Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 240

Lisbona, un fatidico agosto del 1938, la solitudine, il sogno, la coscienza di vivere e di scegliere, dentro la Storia. Un grande romanzo civile. Due premi nazionali come il Viareggio-Repaci e il Campiello e il Prix Européen Jean Monnet. Ventidue traduzioni all’estero. Una memorabile interpretazione cinematografica di Marcello Mastroianni. Una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.

Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 167

Agosto 1938. Un momento tragico della storia d&'Europa, sullo sfondo del salazarismo portoghese, del fascismo italiano e della guerra civile spagnola, nel racconto di Pereira, un testimone preciso che rievoca il mese cruciale della sua vita. Chi raccoglie la testimonianza di Pereira, redatta con la logica stringente dei capitoli del romanzo, impeccabilmente aperti e chiusi dalla formula da verbale che ne costituisce il titolo: Sostiene Pereira? Questo non è detto, ma Pereira, un vecchio giornalista responsabile della pagina culturale del &"Lisboa&" (mediocre giornale del pomeriggio) affascina il lettore per le sue contraddizioni e per il suo modo di &"non&" essere un eroe.

Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

Autore: Antonio , Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 207

Agosto 1938. Un momento tragico della storia d&'Europa, sullo sfondo del salazarismo portoghese, del fascismo italiano e della guerra civile spagnola, nel racconto di Pereira, un testimone preciso che rievoca il mese cruciale della sua vita. Chi raccoglie la testimonianza di Pereira, redatta con la logica stringente dei capitoli del romanzo, impeccabilmente aperti e chiusi dalla formula da verbale che ne costituisce il titolo: Sostiene Pereira? Questo non è detto, ma Pereira, un vecchio giornalista responsabile della pagina culturale del &"Lisboa&" (mediocre giornale del pomeriggio) affascina il lettore per le sue contraddizioni e per il suo modo di &"non&" essere un eroe.

Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 192

Con esta novela, una de las cumbres de la literatura de esta década, Antonio Tabucchi logró la unanimidad de la crítica, los más prestigiosos galardones y la respuesta masiva de los lectores. Lisboa, 1938. La opresiva dictadura de Salazar, el furor de la guerra civil española llamando a la puerta, al fondo el fascismo italiano. En esta Europa recorrida por el virulento fantasma de los totalitarismos, Pereira, un periodista dedicado durante toda su vida a la sección de sucesos, recibe el encargo de dirigir la página cultural de un mediocre periódico, el Lisboa. Pereira tiene un sentido un tanto fúnebre de la cultura: prefiere la literatura del pasado, dedicarse a la elegía de los escritores desaparecidos, preparar necrológicas anticipadas. Necesitado de un colaborador, contacta con un joven, Monteiro Rossi, quien a pesar de haber escrito su tesis acerca de la muerte está inequívocamente comprometido con la vida. Y la intensa relación que se establece entre el viejo periodista, Monteiro y su novia Marta, cristalizará en una crisis personal, una maduración interior y una dolorosa toma de conciencia que transformará profundamente la vida de Pereira.

Romanzi

Romanzi

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 576

Lisbona e il Portogallo sono teatro decisivo dell’immaginazione letteraria di Antonio Tabucchi. Con Lisbona Tabucchi firma un patto ideale attraverso l’amato Fernando Pessoa e il lavoro assiduo, durato tutta una vita, sull’opera del poeta. A Lisbona è legato dall’amore per la moglie Maria José De Lancastre e della realtà portoghese è stato, sempre, appassionato lettore. È lì, in questo Portogallo vissuto ma anche trasfigurato dall’invenzione letteraria, che rifluiscono le sue storie, i suoi fantasmi, la memoria del tempo storico e la memoria del tempo interiore. Requiem (1991), Sostiene Pereira (1994) e La testa perduta di Damasceno Monteiro (1997) testimoniano con straordinaria evidenza una stagione felicissima di scrittura e di impegno civile. Siamo di fronte a tre formidabili storie che, lette in sequenza, disegnano la trasparente complessità di motivi che danno forma e spessore all’avventura letteraria di Antonio Tabucchi. L’allucinato destarsi di figure che vengono, attraverso il sogno, a chiedere conto, il riscatto di un uomo mite messo dinnanzi all’urgenza di scegliere, il mistero di un delitto che suscita nuova ansia di giustizia in un uomo sconfitto ...

