
Geomarketing e nuove metriche per un differente approccio alla competizione
Autore: Silvio Cardinali
Numero di pagine: 116Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita di interesse nei confronti della gestione dei fattori immateriali ed, in particolare, dell’informazione e della conoscenza di mercato, inoltre, si sono consistentemente diffusi nuovi strumenti di contatto virtuali. Tuttavia, queste profonde modificazioni che hanno reso meno rilevante la componente “materiale” dell’economia sembrano non aver ridotto, ma evidentemente trasformato, l’importanza dello spazio fisico nelle scelte aziendali. Il geomarketing identifica una nuova modalità di integrare l’informazione geografica nel processo di analisi e di assunzione delle decisioni di marketing. Gli strumenti di analisi geografica dagli anni ‘90 ad oggi hanno acquisito progressivamente rilevanza nella realtà operativa, aumentando la sua diffusione in sempre nuovi contesti settoriali e incrementando le possibilità di applicazione nelle diverse fasi del processo di marketing. L’adozione di una prospettiva geografica, supportata dai nuovi strumenti IT, risulta essere sempre di più elemento utile nella gestione d’impresa. Va comunque osservato che ricorrere al geomarketing non significa “semplicemente” acquisire...