli articoli raccolti nel volume offrono approfondimenti sugli aspetti salienti che determinarono l’affermazione e lo sviluppo del diritto comune, progressivamente irradiatosi in tutta Europa, e dall’Europa in quelle parti del mondo che ne subirono l’influsso. Tre sono le prospettive di ricerca qui approfondite, su un arco temporale di sette secoli (XII-XVIII): i consilia dei giuristi, i percorsi di formazione nelle università (testi, generi letterari, dottrine, cattedre e maestri) e la scienza canonistica. The articles collected in the book offer insights on major aspects that determined the success and development of the ”ius commune”, progressively spread out across Europe, and from Europe to those parts of the world that felt the influence. Three prospects are hereby taken onto account, in a time span of seven centuries (XII-XVIII): the consilia of Jurists, the training paths in universities (texts, literary genres, doctrines, teaching and teachers) and the canonical science.

Redditi PF 2020

Redditi PF 2020

Autore: Luisa Miletta , Andrea Marchegiani

Numero di pagine: 96

La rivista, dedicata al modello Redditi PF, si pone l'obiettivo di essere un utile strumento per chi volesse una panoramica sintetica delle novità relative alla fiscalità riservata alle persone fisiche. Vengono riepilogati anche i termini e le modalità di presentazione e di correzione della dichiarazione, in definitiva una guida completa sui nuovi modelli dichiarativi.

Legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021

Autore: Pierpaolo Ceroli , Agnese Menghi

Numero di pagine: 192

Dal Superbonus del 110% alle proroghe dei numerosi crediti d'imposta 4.0 e alle novità in tema di ripresa dei versamenti sospesi, dalle altre novità previste per le attività e le professioni particolarmente colpite dall'emergenza al gran numero di incentivi per la ripresa: la Guida del Sole offre la disciplina operativa e completa di tutte le misure economiche e fiscali introdotte dalla legge 178 di Bilancio per il 2021.

Guida alla Pianificazione Patrimoniale 2 - LA CIRCOLAZIONE DELLA RICCHEZZA

Guida alla Pianificazione Patrimoniale 2 - LA CIRCOLAZIONE DELLA RICCHEZZA

Autore: Luigi Belluzzo

Numero di pagine: 192

Le tipologie di patrimonio sottostante ai vari strumenti e veicoli, non solo societari, che caratterizzano la strutturazione media dei patrimoni appartenenti a soggetti cd. High Net Worth Individuals sono oramai svariate: certamente il denaro e i valori mobiliari, che rappresentano l'oggetto di primario interesse nel private banking, ma occorre anche considerare come la prospettiva stia sempre più guardando all'intero patrimonio di un individuo o di una famiglia. È il wealth management e con esso tutti i temi correlati alla pianificazione patrimoniale o - come si usa dire oggi - al wealth planning. Questo secondo volume affronta quindi, dettagliatamente, il tema della circolazione e della detenzione del patrimonio, attività centrali per la pianificazione patrimoniale che richiedono attente e preventive valutazioni giuridiche e tributarie di cui tener debito conto in un quadro ragionato di pianificazione successoria o del passaggio generazionale.

Agevolazioni fiscali alle imprese

Agevolazioni fiscali alle imprese

Autore: Sonia Pucci , Paola Bonsignore

Numero di pagine: 128

- Reintroduzione dell'Ace - Nuova Sabatini - Beni strumentali - Ricerca e sviluppo - Formazione 4.0 - Investimenti pubblicitari - Estromissione agevolata beni d'impresa - Credito Sud e Sisma bonus - Deduzioni Ires e Irap - Immobili d'impresa agevolati. La Guida del Sole 24 Ore propone una disamina completa delle novità introdotte dalla Manovra 2020 e fornisce tutti gli strumenti operativi per l'accesso alle agevolazioni fiscali per le imprese.

Aspenia n. 74 - Paure americane

Aspenia n. 74 - Paure americane

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 260

L'eterno, sconfinato ideale del "sogno americano" appartiene ormai al passato, e gli americani di oggi possono al massimo aspettarsi una crescita mediocre, invece della possibilità di avere una vita migliore di quella dei loro genitori. Un tale abbassamento del potenziale tenore di vita avrà conseguenze ovvie ed estremamente negative, dal punto di vista economico e sociale. Per quanto gli ultimi dati segnalino una ripresa del reddito medio nel 2015 (con la prima svolta importante dalla crisi del 2008) conta anche l'autopercezione: la classe media americana continua a sentirsi in difficoltà.

Guida Pratica Imposte Indirette 1/2020

Guida Pratica Imposte Indirette 1/2020

Autore: Studio Associato CMNP

Numero di pagine: 640

La Guida Pratica Imposte Indirette 1/2020 illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all'imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, di successione e donazione. Questa edizione è aggiornata con le più recenti novità della legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), della legge di conversione del decreto fiscale (L. 157/2019) e con gli ultimi provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Ultimi ebook e autori ricercati