Il romanzo contemporaneo

Il romanzo contemporaneo

Autore: Franca Pellegrini , Elisabetta Tarantino

Numero di pagine: 138

Opening with an evaluation by Raffaele Donnarumma of the Italian novel in the age of the post-modern, from the 1960s to the year 2000, this book moves on to essays on individual authors such as: Antonio Tabucchi, Stefano Benni, Paola Capriolo, Alessandro Baricco, Silvana Grasso, Isabella Santacroce, plus an interview with Gianni Celati.

Tabucchi o del Novecento

Tabucchi o del Novecento

Autore: Vincenzo Russo

Numero di pagine: 129

OTTO SAGGI E UNA TESTIMONIANZA. Di questo è composto Tabucchi o del Novecento, raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell’intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L’opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo, iberica), l’opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione, l’opera critica dell’interprete di Fernando Pessoa nelle sue rifrazioni ermeneutiche: ecco le tessere di un “possibile” puzzle che prova a restituire uno dei volti “possibili” dell’autore di Sostiene Pereira. In appendice, il ricordo inedito di Antonio Tabucchi firmato dallo scrittore Giovanni Catelli.

Zentrum und Peripherie: Pirandello zwischen Sizilien, Italien und Europa

Zentrum und Peripherie: Pirandello zwischen Sizilien, Italien und Europa

Autore: Thomas Klinkert , Michael Rössner

Numero di pagine: 205
Festschrift

Festschrift

Autore: Società di linguistica italiana. Convegno , Gunver Skytte , Francesco Sabatini

Numero di pagine: 388

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno interannuale della Societ di Linguistica Italiana, che si svolto a Copenaghen nei giorni 5-7 febbraio 1998. Diversi aspetti delle ricerche attuali nel campo della linguistica testuale comparativa vengono trattati nei contributi (in italiano, francese e spagnolo) da esperti di varia paesi europei: Pierre Coirirer, Henning N lke, Emilio Manzotti, Pura Guil, Carla Bazzanella, Angela Ferrari, Francesco Sabatini, Gudrun Held, Alessio Petralli, Maurizio Dardano, Michele Metzeltin, Alexandra Kratschmer, Paola Polito, Maria Chini, Mario G. LoDuka, Gunver Skytte, Bente Lihn Jensen, I rn Korzen, Corinne Rossari, Gabriele Bersani Berselli, Hanne Jansen e Erling Strudsholm.

Viaggio al termine del Novecento

Viaggio al termine del Novecento

Autore: Giuliano Gramigna

Numero di pagine: 240

Dagli anni cinquanta fino all’alba del nuovo millennio, Giuliano Gramigna è stato uno dei critici militanti più assidui e più acuti del nostro dopoguerra: amato e temuto dagli scrittori, ha saputo interpretare i nuovi fermenti del secondo Novecento, dallo strutturalismo alla psicoanalisi, e ha fornito una lettura sempre attenta e appassionata delle vicende letterarie italiane. Nonostante ciò, il suo nome è spesso trascurato dalle storie più aggiornate della critica, forse per la sua naturale discrezione, ma anche per la sua posizione ibrida tra i moduli accademici e quelli giornalistici. Questo libro raccoglie 79 recensioni di romanzi italiani stese da Gramigna tra il 1955 e il 2003 e si propone di colmare una grave lacuna culturale rendendo omaggio alle sue qualità di lettore versatile e curioso, alla sua capacità comunicativa, alla sua straordinaria fiducia nel testo letterario, all’etica di un mestiere che sta oggi vivendo una forte crisi di identità. Una raccolta destinata a quanti vogliano conoscere dall’interno la nostra letteratura, dai capolavori entrati nel canone scolastico (Gadda, Moravia, Pasolini...) fino ai “minori” che, spesso ingiustamente, ne...

Vite che sono la tua

Vite che sono la tua

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 228

Leggere significa far entrare nella nostra vita molte più persone di quelle che riusciamo a incontrare per strada e molte più personalità di quante ne possa contenere una sola esistenza. Come ci racconta con sentimento e sapienza Paolo Di Paolo in questopiccolo libro prezioso, portandoci per mano in un viaggio attraverso i suoi romanzi 'di formazione' – da Le avventure di Tom Sawyer a Il giovane Holden, da La signora Dallowaya Sostiene Pereira – e trasformando ognuno di questi libri in una guida dei luoghi dell'anima di ogni lettore. Serena Dandini, "Io Donna" Paolo Di Paolo ha scritto un libro veramente curioso. La letteratura ci parla di noi, dei nostri sentimenti, delle nostre sensazioni, e nei romanzi può accadere di trovare momenti di vite che potrebbero essere la nostra. Leggere gli spunti che innescano questi riconoscimenti è così interessante che viene voglia di leggere per intero il romanzo a cui si fa riferimento, e qui ce n'è per tutti i gusti. Romano Montroni, "Corriere di Bologna" «Tom era come me. Io ero Tom. E per la prima volta mi sembrava di esistere anche fuori di me, da qualche altra parte. Mi pareva che Twain sapesse qualcosa degli interminabili...

AUPO Philologica 88 Romanica XVI

AUPO Philologica 88 Romanica XVI

Autore: Alessandro Marini , Jiří Špička , Nicola Dusi , Lucia Re , Eusebio Ciccotti , Alfredo Luzi , Federica Ivaldi , Costantino Carlo Maria Maeder , Joanna Szymanovska , Gherardo Ugolini , Antonio Donato Sciacovelli , Jon R. Snyder , Andrea Baldi , Hanna Serkowska , Etami Borjan , Cezary Bronowski , Abele Longo , Michela Meschini , Anna Osmólska-Mętrak , Patricia Peterle , Bruno Ferraro , Paolo Musu , Joanna Janusz , Roberto Ubbidiente , Guendalina Sertorio , Aneta Chmiel , Ludovico Fulci , Catherine Ramsey-Portolano , Tiziana Littamè , Michele Sità , Angelo Pagano , Marie Voždová , Jolanta Dygul , Andrea Santurbano , Enrica Silvia De Felice , Eliisa Pitkäsalo

Numero di pagine: 394

Sborník příspěvků Katedry romanistiky Univerzity Palackého v Olomouci

Un giorno all’improvviso

Un giorno all’improvviso

Autore: Patrizio Placuzzi

Numero di pagine: 212

Un testo dai molteplici aspetti, questo che ci propone l’autore, che prende spunto dalla sua improvvisa situazione di disabile per poi trasportarci in giro per l’Italia, alla scoperta di affascinanti borghi, o per svariati paesi europei. Un viaggio nell’intimità dell’autore, con racconti inerenti la sua fanciullezza e il “suo amore nero”. Un testo che parla a tutti ma non per questo banale, in quanto ricco di citazioni letterarie, storiche e cinematografiche. Un viaggio quello di Patrizio Placuzzi dentro se stesso ma sempre in giro per il mondo. È il testo del cambiamento, sociale e psicologico, ma è anche il testo che ha, come unico filo conduttore, l’inno alla vita. Patrizio Placuzzi nasce a Cesena nel 1954 da una famiglia di agricoltori e risiede a Rimini dal 1964 che considera la sua città di adozione. Diplomato maestro, si iscrive alla facoltà di magistero, corso di laurea in pedagogia presso l’Università degli studi di Urbino, ma non termina gli studi ed inizia a lavorare. Possiede un’esperienza trentennale nel campo dell’informazione come giornalista pubblicista. Attualmente si occupa di sagre e fiere paesane per un sito internet specializzato. Ama ...

Linea diretta : ein Italienischkurs .... 2, Ein Italienischkurs für Fortgeschrittene : Arbeitsbuch

Linea diretta : ein Italienischkurs .... 2, Ein Italienischkurs für Fortgeschrittene : Arbeitsbuch

Autore: Corrado Conforti

Numero di pagine: 224
L'uomo inquieto

L'uomo inquieto

Autore: Pia Schwarz Lausten

Numero di pagine: 157

TEXT IN ITALIAN. The work of A Tabucchi, one of Italy's greatest contemporary writers, is imbued with the topic of individual identity. His texts query the self-perception, the relation with the Other and the relation with the historical and cultural world while expressing at all these levels an experience of dissolution: the self is fragmented and fragile; the Other is always absent and missed, and instead of being engaged in the present world, the subject lives in an intangible reality that does not make any sense. This profound existential anxiety and the weakening of identity are emphasised by the very way of narrating of Tabucchi which is disconnected, enigmatic and full of silences. The book by Pia Schwarz Lausten describes various manifestations of the above-mentioned experience through the textual analysis of a series of figures and motives such as memory and absence, reversal and multiplicity, the said and the unsaid, history and commitment. Some of these motives involve on the one hand existential and philosophical aspects, and on the other esthetical and literary values. The analysis is based on two theoretical perspectives that in different ways describe an overcoming...

Letteratura e storia

Letteratura e storia

Autore: Lidia De Federicis

Numero di pagine: 82

Questo volume ha per argomento il rapporto di somiglianza e di differenza tra narrazione storica e narrazione romanzesca e si concentra specialmente sulle forme dell'immaginazione e della rappresentazione nei testi letterari che assumono un contenuto anche storico. La storia come tema della letteratura. Punto di partenza cronologico è l'Ottocento, il secolo del romanzo storico. Per ovvi motivi, la trattazione presuppone, senza prenderla in esame, la figura e l'opera di Alessandro Manzoni, che, facendo parte del canone scolastico, riceve attenzione più che adeguata nell'usuale manualistica. È mirata invece sugli sviluppi successivi del romanzo storico e ne segue l'andamento nel nostro secolo, correlandolo ai grandi eventi e ai principali dibattiti culturali, con un'esemplificazione che arriva fino a racconti e romanzi d'oggi (con Sciascia, consolo, Tabucchi, Dacia Maraini). Preliminarmente (nella prima parte) sono toccate alcune questioni teoriche, prendendo in esame libri e nomi esemplari, da Luigi Meneghello a Primo Levi.

Scintille nella notte

Scintille nella notte

Il notissimo blog, fondato e gestito da Giuseppe Possa e Giorgio Quaglia, affronta il quarto anno di operoso successo, giunto alla ragguardevole cifra di 500.000 accessi. Dopo "Tre anni in due", che raccoglieva gli articoli dei primi anni, ecco il naturale seguito con gli scritti del 2012.

Il romanzo Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi e la riduzione cinematografica di Roberto Faenza (1995)

Il romanzo "Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi e la riduzione cinematografica di Roberto Faenza (1995)

Autore: Anonym

Numero di pagine: 64

Seminar paper from the year 2007 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Vienna, 13 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: Nel presente lavoro si affrontera il romanzo Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi e la riduzione cinematografica che Roberto Faenza ha fatto del libro.

Leggere gli uomini

Leggere gli uomini

Autore: Sandra Petrignani

Numero di pagine: 272

Spalancando le chiuse 'stanze tutte per sé' degli scrittori, Sandra Petrignani legge gli uomini, con passione e in ordine sparso.Rilegge i loro libri cercando di comprendere anche la loro natura. Per secoli, solo gli scrittori maschi hanno potuto disporre di una stanza tutta per sé, di uno 'studio' inaccessibile dove indisturbati hanno composto capolavori. E quando ne uscivano, avevano il mondo intero per fare esperienza di cose e persone. Al sesso femminile raramente è stato concesso un analogo privilegio. Il sesso femminile per molto tempo non ha potuto scriverli quei libri meravigliosi: soltanto leggerli. Così intere generazioni di donne hanno esplorato le geografie dell'animo umano, scoperto l'amore, l'amicizia e la propria identità sulle opere scritte dagli uomini. Rispecchiandosi a volte perfettamente, a volte con difficoltà, a volte per niente.Fra esercizi di ammirazione e scatti di rabbia, attraverso memorabili citazioni, Sandra Petrignani ci porta dentro tante pagine indimenticabili, da Dumas a Roth, da Pavese a Proust, da Calvino a Tolstoj, da Gary a Dostoevskij, da Moravia a Mann, da Manganelli a Kundera, da Malerba a Čechov, da Nabokov a Chatwin, da Tabucchi a...

Amata scrittura

Amata scrittura

Autore: Dacia Maraini

Numero di pagine: 320

In questo libro, nato dalla trasmissione televisiva Io scrivo, tu scrivi, Dacia Maraini ci conduce con leggerezza lungo i percorsi della lettura e della scrittura. Ci fa entrare nel suo personale laboratorio e svela con passione e umiltà i segreti del mestiere di scrittore, dà istruzioni e consigli, propone letture ed esercizi, esamina e corregge le prove di aspiranti autori. Ci spiega i meccanismi nascosti di una pagina in prosa o di un testo poetico, in modo che impariamo a scoprire il piacere della lettura, che è uno dei beni maggiori della vita.

Sin imagen

L' io prende coraggio in Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

Autore: Vesna Gržančić , Patrizia Farinelli

Numero di pagine: 120
Autobiografie altrui

Autobiografie altrui

Autore: Antonio Tabucchi

Numero di pagine: 128

“La voce umana è un arcobaleno: una sfumatura impercettibile e, dal verde, si passa al viola, al giallo, all’arancione” Dalle riflessioni su Requiem a quelle su Sostiene Pereira, dal Filo dell‘orizzonte alla Donna di Porto Pim, fino a Si sta facendo sempre più tardi e al saggio conclusivo sulle Autobiografie altrui. Il libro, ha detto una volta Antonio Tabucchi in un’intervista, è sempre un oggetto misterioso, che sfugge un po’ anche alle intenzioni dell’autore. Attraverso questi testi che illuminano un pensiero, una parola, una suggestione dei romanzi presi in esame, il lettore può arrivare a nuove stimolanti scoperte o, semplicemente, può lasciarsi condurre dal flusso critico che è sempre in Tabucchi grande flusso narrativo.

Il sistema Montante

Il sistema Montante

Autore: Salvatore Petrotto

Numero di pagine: 286

Anno 2007, la mafia cambia pelle, indossa la maschera dell’antimafia e mette a segno un vero e proprio colpo di Stato. Gli ultimi ‘professionisti dell’antimafia’ l’hanno combinata davvero grossa. Hanno inscenato la più solenne impostura che si ricordi, dai tempi dello sbarco anglo-americano a oggi. Il protagonista è stato un personaggio davvero pittoresco: Calogero Antonello Montante. Un bohémien dell’imprenditoria di rapina che, all’improvviso, diventa uno dei principali leader nazionali di Confindustria. Compare dei mafiosi Paolino e Vincenzo Arnone, discendenti dei celebri padrini Don Calò Vizzini di Villalba e Genco Russo da Mussomeli, Antonello da Serradifalco viene nominato cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Per rifare il lifting alla sua biografia personale e familiare ci pensano scrittori del calibro di Andrea Camilleri. Poi dentro le postazioni dei servizi segreti italiani e della CIA gli cambiano i connotati. A colpi di dossier diventa il padre-padrone della Sicilia e si lancia alla conquista dell’Italia intera. Ma la mania di spiare e ricattare chiunque lo tradiscono. La sua storia nel 2018 finisce male, tra...

Classici elementali

Classici elementali

Autore: Andrea Di Berardino

Questo libro prova a raccontare tante microstorie di letteratura italiana, con qualche digressione oltreconfine. Senza seguire un ordine cronologico, l’autore ha confezionato un patchwork: da San Francesco a Benni, passando – tra le altre tappe – per fiumi che si fanno sangue, amori più micidiali della kryptonite, morti che ritornano, titani otto-novecenteschi... Qualora il lavoro di taglio e cucito risultasse godibile al lettore, il merito – come insegna il mito di Aracne – non sarebbe certo del sarto, bensì tutto della stoffa e dunque di chi per primo l’ha tessuta, ossia di quegli umanissimi dei della scrittura che chiamiamo “classici”.

La dimensione notturna in Antonio Tabucchi

La dimensione notturna in Antonio Tabucchi

Autore: Elisa Lizzi

Numero di pagine: 190

Antonio Tabucchi, scrittore, critico e ricercatore dell’anima, di quella parte dell’uomo che più di altre lo definisce, nelle sue incoerenze e contraddizioni. Dimensione notturna, dunque, che meglio di altre permette questa ricerca, come luogo in cui i personaggi si muovono a tentoni, a disagio, fuori dal tempo e dallo spazio. Un’analisi complessa e precisa dello stile dell’autore, delle sue opere e dei suoi personaggi, di una quotidianità di oggetti, gesti ed espressioni fuori contesto, che confondono ma contemporaneamente spingono a indagare. Nata a Civitella del Tronto, Teramo, il 21.01.1945, Elisa Lizzi è laureata in Lettere Classiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ha insegnato letteratura italiana e latina in un Liceo Scientifico di Padova. Ha coltivato interessi letterari e filosofici, dall’età greca a quella contemporanea. Ha scritto saggi su Riviste nazionali, come Punto di vista e Lo Scorpione letterario. Presenta libri presso l’Associazione Abruzzese-Veneta con sede a Padova. Ha scritto saggi su Giovanni Giudici, Giorgio Caproni, Paolo Volponi e testi narrativi, non ancora pubblicati. Ha pubblicato due saggi di critica letteraria presso ...

Storia generale della letteratura italiana

Storia generale della letteratura italiana

In-depth history of Italian literature and culture, Middle Ages to end of 20th century.

Ultimi ebook e autori ricercati